Shimano xt: problema punto di frenata

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Un o ring rovinato fa passare aria in quanto il circuito, in rilascio, crea depressione
L'aria semplicemente entra quando togli il tappo per montare l'imbuto, man mano che le pastiglie si consumano, l'impianto richiama olio dal serbatoio, per la variazione di volume la membrana inizia a contrarsi per la variazione di pressione tra interno e esterno ( proprio come quando si viene giù in auto dalla montagna e una volta a valle la bottiglia d'acqua sul cruscotto si accartoccia), quando togli il tappo sul serbatoio la pressione si riequilibra, la membrana si rilassa e risucchia aria dentro il serbatoio.
 
Reactions: Pietro.68

amazingalex

Biker novus
7/11/19
9
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Specialized
Appunto un or rovinato può far entrare aria
 

amazingalex

Biker novus
7/11/19
9
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Specialized
Non hai capito...
Tra l'altro se avessi un or rovinato sarebbe più facile che uscisse olio.
Io ho capito benissimo.....hai mai fatto una carburazione ad un motore? L'aria entra da una guarnizione rovinata ma non esce benzina.
Cmq le ns sono tt supposizioni con 100 problemi ed altrettante soluzioni pertanto non esiste una ricetta x tt i mali ed è per questo che dico che lo prendo come un dogma.
Finisco qui.
Ciao
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Scusami non volevo essere offensivo, intendevo che siamo noi che facciamo entrare l'aria quando apriamo il tappo sul serbatoio, per forza di cose, e non perché c'è una perdita, tutto qui.
 

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
528
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Potrebbe avere un senso...ma perchè succede anche d'estate? Perchè capita quasi sempre (o almeno a me sembra così) con il solo freno posteriore?
Purtroppo anche la nuova pompa sostitutiva è afflitta dal problema, anche se in maniera meno evidente (nonostante le temperature più basse).
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma stai parlando dell'accorciamento della corsa a vuoto della leva?
Mai successo d'estate, ripeto (almeno a me) lo fa quando c'è molto freddo, e come ho detto sopra lo imputo alla eccessiva viscosità a freddo dell'olio di serie, non a caso si risolve quasi del tutto cambiando tipologia di olio.
 

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
528
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Si, il problema è quello: leva con ampia escursione iniziale che dopo 5 pompate annulla quasi tutta la corsa a vuoto. A me lo faceva sempre ed è andata peggiorando. Alla fine era talmente evidente (anche dopo spurghi ripetuti) che mi è stata cambiata in garanzia. Ma anche quella nuova manifesta lo stesso problema, anche se in misura ridotta. All'anteriore mai
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
No stiamo parlando di due cose diametralmente opposte, nel tuo caso era semplice aria nell'impianto, il problema col freddo invece è che hai una corsa della leva cortissima, e come si scalda riprende la normale corsa a vuoto.
 

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
528
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
No stiamo parlando di due cose diametralmente opposte, nel tuo caso era semplice aria nell'impianto, il problema col freddo invece è che hai una corsa della leva cortissima, e come si scalda riprende la normale corsa a vuoto.
Ma quale aria, non hai idea degli spurghi e cambi olio.
Comunque ho riletto i post precedenti e mi pare che anche gli altri descrivano lo stesso comportamento... no?
 
Reactions: VictorCS

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Cmq se pensate...mi faccio almeno 1h di auto...bici sul portabici esterno...l' altra settimana abbiamo parcheggiato e segnava 4°...quella prima segnava 0°...a che temperatura pensate stesse la mia bici?
È vero che gli anelli che facciamo iniziano in piano o salita...ma dopo la discesa arriva...non nego che in qualche frangente a fine discesa ci può stare che la leva allunghi o accorcia un pelo...mi è capitato anche con i vecchi Formula Oro puro...forse gli Hope M4 che avevo erano quelli più stabili da inizio alla fine e gli XTR me li ricordano molto...
I Saint allungano la leva...e gli XT ogni tanto indurivano e accorciavano...gli XTR al momento sugli stessi percorsi sono più stabili...
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
E quindi la soluzione quale sarebbe? Una volta cambiato l'olio, spurgato a dovere con mille attenzioni e centrate le pinze con gli spessori, che si fa?
Si cambia impianto?
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Non penso sia lo stesso problema. A me si accorcia anche a freddo, dando pompate in rapida sequenza (soprattutto quando le temperature sono vicine allo zero), poi basta non frenare per qualche secondo e la corsa torna normale. Rifai frenate in rapida sequenza e si accorcia di nuovo. Per corsa che si accorcia intendo che le leva si allontana man mano dal manubrio (per le prime 3/4 pompate, poi si stabilizza, non freni per 5" e si allunga di nuovo). Nessun problema di surriscaldamento o altro.
Succede allo stesso modo a me ed altri 2 amici, con XT 8100 ed XTR 9100, esclusivamente al posteriore.
 
Reactions: EtscoD

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Potrebbe starci, è sembrato anche a me così.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Con dei miserrimi SRAM Level T da meno di 100€ la coppia, mai avuto nessun problema! Spurgo dopo un anno e mezzo e via. Certo, c'era un buon 25% di potenza frenante in meno...
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Io in estate nessun problema, neanche con l'olio originale. Ho messo il Bionol ed il problema si è un po' ridotto, nel senso che per riscontrarlo in maniera fastidiosa deve fare più freddo. Ciò che non mi spiego è perché anche in seguito a frenate lunghe ed olio scaldato (immagino che dopo qualche km di discesa seria e mentre si frena la temperatura dell'olio sia ben al di sopra di quella che si ha in estate a freddo) continua ad esserci il problema.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Si, ma una minima bollicina d'aria nel serbatoio ci sarà sempre, è normale ed in qualunque impianto frenante idraulico è previsto e non dovrebbe essere un problema. L'assenza di aria va garantita dal pompante a scendere, in modo che il fluido risulti non comprimibile e non abbia vuoti.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
No stiamo parlando di due cose diametralmente opposte, nel tuo caso era semplice aria nell'impianto, il problema col freddo invece è che hai una corsa della leva cortissima, e come si scalda riprende la normale corsa a vuoto.
Quale aria nell'impianto! A me pare proprio che descriva il classico problema che hanno in tanti. Me e 2 miei compagni di squadra ad esempio. E ti garantisco che il circuito è spurgato a dovere, il mio da me stesso, gli altri da 2 differenti meccanici, entrambi molto esperti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo