SellaRonda Hero !!!!IL LaTo OsCuRo!!!!!!

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
oh grazie per lo meno si parla davvero a quello che si va incontro e non solo ah se non fate mille mila di dislivello farete fatica a finirlo

Ho avuto modo di parlare con un mio compagno che ha chiuso la hero tra i primi 10 di categoria tenendosi dietro nomi altisonanti ed ha fatto anche l'italiano marathon chiudendo nei primi 50, mi ha detto non stare ad ascoltare chi ti dice che le discese sono banali, sono single track dove trovi tratti scorrevoli tecnici che uniti alla stanchezza ed alla durezza del percorso metteranno a dura prova le tue capacità

Ma si,datemi retta.
Migliorate la tecnica di discesa,fatevi un po di gare di enduro e tralasciate le salite,solo tempo perso.
Se seguite questi consigli e' la volta che riesco a scollinare coi primi e non trovo tappi in discesa!
:smile:
 

miclivol

Biker novus
7/8/12
5
0
0
roma
Visita sito
Ho partecipato al sellarondahero 2013, percorso corto, dopo due anni di mtb. Nella scorsa stagione ho fatto circa 7000 km e solo negli ultimi mesi ho iniziato a fare uscite di circa 70-80 km con 2000 mt di dislivello (purtroppo è quello che offre il territorio). Sono partito con la categoria hobby alle 8.45 e i tempi di chiusura dei cancelli sono gli stessi per tutti, quindi meglio iscriversi come tesserati (la partenza per il corso era alle 8.20). Comunque sono arrivato con 5 minuti di ritardo al cancello di Arabba e mi hanno ritirato il pettorale, ho deciso comunque di proseguire la gara senza pettorale e sono arrivato a Selva dopo circa 8 ore e 30 minuti. Mi sono iscritto anche per il 2014 sperando che vada meglio. L'unico consiglio che mi sento di dare è di non allenarsi solo per le salite, che sono davvero durissime, soprattutto quella del passo sella, ma di fare molto allenamento in discesa, perchè le discese del SRH sono davvero molto molto impegnative.
Ma quali discese difficili! E' che voi di Pomezia siete abituati al lungomare, già salire ad Ardea per voi è' un impresa!
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Le discese del sellaro da sono tutti'altro. Che banali...ed io mo sono divertito un sacco...ma secondo me la difficoltà sta nelle salite!!!! Se un punto è troppo ripido in discesa puoi scendere dalla bike e non perdi troppe energie...ma quelle pendenze in positivo unite all'altitudine..se non sei allenato fanno molto male!!!!
 

fatass

Biker serius
Non ci sono lati oscuri: la Sellaronda Hero non è una gara da prendere sottogamba in quanto altimetria e percorso sono molto impegnativi per un biker non molto esperto. Non esistono tratti per recuperare e le discese sono in gran parte da MTB vera e non strade bianche. Capisco il delirio collettivo della grande H, ma ho incontrato gente veramente incosciente che ha preso la MTB per andare a fare questa gara. Per me non è una gara così alla portata di tutti. Io non sono un fenomeno, mangio troppo ed ho una certa età, tuttavia cerco di pedalare più che posso e nel 2013 ho fatto oltre 6500km e 180000mt di dislivello: dopo la Sellaronda ho impiegato giorni e giorni per recuperare, pur avendola fatta nel modo più tranquillo conservativo possibile e con lunga sosta in cima al Duron ad aspettare il mio compare un po' in crisi. Dopo 2 settimane ho fatto il lungo DSB, impiegandoci un'ora e un quarto meno della SRH, sempre senza strafare rimanendo abbastanza fresco per pedalare in vacanza per tutta la settimana successiva in Austria e spararmi la Salzkammergut B, fatta coi miei tempi, ma comunque più che dignitosi tanto da confermare di meritarmi la prima griglia...
In ogni caso mi sono iscritto anche quest'anno, pur avendo giurato sul traguardo che non la avrei più fatta...
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Ma è cosi impossibile trovare sistemazione in zona selva di val Gardena. A meno di 90€ giornalieri in occasione della HERO??? Cavoli per fare 2 giorni con moglie e figlio mi hanno chiesto 400€ in mezza pensione!!!!più 80€ di iscrizione gara!!!mi sembra un po tantino!!!!l'hotel dello scorso anno ha portato il prezzo da 75€ mezza pensione, a 98€!!!!!questo mi sembra approfittarsene!!!!
 

mae13

Biker extra
Ma è cosi impossibile trovare sistemazione in zona selva di val Gardena. A meno di 90€ giornalieri in occasione della HERO??? Cavoli per fare 2 giorni con moglie e figlio mi hanno chiesto 400€ in mezza pensione!!!!più 80€ di iscrizione gara!!!mi sembra un po tantino!!!!l'hotel dello scorso anno ha portato il prezzo da 75€ mezza pensione, a 98€!!!!!questo mi sembra approfittarsene!!!!

Guarda qualche bed & breakfast
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Delle 15 mail mi ha risposto un 'hotel...camera doppia mezza pensione 462€!!!!se ci metti 80€ di iscrizione fa 542€..poi 3pasti almeno altri 60€ e fa 602...benzina e autostrada sono altri 60/70€...e fa 670€!!!!per 2 giorni!!!!cazzo!!!!faccio una settimana alle canarie!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo