SellaRonda Hero !!!!IL LaTo OsCuRo!!!!!!

Maxmiki

Biker superis
24/2/13
374
0
0
48
Furlè
Visita sito
Vorrei porre domande, le numero così sará più veloce rispondere |
1) pressione gomme per affrontare il SRH (specificare mtb 26/27.5/29) (latticizzazione o no)

2) modello gomme

3) dotazione da portarsi dietro ( zaino gambali ecc.. Ecc..)

4) alimentazione durante gara

5) accessori (macchina fotografica gopro...)
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Percorro 1000 Km l'anno circa in mtb. Cerco di concentrare le poche uscite facendo molto dislivello dai 2000 ai 3000, naturalmente non in questo periodo diciamo tra marzo fin prima della gara (faccio solo questa).
Ho partecipato a tutte le edizioni della Hero, ho sempre fatto il percorso corto tranne l'anno scorso e l'ho chiuso in 8h e 20. L'anno prossimo torno al corto perchè secondo me il percorso è più bello ed anche più duro, la differenza di dislivello tra i 2 percorsi effettiva non è molta e tra l'altro la differenza te la fai a piedi, poi sul corto dal rifugio Comici ti fai una bella discesa fino all'arrivo e io partecipo per divertirmi.

Grazie delle info. Ci vediamo a Selva!
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Vorrei porre domande, le numero così sará più veloce rispondere |
1) pressione gomme per affrontare il SRH (specificare mtb 26/27.5/29) (latticizzazione o no)

2) modello gomme

3) dotazione da portarsi dietro ( zaino gambali ecc.. Ecc..)

4) alimentazione durante gara

5) accessori (macchina fotografica gopro...)

In generale per una marathon io faccio così
1) gonfio a 2 e mezzo (lo so lo so, gonfio troppo) e latticizzo, ah, 29"
2) ora monto crossmark dietro e ignitor davanti
3) sperando nel clima porto una mantellina a maniche lunghe nella tasca della maglia, i manicotti, no gambali, sotto la maglia da bici
una maglia intima a manica corte 100 per cento di lana (tiene caldo anche se ti bagni e fa effetto coperta di Linus).
4) io mi alimento in bici solo con prodotti enervit (digerisco molto bene sia i gel pregara che i brick di carboidrati e caffeina), ma non porto molto in tasca e magari approfitto dei ristori.
5)accessori tecnologici no, solo il telefonino fasciato in un sacchetto di nylon

Ci vediamo a Selva?
 

Maxmiki

Biker superis
24/2/13
374
0
0
48
Furlè
Visita sito
1) 29" con pressione 2,5 classiche con camera d aria
2) sono nel dubbio piu estremo, arriverò a giugno che dovrò montarle nuove (non ho cerchi per lattice)
3)sottomaglia divisa estiva zaino con mantella pioggia gambali e bracciali e sottocaschi di ricambio
4)ristori gellini e melecotogne zueg
5) cellulare spento, macchina fotografica

É la mia prima gara e il mio primo anno serio in mtb.. Mi sto allenando con corsa camminate ta settimana, e il week uscite da 1500/2000 di dislivello su 60/100km in mtb quando possibile se no bdc....


La mia paura maggiore sará presentarmi in griglia con la notte antecedente in bianco causa adrenalina da gara...


Tutti a selva per birra post SHR....

Rispondo ai trend precedenti.. Prenotato a ottobre a 100 camera doppia a notte....2gg
Io e il mio socio di mtb...
Ma se ci fosse una giovvine donzella senza posto letto, sbatto volentieri il mio socio in macchina....
 

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
Ciao
ho 26 anni altezza 1.76 peso 70 kg faccio mtb "a tempo pieno" dal 2013, arrivo da 10 anni di motocross e prima la bici la usavo come allenamento con massimo un paio di uscite a settimana ma con giri poco impegnativi. Nel 2013 ho partecipate a un buon numero di gare xc e qualche granfondo della coppa pemonte con discreti risultati. Quest'anno farò tutto il campionato xc piemonte cup + 2/3 granfondo, in questo periodo mi sto allenando circa 4 ore a settimana con la bici da spinning " finendo di lavorare alle 18/19 sono obbligato a stare al chiuso" + un'uscita di 3/4 ore la domenica, poi quando cambierà l'ora mi allenerò 3/4 volte con dislivelli di 1000/1500 + gara la domenica o giro lungo.
Non seguo nessuna tabella non ho un preparatore mangio tutto quello che ci sta nella panza e la birra o un buon bicchiere di vino non me li faccio mancare di certo.
Quest'anno sarà la mia prima SRH "corto" e io essendo molto competitivo nel senso che non mi risparmio di certo punto ad arrivare con un buon tempo cercando di godermi il più possibile il panorama.

Anche io sono in dubbio se fare il Bike Day la domenica o se ammazzarmi di strudel e traminer :prost:
Ciao a tutti e buone pedalate :i-want-t:

Nel dubbio.....entrambi!!! :bum-bum-:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Io su 29 front monterò al posteriore kenda karma e all'anteriore kenda nevegal, latticizzate con metodo eot...
Quest'anno porterò zaino con sacca idrica e barrette, a seconda della giornata gambali, manicotti, mantellina o smanicato

La sacca idrica te la sconsiglierei, ogni 10-15 km c'è un ristoro, inoltre non farà mai troppo caldo da renderla necessaria. Manicotti, gambali, guanti termici e un bel giubbotto antipioggia invece, se deciderai di portare lo zaino, non saranno di troppo, se :omertà: ci sarà il meteo del 2013 (2 gradi sul Duron :spetteguless:)
 

mae13

Biker extra
La sacca idrica te la sconsiglierei, ogni 10-15 km c'è un ristoro, inoltre non farà mai troppo caldo da renderla necessaria. Manicotti, gambali, guanti termici e un bel giubbotto antipioggia invece, se deciderai di portare lo zaino, non saranno di troppo, se :omertà: ci sarà il meteo del 2013 (2 gradi sul Duron :spetteguless:)


So bene com'era l'anno scorso perché c'ero anche io, infatti ero partito senza manicotti e lo ho dovuto prendere prima della partenza. La sacca la porto dietro perché devo evitare di fermarmi ai ristori, lo scorso anno sono arrivato ad Arabba alle 13.20 e ho trovato il cancello chiuso (chiudeva alle 13.15).
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
So bene com'era l'anno scorso perché c'ero anche io, infatti ero partito senza manicotti e lo ho dovuto prendere prima della partenza. La sacca la porto dietro perché devo evitare di fermarmi ai ristori, lo scorso anno sono arrivato ad Arabba alle 13.20 e ho trovato il cancello chiuso (chiudeva alle 13.15).

Io commisi il grave errore di dimenticarmi il k-way a casa (Rimini) e me ne accorsi solo la mattina stessa della gara. Sul Pordoi aspettai quasi un'ora un mio compagno di squadra in crisi nera sull'Ornella e (ma non me ne pentirò mai) lo aspettai continuamente su tutta la Val Duron per gli stessi motivi. Quindi mi beccai tutto il temporale come ben sai con anche grandine e temperature prossime allo zero. Nel gazebo subito dopo il Duron c'erano Land Rover della Forestale che soccorrevano bikers in principio di congelamento. Io con sola divisa estiva, manicotti e guanti estivi tenni duro fino all'arrivo dove però ci recammo tutti e due al posto della Croce Rossa con ipotermia di 1' grado!
 

ShoRRe

Biker perfektus
Quando si parla di alta montagna...avete imparato che non so scherza. Non solo in bici...io la mia lezione ce l'ho avuta scarpinando a metá settwmbfe del 96...quando a 2500 siam stati vittima di una tempesta di neve...1 metro di neve in poche ore. Da allora...ho molto riguardo..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo