SellaRonda Hero !!!!IL LaTo OsCuRo!!!!!!

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Prendete un camper in affitto come ho fatto lo scorso anno e parcheggiate vicino alla stazione della telecabina Ciampinoi alla "modica" cifra di 10€ al giorno e a testa (senza alcun servizio :omertà:). Oppure a Plan de Gralba, qualche km dopo il paese verso il Passo Gardena. Li' è gratis.

Ho fatto la Hero nel 2012 e 2013 sempre percorso lungo. Non ho mai fatto particolari allenamenti avendo l'"ambizione" di arrivare in condizioni umane. Però pedalo tutto l'anno, tranne quando vado in vacanza, e nel weekend mediamente faccio uscite da non meno di 70 km e 1500 disl +. Esco alte 2 volte a settimana per andare al lavoro con 50-70 km e 1000 disl massimo a seconda dell'orario in cui esco dall'ufficio. Certo che se uno ha ambizioni di classifica deve farsi seguire da un preparatore.
La mia situazione del 2014 e' quella scritta sotto.
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Prendete un camper in affitto come ho fatto lo scorso anno e parcheggiate vicino alla stazione della telecabina Ciampinoi alla "modica" cifra di 10€ al giorno e a testa (senza alcun servizio :omertà:). Oppure a Plan de Gralba, qualche km dopo il paese verso il Passo Gardena. Li' è gratis.

Ho fatto la Hero nel 2012 e 2013 sempre percorso lungo. Non ho mai fatto particolari allenamenti avendo l'"ambizione" di arrivare in condizioni umane. Però pedalo tutto l'anno, tranne quando vado in vacanza, e nel weekend mediamente faccio uscite da non meno di 70 km e 1500 disl +. Esco alte 2 volte a settimana per andare al lavoro con 50-70 km e 1000 disl massimo a seconda dell'orario in cui esco dall'ufficio. Certo che se uno ha ambizioni di classifica deve farsi seguire da un preparatore.
La mia situazione del 2014 e' quella scritta sotto.

Già valutata quella'ipotesi!!! 396€il noleggio..più gasolio più autostrada e i pasti!!!alla fine siamo sui 600€!!!! Di b&b ce ne sono molti...ma ad oggi mi hanno risposto in 3 e sono al completo!!
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Già valutata quella'ipotesi!!! 396€il noleggio..più gasolio più autostrada e i pasti!!!alla fine siamo sui 600€!!!! Di b&b ce ne sono molti...ma ad oggi mi hanno risposto in 3 e sono al completo!!


Dalle mie parti la tariffa si aggira sugli 80€ al giorno. Certo che se si è in 4 (non di più perché dopo diventa scomodo) i costi si riducono di parecchio considerato che ci si può portare da mangiare da casa (altro enorme risparmio). Certo che bisogna un po' adattarsi, soprattutto per il bagno!!
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Qua da me 110€al giorno...sono con moglie e figlio di 1anno....(che non dorme di notte)non Penso ci sia qualcuno disposto a passare la nottata in bianco !!!comunque forse ho trovato un'appartamento ad una cifra abbastanza ragionevole!!!
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Percorro 1000 Km l'anno circa in mtb. Cerco di concentrare le poche uscite facendo molto dislivello dai 2000 ai 3000, naturalmente non in questo periodo diciamo tra marzo fin prima della gara (faccio solo questa).
Ho partecipato a tutte le edizioni della Hero, ho sempre fatto il percorso corto tranne l'anno scorso e l'ho chiuso in 8h e 20. L'anno prossimo torno al corto perchè secondo me il percorso è più bello ed anche più duro, la differenza di dislivello tra i 2 percorsi effettiva non è molta e tra l'altro la differenza te la fai a piedi, poi sul corto dal rifugio Comici ti fai una bella discesa fino all'arrivo e io partecipo per divertirmi.
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Siamo finiti un po' OT o sbaglio???;-)

Bello il topic.
Sarebbe molto utile che, oltre alle varie esperienze, ognuno rivelasse età, statura e peso, dati rilevanti in una gara come la SRH...:il-saggi:

Io ho 51 anni, 187 cm x 92 kg (ma sto dimagrendo, conto di arrivare intorno a 86-87 almeno), dati non proprio favorevoli...

Ho praticamente iniziato a girare in MTB ad aprile dello scorso anno, solo per divertimento. Ma, stimolato da qualche amico, ho preventivato la DSB (corta, come intenzione, ma l'appetito vien mangiando, vediamo...), per quest'anno e la SRH (corta, perchè imho la Sellaronda è Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella) nel 2015.
L'anno scorso ho fatto circ a 2500 km, con 3 uscite settimanali tra aprile (saltando maggio per mezzo fuori uso...) e ottobre, ma sto girando anche in inverno nei WE, quando il tempo lo permette.
A gennaio ho fatto 5 uscite per 180 km e +2400 m, ma cercherò di aumentare lunghezze, dislivelli e numero di uscite con qualche GF e qualche XC propedeutica, intanto.

L'obbiettivo è finirle entro il tempo limite, punto.:prost:
 

ShoRRe

Biker perfektus
Io ho 31 anni (32 fra 12 giorni), 184cm per 82kg. Farò il lungo del SRH, attualmente riesco a farmi 2500m di dislivello per 100km...50% strada 50% sterrati/sentieri in salita, 100% singletrack in discesa. La scorsa estate ho provato i 4000m di dislivello negativo (usato gli impianti) del sellaronda...allenate le gambe ma ANCHE pettorali, spalle e braccia. La discesa dal Pordoi a Canazei arriverà quando le forze saran già calate...e non è banale.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
38 anni, corto 165cm, peso 66 kg. Farò il lungo.
Allenamenti 6 alla settimana divisi in 2 palestra (ancora per un mese), 3 schede sui rulli e 1 uscita di 3/4 ore. L'uscita più lunga l'abbiamo fatta l'anno scorso, 92km per quasi 3000 disl + in 5 orette buone. Non mi ero però mai allenato con coscienza e sotto la guida di un preparatore.
Obbiettivo: meritarmi quella maglia senza preoccuparmi troppo del tempo. Credo sia nelle mie possibilità, anche se pedalo solo da 4 anni sono uno sportivo da sempre...ma sarà dura, lo so.
Perchè sono pazzo? Mai fatto gare anche se sono parte do una squadra da un paio d'anni. Non avevo tempo, causa lavoro, per fare la Prestigio con gli altri. Allora ne faccio solo una, ma tosta.
 

scaccomatto6

Biker popularis
30/9/12
45
1
0
Livorno
Visita sito
Ciao a tutti, 46 anni, 170 cm, 70 kg. Iscritto al Lungo. Palestra, MTB,BDC, alternati in base al tempo a disposizione e tempo meteorologico. Palestra da sempre, MTB da ottobre 2012, BDC luglio 2013. Spero e penso di poter finire la HERO, non mi interessa la classifica, ma solo arrivare alla fine, la prima cosa che mi porterò dietro sarà la macchina fotografica, questo dice tutto sul ritmo che vorrò tenere.
Vorrei fare una domanda a chi ha già fatto la HERO, ma il giorno dopo o i giorni a seguire, a parte l'adrenalina che è sempre in circolo, sussiste la voglia di rimontare in bici? Lo chiedo perché dopo aver fatto la HERO il sabato, avrei intenzione di partecipare al Sella Ronda Bike Day la domenica. Che dite avrò energia e voglia?
 

matto66

Biker popularis
30/11/07
49
0
0
Viareggio
Visita sito
Bike
INTENSE SPIDER 29C, NINER ROS9,ON ONE IMBRRED 29
ciao
ho 48 anni, 20 di MTb , 1,77 per 75 -80 kg , su i 3000km all'anno quasi tutti in mtb.
Premetto che ho una buona predisposizione all'endurance e partecipo da un paio di anni ad almeno due 24h come solitario, quindi la fatica non mi preoccupa.
Esco in bici 2-3 volte la settimana durante primavera ed estate, quando posso negli altri momenti.
Prima, ma non a ridosso delle gare più impegnative, vedi Hero e Dolomitisuperbike faccio uscite anche molto lunghe
La Hero l'ho fatta 2 volte 2011 e 2013 sempre il lungo, miglior risultato in termini di tempo un mediocre 8h 23', per come e quanto vado in bici io sono soddisfatto.
La Hero è una gara molto impegnativa per TUTTI, salite lunghe e dure discese toste, BELLISSIMA, vera MTB.
Concordo con chi dice che non è cosi impossibile da portare a termine, altra cosa è fare temponi, a mio avviso il segreto sta tutto nel sapersi dosare su un impegno del genere, mangiare e bere regolarmente durante la corsa ed essere preparati per gli eventi atmosferici.
Fondamentale per chi è poco allenato è la volontà, un altro consiglio, specie nei momenti duri alzare gli occhi dal sentiero, il panorama è di una bellezza assoluta, ma in corsa si dimentica spesso.
Per fare il tutto Sella Ronda bike day il giorno successivo bisogna essere allenati.
Non è il mio caso, ma ci proverò, lo spettacolo di così tanti ciclisti assieme è veramente bello.
un saluto Marco
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Ciao a tutti, 46 anni, 170 cm, 70 kg. Iscritto al Lungo. Palestra, MTB,BDC, alternati in base al tempo a disposizione e tempo meteorologico. Palestra da sempre, MTB da ottobre 2012, BDC luglio 2013. Spero e penso di poter finire la HERO, non mi interessa la classifica, ma solo arrivare alla fine, la prima cosa che mi porterò dietro sarà la macchina fotografica, questo dice tutto sul ritmo che vorrò tenere.
Vorrei fare una domanda a chi ha già fatto la HERO, ma il giorno dopo o i giorni a seguire, a parte l'adrenalina che è sempre in circolo, sussiste la voglia di rimontare in bici? Lo chiedo perché dopo aver fatto la HERO il sabato, avrei intenzione di partecipare al Sella Ronda Bike Day la domenica. Che dite avrò energia e voglia?

io ho fatto il bike day il giorno dopo, piano piano si fa.
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
... Vorrei fare una domanda a chi ha già fatto la HERO, ma il giorno dopo o i giorni a seguire, a parte l'adrenalina che è sempre in circolo, sussiste la voglia di rimontare in bici? Lo chiedo perché dopo aver fatto la HERO il sabato, avrei intenzione di partecipare al Sella Ronda Bike Day la domenica. Che dite avrò energia e voglia?

Ciao, ho appena compiuto (ahimè) i 40, sono alto 1,90 e peso 83 kg.
Da 2 anni ho ripreso con una certa costanza (per i miei canoni!) l'amore di gioventù, la mtb.
Gioco a tennis 3 h la settimana, da fine novembre a inizio aprile faccio 1 volta a settimana sci di fondo, poi da aprile all'estate mtb 1 uscita a settimana.

Con ca. 700 km nelle gambe mi sono azzardato a fare nel 2012 il corto (52 km) del SRH e la Gran Paradiso Bike; nel 2013 ho voluto esagerare e mi sono sciroppato il cosiddetto "corto" (62 km) del SRH (tostissimo in relazione al dislivello/distanza) e "a ruota" il lungo della Dolomiti Superbike.

La Hero non ha eguali come durezza in salita e divertimento in discesa. Come panorami anche DSB e GP Bike offrono scorci meravigliosi, anche se le due gare dolomitiche sono sinceramente inarrivabili...

Quello che ha in più il SRH è, al di là della durezza e sensazione di impresa vera, è che è vera nuda e cruda MTB, fatta di sofferenza, spinta, neve, fango e alta alta montagna...

Inoltre la chicca del Bike Day il giorno dopo la rende unica! Assolutamente fattibile se presa con calma, è il giusto compendio ad una giornata da Eroi il giorno prima! Pedalare con 16 mila ciclisti sui passi più belli delle Alpi non ha prezzo....il Bike Day, inoltre, si svolge in senso antiorario (il SRH in senso orario), e quindi hai tempo di complementare i panorami del giorno prima visti da altre prospettive: fantastico!
 

marco-87

Biker popularis
28/10/12
53
6
0
Novara
Visita sito
Ciao
ho 26 anni altezza 1.76 peso 70 kg faccio mtb "a tempo pieno" dal 2013, arrivo da 10 anni di motocross e prima la bici la usavo come allenamento con massimo un paio di uscite a settimana ma con giri poco impegnativi. Nel 2013 ho partecipate a un buon numero di gare xc e qualche granfondo della coppa pemonte con discreti risultati. Quest'anno farò tutto il campionato xc piemonte cup + 2/3 granfondo, in questo periodo mi sto allenando circa 4 ore a settimana con la bici da spinning " finendo di lavorare alle 18/19 sono obbligato a stare al chiuso" + un'uscita di 3/4 ore la domenica, poi quando cambierà l'ora mi allenerò 3/4 volte con dislivelli di 1000/1500 + gara la domenica o giro lungo.
Non seguo nessuna tabella non ho un preparatore mangio tutto quello che ci sta nella panza e la birra o un buon bicchiere di vino non me li faccio mancare di certo.
Quest'anno sarà la mia prima SRH "corto" e io essendo molto competitivo nel senso che non mi risparmio di certo punto ad arrivare con un buon tempo cercando di godermi il più possibile il panorama.

Anche io sono in dubbio se fare il Bike Day la domenica o se ammazzarmi di strudel e traminer :prost:
Ciao a tutti e buone pedalate :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo