SellaRonda Hero 2014

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
nel corto le discese si possono affrontare con assoluta tranquillita',non presentano la benche' minima difficolta'.
la salita di dantercepies e' si 5 km ma il dislivello e' di 750 mt.
io ho impiegato un'ora a a farla e una salita di un'ora la considero lunga.

pero' vale il medesimo discorso della discesa,chi fa discese solo su asfalti e sterrati in alcuni tratti della Hero scendera' a piedi.
io che sono abituato ai sentieri liguri non trovo alcuna difficolta'.
cosi come chi e' abituato a fare salite di 20 km al 10% si beve la salita di danter.

È quello che dico anche io, il discorso è partito dal fatto che molti si iniziavano a preoccupare delle salite ma alla fine in cima al danter come in altre discese io ho visto una marea di persone con gli occhi fuori dalle orbite per le discese!
 

daniele GALLER

Biker serius
16/7/08
168
0
0
bolzano
Visita sito
certo che mancando 9 mesi all´evento, non si può certo dire che sia una gara snobbata ! Io non ho niente contro chi scende a piedi in discesa o spinge camminando in salita, ma contro chi si lamenta delle salite e delle discese SI!
 

daniele GALLER

Biker serius
16/7/08
168
0
0
bolzano
Visita sito
Non mi sembra di aver letto lamentele, magari qualche richiesta di consiglio da chi è più esperto si o-o


Mi spiego meglio, non vi capita mai in gara di arrivare in qualche tratto tecnico di discesa ( o di salita) e trovare qualcuno che spinge ( liberissimi, ci mancherebbe) e sentirli imprecare contro l´organizzazione, contro i Biker che restano in sella "sfiorandoli" contro il tempo, contro il caldo, contro il freddo, contro il tiepido, contro il pacco gara, contro il cambio che non cambia, contro le forature contro...
Ecco io li non smonto ma mi smonto!
Perche non si danno al bitume ? o alla poltrona?
Siamo BIKERS o caporali ? (citazione)

scusate lo sfogo forse un pò OT
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Mi spiego meglio, non vi capita mai in gara di arrivare in qualche tratto tecnico di discesa ( o di salita) e trovare qualcuno che spinge ( liberissimi, ci mancherebbe) e sentirli imprecare contro l´organizzazione, contro i Biker che restano in sella "sfiorandoli" contro il tempo, contro il caldo, contro il freddo, contro il tiepido, contro il pacco gara, contro il cambio che non cambia, contro le forature contro...
Ecco io li non smonto ma mi smonto!
Perche non si danno al bitume ? o alla poltrona?
Siamo BIKERS o caporali ? (citazione)

scusate lo sfogo forse un pò OT

È proprio quello a cui mi riferivo!
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
Mi spiego meglio, non vi capita mai in gara di arrivare in qualche tratto tecnico di discesa ( o di salita) e trovare qualcuno che spinge ( liberissimi, ci mancherebbe) e sentirli imprecare contro l´organizzazione, contro i Biker che restano in sella "sfiorandoli" contro il tempo, contro il caldo, contro il freddo, contro il tiepido, contro il pacco gara, contro il cambio che non cambia, contro le forature contro...
Ecco io li non smonto ma mi smonto!
Perche non si danno al bitume ? o alla poltrona?
Siamo BIKERS o caporali ? (citazione)

scusate lo sfogo forse un pò OT

tu sei di Bolzano,se non erro,quindi hai un'altra mentalita' da noi "italiani".
e' nel nostro dna lamentarci, ma non andiamo oltre.
l'anno dopo siamo di nuovo alla partenza,ci rilamentiamo e cosi via.
;-)

nel mio caso la lamentela derivava dall'ignoranza.
ho fatto il corto perche' non ero certo di avere nelle gambe 80 e passa km e per non scarpinare sull'Ornella.
quando ho scoperto che anche sul Sella,dopo 50 km di gara,c'era da camminare ci sono rimasto davvero male e di questo mi ero pubblicamente lamentato nei giorni immediatamente successivi.
poi,una volta metabolizzata la fatica,mi sono reso conto che la Hero e' cosi,prendere o lasciare!
tanto che quest'anno torno a fare la lunga ma,stanne certo,sull'Ornella imprechero'!
ehehe
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
tu sei di Bolzano,se non erro,quindi hai un'altra mentalita' da noi "italiani".
e' nel nostro dna lamentarci, ma non andiamo oltre.
l'anno dopo siamo di nuovo alla partenza,ci rilamentiamo e cosi via.
;-)

nel mio caso la lamentela derivava dall'ignoranza.
ho fatto il corto perche' non ero certo di avere nelle gambe 80 e passa km e per non scarpinare sull'Ornella.
quando ho scoperto che anche sul Sella,dopo 50 km di gara,c'era da camminare ci sono rimasto davvero male e di questo mi ero pubblicamente lamentato nei giorni immediatamente successivi.
poi,una volta metabolizzata la fatica,mi sono reso conto che la Hero e' cosi,prendere o lasciare!
tanto che quest'anno torno a fare la lunga ma,stanne certo,sull'Ornella imprechero'!
ehehe

Imprecherai, eccome se imprecherai....io facevo più fatica a camminare che a pedalare....ho finito la borraccia spingendo la bici....
 
Mi spiego meglio, non vi capita mai in gara di arrivare in qualche tratto tecnico di discesa ( o di salita) e trovare qualcuno che spinge ( liberissimi, ci mancherebbe) e sentirli imprecare contro l´organizzazione, contro i Biker che restano in sella "sfiorandoli" contro il tempo, contro il caldo, contro il freddo, contro il tiepido, contro il pacco gara, contro il cambio che non cambia, contro le forature contro...
Ecco io li non smonto ma mi smonto!
Perche non si danno al bitume ? o alla poltrona?
Siamo BIKERS o caporali ? (citazione)

scusate lo sfogo forse un pò OT

mamma mia sono le persone più odiose in assoluto

Guarda io lo scorso anno feci la prima gara di Xc in un percorso molto tecnico e duro con salite e discese toste.. alla prima esperienza in sella mtb mi fionda in questa avventura..

Bene morale della favola mi ritrovai a fare un pezzo di salita tecnico a piedi perché non era nelle mie capacità.. ma non ho imprecato contro nulla, anzi cercavo sempre di defilarmi per far passare chi andava il doppio di me

A distanza di un anno ho riprovato venerdì scorso lo stesso tracciato e la senzadione che fosse tecnico e duro l'ho avuta lo stesso, pur riuscendo a fare in bici quello che non facevo prima

Tutto ciò secondo me è dovuto sia ad una condizione fisica che mentale, imho sarebbe logico in vista della gara prepararsi non solo fisicamente ma anche mentalmente.. io ho iniziato già da tempo a lavorare sulla testa per superare le paure di chi inizia da zero a fare mtb e assicuro che serve in una percentuale insieme alla tecnica e all'allenamento
 

daniele GALLER

Biker serius
16/7/08
168
0
0
bolzano
Visita sito
tu sei di Bolzano,se non erro,quindi hai un'altra mentalita' da noi "italiani".
e' nel nostro dna lamentarci, ma non andiamo oltre.
l'anno dopo siamo di nuovo alla partenza,ci rilamentiamo e cosi via.
;-)

nel mio caso la lamentela derivava dall'ignoranza.
ho fatto il corto perche' non ero certo di avere nelle gambe 80 e passa km e per non scarpinare sull'Ornella.
quando ho scoperto che anche sul Sella,dopo 50 km di gara,c'era da camminare ci sono rimasto davvero male e di questo mi ero pubblicamente lamentato nei giorni immediatamente successivi.
poi,una volta metabolizzata la fatica,mi sono reso conto che la Hero e' cosi,prendere o lasciare!
tanto che quest'anno torno a fare la lunga ma,stanne certo,sull'Ornella imprechero'!
ehehe

Ti assicuro che sono Italiano anch'io! È anch'io mi lamento, per altr cose!:celopiùg::prost::prost:
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
nel corto le discese si possono affrontare con assoluta tranquillita',non presentano la benche' minima difficolta'...

Sinceramente credo sia sbagliato dire, per aiutare chi non ci è mai stato, che le discese del SRH non presentino una benché minima difficoltà.:il-saggi:
Diversamente credo faccia piacere al proprio ego...anche perché se uno è un manico in discesa, suppongo non faccia testo per i più che qui scriviamo e leggiamo! :specc:

Se volete poche difficoltà, le gare sono altre; tra le più illustri, mi viene in mente il Dolomiti Superbike.

Ma qua ci sono comunque alcuni tratti che richiedono attenzione e un minimo di tecnica; su due piedi mi vengono in mente:

- breve single che scende verso Corvara;
- single sconnesso verso Arabba in forte pendenza e traverso successivo;
- 2a parte della discesa dal Pordoi, prima del Lupo Bianco.

Ora si può dire tutto ed il contrario di tutto, ma bisogna ammettere che quest'ultima discesa presenta dei tratti che non sono affatto banali per fondo (radici, rocce, terriccio) e pendenza.

Chiaramente c'è di molto peggio, se uno fa All Mountain o Downhill o Enduro...ma questa è una marathon.

Tra le gare di "massa" con migliaia di iscritti (che quindi per forza di cose determinano un percorso relativamente "largo" nella maggior parte del tracciato), non so se ci siano eventi con maggiori contenuti tecnici sia a scendere, che in piano che in salita. Per arrivare in fondo qua la bici la devi sapere usare un minimo...:i-want-t:

La prova è che io, che sono sempre poco allenato, nelle gare in cui bisogna fare andare solo le gambe arrivo praticamente sempre nell'ultimo quarto di gara, nella SRH sempre a metà classifica, perchè la tecnica e la testa contano di più dell'allenamento e della forza bruta.

Quindi se uno non è minimamente capace di guidare in forte pendenza su single con radici o sassi, forse consiglierei prima di provare la Dolomiti Superbike (percorso lungo); se si supera questo banco, allora il SRH (corto) richiede lo stesso sforzo (più o meno), con qualche contenuto tecnico in più...

Ma buttarsi subito sul SRH credo possa essere traumatico, per uno poco avvezzo ad altro che non siano sterratoni o bitume.
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf and ios66

runnermhr

Biker extra
27/8/07
759
0
0
Verona
Visita sito
Sinceramente credo sia sbagliato dire, per aiutare chi non ci è mai stato, che le discese del SRH non presentino una benché minima difficoltà.:il-saggi:
Diversamente credo faccia piacere al proprio ego...anche perché se uno è un manico in discesa, suppongo non faccia testo per i più che qui scriviamo e leggiamo! :specc:

Se volete poche difficoltà, le gare sono altre; tra le più illustri, mi viene in mente il Dolomiti Superbike.

Ma qua ci sono comunque alcuni tratti che richiedono attenzione e un minimo di tecnica; su due piedi mi vengono in mente:

- breve single che scende verso Corvara;
- single sconnesso verso Arabba in forte pendenza e traverso successivo;
- 2a parte della discesa dal Pordoi, prima del Lupo Bianco.

Ora si può dire tutto ed il contrario di tutto, ma bisogna ammettere che quest'ultima discesa presenta dei tratti che non sono affatto banali per fondo (radici, rocce, terriccio) e pendenza.

Chiaramente c'è di molto peggio, se uno fa All Mountain o Downhill o Enduro...ma questa è una marathon.

Tra le gare di "massa" con migliaia di iscritti (che quindi per forza di cose determinano un percorso relativamente "largo" nella maggior parte del tracciato), non so se ci siano eventi con maggiori contenuti tecnici sia a scendere, che in piano che in salita. Per arrivare in fondo qua la bici la devi sapere usare un minimo...:i-want-t:

La prova è che io, che sono sempre poco allenato, nelle gare in cui bisogna fare andare solo le gambe arrivo praticamente sempre nell'ultimo quarto di gara, nella SRH sempre a metà classifica, perchè la tecnica e la testa contano di più dell'allenamento e della forza bruta.

Quindi se uno non è minimamente capace di guidare in forte pendenza su single con radici o sassi, forse consiglierei prima di provare la Dolomiti Superbike (percorso lungo); se si supera questo banco, allora il SRH (corto) richiede lo stesso sforzo (più o meno), con qualche contenuto tecnico in più...

Ma buttarsi subito sul SRH credo possa essere traumatico, per uno poco avvezzo ad altro che non siano sterratoni o bitume.

Concordo.
Io sono reduce del lungo SRH ed i tratti tecnici ci sono.. Oltretutto la maggior parte vanno affrontati con la stanchezza nelle gambe e non solo...
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
anche perché se uno è un manico in discesa, suppongo non faccia testo per i più che qui scriviamo e leggiamo!

non sono un manico ma non ho neppure trovato discese difficili.
la prima che citi sono stato obbligato a farla a piedi in fila indiana.
riguardo alle altre,grazie di avermele segnalate,se un giorno rifaro' il corto ,le percorrero' con attenzione al fine di valutare bene le loro difficolta'.
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
Infatti; per me è l'unica gara nella quale arrivo più stanco a fine discesa che a fine salita!
Forse perchè abbiamo anche beccato acqua e grandine gli ultimi due anni, fatto che ha reso le discese "normali" molto più impegnative, ma è pur sempre vero che alla fine ti sciroppi 20-30 km di discese davvero mai del tutto banali e sempre varie (sterratoni, prati, sentieri perfetti e sentieri dissestati, radici, rocce...), e a livello muscolare e nervoso lo senti eccome!
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
ho fatto DSB, SRH 3x, prosecchissima ecc.... ed ho letto sul forum. robe che da voi sono problemi da noi "non esistono" ( critiche sempre per il pasta parti, percorso, the caldo ai ristori che non ce, panini troppo grandi, ecc ecc)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo