Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Personalmente preferirei l'opzione A, più adatta alla stagione e decisamente più spettacolare come ambiente.


Personalmente nessuna delle due se ci infili sempre la strada napoleonica perchè con la risalita a vernetti non li trovo degli anelli continui e perfetti inoltre:
A) discesa dal Mulo, bella ma in zona c'è di meglio, specialmente dal lago resile in giù quando vi dovete mettere a cercare i diversi tagli del PO alla strada asfaltata;
B) concordo con Monorotula: data la stagione meglio qualcosa di più alto per godere meglio i panorami e montagne della maira.

Ti propongo invece:
A) Sagna Rotonda- Canosio- Preit - rifugio gardetta - colle gardetta - discesa gta fino a pratociorliero - PO chialvetta - frere - strada di fondo fino a prazzo inferiore - colle san giovanni (o colletto di canosio) - discesa Po fino a valle. La discesa dal colle della gardetta è un classico: bella e mai difficile scende lungo un vallone panoramico. Certo, tanto è il bitume della salita Canosio/colle del Preit.
B) Cambi decisamente lato della valle per apprezzare altri panorami e scorgere il Monviso. Sagna Rotonda - strada napoleonica - discesa dal colle encucetta - salita lungo strada asfaltata del vallone o orrido di elva (imperdibile) - elva (sosta d'obbligo alla chiesa per ammirare i dipinti di Clemer) - salita lungo strada asfaltata - colle sampeire (sosta per ammirare il Monviso) - strada bianca in piano /discesa sino al colle bicocca - sentiero in salita/piano (brevi tratti di portage) fino al lago camoscere (incantevole, a mio parere uno dei sentieri più belli di tutta la valle: davanti a voi 2 il Pelvo d'Elva ed il Chersogno) - discesa fino al bivacco bonfante - discesa su chiotti (vallone di elva) - breve risalita ad elva (sosta birra al posto tappa gta) colle bettone - discesa per po fino a stroppo. http://www.cicloalpinismo.com/2012/10/giro-del-monte-chersogno.html
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
... personalmente concordo con Soldato Chicca (...ti fai un Oronaye e poi ti butti dall'altra parte del vallone ...) ma se dovessi optare per l'Opzione A, guardati questa variante che a mio avviso rende il giro più interessante (http://www.cicloalpinismo.com/2012/07/giro-del-monte-la-bianca.html) ... se vuoi, puoi anche allungarlo aggiungendo il "girotondo" attorno alla Meya (vedi commenti in fondo all'itinerario)
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
perfetto grazie!
non ho capito l'ultima parte del tuo giro B:
dove è il colle bettone, come ci si sale da elva e infine : il PO dal suddetto colle a stroppo è ben segnato?

Il giro B è sostanzialmenete divisibile in 2 parti ed il dislivello totale non dovrebbe essere poco
Volendo puoi fare solo la parte "alta" ovvero da Elva in su, quella più propriamente montana e la più bella.
Il Colle Bettone è toccato dal P.O. (percorso occitano) che è sempre ben segnato in tutta la valle dalle tacche gialle.
Obbligatoiria per districarti tra tutte le mille varianti l'acquisto di una carta 1.25.000. Fai così: quando arrivi in valle ti fermi appena finito San Damiano Macra (è uno dei primi paesi) c/o la Maison della Valle Maira: è un baretto che vende libri e cartine.
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito

Nooo...questa recensione mi era sfuggita....Giusto in tempo dato che saremo al Lou Pitavin il prox we!!!
Interessante anche l'ultimo commento sul blog, dove si consiglia di risalire al soleglio bue.

A proposito di colle di soleglio bue: qualcuno ha fatto la discesa verso prato ciorliero? (è sempre un PO se non erro)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Un paio di domande forse stupide e banali, ma dalle carte in mio possesso non ho visto quello che chiedo:

1. Da Argentera a Bersezio mi devo rassegnare a fare asfalto o esiste una sorta di pista da fondo?

2. Esiste un modo di arrivare a Murenz arrivando da Argentera/Bersezio? (sulla ASF ho visto che c'è una traccia di sentiero che parte da Prinardo)

3. la traccia di sentiero che dal primo tornante scendendo verso Ponte Bernardo parte e va ai ruderi di Servagno è ciclabile o soprattutto esiste in realtà?

Grazie di cuore per le preziose informazioni...
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito

ti rispondo alla seconda e anche un po' alla prima (se leggi bene):
[URL]http://www.sentieriinmtb.altervista.org/itinerari/puriac.htm[/URL]

da Prinardo a Murenz è poco più di una corta passeggiata su strada bianca
con due rampette

p.s ma che giro hai in testa ?? quello che ti ho linkato ??
 
Reactions: maxgastone

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Proprio proprio quello!

Tks...

Ma come mai siete passati per il colle del preit e non siete andati sotto il Blancias a sinistra direttamente al Gardetta?

puoi andare diretto in discesa sulla militare, oppure fare il sentiero che scende dal colle Margherina... se si hanno voglia e forze, questa seconda opzione è più divertente...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
puoi andare diretto in discesa sulla militare, oppure fare il sentiero che scende dal colle Margherina... se si hanno voglia e forze, questa seconda opzione è più divertente...
Preferisco a questo punto tenermi le forze per un eventuale rientro evita-asfalto una volta arrivati ad Argentera

Comunque grazie @tutti per le preziose informazioni
 

wild

Biker ciceronis
10/5/05
1.586
18
0
intothewild
www.cinghialtracks.it
Bike
Trek Slash 9
Cmq ti sconsiglio il peroni se non ti piace le portage :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo