SellaRonda Hero 2014

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Mi pare di si,io sono partito subito dopo gli elite dopo circa 2 min...

Mi sa di no, dietro a Elite e griglia di merito (primi 100 amatori dell'anno prima, punteggiati e ospiti) unico griglione da un migliaio di persone. Fortunatamente sto nei primi 100 amatori, partire dietro per chi vuole fare la gara pensando al tempo credo sia un bel macello...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Mi sa di si...nel 2012 sono arrivato 77 assoluto...

si ma non c'entra...
partono gli elite, poi i top100 (tra le reiscirzioni max top200)

la griglia dei lunghisti tesserati al SRH è una sola per TUTTI gli iscritti.

poi ce n'è un altra per i cortisti tesserati.

poi una terza per gli hobbit lunghi e una quarta per gli hobbit corti.

ste mega griglie partono scaglionate, ma ai fini del discorso che faceva danny36 è ininfluente.......se vuoi posizione avanti sveglia all'alba( ed io personalemnte preferisco così )
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Mi sa di si...nel 2012 sono arrivato 77 assoluto...

L'anno scorso ero nella stessa tua griglia, insieme anche ad Alfà che mi ha riconosciuto!! Siamo partiti con gli elite e un minuto prima della partenza han sollevato il nastro di tutti gli altri partenti della 84km tesserati, che son partiti insieme a noi, immediatamente dietro. Stessa cosa penso abbiano fatto mezz'ora dopo con la "corta" ed infine con i non tesserati.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
L'anno scorso ero nella stessa tua griglia, insieme anche ad Alfà che mi ha riconosciuto!! Siamo partiti con gli elite e un minuto prima della partenza han sollevato il nastro di tutti gli altri partenti della 84km tesserati, che son partiti insieme a noi, immediatamente dietro. Stessa cosa penso abbiano fatto mezz'ora dopo con la "corta" ed infine con i non tesserati.

già è vero, me l' ero scordato. 5 minuti di scaglionamento lo avevan fatto l' anno prima.......
 

R69by

Biker popularis
20/5/13
58
15
0
Uggiate Trevano
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
chi è in grado di farmi una spiegazione km per km del percorso, pendenze ecc ecc.. sono alla prima shr.. un novizio... help me��...
Ciao nel 2012 è stata la mia prima SRH - lungo.. e anche io ero alla ricerca come te del percorso... alla fine avevo trovato questo relativo all'edizione 2011... , magari non è affidabile al 100% ,ma sicuramente ti da un idea..

questi i link.. ciao
[URL="http://www.youtube.com/watch?v=qjjRReXel6g"]SELLARONDA HERO 2011 - PART 1/2 - YouTube[/URL]
[URL="http://www.youtube.com/watch?v=uAyBC1ockD4"]SELLARONDA HERO 2011 - PART 2/2 - YouTube[/URL]
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Dipende dal meteo,se c'è alta pressione e si è sicuri che non piove bastano i manicotti ed un gilet,altrimenti se potrebbe piovere,manicotti e k-way,mentre se c'è tempo bruttissimo è tutto diverso,zainetto con un cambio e magari anche pantaloni antiacqua e giubbino.
Io ho fatto tutte e quatrro le edizioni e me la sono sempre cavata senza zainetto,con sei gel e un paio di barrette nelle tasche,pompetta,schiuma e una camera d'aria legata sul telaio sei a posto,le ho portate sempre a termine... :medita:

Si ma lanet tu non fai testo, ci metti 6 ore a fare il lungo, non fai nemmeno in tempo ad accorgerti che fuori dal casco c'è un tempo infausto! Non dare sti consigli che poi si vede gente che stramazza perché non ha più acqua, cibo, che muore di freddo sotto agli alberi, che non ha materiale per le riparazioni del caso!
Io personalmente, non avendo velleità di tempo, preferisco portarmi lo zainetto, tanto non mi rompe più di troppo e posso portarmi dietro acqua a sufficienza, cibo aggiuntivo, ricambi vari per la bici e per coprirmi in caso di maltempo! Poi con i ristori del anno scorso è stato una manna avere camelbak e cibo perché al ristoro di arabba quando sono arrivato avevano già finito tutto e ho dovuto tener dar fondo alle scorte dello zaino!
Ricordo che sempre l'anno scorso il tempo era una favola, la meteo metteva temporali il pomeriggio dalle 16, ma comunque ho visto una marea di gente partire con un completino estivo ed una mini mantellina solo antivento, poi invece della pioggia è arrivato un uragano con temperature bassissime, gente in ipotermia etc etc!
 

ShoRRe

Biker perfektus
...il fatto è che al srh viene gente che non conosce la montagna...con tutte le sue sfumature. Il fatto che sia una gara non esclude che bisogna dare alla pietra sempre del Lei...prima di partecipare bisognerebbe farsi un po' di uscite a piedi in alta montagna...per imparare a gestire abbigliamento e bisogni corporei.
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Si ma lanet tu non fai testo, ci metti 6 ore a fare il lungo, non fai nemmeno in tempo ad accorgerti che fuori dal casco c'è un tempo infausto! Non dare sti consigli che poi si vede gente che stramazza perché non ha più acqua, cibo, che muore di freddo sotto agli alberi, che non ha materiale per le riparazioni del caso!
Io personalmente, non avendo velleità di tempo, preferisco portarmi lo zainetto, tanto non mi rompe più di troppo e posso portarmi dietro acqua a sufficienza, cibo aggiuntivo, ricambi vari per la bici e per coprirmi in caso di maltempo! Poi con i ristori del anno scorso è stato una manna avere camelbak e cibo perché al ristoro di arabba quando sono arrivato avevano già finito tutto e ho dovuto tener dar fondo alle scorte dello zaino!
Ricordo che sempre l'anno scorso il tempo era una favola, la meteo metteva temporali il pomeriggio dalle 16, ma comunque ho visto una marea di gente partire con un completino estivo ed una mini mantellina solo antivento, poi invece della pioggia è arrivato un uragano con temperature bassissime, gente in ipotermia etc etc!

Infatti a me l'anno scorso è andata bene...fortunatamente ha iniziato a diluviare quando stavo uscendo dal garni dopo aver fatto la doccia...
Nel 2011 comunque siamo partiti con 4 gradi sotto la pioggia ed avevo solo il k-way...io sono dell'idea che quando piove più ci si copre e peggio è,sul fatto del cibo hai ragione,perchè non ho considerato che ai rifornimenti può finire tutto...
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Infatti a me l'anno scorso è andata bene...fortunatamente ha iniziato a diluviare quando stavo uscendo dal garni dopo aver fatto la doccia...
Nel 2011 comunque siamo partiti con 4 gradi sotto la pioggia ed avevo solo il k-way...io sono dell'idea che quando piove più ci si copre e peggio è,sul fatto del cibo hai ragione,perchè non ho considerato che ai rifornimenti può finire tutto...

Nel 2012 siam partiti sotto il diluvio?!:nunsacci:

Certamente non bisogna coprirsi troppo, bisogna aver dietro il giusto!
 

gio.max

Biker superis
3/7/12
357
31
0
Italia
Visita sito
Bike
Pugsley 29+
Si ma lanet tu non fai testo, ci metti 6 ore a fare il lungo, non fai nemmeno in tempo ad accorgerti che fuori dal casco c'è un tempo infausto! Non dare sti consigli che poi si vede gente che stramazza perché non ha più acqua, cibo, che muore di freddo sotto agli alberi, che non ha materiale per le riparazioni del caso!
Io personalmente, non avendo velleità di tempo, preferisco portarmi lo zainetto, tanto non mi rompe più di troppo e posso portarmi dietro acqua a sufficienza, cibo aggiuntivo, ricambi vari per la bici e per coprirmi in caso di maltempo! Poi con i ristori del anno scorso è stato una manna avere camelbak e cibo perché al ristoro di arabba quando sono arrivato avevano già finito tutto e ho dovuto tener dar fondo alle scorte dello zaino!
Ricordo che sempre l'anno scorso il tempo era una favola, la meteo metteva temporali il pomeriggio dalle 16, ma comunque ho visto una marea di gente partire con un completino estivo ed una mini mantellina solo antivento, poi invece della pioggia è arrivato un uragano con temperature bassissime, gente in ipotermia etc etc!

Confermo! Io ero sul Passo Fedaia con la BDC e stavo prendendo pioggia gelata a salire... Non ti dico a scendere che incubo, avevo solo k-way, manicotti e nessuna possibilità di muovermi per scaldarmi. Nel frattempo c'erano pulmini della SRH che giravano a raccattare i dispersi e gli assiderati. Dovevate vedere che facce blù dal freddo che giravano. E dire che la mattinata era iniziata in modo spettacolare, mai avrei pensato che il tempo peggiorasse così alla svelta. Se non si parte con il cronometro alla mano è meglio lo zaino con camelback, 2 panini, qualche barretta/gel e quanto detto sopra.
 

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
Azz che gufi :smile::smile::smile::smile:!!!!! Mega grattata.....ma speriam che sia bello.....mi è bastata fare la 24h di Finale di quest'anno con temperatura massima di 7 gradi di giorno e sui 3\4 gradi di notte e con un vento che ti apriva la faccia in due.....quello che si patisce di più è la parte superiore del corpo con il freddo perchè, benomale le gambe le hai sempre in movimento e ti riesci a scaldare un pò (almeno per me è così)
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Azz che gufi :smile::smile::smile::smile:!!!!! Mega grattata.....ma speriam che sia bello.....mi è bastata fare la 24h di Finale di quest'anno con temperatura massima di 7 gradi di giorno e sui 3\4 gradi di notte e con un vento che ti apriva la faccia in due.....quello che si patisce di più è la parte superiore del corpo con il freddo perchè, benomale le gambe le hai sempre in movimento e ti riesci a scaldare un pò (almeno per me è così)

A finale sembra ra di stare alle Maldive a confronto del gelo che è venuto di colpo alla hero!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo