Si comincia da qui (stumpy 2010)

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Alykè;3825043 ha scritto:
Scusa quali limiti....???
:smile::smile::smile:

A parte e battute, una domanda seria....
C'è qualcuno di Voi che ha accorciato considerevolmente l'attacco manubrio...?
Come si è trovato...?
Ve lo chiedo perchè girando domenica con dei "pazzi furiosi" (leggasi manici...) mi consigliavano di provare ad accorciare la pipa per aver miglior controllo in discesa...
Sicuramente sarà vero visto gli attacchi che girano in free ride o DH, ma un operazione del genere su Spicci che effetto avrà...?

Ragazzi volevo un consiglio sulla pipa della Stampjamper fsr 2010, decidendo di cambiarla perche, per me' troppo corta, e prima di fare un acquisto errato dato il fatto che vorrei acquistare una ritchey, mi consigliate una 90 o una 100 , che differenza di guida avro' ? é soprattutto montarla con verso giu' o al verso alto cosa mi cambierebbe nella guida?:specc: Io non sono tanto esperto, ma il mio venditore mi diceva di non sostituirla senza dirmi il perchè, purtroppo io trovo la posizione sterzo troppo basso e vicino venendo da un altro tipo di bike, e sforzo la schiena bassa. Vi ringrazio anticipatamente


Trovatevi d'accordo!:smile::smile::smile:

Scherzi a parte, sulla posizione in sella se ne leggono tante, spesso si sente dire che, per avere un maggior controllo in discesa, si deve avere un attacco corto ed un manubrio alto.. con l'Enduro 2010 abbiamo in molti abbassato l'attacco ed il manubrio il più possibile invece...
La cosa è molto soggettiva e legata anche alla tipologia di bike.
Allo stesso tempo un venditore che dice a priori di non sostituire l'attacco non lo capisco... è la bici che si deve adattare al corpo non viceversa.
Prova comunque ad intervenire sulle regolazioni dell'attacco (inclinazione ed altezza) al limite rovescialo pure... Qualcosa in lunghezza acquisti senz'altro.:celopiùg:
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Alykè;3825043 ha scritto:
Scusa quali limiti....???
:smile::smile::smile:

A parte e battute, una domanda seria....
C'è qualcuno di Voi che ha accorciato considerevolmente l'attacco manubrio...?
Come si è trovato...?
Ve lo chiedo perchè girando domenica con dei "pazzi furiosi" (leggasi manici...) mi consigliavano di provare ad accorciare la pipa per aver miglior controllo in discesa...
Sicuramente sarà vero visto gli attacchi che girano in free ride o DH, ma un operazione del genere su Spicci che effetto avrà...?
io sulla mia sj avevo montato un attacco di 70 con 8° e in discesa e percorsi molto tecnici mi trovavo nettamente meglio, ma in salita si impennava moolto facilmente, ho quindi montato uno da 90 , va meglio in salita ,in discesa IO personalmete preferivo quello di 70 . ma non si puo' avere tutto:smile::smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
in linea teorica il "manuale" dice che pipa corta da una posizione più centrata sulla bici e si dovrebbe andare meglio in discesa. il peso si sposta un pochino più indietro quindi miglior bilanciamento in guida fuoristrada/discesa, si alleggerisce un pochino l'anteriore e quindi si percepisce la tandenza ad impennare la bici.
fino a qualche anno fà le bici da freeride/dh oltre a portamanubri cortissimi avevano manubri larghi con rise alto. minimo 1 ma anche sui 2".
ultimamente la tendenza è oltre ad allargare sempre di più il manubrio, il rise è regredito molto. alcuni hanno pieghe quasi flat.
qui la cosa secondo me si complica.
il manubrio molto largo dà una sensazione di maggior controllo soprattutto alle alte velocità. braccia belle larghe e piegate che ti portano ad una posizione più caricata ed aggressiva. almeno questa è la mia sensazione visiva.
facendo noi percorsi misti e guidati anche in sigle track nel bosco e passaggi lenti, non esagereri troppo con la larghezza. sul rise non mi espongo.
queste sono tutte sensazioni personali e di come mi piace la posizione di guida. non è la bibbia... inoltre preferisco una posizione con schiena non troppo stesa. quindi prediligo pipe corte.
sull'enduro sl doppiapiastra taglia M avevo recuperato una piastra talgia S passando da 90 mm a 60 mm. trovandomi decisamente meglio...
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
......ultimamente la tendenza è oltre ad allargare sempre di più il manubrio, il rise è regredito molto. alcuni hanno pieghe quasi flat.
qui la cosa secondo me si complica.
il manubrio molto largo dà una sensazione di maggior controllo soprattutto alle alte velocità. braccia belle larghe e piegate che ti portano ad una posizione più caricata ed aggressiva. almeno questa è la mia sensazione visiva......
...

un manubrio più largo (rispetto a quelli che monta di serie Specialized) mi sento di consigliarlo un pò a tutti, non chiaramente quelli che vogliono utilizzare la bici solo per XC ma tutti gli altri che cambiando anche le gomme si vanno ad infilare nel tecnico ....
non tanto più largo che non avrebbe senso ma se provate a montare un 680 massimo 700 troverete già una enorme differenza di conduzione e di controllo ... nonchè tenere le spalle più larghe, i polmoni più aperti e una posizione di guida più reattiva. Per il rise ti quoto perchè ancora non mi è chiaro cosa è meglio per cosa ..... o per chi
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
un rise piu' basso o addirittura flat ti porta a caricare di piu' anteriore , anche senza volerlo fare, con indubbi vantaggi in discesa e tecnico, per la larghezza manubrio io avevo montato un easton dh da 711 mm ma nei giri all mountain secondo il mio parere non da particolari vantaggi anzi!! di consequenza l' ho tagliato a 685 e per il mio modo di guidare ritengo che sia la misura giusta, largo quanto basta per la discesa e non troppo largo per il misto stretto
 

Kled

Biker popularis
17/3/09
62
0
0
napoli
Visita sito
Scusatemi, qualcuno puo' postarmi gentilmente qualche foto ravvicinata dove aggancia la pipa, mi ritrovo con un distanziale originale più piccolo degli altri e non so' dove era posto in origine, lato inferiore se non erro ce ne sono 3 e uno sopra sotto al ragno, ma mi ritrovo con uno più piccolo in più.:specc: Vi ricordo che la mia Stampjamper e una taglia m 2010
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Scusatemi, qualcuno puo' postarmi gentilmente qualche foto ravvicinata dove aggancia la pipa, mi ritrovo con un distanziale originale più piccolo degli altri e non so' dove era posto in origine, lato inferiore se non erro ce ne sono 3 e uno sopra sotto al ragno, ma mi ritrovo con uno più piccolo in più.:specc: Vi ricordo che la mia Stampjamper e una taglia m 2010
i distanziali dovrebbero essere 3 in carbonio.
sicuramente 2 uguali 1 forse un po' più sottile.
io ho messo i 2 grandi sotto, la pipa e l'altro sottile sopra con il ragno che chiude. in origine però erano tutti sotto.
se vuoi una posizione più bassa e un po' più stesa ci puoi giocare.
il sottile sotto, la pipa e glia altri sopra.
sono messi li apposta per poter personalizzare un po' la posizione
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
i distanziali dovrebbero essere 3 in carbonio.
sicuramente 2 uguali 1 forse un po' più sottile.
io ho messo i 2 grandi sotto, la pipa e l'altro sottile sopra con il ragno che chiude. in origine però erano tutti sotto.
se vuoi una posizione più bassa e un po' più stesa ci puoi giocare.
il sottile sotto, la pipa e glia altri sopra.
sono messi li apposta per poter personalizzare un po' la posizione


io sull'Enduro li ho tutti sopra...
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Scusatemi, qualcuno puo' postarmi gentilmente qualche foto ravvicinata dove aggancia la pipa, mi ritrovo con un distanziale originale più piccolo degli altri e non so' dove era posto in origine, lato inferiore se non erro ce ne sono 3 e uno sopra sotto al ragno, ma mi ritrovo con uno più piccolo in più.:specc: Vi ricordo che la mia Stampjamper e una taglia m 2010


Stump....

i distanziali sono più di uno proprio per poter trovare la giusta altezza inserendoli o sopra o sotto la pipa. Detto questo non è che ti avanza ma molto probabilmente non hai tirato bene la forca mandando a pacco i cuscinetti della serie sterzo, muovi la forcella e poi tira un pò la vite del ragnetto vedrai che dopo il distanziale ti serve di nuovo ...
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
ragazzi son molto propenso per la stumpy elite (purtroppo non riesco ad arrivare alla expert, ma non posso fare a meno della talas nei 3 step), il colore a dire il vero è quello che mi piace piu tra le tre :D (la comp l ho eliminata per il colore oltre che per l ammmo).

C'è qualcosa che devo sapere su questa bici? arrivo da una front, spero che con il propedal sia abbastanza pedalabile anche su asfalto (ognitanto per mraggiungere i passi mi tocca :D ).


ah che taglia mi consigliate? sono 1,76
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ragazzi son molto propenso per la stumpy elite (purtroppo non riesco ad arrivare alla expert, ma non posso fare a meno della talas nei 3 step), il colore a dire il vero è quello che mi piace piu tra le tre :D (la comp l ho eliminata per il colore oltre che per l ammmo).

C'è qualcosa che devo sapere su questa bici? arrivo da una front, spero che con il propedal sia abbastanza pedalabile anche su asfalto (ognitanto per mraggiungere i passi mi tocca :D ).


ah che taglia mi consigliate? sono 1,76
come taglia prenderei una M...
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
ragazzi son molto propenso per la stumpy elite (purtroppo non riesco ad arrivare alla expert, ma non posso fare a meno della talas nei 3 step), il colore a dire il vero è quello che mi piace piu tra le tre :D (la comp l ho eliminata per il colore oltre che per l ammmo).

C'è qualcosa che devo sapere su questa bici? arrivo da una front, spero che con il propedal sia abbastanza pedalabile anche su asfalto (ognitanto per mraggiungere i passi mi tocca :D ).


ah che taglia mi consigliate? sono 1,76

Fantastica bici...
Io vengo da una front (che ho tenuto e che ogni tanto pedalo) credimi su asfalto più che il telaio e l'ammo posteriore la differenza la fanno le coperture, molto meno scorrevoli quelle di serie della Stj rispetto a quelle che io monto sulla front...non ti deluderà...
Per quanto riguarda la taglia credo una M ma dai un occhio qui: http://specialized.custhelp.com/cgi..._tbl=9&p_id=1119&p_created=1254344668&p_olh=0
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
Alykè;3833824 ha scritto:
Strano...
comunque trovi la pagina sul sito secialized nella sezione dedicata alle FAQ mi pare nella domanda 2 dove parla di BIKE SIZE...


grazie :D

e per il comportamento del fox triad funziona bene?

in propedal bobba?

le altre duie setting come sono? Aperto e chiuso?

:D


avrò gusti dell'orrido ma a me la elite piace un sacco come colore, piu di expert e comp :D


ps ho trovato la guida alla misura, ma non si capisce bene, la stumpy 2010 M è 18" o 17" ??? Perchè se è 18 mi va bene 17 comincia a esser piccina, boh...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo