Sentieri da Finale a Sospel (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
si ero a ormea. Abbiamo seguito la tua traccia. I posti son bellissimi, soprattutto i paesini. Il giro , Un pó stancante, troppi pezzi da spingere e poi la discesa non è stata delle nostre preferite. Bellissimo il pezzo hard finale su mulattiera a tornanti. Prima o poi proveró la seconda tratta della balconata. È più ciclabile della prima parte?

Grazie

Ale

Avevo capito che volessi partire per forza da Eca,
Per me meglio fare da Chionea o valdarmella e scendere su Quarzina, se me lo dici ti accompagno volentieri se ci sono
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Per me meglio fare da Chionea o valdarmella e scendere su Quarzina,


quoto e straquoto
e rilancio: da Chionea anche meglio di Valdarmella, soprattutto se da Valdarmella avete fatto il tracciato che passa oltre la borgata, scende sul ponte e poi sale e torna indietro con il traverso quasi tutto di spintage; io avevo fatto invece una salita che si imboccava dal ponte prima di Valdarmella e a parte due scale in legno e qualche alto tratto era quasi tutta pedalabile per spuntare giusti giusti al colle, ma da est
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
quoto e straquoto
e rilancio: da Chionea anche meglio di Valdarmella, soprattutto se da Valdarmella avete fatto il tracciato che passa oltre la borgata, scende sul ponte e poi sale e torna indietro con il traverso quasi tutto di spintage; io avevo fatto invece una salita che si imboccava dal ponte prima di Valdarmella e a parte due scale in legno e qualche alto tratto era quasi tutta pedalabile per spuntare giusti giusti al colle, ma da est

Guarda io promuovo vardarmella perchè la valle piu
aspra Di Ormea, si sale Cmq verso il colle di Chionea e premette di passare da porci rette soprane.. Bel sentirono e boschi tenuti bene
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
sabato giretto alla scoperta di sentieri nuovi:
crete de mandine alle spalle di Sospel

I due attempati trekkers francesi mi ricordano i trekkers tedeschi che frequentano la val maira: anche per loro i Percorsi Occitani sarebbero vietati alle mtb:cassius:

Bell'idea il Tuo percorso!

Sabato ero (in veste di trekker) sulla crete de Rionard (Briga/Balcone di Marta): il sentiero è in buono stato...i rami e rametti che ingombravano il trial li ho tolti di mezzo per il popolo dei bikers. :celopiùg:
I prati in cima sono una vera esplosione di fiori ed un tripudio di colori: è il momento giusto per salire!!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Deve essere spettacolare... i traversi non sono paurosamente esposti?
Da quelle parti ci manca Cuore, il crestone tra Sospel e Olivetta, l'hai mai testata?


spettacolare è esagerato: è un bel giro, come tutti quelli di quella zona: pineta in alto e pietre in basso :hahaha:; le foglie morte le avevamo già fatte, la discesa verso Peira Cava anche, il vallon de Guiou pure e allora abbiamo "creato" quest'anello con discese a noi sconosciute;

il traverso esposto è nel tratto a piedi prima della b. 19 (se ricordo bene), ma niente di pauroso, molto tranquillo e largo e .....a spinta:specc:
per il Cuore ti può rispondere il mio socio: lui dovrebbe averlo fatto


grazie per la pulizia Chicca: eravamo indecisi se farla sabato la crete de Rionard, ma tendiamo ad andare sempre alla ricerca di posti nuovi
 

enri le fou

Biker cesareus
Sabato ero (in veste di trekker) sulla crete de Rionard (Briga/Balcone di Marta): il sentiero è in buono stato...i rami e rametti che ingombravano il trial li ho tolti di mezzo per il popolo dei bikers. :celopiùg:
I prati in cima sono una vera esplosione di fiori ed un tripudio di colori: è il momento giusto per salire!!

:celopiùg:ti prenderò al più presto in parola!!!
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
ciao a tutti!!siccome saro' a finale questo week end,non e' che qualcuno di voi mi guida sui percorsi delle manie o sanbernardino?
vorrei ricalcare un po qualche sentiero della superenduro sabato e magari riuscire a portare la morosa sull'anello della 24 ore la domenica mattina.
se potete accontentatemi..io pedalo molto e sono allenato sia in salita che in discesa...
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
ieri ho fatto un giro nel bosco delle navette e ho notato un'altra simpatica iniziativa da parte dell' "Azienda faunistica venatoria delle navette"; non so quale titolo abbia, però all'inizio di tutti i sentieri di discesa che venivano percorsi ANCHE con l'ausilio delle navette (case nivorina, poggio lagone, ecc..) sono stati apposti dei grandi cartelli con indicazioni di DIVIETO alle bici e vengono citate leggi regionali e sanzioni. Suppongo che siano sorte controversie tra l'ente parco o l'azienda faunistica o chissachi con coloro che effettuavano gli shuttle da Upega e pertanto i sentieri sono stati vietati. :medita::medita:
Non posso che essere triste e contrariato; spero che il divieto non sia stato apposto anche per la percorrenza della via di cresta (cannoniera), comunque resta il fatto che ora non posso più farmi "legalmente" uno dei giri che percorrevo tutte le estati fin da quando avevo la rigida.
:cry::cry:


ps. non so nemmeno chi abbia titolo per infliggere le sanzioni previste: la guardia forestale ?? la polizia provinciale ?? i proprietari ??
tengo a precisare che il cartello non è il classico divieto stradale, ma un cartello fatto appositamente, ben chiaro e gigante
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
ieri ho fatto un giro nel bosco delle navette e ho notato un'altra simpatica iniziativa da parte dell' "Azienda faunistica venatoria delle navette"; non so quale titolo abbia, però all'inizio di tutti i sentieri di discesa che venivano percorsi ANCHE con l'ausilio delle navette (case nivorina, poggio lagone, ecc..) sono stati apposti dei grandi cartelli con indicazioni di DIVIETO alle bici e vengono citate leggi regionali e sanzioni. Suppongo che siano sorte controversie tra l'ente parco o l'azienda faunistica o chissachi con coloro che effettuavano gli shuttle da Upega e pertanto i sentieri sono stati vietati. :medita::medita:
Non posso che essere triste e contrariato; spero che il divieto non sia stato apposto anche per la percorrenza della via di cresta (cannoniera), comunque resta il fatto che ora non posso più farmi "legalmente" uno dei giri che percorrevo tutte le estati fin da quando avevo la rigida.
:cry::cry:


ps. non so nemmeno chi abbia titolo per infliggere le sanzioni previste: la guardia forestale ?? la polizia provinciale ?? i proprietari ??
tengo a precisare che il cartello non è il classico divieto stradale, ma un cartello fatto appositamente, ben chiaro e gigante

Ho letto il tuo post nell'altro topic...boh...non so che dire, comunque sono molto amareggiato e preoccupato. Se va avanti così dove andremo a finire?
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Siam partiti da Ormea, poi Eca, poi Balconata fino Valdarmella, poi di nuovo su per il pilone e discesa da Chionea su Ormea.

Ciao
se da chionea vi spingevate fino ad aimoni c'erano delle belle alternative di discesa per tornare indietro, soprattutto un bel sentiero che dal centro di aimoni arriva direttamente sulla 28
cmq l'ho fatto anch'io con warranty l'anno passato quel tratto di balconata e lo trovo bello duro specie la prima parte con quella salita mortale a spinta che dal rio sotto albra ti riporta a villaro, poi da villaro a valdarmella secondo me è solo godimento ma la stanchezza già si faceva sentire, come avete fatto voi a salire ancora al pilone non so io sarei già stato agonizzante....
tra l'altro ho trovato altre stradine interessanti dalle parti di ormea tipo la discesa del km verticale sopra alpisella soprana(fantastica!) che volendo si puo fare integrale dalla cima dell'armetta, anche se non so se riuscirei a trovare ancora l'imbocco da lassù...poi la direttissima da cascine su pronzai dinuovo una gran bella mulattiera che sommata ai tagli dal colle dei termini diventa interessante, poi scommetto che se chiedete a manitu lui vuota il sacco con mille milioni di ideee!!!!
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Ho letto il tuo post nell'altro topic...boh...non so che dire, comunque sono molto amareggiato e preoccupato. Se va avanti così dove andremo a finire?
secondo me sono cartelli messi alla c...o senza che nessuno fosse titolato a farlo! credo sia quel pazzo della tenuta dei carli o qualche titolare di pascoli lassù che si puo permettere di far scorazzare liberamente fiere feroci come i pastori maremmani limitandosi a segnalare di fare attenzione a non avvicinarsi pena ""la morte"""....no comment!
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
se da chionea vi spingevate fino ad aimoni c'erano delle belle alternative di discesa per tornare indietro, soprattutto un bel sentiero che dal centro di aimoni arriva direttamente sulla 28
cmq l'ho fatto anch'io con warranty l'anno passato quel tratto di balconata e lo trovo bello duro specie la prima parte con quella salita mortale a spinta che dal rio sotto albra ti riporta a villaro, poi da villaro a valdarmella secondo me è solo godimento ma la stanchezza già si faceva sentire, come avete fatto voi a salire ancora al pilone non so io sarei già stato agonizzante....
tra l'altro ho trovato altre stradine interessanti dalle parti di ormea tipo la discesa del km verticale sopra alpisella soprana(fantastica!) che volendo si puo fare integrale dalla cima dell'armetta, anche se non so se riuscirei a trovare ancora l'imbocco da lassù...poi la direttissima da cascine su pronzai dinuovo una gran bella mulattiera che sommata ai tagli dal colle dei termini diventa interessante, poi scommetto che se chiedete a manitu lui vuota il sacco con mille milioni di ideee!!!!


Dalla vetta dell'armetta fai circa 200 mt dalla vetta, nella prima bassa superato il primo saltino di rocce giri a dx, nei cespugli ci sono le tacche CAI

La balconata, per me può essere ciclabile da villano in avanti, meglio da Chionea, di discese ne trovi quante ne vuoi da aimoni fino a viozene ce ne sono 8 e una più bella dell'altra

Oggi ho trovato un nuovo sentiero lato armetta che preferisco al km verticale
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Dalla vetta dell'armetta fai circa 200 mt dalla vetta, nella prima bassa superato il primo saltino di rocce giri a dx, nei cespugli ci sono le tacche CAI

La balconata, per me può essere ciclabile da villano in avanti, meglio da Chionea, di discese ne trovi quante ne vuoi da aimoni fino a viozene ce ne sono 8 e una più bella dell'altra

Oggi ho trovato un nuovo sentiero lato armetta che preferisco al km verticale
quando puoi mi spieghi dove? cosi alla settimana di ferragosto vado subito a dar caccia!
 

iuston

Biker serius
31/1/09
263
0
0
Imperia
Visita sito
quando puoi mi spieghi dove? cosi alla settimana di ferragosto vado subito a dar caccia!
... a proposito, oggi son tornato da Caprauna e ho notato con piacere che han appena tagliato l'erba sul vecchio sentiero che dal rifugio di Pian dell'Arma porta appunto a Caprauna attraversando più volte la strada asfaltata.
Questo per dire che è fattibile il giro, che ho trovato molto godurioso, Alto-Armetta-Alto. In pratica si lascia l'auto ad Alto, meglio se al tornante subito sotto per non spingere gli ultimi metri in salita, si pedala su asfalto in direzione e fino a Madonna del Lago. Da qui si fa la sterrata in salita che porta al colle Sanbartolomeo (credo si chiami così) si seguono le indicazioni per il monte Armetta, da cui dopo Pian della Casa si comincia a spingere (nulla di esagerato) per 45-50 minuti fino in vetta.
Da lì parte la discesa, una stupenda traccia che passa su bei pratoni fino al rifugio, poi il sentiero appena pulito che dicevo prima, e arrivati a Caprauna si piglia il vecchio sentiero che la collegava ad Alto (stupendo).
Arrivati quasi in fondo, all'inizio dell'unica salita, si può scegliere se spingere la bici fino in piazza di Alto, circa 5 min., o prendere la prima a dx e scendere fin sotto al paese dal tornante appunto detto prima.
Ciao Ale
 
  • Mi piace
Reactions: resina65 and besky

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
...
Da lì parte la discesa, una stupenda traccia che passa su bei pratoni fino al rifugio, poi il sentiero appena pulito che dicevo prima, e arrivati a Caprauna si piglia il vecchio sentiero che la collegava ad Alto (stupendo).
Arrivati quasi in fondo, all'inizio dell'unica salita, si può scegliere se spingere la bici fino in piazza di Alto, circa 5 min., o prendere la prima a dx e scendere fin sotto al paese dal tornante appunto detto prima.
Ciao Ale

ottimo
due cosucce: dalla vetta per prati c'è una traccia visibile fino al rifugio ?
da Caprauna dove si piglia il vecchio sentiero ??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo