Si comincia da qui (stumpy 2010)

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
poichè un'enduro da 14kg e rotti, è sicuramente valida in discesa.. ma datela in mano ad una ragazza di 55kg.. probabilmente dopo il primo km in salita le sarà già passata tutta la voglia andare in bici!

;-)

Più che altro devi fare un'altra considerazione.. se è alla prima mtb forse la voglia le può passare anche con la SJ che, alla fine, pesa sempre (mi pare) intorno ai 12kg...
Inoltre ritengo che una ragazza che si affacci per la prima volta a questo sport possa non rimanere particolarmente entusiasta nell'affrontare quella che noi definiremmo discesa e lei magari dirupo...

In sostanza se cerchi un'ottima bici che, magari, montata un pò più pesante (tipo reggisella telescopico e gomme cicce) ti permetta di affrontare ANCHE percorsi enduro allora la stumpy è una validissima scelta altrimenti pensaci bene..
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
scusa, ho dimenticato di indicare l'altezza, ma penso sia più che logico che se conosco già la taglia, sto chiedendo info sul comportamento stesso della bici..

per concludere i dati, comunque.. l'altezza sarebbe 1.65.. quindi taglia S, già lo so..

volevo appunto sapere se i 140 ant e post della stump2010 potevano rendere la bici quasi una bici da enduro, tenendo conto appunto delle caratteristiche fisiche del soggetto..

;-)
io ho avuto la sj 2010, montata con forca van 140, cerchi mavic sx ,joplin, gomme 2.40 ant e 2.25 post freni hope m4 ecc.ecc. quindi una bike aggressiva che pesava 13.4, sicuramente non è una enduro ma ritengo, che possa fare tutto quello che faresti con una enduro, avendo una bike piu' reattiva, forse un po' piu' ballerina sullo scassato, ma ti garantisco che per metterla in crisi ce ne vuole . ps io non ci sono riuscito
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
io ho avuto la sj 2010, montata con forca van 140, cerchi mavic sx ,joplin, gomme 2.40 ant e 2.25 post freni hope m4 ecc.ecc. quindi una bike aggressiva che pesava 13.4, sicuramente non è una enduro ma ritengo, che possa fare tutto quello che faresti con una enduro, avendo una bike piu' reattiva, forse un po' piu' ballerina sullo scassato, ma ti garantisco che per metterla in crisi ce ne vuole . ps io non ci sono riuscito


Ciao che gomme montavi???
 

graziella

Biker novus
25/1/10
31
0
0
Torino
Visita sito
Mòlle;3824129 ha scritto:
Più che altro devi fare un'altra considerazione.. se è alla prima mtb forse la voglia le può passare anche con la SJ che, alla fine, pesa sempre (mi pare) intorno ai 12kg...
Inoltre ritengo che una ragazza che si affacci per la prima volta a questo sport possa non rimanere particolarmente entusiasta nell'affrontare quella che noi definiremmo discesa e lei magari dirupo...

In sostanza se cerchi un'ottima bici che, magari, montata un pò più pesante (tipo reggisella telescopico e gomme cicce) ti permetta di affrontare ANCHE percorsi enduro allora la stumpy è una validissima scelta altrimenti pensaci bene..


oh quanto ti quoto Mòlle..... la tipa è alla prima esperienza di mtb? sa di cosa si parla?
Ha mai provato quello che si definisce enduro e/o AM?

scusa ,ma sono info fondamentali...

se poi vuoi sapere la mia... la SJ con i dovuti limiti può fare tutto vergognosamente bene.:spetteguless:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
oh quanto ti quoto Mòlle..... la tipa è alla prima esperienza di mtb? sa di cosa si parla?
Ha mai provato quello che si definisce enduro e/o AM?

scusa ,ma sono info fondamentali...

se poi vuoi sapere la mia... la SJ con i dovuti limiti può fare tutto vergognosamente bene.:spetteguless:

Scusa quali limiti....???
:smile::smile::smile:

A parte e battute, una domanda seria....
C'è qualcuno di Voi che ha accorciato considerevolmente l'attacco manubrio...?
Come si è trovato...?
Ve lo chiedo perchè girando domenica con dei "pazzi furiosi" (leggasi manici...) mi consigliavano di provare ad accorciare la pipa per aver miglior controllo in discesa...
Sicuramente sarà vero visto gli attacchi che girano in free ride o DH, ma un operazione del genere su Spicci che effetto avrà...?
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Alykè;3825043 ha scritto:
Ve lo chiedo perchè girando domenica con dei "pazzi furiosi" (leggasi manici...) mi consigliavano di provare ad accorciare la pipa per aver miglior controllo in discesa...

Balle...o-o giro con loro, ho un attacco da 90 a 0° e, soprattutto, nel tecnico ripido di paga non ne prendo proprio...
 

marco_23

Biker extra
Mòlle;3824129 ha scritto:
Più che altro devi fare un'altra considerazione.. se è alla prima mtb forse la voglia le può passare anche con la SJ che, alla fine, pesa sempre (mi pare) intorno ai 12kg...
Inoltre ritengo che una ragazza che si affacci per la prima volta a questo sport possa non rimanere particolarmente entusiasta nell'affrontare quella che noi definiremmo discesa e lei magari dirupo...

oh quanto ti quoto Mòlle..... la tipa è alla prima esperienza di mtb? sa di cosa si parla?
Ha mai provato quello che si definisce enduro e/o AM?

scusa ,ma sono info fondamentali...
no no.. tranquilli.. sarebbe sì per lei il primo acquisto...
ma ha già girato con bici test, o anche in bikepark.. :-)

grazie a tutti per le preziose indicazioni!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
no no.. tranquilli.. sarebbe sì per lei il primo acquisto...
ma ha già girato con bici test, o anche in bikepark.. :-)

grazie a tutti per le preziose indicazioni!

A mio avviso per una ragazza che ha buone doti e osa, la Stumpjumper è perfetta, conosco altre ragazze (anche qui sul forum) che la utilizzano con soddisfazione, il passaggio all'enduro direi che potrebbe essere graduale e naturale, ma sarebbe una necessità dettata dalle reali esigenze.
La cosa migliore, visto che lo ha già fatto, sarebbe trovare un rivenditore che ha una test disponibile e verificare la bontà del mezzo.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
no no.. tranquilli.. sarebbe sì per lei il primo acquisto...
ma ha già girato con bici test, o anche in bikepark.. :-)

grazie a tutti per le preziose indicazioni!

se la destinazione deve essere un bike park .... quindi solo discesa allora neanche l'enduro va bene,
ma se deve anche pedalare e riuscire in sicurezza ad affrontare percorsi scassati .... allora la stumpj è l'ideale.

Se poi deve fare delle gare di enduro, ha delle gambe come Pantani e sa quello che fa .... allora l'enduro.
 

marco_23

Biker extra
se la destinazione deve essere un bike park .... quindi solo discesa allora neanche l'enduro va bene,
ma se deve anche pedalare e riuscire in sicurezza ad affrontare percorsi scassati .... allora la stumpj è l'ideale.

Se poi deve fare delle gare di enduro, ha delle gambe come Pantani e sa quello che fa .... allora l'enduro.
no, beh.. per chi mi hai preso? :rosik: :-)
in bike park si va con mezzi adatti, quindi nel caso, si continuerà a noleggiare..

(un paio di volte comunque ci ho girato con la mia pitch, anche tutta originale.. :spetteguless: basta "adeguarsi")
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
no, beh.. per chi mi hai preso? :rosik: :-)
in bike park si va con mezzi adatti, quindi nel caso, si continuerà a noleggiare..

(un paio di volte comunque ci ho girato con la mia pitch, anche tutta originale.. :spetteguless: basta "adeguarsi")

anche io, sia con la Pitch che con l'enduro .... ma non sono posti per loro se vuoi che durino a lungo ...

comunque mia moglie viene con me con la stumpj e non si lamenta mai ...:celopiùg:
 

Kled

Biker popularis
17/3/09
62
0
0
napoli
Visita sito
Ragazzi volevo un consiglio sulla pipa della Stampjamper fsr 2010, decidendo di cambiarla perche, per me' troppo corta, e prima di fare un acquisto errato dato il fatto che vorrei acquistare una ritchey, mi consigliate una 90 o una 100 , che differenza di guida avro' ? é soprattutto montarla con verso giu' o al verso alto cosa mi cambierebbe nella guida?:specc: Io non sono tanto esperto, ma il mio venditore mi diceva di non sostituirla senza dirmi il perchè, purtroppo io trovo la posizione sterzo troppo basso e vicino venendo da un altro tipo di bike, e sforzo la schiena bassa. Vi ringrazio anticipatamente
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Ragazzi volevo un consiglio sulla pipa della Stampjamper fsr 2010, decidendo di cambiarla perche, per me' troppo corta, e prima di fare un acquisto errato dato il fatto che vorrei acquistare una ritchey, mi consigliate una 90 o una 100 , che differenza di guida avro' ? é soprattutto montarla con verso giu' o al verso alto cosa mi cambierebbe nella guida?:specc: Io non sono tanto esperto, ma il mio venditore mi diceva di non sostituirla senza dirmi il perchè, purtroppo io trovo la posizione sterzo troppo basso e vicino venendo da un altro tipo di bike, e sforzo la schiena bassa. Vi ringrazio anticipatamente


più lunga la prendi, più assumi una posizione sdraiata sulla bici, non sapendo le tue misure e non vedendoti in una foto in sella è difficile darti delle indicazioni.
io ti consiglio di non spendere tanto se vuoi comprare una pipa per prova differente a quella attuale ma .... (occhio che quella che hai montato adesso ha l'inclinazione variabile ed è possibile modificarla, inoltre è possibile modificare la rotazione del manubrio e il posizionamento delle leve)
io lavorerei prima su queste regolazioni e poi proverei altro ....
ma la cosa migliore sarebbe vederti in foto sulla bici..... questo chiaramente se non vuoi andare da un biomeccanico che ti mette in sella in modo corretto.
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
DUBBIO GARANZIA


Al suo tempo il sivende consegnandomi il PACk della bici (era gennaio), mi disse che per la garanzia avrei dovuto registrare il telaio sul sito.

E mi disse che cio sostituiva la "famosa" cartolina!
Dicendomi che neanche lui l'aveva!

Mi confermate??

o voi avete spedito la cartolina???
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ragazzi volevo un consiglio sulla pipa della Stampjamper fsr 2010, decidendo di cambiarla perche, per me' troppo corta, e prima di fare un acquisto errato dato il fatto che vorrei acquistare una ritchey, mi consigliate una 90 o una 100 , che differenza di guida avro' ? é soprattutto montarla con verso giu' o al verso alto cosa mi cambierebbe nella guida?:specc: Io non sono tanto esperto, ma il mio venditore mi diceva di non sostituirla senza dirmi il perchè, purtroppo io trovo la posizione sterzo troppo basso e vicino venendo da un altro tipo di bike, e sforzo la schiena bassa. Vi ringrazio anticipatamente


Ciao Kled,
La mia, taglia M, aveva stem da 75, sono alto 1,75 e mi sentivo troppo raccolto, in prima battuta avevo cambiato reggisella, mettendone uno arretrato, adesso ho pipa da 100 e mi trovo meglio, l'inclinazione è rovesciata, quindi in negativo, ma questo aspetto è soggettivo.
Non la porto mai al limite, ma in situazioni estreme non ho notato peggioramenti, o comunque cambiamenti significativi, direi che per adesso mi trovo molto meglio.
Ritckey WCS 4-AXIS

stem_01-vi.jpg
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
DUBBIO GARANZIA


Al suo tempo il sivende consegnandomi il PACk della bici (era gennaio), mi disse che per la garanzia avrei dovuto registrare il telaio sul sito.

E mi disse che cio sostituiva la "famosa" cartolina!
Dicendomi che neanche lui l'aveva!

Mi confermate??

o voi avete spedito la cartolina???

Confermo tutto quello che dici ,
dopo la registrazione dovrebbe arrivare un'email dalla specy con la data che hai indicato te dell'aquisto e del negozio dove l'hai aquistata.....
il la sto' ancora aspettando , registrazione fatta il 18 febbraio :arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo