Sentieri da Finale a Sospel (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
scendere ..... l'ultimo dei problemi :hahaha:
a piedi scendo ovunque

diciamo che scenderei fino al Valcaira e poi traverso e poi Buranco e poi eventualmente anche Traumatologia che non son mai sceso, ma è tutto da vedere anche perché su Chionea qualche pezzo un po' arduo c'è e su Porcirette non conosco

traumatologia, è un pò in disuso, continua su buranco e scendi strada viozene, forse è la migliore, porcirette è carina ma dovrei spiegarti a voce...
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
traumatologia, è un pò in disuso, continua su buranco e scendi strada viozene, forse è la migliore, porcirette è carina ma dovrei spiegarti a voce...


è che traumatologia non la conosco e se ho capito bene finisco nei dintorni del san Carlo, mentre da Buranco ero già sceso (al limite Caccino che non conosco) però finisco sempre più distante dalla partenza; cioè poi mi tocca asfalto fino ad Ormea. Vedrò se ... e quando
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Un saluto a tutti.

Qualcuno sa indicarmi un buon ferramenta o un negozio di bici nella provincia di Imperia o in zona Albenga dove possa trovare i "pin" da 6 mm per i miei pedali flat?

Sono stufo di girare nella mia zona da ferramenta e negozi ed avere la stessa risposta.......non li ho...........ma cosa sono ?........mai visti.

Vorrei andare a colpo sicuro.

Vi ringrazio.;-)
 

Allegati

  • 19211.jpg
    19211.jpg
    24,5 KB · Visite: 3

sandrullo

Biker tremendus
Un saluto a tutti.

Qualcuno sa indicarmi un buon ferramenta o un negozio di bici nella provincia di Imperia o in zona Albenga dove possa trovare i "pin" da 6 mm per i miei pedali flat?

Sono stufo di girare nella mia zona da ferramenta e negozi ed avere la stessa risposta.......non li ho...........ma cosa sono ?........mai visti.

Vorrei andare a colpo sicuro.

Vi ringrazio.;-)

ciao giampi.. che piacere risentirti...
io per i pin vado dal SELF/PREALPINA, prendo delle normalissime viti da ferro da 4 mm e poi le taglio col flessibile alla lunghezza desiderata... poi le avvito dalla parte sana nel pedale e lascio la parte mozzicata col flessibile a portata di stinchi e polpacci :)
sei sicuro che i tuoi siano da 6 mm? mi sembra tantino.. sarebbero come un bullone esagonale con la testa da 10-11..
p.s. anche i miei pin originali si avvitavano con una brugolina... come faccio adesso devo avvitarli con una tenaglia ma tengono benissimo... sia nel pedale che nelle scarpe..
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
No, dai...........amo il fai da te ma qui stiamo esagerandooooo :smile:

Mi fa pure impressione il tuo sistema................immagino che li fai belli belli aguzzi per far maggior presa nella suola e...........nei polpacci......... :paur:

I pin sono da 6 mm in lunghezza e, credo, da 3mm di diametro, devo misurarli con il calibro.

E' sempre un piacere scambiare due chiacchiere "virtuali" con te, ciao. ;-)
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Un saluto a tutti.

Qualcuno sa indicarmi un buon ferramenta o un negozio di bici nella provincia di Imperia o in zona Albenga dove possa trovare i "pin" da 6 mm per i miei pedali flat?

Sono stufo di girare nella mia zona da ferramenta e negozi ed avere la stessa risposta.......non li ho...........ma cosa sono ?........mai visti.

Vorrei andare a colpo sicuro.

Vi ringrazio.;-)

Scusa ma che pedali hai? Io li trovo a sacchetini da Sanremo bici. Pero' non so dirti la misura.
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Io ne ho persi due poco dopo l'acquisto.
Sebbene avessero il frenafiletti non ho controllato, o meglio, non ho riserrato a dovere i pin.

Ho ripercorso il sentiero scrutando attentamente per....:pirletto:...centinaia di metri aiutandomi anche con una calamita ma........niente, scomparsi.......:pirletto:.........

La presa è sempre buona ma osservando i pedali mi sembra di vedere una "bocca" sdendata (permettimi il riferimento......."odontoiatrico"). :))):
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Io ne ho persi due poco dopo l'acquisto.
Sebbene avessero il frenafiletti non ho controllato, o meglio, non ho riserrato a dovere i pin.

Ho ripercorso il sentiero scrutando attentamente per....:pirletto:...centinaia di metri aiutandomi anche con una calamita ma........niente, scomparsi.......:pirletto:.........

La presa è sempre buona ma osservando i pedali mi sembra di vedere una "bocca" sdendata (permettimi il riferimento......."odontoiatrico"). :))):
Hai ragionissima, dal punto di vista estetico ok, ma sai quanti mangiano solo con i denti davanti?:smile::smile:
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
io per i pin vado dal SELF/PREALPINA, prendo delle normalissime viti da ferro da 4 mm e poi le taglio col flessibile alla lunghezza desiderata... poi le avvito dalla parte sana nel pedale e lascio la parte mozzicata col flessibile a portata di stinchi e polpacci :)

Mi fai stare male solo al pensiero!!!

Se non avete un ciclista competente dalle vostre parte, il PIN in ferramenta si chiama semplicemente GRANO M4 ed è identico.

e si avvita con una brugola appunto come i pin, d'altronde è identico.
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
domenica 9 a pantasina in occasione della sagra della castagna ci sarà il "pantabike 2011", un bella manifestazione dedicata alla mtb in valprino: voci incontrollate dicono che il percorso sarà il seguente....partenza pantasina discesa a canneto soprano, salita(mortale) a villatalla su strada bianca e sterrato, quindi da villatalla nuova sterrata fino a sopra cianzerbo(molto bella e abbastanza lunga), da li discesa su mulattiere e singletrack a pantasina.
salite terribili a tratti ma molto belle e discesa ultralibidinosa anche se cortina.
assieme all'iscrizione mi pare di aver capito che ci saranno dei buoni pasto più castagna, come nelle altre edizioni.
nel primo pomeriggio per i bambini ci sarà a disposizione un bel terreno pianeggiante tra gli ulivi dove verrà allestito un percorso propedeutico con ostacoli di vario tipo.
per i meno allenati c'è un itinerario più breve che partirà al seguito dei più preparati.
http://www.pantabike.net/
 

sandrullo

Biker tremendus
grazie Bob.. non ci crederai, ma ti prego di farlo, ma ieri avevo iniziato a scrivere due righe per dare la lieta novella.. poi volevo accompagnare la notizia con una foto di repertorio che non trovavo e ho rimandato tutto..
in pratica ho una foto scattata al collet del mont agù con la rigida.. era la fine degli anni 80 o i primissimi anni 90.. e allora volevo mettere la foto vecchia (con sandrullo in tutina zebrata) e la foto di adesso e aggiungere didascalia " quando sandrullo era un brillante 2 tempi" contrapposta alla foto recente con "sandrullo vecchio diesel" :)

il collet del mont agù come sai ce l'avevo in testa da tempo.. però domenica scorsa è saltato fuori all'improvviso per una serie di circostanze particolari.. io in genere vado al sabato infatti..

secondo me merita.. è molto selvaggio.. hai proprio l'impressione di mettere le ruote dove non è passato nessuno da molto tempo..

avevo preparato la relazione (oltre la sortie) in cui spiegavo meglio l'attacco del sentiero che in effetti è un pò in disuso.. ma poi vttour ha ritenuto che il giro fosse troppo simile a quello che avete fatto voi sul pietravecchia e quindi ha appogiato la mia sortie alla vostra descrizione..
cmq sia si trova facile.. pochi alberi rotti e parecchi "cul de sac gazeuze".. in pratica sono cul de sac in ripida discesa e in contropendenza.. se hai il pelo di mollare i freni, arrivi dalla parte opposta.. se non ce l'hai (come me), ti maledici per la fifa e spingi un pò..
l'ho trovato più lungo di quello che pensavo.. non finiva più.. o cmq questa è l'impressione che ne ho avuto.. forse anche per me diventava tardi...

probabilmente ha più senso farlo salendo da airole e poi breil ad airole ti fai il sentiero valleen che si fa bene (abbastanza)

p.s. adesso che sono senza 29 vado ancora più piano in salita.. quindi è stato meglio che fossi da solo :(
se e quando andrete a farlo leggerò con piacere le vostre impressioni..
ciao e grazie
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
... mi associo, al socio!!! ... chapeau!!!
Se riesco mi piacerebbe andare a seguire le tue orme entro l'anno ... deciderà la neve ... :smile:

grazie Bob.. non ci crederai, ma ti prego di farlo, ma ieri avevo iniziato a scrivere due righe per dare la lieta novella.. poi volevo accompagnare la notizia con una foto di repertorio che non trovavo e ho rimandato tutto..
in pratica ho una foto scattata al collet del mont agù con la rigida.. era la fine degli anni 80 o i primissimi anni 90.. e allora volevo mettere la foto vecchia (con sandrullo in tutina zebrata) e la foto di adesso e aggiungere didascalia " quando sandrullo era un brillante 2 tempi" contrapposta alla foto recente con "sandrullo vecchio diesel" :)

il collet del mont agù come sai ce l'avevo in testa da tempo.. però domenica scorsa è saltato fuori all'improvviso per una serie di circostanze particolari.. io in genere vado al sabato infatti..

secondo me merita.. è molto selvaggio.. hai proprio l'impressione di mettere le ruote dove non è passato nessuno da molto tempo..

avevo preparato la relazione (oltre la sortie) in cui spiegavo meglio l'attacco del sentiero che in effetti è un pò in disuso.. ma poi vttour ha ritenuto che il giro fosse troppo simile a quello che avete fatto voi sul pietravecchia e quindi ha appogiato la mia sortie alla vostra descrizione..
cmq sia si trova facile.. pochi alberi rotti e parecchi "cul de sac gazeuze".. in pratica sono cul de sac in ripida discesa e in contropendenza.. se hai il pelo di mollare i freni, arrivi dalla parte opposta.. se non ce l'hai (come me), ti maledici per la fifa e spingi un pò..
l'ho trovato più lungo di quello che pensavo.. non finiva più.. o cmq questa è l'impressione che ne ho avuto.. forse anche per me diventava tardi...

probabilmente ha più senso farlo salendo da airole e poi breil ad airole ti fai il sentiero valleen che si fa bene (abbastanza)

p.s. adesso che sono senza 29 vado ancora più piano in salita.. quindi è stato meglio che fossi da solo :(
se e quando andrete a farlo leggerò con piacere le vostre impressioni..
ciao e grazie
 

bob_hound

Biker serius
23/9/10
149
0
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Sì, da Airole c'è il solito pezzo di portage per arrivare sullo sterratone ma si dovrebbe fare abbastanza presto... l'importante è che il sentiero anche se sauvage sia percorrible, non la rovaia/pietraia che a giugno ci ha fatto girare i tacchi sul traverso della Madonina... :specc: magari provarci prima di martedì che danno meteo da gommone!
Ma la strada da Ventimiglia è aperta, è aperta a tempo, sta frana c'è o non c'è...?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo