Sentieri da Finale a Sospel (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Grazie per le indicazioni Ale.
Mai fatto il sentiero che scende a Verdeggia, ma mi pare di capire (non ho la carta sotto) che poi avrei troppo bitume (vade retro...).
Seguendo la tua traccia del Monte Frontè, da Goina occorre risalire: quanto è il dislivello?

Non esattamente. se ti fermi proprio a Goina"centro" ahahahah!!!!!!, e prendi la sterrrata per Triora, se non ricordo male....sono anni che non la percorro, è quasi tutta discesa.
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Non esattamente. se ti fermi proprio a Goina"centro" ahahahah!!!!!!, e prendi la sterrrata per Triora, se non ricordo male....sono anni che non la percorro, è quasi tutta discesa.

Scusa Ale, mi sono spiegata malissimo. Intendevo il sentiero che hai percorso nel giro del Frontè: dalla tua descrizione mi pare di capire che da Goina occorra salire ancora leggermente per andare a Vignago e poi per arrivare sulla sterrata che conduce alla partenza della ps per Corte.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Scusa Ale, mi sono spiegata malissimo. Intendevo il sentiero che hai percorso nel giro del Frontè: dalla tua descrizione mi pare di capire che da Goina occorra salire ancora leggermente per andare a Vignago e poi per arrivare sulla sterrata che conduce alla partenza della ps per Corte.

Ah ok. Domani ci guardo ma secondo me non piú di 100 metri.....certo che poi finisci a Molini....poi per risalire a Triora sono ancora 5 km per 300 metri circa.
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Ah ok. Domani ci guardo ma secondo me non piú di 100 metri.....certo che poi finisci a Molini....poi per risalire a Triora sono ancora 5 km per 300 metri circa.

si sono max 50 mt di dislivello...

domani quando mi ripiglio, pulisco la traccia di oggi, colle san bernardo Garessio > Triora.. 60 km 2380 mt su e 2700 giù, chi dice che il monocorona non va bene ha da ricredersi.. :smile:
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Ah ok. Domani ci guardo ma secondo me non piú di 100 metri.....certo che poi finisci a Molini....poi per risalire a Triora sono ancora 5 km per 300 metri circa.

Grazie Ale!Il richiamo del sentiero è troppo forte: penso che caleremo a molini e con una sorta di taxi saliremo a triora per il pernotto!!

Cambiando zona, invece, hai notizie fresche da Lemon City?
Sai se hanno già cominciato a pulire e segnare le ps della superenduro in programma a luglio?
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Ecco la traccia del giretto di ieri peccato per la nebbia, il bel traverso tra il galero e armetta è stato rovinato dal classico nebbione ... i dati finali parlano di 60 km per 2300 pos e 2700 negativi... di cui 600/700 per gli amanti del portage...

il mio monocorona ha ringraziato...

@modolo, ma eri ad Ormea ieri?
 

Allegati

  • forum.rar
    111,5 KB · Visite: 7

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
azz.. è talmente lungo che ho bisogno di 3 cartine 1:25000 per vederlo tutto :)

caspita che bel giro.. mi ispira proprio.. peccato per la necessità delle due macchine..
mi ci vorrebbe una scenic bianca... :)

se proprio si vuol fare, io farei il trittico galero/dubasso/armetta e discesa che conosce quello della scenic bianca... portage a manetta (non so quanto gradisca) ma scenari belli e tutto singletrack..
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
il trittico GDA mi è totalmente sconosciuto.. ora provo a sentire "il tipo della scenic bianca" .. stavamo giusto "contrattando" il prossimo sabato.. :)
purtroppo il meteo non sembra dei migliori....

sarò monotono, ma è un giro da fare a settembre quando la nebbia (spero) sarà solo un ricordo.. in questo periodo sarebbe solo un esercizio fisico fine a se stesso...
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
purtroppo il meteo di questo periodo è il peggiore per andare sui nostri monti;

il trittico GDA mi sembra un po' troppo arduo; diciamo che l'Armetta va già bene anche se in discesa ho paura di cannare qualche bivio :fantasm:
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ecco la traccia del giretto di ieri peccato per la nebbia, il bel traverso tra il galero e armetta è stato rovinato dal classico nebbione ... i dati finali parlano di 60 km per 2300 pos e 2700 negativi... di cui 600/700 per gli amanti del portage...

il mio monocorona ha ringraziato...

@modolo, ma eri ad Ormea ieri?

si ero a ormea. Abbiamo seguito la tua traccia. I posti son bellissimi, soprattutto i paesini. Il giro , Un pó stancante, troppi pezzi da spingere e poi la discesa non è stata delle nostre preferite. Bellissimo il pezzo hard finale su mulattiera a tornanti. Prima o poi proveró la seconda tratta della balconata. È più ciclabile della prima parte?

Grazie

Ale
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
si ero a ormea. Abbiamo seguito la tua traccia. I posti son bellissimi, soprattutto i paesini. Il giro , Un pó stancante, troppi pezzi da spingere e poi la discesa non è stata delle nostre preferite. Bellissimo il pezzo hard finale su mulattiera a tornanti. Prima o poi proveró la seconda tratta della balconata. È più ciclabile della prima parte?

Grazie

Ale

qualcosina in più ?? :spetteguless:
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
allora capisco lo spintage ....
anche se mi manca la mulattiera hard a tornanti; io da Chionea scendo in mezzo ai castagni ma mai hard

da Chionea infatti subito è soft e veloce, solo il tratto finale su Ormea è su mulattiera, ma forse in quel punto mi sono un pó perso rispetto alla traccia che mi ha dato manitu.......ma è andata bene così, tu sai che io preferisco un pó di di difficoltà in più che in meno

Conosci la seconda tratta della balconata? È più ciclabile nei pezzi in salita o anche li bisogna avere i quadricipiti ben allenati?


Ciao
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
da Chionea infatti subito è soft e veloce, solo il tratto finale su Ormea è su mulattiera, ma forse in quel punto mi sono un pó perso rispetto alla traccia che mi ha dato manitu.......ma è andata bene così, tu sai che io preferisco un pó di di difficoltà in più che in meno

Conosci la seconda tratta della balconata? È più ciclabile nei pezzi in salita o anche li bisogna avere i quadricipiti ben allenati?


Ciao

se intendi da Chionea-Porcirette-Chioraira-Aimoni-Quarzina-Viozene è sicuramente + ciclabile: il problema è dove scendere; secondo me l'ideale è salire da Ormea a Chionea e proseguire fino a Buranco e poi scendere da uno dei sentieri che ti dirà Manitu; comunque sia in zona si possono metter giù anelli più soddisfacenti (a maggio e ottobre), come avevo detto più sopra o nell'altro topic
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
se intendi da Chionea-Porcirette-Chioraira-Aimoni-Quarzina-Viozene è sicuramente + ciclabile: il problema è dove scendere; secondo me l'ideale è salire da Ormea a Chionea e proseguire fino a Buranco e poi scendere da uno dei sentieri che ti dirà Manitu; comunque sia in zona si possono metter giù anelli più soddisfacenti (a maggio e ottobre), come avevo detto più sopra o nell'altro topic

bene, grazie, allora ti ricontatteró dopo l'estate.

Ale
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
se intendi da Chionea-Porcirette-Chioraira-Aimoni-Quarzina-Viozene è sicuramente + ciclabile: il problema è dove scendere; secondo me l'ideale è salire da Ormea a Chionea e proseguire fino a Buranco e poi scendere da uno dei sentieri che ti dirà Manitu; comunque sia in zona si possono metter giù anelli più soddisfacenti (a maggio e ottobre), come avevo detto più sopra o nell'altro topic


Quoto il buon resina: sicuramente più ciclabile e - a mio modesto parere - più bella.
Resta la questione ritorno ad Ormea: si potrebbe studiare sulla carta qualcosa di 22 gg per rendere il tutto più speziato...
Quadricipiti allenati non direi...se l'ho fatta io salendo dalla Valdarmella ce la fanno tutti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo