SellaRonda Hero 2014

Maxmiki

Biker superis
24/2/13
374
0
0
48
Furlè
Visita sito
Goditi l'allenamento e la gara. Se in allenamento riesci a chiudere un giro sui 2500m, chiudi a occhiu chiusi il sella ronda. Ci vediamo a selva!

Ad esempio io tuo banner da 22000m in quanti km?

Io ho detto che faccio 3000 ma 1500+1500 se continuo cosi al primo rifugio mi fermo a prender il sole e spero in una montanare che mi munga...:cucù:
 

ShoRRe

Biker perfektus
2500 metri SOLO di salita. Quindi altrettanti di discesa. Non preoccuparti del dislivello. Io son 3 anni che pedalo (prima non avevo neppure la bici) e il 13 aprile ho chiuso la Tiliment da 102 km e 2350m di dislivello (in salita) neanche ultimo. Si fa tutto! Coraggio!
 

ShoRRe

Biker perfektus
Tu pensa che ce la farai. Oggi stavo per svenire sui rulli...ma ho tenuto duro...e son riuscito anche a scendere dalla bici prima di crollare a terra vedendo nero ahah! Se vuoi, puoi. E se fai i 1500, puoi anche i 3000. Testa una giornata in scioltezza, se proprio vuoi trovati un percorso con salite pendenti e dagli di dislivello in ripetute. Ti sfonda l'orgoglio ma almeno fai dislivello :)
 

Maxmiki

Biker superis
24/2/13
374
0
0
48
Furlè
Visita sito
Ti giuro sono positivo... Allora se contiamo i 3300 nel nuovo metodo io ora sono a 1500 di massima e media a giro 1000 da conta km 1050 km in mtb con 12000 di dislivelli a meni di 60gg... Mi sparo...
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
Ragaz.... Una domanda da stupido ma è estremamente importante....
Io sto allenandomi intensamente,almeno é quello che credevo fino a pochi minuti fa...., per affrontare il corto del sellaronda..
Ad oggi effettuo giri da 70/80 km con dislivello da 2700/3100 m in 4/5 ore... Con salite con massima del 20/23%....
Ma ora mi sorge un dubbio... I 62km del sella sono i 62 del mio km... Ma i 3200m di dislivello cosa rappresentano???
Per me sono la somma dei m in salita e la somma dei m in discesa... Per intenderci se faccio una vetta da 500 mslm partendo da 0 mslm e faccio il giro ad anello le salite sono 500 e le discese 500per un totale di 1000... Così sto contando i 2700/2900 con cui mi allenoo.....
Help me!!!!
I dati che ottengo dal mio giro sono la somma dei m in salita e dei m in discesa... Mi sto sbagliando clamorosamente??? Vi prego ditemi di no.....

Ahiahiahi
 

ShoRRe

Biker perfektus
Se fai due volte di fila un giro da 1650mt di dilslivello arrivi ai 3300 totali...non ti preoccupare comunque...anch'io sono messa come te.fin'ora non ho mai superato i 1600-1700mt di dislivello...ma sabato mi sono iscritta ad una marathon da 2800mt per provare com'e'..

Un consiglio: lascia sfogare tutti...all'inizio andranno come schegge impazzite. E occhio alla seconda metà del tracciato...la testa lavora in modo strano...perchè lei SA che tu non hai mai superato i 1700m. Io alla Tiliment mi son trovato in difficoltà dopo i 1900m di dislivello...ma non di gambe...di testa!
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Ti giuro sono positivo... Allora se contiamo i 3300 nel nuovo metodo io ora sono a 1500 di massima e media a giro 1000 da conta km 1050 km in mtb con 12000 di dislivelli a meni di 60gg... Mi sparo...

Non fare allenamenti da 3200m di dislivello per fare una gara come il corto del SRH, allenati come stai facendo ora e a maggio vedi di fare progressivamente una uscita da 2000m, una da 2500 e se trovi il tempo una da 3000 e 'senti' come vai, se non arrivi morto poi a giugno vedi di fare un paio di uscite sopra i 2000 metri e l'ultima settimana esci riposandoti.

Il tutto pensando a divertirti e ad arrivare in fondo, che se pensi al cronometro e basta vedrai che la testa non ti regge e non rendi come potresti.

Io vado a Selva per la terza volta, nel 2012 ho fatto il lungo con calma e tanta acqua già dalla griglia, nel 2013 il corto (si fa per dire) senza acqua e grandine perché sono riuscito ad arrivare prima del temporale e quest'anno rifaccio il lungo, allenamento pressoché niente però sono convinto di arrivare in fondo, spero che il tempo sia clemente così ho la scusa per andare piano per godermi il panorama.

Mi sembra tu venga dal DH... ecco, nel resto della MTB i metri di dislivello in discesa scordateli, nel senso, non ti mette a contarli... considerali come un premio e nient'altro, se poi ti riesce andare e goderteli come faccio io tanto meglio :spetteguless:
 

Maxmiki

Biker superis
24/2/13
374
0
0
48
Furlè
Visita sito
Speriamo.... Da domani tempo permettendo punto ai 2000/2200 di sola salita...

Una riflessione... Ma 3300 di sola salita su 62 sono un casino.. Va beh io sono abituato al altre distanze 80/90 :up::rock-it::via!:
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
Un consiglio: lascia sfogare tutti...all'inizio andranno come schegge impazzite. E occhio alla seconda metà del tracciato...la testa lavora in modo strano...perchè lei SA che tu non hai mai superato i 1700m. Io alla Tiliment mi son trovato in difficoltà dopo i 1900m di dislivello...ma non di gambe...di testa!

Si'ed e' infatti la testa la cosa che mi spaventa di piu'...mah quel che sara'sara':D
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Speriamo.... Da domani tempo permettendo punto ai 2000/2200 di sola salita...

Una riflessione... Ma 3300 di sola salita su 62 sono un casino.. Va beh io sono abituato al altre distanze 80/90 :up::rock-it::via!:

si, 3300 (poi probabilmente sono solo 3200) su quella distanza sono tanti, in proporzione il corto è più pendente del lungo e ci sono delle pettate niente male su tutto il percorso, quelle delle prime 2 ore di gara affrontale veramente con calma.

Te l'ha detto anche qualcun'altro, fai girare le gambe ma soprattutto lascia scorrere la mente... solo così sarai un Hero :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo