Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
aspetto che chi lo ha fatto, robobo, cavalletta ecc. mi diano delucidazioni visto che c'è scritto 70% ciclabilità in salita
Sempre molto soggettive queste indicazioni di ciclabilità, ma per dare un'idea di massima direi che 70% di ciclabilità in salita ci sta tutto ... ovviamente noi parliamo sempre di % riferita al dislivello non al kilometraggio totale della gita ... quindi vuol dire che in questo caso ti fai poco meno di 600 m di portage, se hai una buona gamba e una discreta tecnica nel salire, altrimenti l'inciclabilità ovviamente aumenta!
... in questo caso leggi bene la relazione e tieni presente che i 400 m metri finali, tutti interamente di portage senza possibilità di spingere un metro, sono interamente fuori traccia, non esiste l'ombra di un sentiero, quindi serve ottima visibilità, senso dell'orientamento, un minimo di dimestichezza sulla roccia ... poi punti l'evidente colle sullo spartiacque Valletta/Riofreddo e di conseguenza x cresta raggiungi la vetta ... L'altra opzione è iscriversi all'Iron!!! :-)
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
[URL]http://www.cicloalpinismo.com/2008/08/monte-tibert.html[/URL]
questa è la variante corta, ma c'è anche il giro lungo di circa 50 km per 2000 metri di dislivello scarsi che è quello che abbiamo fatto noi Domenica.
La partenza avviene da Ponte Marmora fino al colle Esischie (19 km di salita al 5%.....non passa piu).
Bello il giro ma troppo bitume IMHO

Volendo potevi evitare tutto quel bitume unendo la salita di questo giro http://www.cicloalpinismo.com/2012/06/basse-di-narbona.html al nostro giro stretto del Tibert che menzionavi ... cosi' in discesa praticamente e' tutto sentiero e in salita sali su strada bianca... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
ho chiesto nella speranza di sentire qualcosa di nuovo, perché in zona ho un'idea che mi frulla in mente e volevo sapere se qualcuno era uscito fuori dagli itinerari noti e provati
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
Ciao a tutti, vi disturbo per qualche informazione.
sabato e domenica sarò in Val Maira , più precisamente a Sagna Rotonda, con una pattuglia orobica di altri 4 bikers.
Come giro da fare avevo addocchiato il tour dell'Oronaye .
Prima domanda: quale mi consigliate tra questo (http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5234) e questo (http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/758)??
Troveremo neve sul percorso?

Inoltre, per quanto riguarda l'altra giornata ci sono vari giri nella sezione itinerari ma non saprei quale scegliere, l'unica cosa certa è che vorremmo provare il sentiero chiamato strada napoleonica..

Secondo voi quale giro non può farsi sfuggire chi fa un w-e da quelle parti?
grazie in anticipo
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Ciao a tutti, vi disturbo per qualche informazione.
sabato e domenica sarò in Val Maira , più precisamente a Sagna Rotonda, con una pattuglia orobica di altri 4 bikers.
Come giro da fare avevo addocchiato il tour dell'Oronaye .
Prima domanda: quale mi consigliate tra questo (http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5234) e questo (http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/758)??
Troveremo neve sul percorso?

Inoltre, per quanto riguarda l'altra giornata ci sono vari giri nella sezione itinerari ma non saprei quale scegliere, l'unica cosa certa è che vorremmo provare il sentiero chiamato strada napoleonica..

Secondo voi quale giro non può farsi sfuggire chi fa un w-e da quelle parti?
grazie in anticipo

Non penso troverete neve sul percorso, però prevantivate di rincasare nel primo pomeriggio perchè nelle ultime settimane la valle è soggetta a frequenti temporali. Il primo giro che ha linkato è sicuramente più completo.
La napoleonica è molto divertente quindi sicuramente da fare. Un altro giro, già che alloggiate in zona, è la salita verso Preit e poi il colle della gardetta con discesa su Acceglio stando attenti a evitare l'asfalto in favore dei sentieri che tagliano per le borgate. Altro giro interessante è la salita al col sarasin e discesa verso Ussolo prima e Prazzo poi.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ciao a tutti, vi disturbo per qualche informazione.
sabato e domenica sarò in Val Maira , più precisamente a Sagna Rotonda, con una pattuglia orobica di altri 4 bikers.
Come giro da fare avevo addocchiato il tour dell'Oronaye .
Prima domanda: quale mi consigliate tra questo (http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5234) e questo (http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/758)??
Troveremo neve sul percorso?

Inoltre, per quanto riguarda l'altra giornata ci sono vari giri nella sezione itinerari ma non saprei quale scegliere, l'unica cosa certa è che vorremmo provare il sentiero chiamato strada napoleonica..

Secondo voi quale giro non può farsi sfuggire chi fa un w-e da quelle parti?
grazie in anticipo

io ho fatto il primo che hai elencato questo, con la risalita al colle ciarbonet, che merita davvero.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5234
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ciao a tutti, vi disturbo per qualche informazione.
sabato e domenica sarò in Val Maira , più precisamente a Sagna Rotonda, con una pattuglia orobica di altri 4 bikers.
Come giro da fare avevo addocchiato il tour dell'Oronaye .
Prima domanda: quale mi consigliate tra questo (http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5234) e questo (http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/758)??
Troveremo neve sul percorso?

Inoltre, per quanto riguarda l'altra giornata ci sono vari giri nella sezione itinerari ma non saprei quale scegliere, l'unica cosa certa è che vorremmo provare il sentiero chiamato strada napoleonica..

Secondo voi quale giro non può farsi sfuggire chi fa un w-e da quelle parti?
grazie in anticipo

Ciao, se vuoi pregustarti anche cosa andrai a fare, dai un'occhiata alla mia fotogallery......io ho fatto anche la variante sul Soubeyran. Qui il link http://www.mtbsanremo.it/itinerari-Oronaye 2011.htm
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
ho letto un po di itinerari, ed ora sono indeciso su cosa fare il secondo giorno (il primo è aggiudicato Oronaye+risalita Ciarbonet), quindi vi chiedo una mano per scegliere:

Opzione A) Sagna R. > Napoleonica > risalita a Vernetti > Gardetta > Colle Mulo > Vernetti

Opzione B) Sagna R. > Napoleonica > risalita a Vernetti > Colle Esischie > Intersile > Combe > Aramola > Bassura

Vi chiederei gentilmente di darmi la vostra preferenza... e pure il motivo.
Infine, se a spanne potreste dirmi anche i dislivelli di tali giri. (senza risalita finale a Sagna Rotonda)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ho letto un po di itinerari, ed ora sono indeciso su cosa fare il secondo giorno (il primo è aggiudicato Oronaye+risalita Ciarbonet), quindi vi chiedo una mano per scegliere:

Opzione A) Sagna R. > Napoleonica > risalita a Vernetti > Gardetta > Colle Mulo > Vernetti

Opzione B) Sagna R. > Napoleonica > risalita a Vernetti > Colle Esischie > Intersile > Combe > Aramola > Bassura

Vi chiederei gentilmente di darmi la vostra preferenza... e pure il motivo.
Infine, se a spanne potreste dirmi anche i dislivelli di tali giri. (senza risalita finale a Sagna Rotonda)

A me piace di più la discesa B della A, anche se il vallone che scende dal Colle del Mulo è molto suggestivo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ho letto un po di itinerari, ed ora sono indeciso su cosa fare il secondo giorno (il primo è aggiudicato Oronaye+risalita Ciarbonet), quindi vi chiedo una mano per scegliere:

Opzione A) Sagna R. > Napoleonica > risalita a Vernetti > Gardetta > Colle Mulo > Vernetti

Opzione B) Sagna R. > Napoleonica > risalita a Vernetti > Colle Esischie > Intersile > Combe > Aramola > Bassura

Vi chiederei gentilmente di darmi la vostra preferenza... e pure il motivo.
Infine, se a spanne potreste dirmi anche i dislivelli di tali giri. (senza risalita finale a Sagna Rotonda)

Personalmente preferirei l'opzione A, più adatta alla stagione e decisamente più spettacolare come ambiente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo