SellaRonda Hero 2014

fiulet

Biker novus
4/10/13
16
0
0
Visita sito
Ciao a tutti gli Heroes, vi disturbo perché volevo avere da voi un consiglio su cosa fare il 22 ottobre, sono indeciso se mettermi al Pc e cercare di iscrivermi al SRH2014 oppure lasciare il giocattolo a chi sa giocare.

in sostanza sto cercando qualcuno che si prenda la briga di dirmi "Vieni, sputerai sangue, ma ti divertirai" oppure "Stai a casa, allenati e ripensaci magari per una edizione futura"

Per darvi un'idea di come sono messo ad allenamento vi racconto la mia breve esperienza ciclistica.

Pedalo da circa due anni in bici da corsa, esco solo la domenica per problemi legati al lavoro e due/tre mattine la settimana corro a piedi.

Le mie uscite sono solitamente sul centinaio di km, ma anche 120 non mi creano problemi, quest'inverno volevo puntare a fare un po' di fondo per spingere fino a 150/180 km.

Salite affrontate in bdc (vedo che ci sono utenti della mia zona, quindi azzardo anche salite non famose, ma note ai locali), Ghisallo da Bellagio, muro di Sormano, Sighignola da Argegno, Cornizzolo, Val Mara da Maroggia, Valcava da Torre de' Busi, Mortirolo. L'uscita più dura di quest'anno è stata Bormio-Stelvio-Prato allo Stelvio-Stelvio-Bormio, 95 km, circa 3000 mt dislivello.
In zona ho fatto il sellaronda stradale sia in senso orario che antiorario senza particolari problemi, con partenza sempre da Selva.

esperienza in mtb, nulla al momento (1 uscita DH ai Piani di Bobbio un paio di anni fa)

Che faccio, mi iscrivo? Corto ovviamente...

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi fino in fondo e tanto più a chi vorrà rispondermi.

Ciao

P.S.
qualcuno mi sa dire se il tracciato è percorribile in altre occasioni, come raccomandato da qualcuno nelle pagine precedenti, o si può solo partecipare ai tour guidati (orario o antiorario) con risalite a mezzo impianti?
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti gli Heroes, vi disturbo perché volevo avere da voi un consiglio su cosa fare il 22 ottobre, sono indeciso se mettermi al Pc e cercare di iscrivermi al SRH2014 oppure lasciare il giocattolo a chi sa giocare.

in sostanza sto cercando qualcuno che si prenda la briga di dirmi "Vieni, sputerai sangue, ma ti divertirai" oppure "Stai a casa, allenati e ripensaci magari per una edizione futura"

Per darvi un'idea di come sono messo ad allenamento vi racconto la mia breve esperienza ciclistica.

Pedalo da circa due anni in bici da corsa, esco solo la domenica per problemi legati al lavoro e due/tre mattine la settimana corro a piedi.

Le mie uscite sono solitamente sul centinaio di km, ma anche 120 non mi creano problemi, quest'inverno volevo puntare a fare un po' di fondo per spingere fino a 150/180 km.

Salite affrontate in bdc (vedo che ci sono utenti della mia zona, quindi azzardo anche salite non famose, ma note ai locali), Ghisallo da Bellagio, muro di Sormano, Sighignola da Argegno, Cornizzolo, Val Mara da Maroggia, Valcava da Torre de' Busi, Mortirolo. L'uscita più dura di quest'anno è stata Bormio-Stelvio-Prato allo Stelvio-Stelvio-Bormio, 95 km, circa 3000 mt dislivello.
In zona ho fatto il sellaronda stradale sia in senso orario che antiorario senza particolari problemi, con partenza sempre da Selva.

esperienza in mtb, nulla al momento (1 uscita DH ai Piani di Bobbio un paio di anni fa)

Che faccio, mi iscrivo? Corto ovviamente...

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi fino in fondo e tanto più a chi vorrà rispondermi.

Ciao

P.S.
qualcuno mi sa dire se il tracciato è percorribile in altre occasioni, come raccomandato da qualcuno nelle pagine precedenti, o si può solo partecipare ai tour guidati (orario o antiorario) con risalite a mezzo impianti?

Per darti un riferimento delle salite tieni presente il muro di sormano ma con fondo dissestato e gente che ti si pianta davanti di punto in bianco! Come ha detto bene Ceszij, le discese presentano tratti tecnici che ti stancano ugualmente, per cui se vuoi far la hero allenati pure in salita ma fai anche tanta tanta discesa su sentieri tecnici ed alla hero non avrai problemi!
 

ShoRRe

Biker perfektus
P.S.
qualcuno mi sa dire se il tracciato è percorribile in altre occasioni, come raccomandato da qualcuno nelle pagine precedenti, o si può solo partecipare ai tour guidati (orario o antiorario) con risalite a mezzo impianti?

Certo che è percorribile. Prima della neve sto organizzando di andare a fare il corto in giornata, in modalità relax con amici.
Scaricati la traccia dal sito, vai a Selva (o Arabba) e inizia pure a pedalare. Se sei stanco ti puoi sempre buttare sulla strada e finire il giro in strada.
Il giro tour lo fai con gli impianti, l'hero senza problemi ogni momento dell'anno TRANNE il giorno della gara.
 

aaron.strandberg

Biker serius
12/11/11
254
10
0
Milano
Visita sito
Che faccio, mi iscrivo? Corto ovviamente...

Ciao, sono delle tue parti quindi le salite e i percorsi che hai citato li conosco molto bene visto che mio fratello è un bituminaro come te, del Costamasnaga...

Comunque, per la mia esperienza del 2012 (SRH giro lungo portato a termine) e vedendo i tuoi percorsi soliti ti dico con assoluta certezza e tranquillità: vieni e iscriviti al LUNGO. Fidati, non te ne pentirai.

Bye bye baby!
 

fiulet

Biker novus
4/10/13
16
0
0
Visita sito
mi avete rincuorato. Allora il 22 mi metto in fila.
Sono un autentico novello del mtb, domanda stupida, cosa sono i single? Immagino sentieri dove ci passa una bici sola.
Chi è della mia zona può indicarmi degli itinerari adatti alla preparazione della Hero.

Confesso che ho comprato la mtb, proprio per fare la Hero e per continuare a pedalare in inverno...poi, da cosa nasce cosa e vediamo se il tassello mi convince a lasciare l'asfalto.

Grazie ancora
 

mirkogiubbo

Biker serius
17/3/12
282
5
0
empoli
Visita sito
Sinceramente credo sia sbagliato dire, per aiutare chi non ci è mai stato, che le discese del SRH non presentino una benché minima difficoltà.:il-saggi:
Diversamente credo faccia piacere al proprio ego...anche perché se uno è un manico in discesa, suppongo non faccia testo per i più che qui scriviamo e leggiamo! :specc:

Se volete poche difficoltà, le gare sono altre; tra le più illustri, mi viene in mente il Dolomiti Superbike.

Ma qua ci sono comunque alcuni tratti che richiedono attenzione e un minimo di tecnica; su due piedi mi vengono in mente:

- breve single che scende verso Corvara;
- single sconnesso verso Arabba in forte pendenza e traverso successivo;
- 2a parte della discesa dal Pordoi, prima del Lupo Bianco.

Ora si può dire tutto ed il contrario di tutto, ma bisogna ammettere che quest'ultima discesa presenta dei tratti che non sono affatto banali per fondo (radici, rocce, terriccio) e pendenza.

Chiaramente c'è di molto peggio, se uno fa All Mountain o Downhill o Enduro...ma questa è una marathon.

Tra le gare di "massa" con migliaia di iscritti (che quindi per forza di cose determinano un percorso relativamente "largo" nella maggior parte del tracciato), non so se ci siano eventi con maggiori contenuti tecnici sia a scendere, che in piano che in salita. Per arrivare in fondo qua la bici la devi sapere usare un minimo...:i-want-t:

La prova è che io, che sono sempre poco allenato, nelle gare in cui bisogna fare andare solo le gambe arrivo praticamente sempre nell'ultimo quarto di gara, nella SRH sempre a metà classifica, perchè la tecnica e la testa contano di più dell'allenamento e della forza bruta.

Quindi se uno non è minimamente capace di guidare in forte pendenza su single con radici o sassi, forse consiglierei prima di provare la Dolomiti Superbike (percorso lungo); se si supera questo banco, allora il SRH (corto) richiede lo stesso sforzo (più o meno), con qualche contenuto tecnico in più...

Ma buttarsi subito sul SRH credo possa essere traumatico, per uno poco avvezzo ad altro che non siano sterratoni o bitume.

concordo pienamente! le discese non sono molto facili, bisogna saper guidare la mtb.... poi dobbiamo pensare che è una gara aperta a tutti e quindi penso sia giusto rispettare tutti, chi sà meno e chi sà di più! la dsb ha discese facili, non la hero! Va detto che ci sono dei tratti, quelli che hai citato te, che ci vuole manico,sennò li fai a piedi....quindi non bisogna illudere le persone che non l'hanno mai fatta....bisogna essere preparati sia per salire che per scendere....
 

mirkogiubbo

Biker serius
17/3/12
282
5
0
empoli
Visita sito
mi avete rincuorato. Allora il 22 mi metto in fila.
Sono un autentico novello del mtb, domanda stupida, cosa sono i single? Immagino sentieri dove ci passa una bici sola.
Chi è della mia zona può indicarmi degli itinerari adatti alla preparazione della Hero.

Confesso che ho comprato la mtb, proprio per fare la Hero e per continuare a pedalare in inverno...poi, da cosa nasce cosa e vediamo se il tassello mi convince a lasciare l'asfalto.

Grazie ancora

vieni! allenati per le discese e farai un'esperienza unica..... naturalmente sputerai sangue!
 

aaron.strandberg

Biker serius
12/11/11
254
10
0
Milano
Visita sito
mi avete rincuorato. Allora il 22 mi metto in fila.
Sono un autentico novello del mtb, domanda stupida, cosa sono i single? Immagino sentieri dove ci passa una bici sola.
Chi è della mia zona può indicarmi degli itinerari adatti alla preparazione della Hero.

Confesso che ho comprato la mtb, proprio per fare la Hero e per continuare a pedalare in inverno...poi, da cosa nasce cosa e vediamo se il tassello mi convince a lasciare l'asfalto.

Grazie ancora

Premesso che purtroppo dalle nostre parti non ci sono percorsi simili alla Hero, però per quanto riguarda le salite un pensiero mi viene se penso al sentiero che porta da Barzio ai Piani di Bobbio... per le discese sinceramente io non ho trovato grandi difficoltà, prendi un qualsiasi sentiero in discesa dalla Marathonbike della Brianza e va benissimo: esempio tipico, la discesa del San Genesio.
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
548
291
0
cesano maderno
Visita sito
Secondo sei più che abbondantemente allenato fisicamente per fare la gara (decisamente più di me, perlomeno!), quindi mi concentrerei sulla tecnica.
Prova a capire come distribuire i pesi in salita quando fondo e/o pendenza necessitano di spostarsi avanti (molto ripido ma con grip) o indietro (con scarso grip); forse rispetto alla ciclismo su strada, dovrai abituarti a salire di più stando seduto in sella.

Per quanto riguarda il resto, prova sentieri stretti sia in piano che in discesa, per passare piano piano a tratti con radici e sassi sempre più frequenti.

Se ti sentirai troppo a disagio dalle prime uscite di prova, inizia col fare il lungo della Dolomiti SuperBike, che è assolutamente fantastica come panorami, direi confrontabile con il SRH, ma è tecnicamente molto più semplice e più pedalabile. In base a quell'esperienza deciderai poi se buttarti sulla Hero l'anno successivo.

Se invece ti diverti e ti trovi bene tra sassi, radici e tratti a spinta in salita, prova subito la Hero!:duello:

Due gare diverse ma entrambe affascinanti!:celopiùg:

Per allenarti dalle nostre parti hai l'imbarazzo della scelta: dal parco di Montevecchia e Curone (S.Genesio), al Monte San Primo, ai sentieri della Valsassina. Io ti consiglierei di fare la traversata del Triangolo Lariano, da Como a Bellagio, quando avrai preso un filo di dimestichezza...ci sono tratti di ogni genere, un po' come alla Hero.
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
concordo pienamente! le discese non sono molto facili, bisogna saper guidare la mtb.... poi dobbiamo pensare che è una gara aperta a tutti e quindi penso sia giusto rispettare tutti, chi sà meno e chi sà di più! la dsb ha discese facili, non la hero! Va detto che ci sono dei tratti, quelli che hai citato te, che ci vuole manico,sennò li fai a piedi....quindi non bisogna illudere le persone che non l'hanno mai fatta....bisogna essere preparati sia per salire che per scendere....

forse non sapete cosa siano le discese difficili.
chi trova difficili le discese dell'Hero, qui in Liguria le discese le farebbe tutte pedibus calcantibus.
ed io non sono un fenomeno,anzi.
 

fiulet

Biker novus
4/10/13
16
0
0
Visita sito
grazie a tutti per i consigli.
ci sarò e mi riconoscerete: quello con gli specchietti montati, così mi sposto per tempo quando dovete sorpassarmi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo