Si comincia da qui (stumpy 2010)

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
0
0
60
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
La mia comp è taglia M, la porzione di stelo (come da te descritta) misura 143, in situazione limite ho trovato l'oring ad un paio di cm. dalla testa, quindi penso che non sia mai affondata oltre i 125mm.

26216_1352046051544_1543188071_869469_5823681_n.jpg


Sabato con l'amico Graziella, le abbiamo fatte lavorare... :smile:

YouTube - Monti Pelati

Ciao Volpe, come stai?
Me lo sono fatto anchi'io un regalino di compleanno.........
http://www.cycles-lapierre.fr/lapierre/vtt-all-mountain/2010/zesty-714-2010
Quando vieni a fare un giro?
Ciao e a presto!
 

Kled

Biker popularis
17/3/09
62
0
0
napoli
Visita sito
Ragazzi, vi volevo ringraziarvi per le info riguardanti alla postura (problemi schiena) oggi ho controllato come da voi consigliato le misure della vecchia bike, risultato distanza sella manubrio la Stamp. misura 6,7 cm in meno, quindi penso che sostituirò la pipa, ho notato che qualcuno di voi ha sostituito già la pipa, mi può dire se ne vale la pena e sopratutto quando costa? Ho anche notato che la mia vecchia bike di cui non ho mai sofferto di dolori lombari, aveva una altezza di sterzo di quache 2cm in più, ma penso che sostituendo la pipa si alza anche di qualche cm.la Stamp.Poi riguardo al fatto che sentivo sul misto strada sterrato la Stampy molto più lenta e pensando che fosse il copertone anteriore , ho pensato di sostituirlo col copertone del modello Spec. Epic o Stamp HT,cosa ne dite anche se e più piccolo? Io possiedo un copertone nuovo Nobby Nik potrebbe andar bene misura 2.10 sarà più scorrevole o e sempre lento nel misto strada asfaltata e sterrato?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao Volpe, come stai?
Me lo sono fatto anchi'io un regalino di compleanno.........
http://www.cycles-lapierre.fr/lapierre/vtt-all-mountain/2010/zesty-714-2010
Quando vieni a fare un giro?
Ciao e a presto!


Ciao Fraska, tutto bene, bello il regalino che ti sei fatto, buon compleanno!!!

0444.jpg


Spero nei prossimi spostamenti a Firenze di riuscire a portare la Stumpy, così le facciamo scorrazzare insieme, o si va nuovamente al monte Morello oppure qualche nuovo tour... :celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao...
è la mia prima uscita... ovvio che faccio un pò di tentativi... ho visto che in salita a 3 click non fa una piega... visto che il percorso era tutta salita all'inizio e tutta discesa alla fine, ho pensato di modificare sia la pressione che il brain... ovvio che poi penso di tenerlo sempre a 3 click, tranne quando vedo che magari c'è una bella discesona tecnica nella quale se il brain interviene prima si va meglio...

Son tentativi da fare... ora tra l'altro devo vedere bene la forcella, perchè in corsa sembra lavori poco, mentre l'oring è quasi a finecorsa!!!
si si certo il setu-up giusto delle sospensioni è bello da trovare...
poi è una cosa un po'personale quindi tranne le linee generali ognuno ha il proprio...
per la forcella non sò quanto pesi. io la mia ho notato che a 70 psi lavora tutta tranne 1 cm. è molto morbida quasi troppo.
gonfiando a 75 lavora decisamente meno lasciandomi 3 cm dal fondocorsa e la sento rigida e legnosa...
bah, adesso ho sgonfiato a 72,5 (a occhio) voglio vedere come mi lavora...
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Ragazzi, vi volevo ringraziarvi per le info riguardanti alla postura (problemi schiena) oggi ho controllato come da voi consigliato le misure della vecchia bike, risultato distanza sella manubrio la Stamp. misura 6,7 cm in meno, quindi penso che sostituirò la pipa, ho notato che qualcuno di voi ha sostituito già la pipa, mi può dire se ne vale la pena e sopratutto quando costa? Ho anche notato che la mia vecchia bike di cui non ho mai sofferto di dolori lombari, aveva una altezza di sterzo di quache 2cm in più, ma penso che sostituendo la pipa si alza anche di qualche cm.la Stamp.Poi riguardo al fatto che sentivo sul misto strada sterrato la Stampy molto più lenta e pensando che fosse il copertone anteriore , ho pensato di sostituirlo col copertone del modello Spec. Epic o Stamp HT,cosa ne dite anche se e più piccolo? Io possiedo un copertone nuovo Nobby Nik potrebbe andar bene misura 2.10 sarà più scorrevole o e sempre lento nel misto strada asfaltata e sterrato?
nel cambiare le gomme considera che il 70/80% della scorrevolezza te la da' la gomma posteriore, quindi se cambi l' anteriore non senti neanche la differenza, devi intervenire sul posteriore se vuoi scorrevolezza
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
penso di avere già la risposta.. ma chiedo comunque conferma..

una stumpjumper 2010 taglia S.. per una ragazza di 55kg.. può comportarsi come un'enduro, vero?


:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

NON VEDO RELAZIONE TRA SESSO/PESO/GEOMETRIE STUMPY/GEOMETRIE ENDURO...


Semmai devi vedere l'altezza...... e puoi dedurre in caso la taglia S o piu!

poi Enduro e Stumpy sono bici diverse..... diverse sia che pesi 55kg o 85kg.... sia che sei alto 160cm che 190cm.
Sia che sei uomo, o donna!!!
 

marco_23

Biker extra
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

NON VEDO RELAZIONE TRA SESSO/PESO/GEOMETRIE STUMPY/GEOMETRIE ENDURO...


Semmai devi vedere l'altezza...... e puoi dedurre in caso la taglia S o piu!

poi Enduro e Stumpy sono bici diverse..... diverse sia che pesi 55kg o 85kg.... sia che sei alto 160cm che 190cm.
Sia che sei uomo, o donna!!!
scusa, ho dimenticato di indicare l'altezza, ma penso sia più che logico che se conosco già la taglia, sto chiedendo info sul comportamento stesso della bici..

per concludere i dati, comunque.. l'altezza sarebbe 1.65.. quindi taglia S, già lo so..

volevo appunto sapere se i 140 ant e post della stump2010 potevano rendere la bici quasi una bici da enduro, tenendo conto appunto delle caratteristiche fisiche del soggetto..

;-)
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
scusa, ho dimenticato di indicare l'altezza, ma penso sia più che logico che se conosco già la taglia, sto chiedendo info sul comportamento stesso della bici..

per concludere i dati, comunque.. l'altezza sarebbe 1.65.. quindi taglia S, già lo so..

volevo appunto sapere se i 140 ant e post della stump2010 potevano rendere la bici quasi una bici da enduro, tenendo conto appunto delle caratteristiche fisiche del soggetto..

;-)
no...
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
scusa, ho dimenticato di indicare l'altezza, ma penso sia più che logico che se conosco già la taglia, sto chiedendo info sul comportamento stesso della bici..

per concludere i dati, comunque.. l'altezza sarebbe 1.65.. quindi taglia S, già lo so..

volevo appunto sapere se i 140 ant e post della stump2010 potevano rendere la bici quasi una bici da enduro, tenendo conto appunto delle caratteristiche fisiche del soggetto..

;-)

Non credo!
Le caratteristiche fisiche del soggetto non determinano la destinazione d'uso della bici.

Sono le geometrie.
La stumpy rimane una TRAIL BIKE..... adatta anche per un AM non troppo pesante.
sia nella taglia S, che nelle altre taglie.... quindi per ogni soggetto che la guidi.
i 140/140mm sicuramente la rendono piu guidabile in discesa.... ma non si possono paragonare ai 160 di un'enduro, con geometrie diverse... e pesi diversi!

La enduro per caratteristiche e geometrie è piu votata alla discesa!

Dipende da che uso vuoi farne della bici...... la Stumpy è cmq una grande bici.... diciamo COMPLETA e senza eccessi!
 

marco_23

Biker extra
Non credo!
Le caratteristiche fisiche del soggetto non determinano la destinazione d'uso della bici.

Sono le geometrie.
La stumpy rimane una TRAIL BIKE..... adatta anche per un AM non troppo pesante.
sia nella taglia S, che nelle altre taglie.... quindi per ogni soggetto che la guidi.
i 140/140mm sicuramente la rendono piu guidabile in discesa.... ma non si possono paragonare ai 160 di un'enduro, con geometrie diverse... e pesi diversi!

La enduro per caratteristiche e geometrie è piu votata alla discesa!

Dipende da che uso vuoi farne della bici...... la Stumpy è cmq una grande bici.... diciamo COMPLETA e senza eccessi!
certo, geometrie e angoli sono per forza differenti.. ma visti i minori pesi in gioco, le differenze saranno sicuramente meno marcate rispetto agli sforzi applicati da soggetti di taglie "forti"..

da quel poco che ho letto qui, comunque, penso possa essere una bici decisamente valida..

oltre alle geometrie, un'aspetto che tengo molto in considerazione è il peso.. poichè un'enduro da 14kg e rotti, è sicuramente valida in discesa.. ma datela in mano ad una ragazza di 55kg.. probabilmente dopo il primo km in salita le sarà già passata tutta la voglia andare in bici!

;-)
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
certo, geometrie e angoli sono per forza differenti.. Ma visti i minori pesi in gioco, le differenze saranno sicuramente meno marcate rispetto agli sforzi applicati da soggetti di taglie "forti"..

Da quel poco che ho letto qui, comunque, penso possa essere una bici decisamente valida..

Oltre alle geometrie, un'aspetto che tengo molto in considerazione è il peso.. Poichè un'enduro da 14kg e rotti, è sicuramente valida in discesa.. Ma datela in mano ad una ragazza di 55kg.. Probabilmente dopo il primo km in salita le sarà già passata tutta la voglia andare in bici!

;-)

di sicuro la stumpy è stra pedalabile!!!!

Su quello vai sul sicuro!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo