Sentieri da Finale a Sospel (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sandrullo

Biker tremendus
Sì, da Airole c'è il solito pezzo di portage per arrivare sullo sterratone ma si dovrebbe fare abbastanza presto... l'importante è che il sentiero anche se sauvage sia percorrible, non la rovaia/pietraia che a giugno ci ha fatto girare i tacchi sul traverso della Madonina... :specc: magari provarci prima di martedì che danno meteo da gommone!
Ma la strada da Ventimiglia è aperta, è aperta a tempo, sta frana c'è o non c'è...?
eh si.. il bois noir è un altra delle mete che vorrei ripercorrere.. anche lì c'ero stato con la rigida.. a metà circa del sentiero che ho fatto c'è una balise che indica una discesa (che sembrava molto "sporca") proprio verso il bois noir.. è una balise "Bis".. a memoria non ricordo il numero.. ci avevo fatto un pensierino ma poi ho preferito farne uno intero e rimandare il bois noir ad altra avventura.. eh si, perchè questi giri spesso sono (per me) un avventura e proprio questo aspetto mi stimola a faticare e andare in bici..
fosse solo per la pedalata in se, ad esempio, io ci andrei molto meno..

cmq tranquillo, ci saranno 6 o 7 alberi di traverso ma quasi non me li ricordo, segno evidente che si passa bene...

la strada l'ho trovata aperta (we) però al ritorno da briga (domenica sera verso le 1930) ho fatto quasi un'ora di coda per quel malefico semaforo dopo fanghetto..
 

sandrullo

Biker tremendus
Se Sandrullo era in valle roja domenica ci siamo quasi sfiorati.
Noi però eravamo sull'altro versante.

Fabio

Ottima traversata, complimenti Sandro!

grazie fabio.. e la vostra gita come è andata? siete saliti sino alla baisse d'ourne? granile è una gita che mi è piaciuta tanto..

con resina è un pò che pensiamo a salire sino su, poi scendere diretti a casterino e rifare granile.. magari salendo sino alla tranchee..
voi dopo granile avete fato i tagli della strada, oppure siete scesi " a destra" e diretti in val roya?
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
grazie fabio.. e la vostra gita come è andata? siete saliti sino alla baisse d'ourne? granile è una gita che mi è piaciuta tanto..

con resina è un pò che pensiamo a salire sino su, poi scendere diretti a casterino e rifare granile.. magari salendo sino alla tranchee..
voi dopo granile avete fato i tagli della strada, oppure siete scesi " a destra" e diretti in val roya?
... niente baisse d'Ourne ... era gita CAI quindi abbiamo fatto il giro soft senza tagli ... e pure il rientro su stradone bitumato:pirletto: ... stiamo invecchiando!!!!
... spero di darti presto le mie impressioni sul tuo girone ...:spetteguless:
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
come assaggio della ValRoya è stato perfetto!
spero in prossime uscite insieme...
ciao

PS Robobo, ti è arrivata la traccia via Max?
Bene! Sono contento che vi sia piaciuta ... del resto il vtt17 e' un bello spaccato di quanto la roya puo' offrire in fatto di sentieri!
Grazie della traccia! Max l'ha inviata ieri ma l'ho vista solo oggi ... ieri ero a faticare!
:spetteguless:
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
..........il collet del mont agù come sai ce l'avevo in testa da tempo.. però domenica scorsa è saltato fuori all'improvviso per una serie di circostanze particolari.. io in genere vado al sabato infatti..

secondo me merita.. è molto selvaggio.. hai proprio l'impressione di mettere le ruote dove non è passato nessuno da molto tempo..
Ciao Sandrullo, anche "gianpivip", nel suo piccolo, ha raggiunto il Collet di Mont Agù.............."una bella camminata".
Non abbiamo però proseguito ma, non conoscendo la discesa, abbiamo preferito tornare indietro.

Una curiosità: ma tutti quei tronchi di traverso al sentiero sono "occasionali" oppure, come penso io, sono stati messi li apposta?
 

Allegati

  • DSCN4804.jpg
    DSCN4804.jpg
    60,3 KB · Visite: 11

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
ciao gianpi.... accidenti.. proprio frequentato sto collet du mont agù.. da dove siete saliti? da saorge?
a dire il vero non ricordo moltissimi alberi tagliati.. qualcuno ma non più di tanto
No, dopo aver fatto il single delle villette abbiamo percorso tutta la "ferrovia" e successivamente, risalendo al ristorante, lo sterrato di Scarassan - Peigarole

Naturalmente...................arrivo a Gouta................furgonato.

Di alberi abbattuti non ce ne erano moltissimi, tuttavia erano presenti anche in altri sentieri in zona che abbiamo "testato". Il fatto che alcuni , anche grossi, fossero proprio tagliati e messi di traverso mi fa pensare che ci sia la mano di qualcuno.

Ciao.
 

sandrullo

Biker tremendus
.. belin.. bel giro.. anche se furgonato rimane comunque un signor giro.. a me quella zona è piaciuta molto.. forse proprio perchè un pò abbandonata ma allo stesso tempo pulita.. gli alberi di traverso non li ho notati.. mi sembravano tutti naturali...
 

bob_hound

Biker serius
23/9/10
149
0
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
.. dimenticavo.. sandrullo versione "pimpante 2 tempi" :)


WOOOW, ce l'hai ancora quella tutina? :sbavon:

Se non nevica troppo e il mio socio non comincia a scalpitare per crisi d'astinenza da pelli pensavamo di andare a fare il giro salendo dal basso. La "solita" per noi è il muro di Airole poi i 40 min di portage fino alla strada sotto l'Abellio ma ce l'abbiamo un po' a stufa... Cosa ne dici di arroccare raggiungendo lo sterratone via Trucco - Verrandi? Sono troppi km o scorre bene?
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
.. dimenticavo.. sandrullo versione "pimpante 2 tempi" :)

WOOOW, ce l'hai ancora quella tutina? :sbavon:
... spettacolo quella tutina ... un vintage di classe!!! ... roba da primi anni novanta ... promettimi che se mai faremo un giro insieme vieni vestito così ... finalmente avrei qualche bel soggetto senza inguardabili calzettoni da fotografare ...:smile: ... vero Bobhaaaunddd!!!:omertà:
 

sandrullo

Biker tremendus
WOOOW, ce l'hai ancora quella tutina? :sbavon:

Se non nevica troppo e il mio socio non comincia a scalpitare per crisi d'astinenza da pelli pensavamo di andare a fare il giro salendo dal basso. La "solita" per noi è il muro di Airole poi i 40 min di portage fino alla strada sotto l'Abellio ma ce l'abbiamo un po' a stufa... Cosa ne dici di arroccare raggiungendo lo sterratone via Trucco - Verrandi? Sono troppi km o scorre bene?

la tutina fino a poco tempo fà ce l'avevo .. giuro.. però non escludo ch la mia compagna, nel "mettere ordine" abbia deciso che almeno quella roba dovesse andare via :(
quello che tu chiami arrocco è la strada che io ho seguito le ultime tre volte.. partire da airole lo troppo troppo "bruciante" per le mie pèossibilità.. parti subito con una strada asfaltata molt (troppo) ripida, soprattutto a freddo.. e poi, "cerise sur le gateau" , il poussage fino all'abellio.. l'ho fatto una volta sola e poi ho provato quello che dici tu.. io ci ho messo mezz'ora in più circa, ma sono arrivato all'abellio mille volte meno stanco.. certo è più lunga.. innegabilmente....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo