SellaRonda Hero 2014

mvm

Biker serius
29/8/08
220
13
0
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert 2016 Custom
non esiste salita come l'ornella.... è impedalabile.... spingono anche gli elitè.... io l'anno passato ho spinto per più di un'ora.....infatti mi iscrivo al corto perchè secondo me è una salita inutile per una gara in bici....e la pettata dopo il ristoro è anche peggio! preparatevi con la testa più che con le gambe!

Concordo....la testa e' fondamentale,
specialmente quando ti arriva in testa grandine grossa come l'uva!
:i-want-t::i-want-t:
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
non esiste salita come l'ornella.... è impedalabile.... spingono anche gli elitè.... io l'anno passato ho spinto per più di un'ora.....infatti mi iscrivo al corto perchè secondo me è una salita inutile per una gara in bici....e la pettata dopo il ristoro è anche peggio! preparatevi con la testa più che con le gambe!


anche il Sella ,nella corta ,non scherza.
ho visto nei video che anche le prime classificate delle donne in alcuni tratti di quella salita hanno spinto.

probabilmente l'Ornella e' piu dura ma,ciononostante, l'anno prossimo torno ma per fare la lunga.
sicuramente faro' molta piu fatica ma c'e' meno pressione nel rientrare nei primi 2 cancelli e,soprattutto,evito quell'insulso giro di pralongia' inserito quest'anno nella corta.
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Io non torno quest'anno....vado alla dsb che mi è piaciuta di più come evento globale e come tipo di percorso. Pedalabile in salita. L'ornella, a mio parere, che vale quel che vale, è un non senso...
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
Speriamo che questo 'anno sia anche l 'anno buono x il tipo del documentario che c'è su you tube assieme a Mirko celestino , mi ha fatto un po' tenerezza! Ma quest'anno x lo meno provaci!!!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Hai ragione, ma prima di scendere devi arrivare in vetta e io vorrei arrivarci +- vivoo-oo-o

La prima salita del danter per quanto difficile non è così lunga, si arriva su in un battibaleno, poi iniziano subito single in discesa, non difficili per gente che è abituata a farli, se inizi a camminare li l'arrivo si fa sempre più lontano!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
La prima salita del danter per quanto difficile non è così lunga, si arriva su in un battibaleno, poi iniziano subito single in discesa, non difficili per gente che è abituata a farli, se inizi a camminare li l'arrivo si fa sempre più lontano!

Ma come non è lunga? Ci si mette una media di 50 minuti......
Se un ora di salita è corta, il resto del percorso corto sono mangia e bevi.

Passa in un battibaleno è vero, per una serie di motivi, ma non lunga non la definirei:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: ios66

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
Ma come non è lunga? Ci si mette una media di 50 minuti......
Se un ora di salita è corta, il resto del percorso corto sono mangia e bevi.

Passa in un battibaleno è vero, per una serie di motivi, ma non lunga non la definirei:smile:

corto e lungo sono valutazioni soggettive e poi dipende da quanto tempo ci ha impiegato .
in effetti sono solo 5 km ma con un dislivello di 750 mt.
io ci ho messo un'ora a farla e una salita di un'ora la considero lunga.
ma tutto e' relativo.
;-)
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
anche il Sella ,nella corta ,non scherza.
ho visto nei video che anche le prime classificate delle donne in alcuni tratti di quella salita hanno spinto.

probabilmente l'Ornella e' piu dura ma,ciononostante, l'anno prossimo torno ma per fare la lunga.
sicuramente faro' molta piu fatica ma c'e' meno pressione nel rientrare nei primi 2 cancelli e,soprattutto,evito quell'insulso giro di pralongia' inserito quest'anno nella corta.

Perche' insulso?

Serviva solo per fare dislivello,ma i 2/3 strappi che riportavano in alto dove si ricongiungevano i 2 percorsi non erano per nulla banali.... e cmq la salita' del Lupo bianco ed il passaggio nella citta' dei sassi hanno un suo perche'...
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
Perche' insulso?

Serviva solo per fare dislivello,ma i 2/3 strappi che riportavano in alto dove si ricongiungevano i 2 percorsi non erano per nulla banali.... e cmq la salita' del Lupo bianco ed il passaggio nella citta' dei sassi hanno un suo perche'...

infatti le parti che citi hanno attrattive.
il tratto nuovo di pralongia' non ha nulla di apprezzabile ,ne' la discesa ne' la salita.
e' servito solo per allungare il corto e farlo rientrare nei parametri
 

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
l'anno prossimo voglio esserci......penso che il vero allenamento sia mentale!!!!!! il 22 online tutto il giorno fin quandi non aprono le iscrizioni perchè l'anno scorso mi sono svegliato tardi!!!!!!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Ma come non è lunga? Ci si mette una media di 50 minuti......
Se un ora di salita è corta, il resto del percorso corto sono mangia e bevi.

Passa in un battibaleno è vero, per una serie di motivi, ma non lunga non la definirei:smile:

Ma dai son meno di 5 km dalla partenza ad arrivare in cima, non la definirei una salita lunga, forse perché abituato a fare salite ben più lunghe, ma la sostanza del discorso non cambia, se già le salite son dure e molti pensano che poi in discesa alla hero ci si riposa sbaglia a fare i conti, ci si riposa forse se si è bravi e abituati a fare sentieri così! Io personalmente nel 2013 rispetto al 2012, grazie ad un inverno passato a fare molto enduro, in discesa mi son divertito come un matto arrivando alle salite successive molto più lucido per affrontarle, mi immagino invece quelli che già in cima al danter scendevano con la bici in spalla!
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
Ma dai son meno di 5 km dalla partenza ad arrivare in cima, non la definirei una salita lunga, forse perché abituato a fare salite ben più lunghe, ma la sostanza del discorso non cambia, se già le salite son dure e molti pensano che poi in discesa alla hero ci si riposa sbaglia a fare i conti, ci si riposa forse se si è bravi e abituati a fare sentieri così! Io personalmente nel 2013 rispetto al 2012, grazie ad un inverno passato a fare molto enduro, in discesa mi son divertito come un matto arrivando alle salite successive molto più lucido per affrontarle, mi immagino invece quelli che già in cima al danter scendevano con la bici in spalla!

nel corto le discese si possono affrontare con assoluta tranquillita',non presentano la benche' minima difficolta'.
la salita di dantercepies e' si 5 km ma il dislivello e' di 750 mt.
io ho impiegato un'ora a a farla e una salita di un'ora la considero lunga.

pero' vale il medesimo discorso della discesa,chi fa discese solo su asfalti e sterrati in alcuni tratti della Hero scendera' a piedi.
io che sono abituato ai sentieri liguri non trovo alcuna difficolta'.
cosi come chi e' abituato a fare salite di 20 km al 10% si beve la salita di danter.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo