secondo voi non costano troppo le nostre mtb?

1geko

Biker ultra
asp ha scritto:
secondo me é vero: costano troppo.
indipendentemente da qualsiasi analisi.:saccio:
Sono d'accordo e aggiungo che, ad esempio, trovo difficile giustificare dal punto di vista dell'utilizzo i 2000 euro di differenza tra una RM ETSX-70 e una ETSX-10 (stesso telaio e stesso ammortizzatore). Aggiungo però che, di primo acchito, la mia tendenza, folle e irrazionale, sarebbe di comprare la prima !
 

zazà

Biker ciceronis
Premesso che i soldi spesi per sfamare la passione son soldi spesi bene e che (almeno io) ne vengo ripagato ogni volta che faccio un giro, comunque è quantomeno noioso avere il sospetto che qualcuno su questa passione ci speculi un pò oltre il limite del ragionevole. Alla fine mi piacerebbe sapere (anche solo come dato statistico) quali sono i veri costi di produzione di un telaio al top (come qualità e finiture) e dei vari componenti, per fare il raffronto con i prezzi che ci propinano. Pago volentieri il materiale, la mano d'opera, la ricerca, e naturalmente anche il normale ricarico che ogni imprenditore è giusto che faccia sui propri prodotti ... ma il di più è un pò una presa di cùl...
Inoltre è fastidiosa questa sensazione che ho che il prezzo finale venga stabilito non sulla base di un calcolo dei costi reali, ma sulla base del ragionamento: "fino a che punto mi posso permettere di tirare sul prezzo? Quale è il punto di rottura a cui i consumatori riterranno troppo caro il mio prodotto e non lo compreranno?"
Poi, per carità, mi inchino alla dura legge del meracto!
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
vuoi la sintesi che c'è sotto? mi sono rotto le balle di gente che butta giù per il gabinetto gli strasoldi per comprare vestiti che non valgono un decimo di quello che costano, utilitarie baracca e station wagon che costano come la rolls, fuori a bere aperitivi ogni sera, la moto in garage che hanno pagato senza fiatare, la IMPELLENTE necessità dello schermo al plasma... e POI ti dicono che la bici ( che, faccio notare, con l'euro non è aumentata ma ha migliorato i montaggi) costa troppo.
MA CHE KAZZO VUOL DIRE?! sentiamo questi emeriti intenditori: si lamentano che rocky mountain, santa cruz e orange costano troppo. ma se vi sembra troppo, il mondo della bici è zeppa di bici che costano ben al di sotto dei cinquemila euro e offrono non tanto, ma tantissimo (e non parlo solo delle bici che vando io, le ktm, ma di tutte le kona-giant-trek-specy e il resto). ma loro no, questi signori hanno il complesso di lesa maestà se gli proponi qualcosa di meno... ma la vogliono pure a prezzo da mercatone.
e allora sapete che vi dico? quello che dicevo sopra, compratevi la moto (che quello non costano niente, te le tirano dietro) e uscite da questo margine d'esistenza.

sembola ha scritto:
Complimenti per la profondità dell' analisi e la pregnanza della sintesi.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
parlo della mia (5000€ + qualche upgrading) e sono i soldi meglio spesi..
mi piace da guardare
mi fa divertire
mi fa bene per la salute
non fa rumore
non inquina
non paga bollo o assicurazione
va (quasi) dappertutto
:}}}:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
panzer division ha scritto:
concordo su tutta la linea, in particolare sullo sfiorimento dell'emozione nel reperire componenti "esoterici". una volta era tutto più difficile da a vere, ed anche un cantilever critical racing generava attese, desideri e sbavi vari.....oggi è tutto e subito....

Criterio che comunque non si applica solo alle bici.
Con l'avvento di internet, come Voi tutti ben sapete, i settori un tempo considerati di nicchia (o comunque seguiti mediamente da relativamente pochi e affezionati intenditori e fedeli) sono divenuti di più ampio dominio con conseguente crescita di popolarità e quindi di domanda e offerta. Le potenzialità di questo servizio fanno molto comodo a tanti di noi, ma altre cose che caratterizzavano il periodo precedente alla diffusione su ampia scala del medesimo sono, ahimè, irrimediabilmente perdute. :roll: :???:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Riguardo al quesito in oggetto del thread così rispondo:

C'è chi ama spendere proporzionalmente molto in certe cose e restare bello abbottonato in altre.
Tutto è relativo secondo me. Le bici non costano un'inezia, ma non sono neanche inavvicinabili. Un buon compromesso si può sempre raggiungere se si ha buona volontà e pazienza. La soddisfazione principale è quella di conquistare con le proprie risorse l'oggetto desiderato e di farne buon uso.
Se una cosa la si ama non sarà mai costata così tanto, in termini materiali, rispetto a quanto potrà dare in termini sentimentali.

:}}}:
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
costano costano!

si può dire quel che si vuole.. ma costano! tanto.

mi vien un groppo al cuore quando devo tirar fuori piu di mille euro per una bici.. quando con qualcosa di più esistono i motocicli....mah.
in proporzione costano parecchio le nostre bighe.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mutante ha scritto:
vuoi la sintesi che c'è sotto? mi sono rotto le balle di gente che butta giù per il gabinetto gli strasoldi per comprare vestiti che non valgono un decimo di quello che costano, utilitarie baracca e station wagon che costano come la rolls, fuori a bere aperitivi ogni sera, la moto in garage che hanno pagato senza fiatare, la IMPELLENTE necessità dello schermo al plasma... e POI ti dicono che la bici ( che, faccio notare, con l'euro non è aumentata ma ha migliorato i montaggi) costa troppo.
MA CHE KAZZO VUOL DIRE?! sentiamo questi emeriti intenditori: si lamentano che rocky mountain, santa cruz e orange costano troppo. ma se vi sembra troppo, il mondo della bici è zeppa di bici che costano ben al di sotto dei cinquemila euro e offrono non tanto, ma tantissimo (e non parlo solo delle bici che vando io, le ktm, ma di tutte le kona-giant-trek-specy e il resto). ma loro no, questi signori hanno il complesso di lesa maestà se gli proponi qualcosa di meno... ma la vogliono pure a prezzo da mercatone.
e allora sapete che vi dico? quello che dicevo sopra, compratevi la moto (che quello non costano niente, te le tirano dietro) e uscite da questo margine d'esistenza.

Ora ti quoto, un modo più colorito per dire quel che sostenevo io. o-o o-o
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ma non ha senso paragonare le bici alle moto o anche alle macchine, sono beni diversi. Avete idea di quanto costi un pianoforte a coda, un violino? Le bici sono opere d'arte, prodotte in volumi piccolissimi per pochissimi utenti in proporzione alle moto o alle auto ed è questo, oltre ad essere come gli strumenti musicali "oggetti da passione", il motivo per cui costano. Poi c'è l'aspetto tecnico, un conto è realizzare una forcella da 1600gr. in grado di affrontare il fuoristrada alla grande e un altro è realizzare una forcella da moto, che pesa 10 volte di più, fregandosene del peso perchè tanto c'è il motore a spingere. Se si realizza un prodotto che deve funzionare al meglio, essere affidabile e sicuro pesando il meno possibile, per un numero limtato di acquirenti per giunta sbavosi e innamorati ecco! 1000€ per una forcella.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
A mio zio è stato regalato un auricolare per tv o hi-fi da 120€! ma che kazzo di spesa è? piuttosto mi compro l'extralite the post ul, 178gr. di purissimo ergal! (già preso!:beautifu: ).

130-140€ per un paio di jeans prodotti a 25€ in oriente, tessuto che tiene freddo in inverno e caldo boia in estate..., 50€ in più e mi faccio i Juicy7!
 

roberbi

Biker serius
20/2/03
195
-2
0
torino
Visita sito
mutante ha scritto:
ecco, comprati la moto pure tu.

sentieri meno affollati
Finalmente abbiamo trovato uno che sa tutto lui!! era ora. come al solito il saccente di turno non ha capito una mazza, e visto che sei tanto tagliente beccatela pure. La domanda poneva un quesito ben chiaro e l'opinione era da darsi a prescindere dai soldi che uno ha intenzione di spendere per la sua bici. O forse sei un po' incarognito perché nessuno compra le tue bici? invece di inviare offese a destra e a sinistra, uno che come te conosce il mercato protrebbe dirci se si i prezzi delle bici e degli accessori sono così alti per motivi giusti oppure se sono alti per il motivo che ho detto io.
spiegami come una nota casa ha svenduto a miei compagni di giri 3 bici che di listino vendeva a più di 3000 euro all'incredibile somma di 1450 euro una e 1700 le altre due con lo stesso montaggio del listino. Come mai? vuoi dirmi che quella nota casa non ha avuto il suo interesse è il rivenditore pure? e poi perché devi giudicare chi si spende i soldi in vestiti o utilitarie baracca o vuole bere aperitivi? Se segui il tuo stesso ragionemento i soldi ce li spendiamo come ci pare aperitivo:rocky=vestito:Ellsworth (io ho un joker)
ciao e buone vendite. Convincimi a comprare una ktm così vedo se hai prorio ragione.
ciao
 

asp

Biker tremendus
Trombatorepazzo ha scritto:
A mio zio è stato regalato un auricolare per tv o hi-fi da 120€! ma che kazzo di spesa è? piuttosto mi compro l'extralite the post ul, 178gr. di purissimo ergal! (già preso!:beautifu: ).

130-140€ per un paio di jeans prodotti a 25€ in oriente, tessuto che tiene freddo in inverno e caldo boia in estate..., 50€ in più e mi faccio i Juicy7!

;-) si peró se ti servivano dei pantaloni erano meglio un paio di vellutoni da 20 euro, adesso che fa freddo... eh eh
oh, peró se devi frenare...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
roberbi ha scritto:
Finalmente abbiamo trovato uno che sa tutto lui!! era ora. come al solito il saccente di turno non ha capito una mazza

e invece ti dico che mutante ha perfettamente ragione e quoto il suo pensiero sopra esposto in tutto.

sta storia della bici cara ha sfrisato i maroni. compratevi le bici del menga e state contenti.

la passione si paga e noi c'è ne abbiamo da vendere.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
roberbi ha scritto:
e poi perché devi giudicare chi si spende i soldi in vestiti o utilitarie baracca o vuole bere aperitivi?
allo stesso modo i cui ci sono biker che giudicano perchè spendo migliaia di euri per le mie bici.

ed allo stesso modo giudico chi spende più di 150 euro x vestirsi dalla testa ai piedi per uscire la sera un perdente.

sono punti di vista sulle cose che amiamo di più.
 

roberbi

Biker serius
20/2/03
195
-2
0
torino
Visita sito
panzer division ha scritto:
e invece ti dico che mutante ha perfettamente ragione e quoto il suo pensiero sopra esposto in tutto.

sta storia della bici cara ha sfrisato i maroni. compratevi le bici del menga e state contenti.

la passione si paga e noi c'è ne abbiamo da vendere.
A me sembra che il topic non era quanti soldi vuoi spendere per la tua bici, ma se si ritiene caro o esagerato il prezzo e come lo si può giustificare. Ma come al solito ci sono i soliti "incazzati" con il mondo che partono subito con giudizi su cosa fa tizio o cosa fa caio con i suoi soldi. Se per alcuni versi quanto dice mutande può essere condiviso, non trovo spetti a lui giudicare o decidere la qualità di come una persona si spende i soldi e da li arrivare a definire la persona in se'. Mi ricordano tanto quei giudizi affrettati su persone che viaggiono con bici da due lire e poi magari sono più duri di tanti altri e fanno cose per molti impossibili o fuori dagli schemi. Oppure quie bacchettoni che giudicavano i pank come spazzatura umana però quelli facevano la loro fila ordinata alla posta o alla fermata dell'autobus rispettando gli altri. E ancora mi ricordano quelli che esteriormente si vestono di positivo anticonformismo per poi rivelarsi come gli altri se non peggio. Io mi faccio gli affari miei e ho imparato a non giudicare se non conosco, cosa valida anche per i ciclisti che incontro per la strada con bici da paura o comprate al supermercato, perché penso che ognuno abbia avuto le sue buone ragioni per la scelta fatta e vada in bici per come sa andare divertendosi del suo.
ciao
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
roberbi ha scritto:
A me sembra che il topic non era quanti soldi vuoi spendere per la tua bici, ma se si ritiene caro o esagerato il prezzo e come lo si può giustificare. Ma come al solito ci sono i soliti "incazzati" con il mondo che partono subito con giudizi su cosa fa tizio o cosa fa caio con i suoi soldi. Se per alcuni versi quanto dice mutande può essere condiviso, non trovo spetti a lui giudicare o decidere la qualità di come una persona si spende i soldi e da li arrivare a definire la persona in se'. Mi ricordano tanto quei giudizi affrettati su persone che viaggiono con bici da due lire e poi magari sono più duri di tanti altri e fanno cose per molti impossibili o fuori dagli schemi. Oppure quie bacchettoni che giudicavano i pank come spazzatura umana però quelli facevano la loro fila ordinata alla posta o alla fermata dell'autobus rispettando gli altri. E ancora mi ricordano quelli che esteriormente si vestono di positivo anticonformismo per poi rivelarsi come gli altri se non peggio. Io mi faccio gli affari miei e ho imparato a non giudicare se non conosco, cosa valida anche per i ciclisti che incontro per la strada con bici da paura o comprate al supermercato, perché penso che ognuno abbia avuto le sue buone ragioni per la scelta fatta e vada in bici per come sa andare divertendosi del suo.
ciao

il tutto può essere condiviso, ma se hai una bici di cacca, ti rimane comunque una bici di cacca. e con 4 soldi una bici non di cacca non te la compri.

la bellezza si paga, e grazie a Dio non può essere per tutti.

datemi del vanesio, dello snob, dell'esibizionista e quanto altro vi viene in mente, ma con certe bici che vedo sotto al sedere della gente io mi vergoneri a farmi vedere in giro. piuttosto faccio la fame ma certe marche di bici nemmeno le sfioro col pensiero da tanto sono pessime allo sguardo.

credo di aver detto tutto (per l'ennesima volta) su questo argomento. fra qlc mese quando riapparirà farò un bel copia-incolla.


buon proseguimento a tutti.

ps: alle volte non sembrate bikers appassionati, ma ragionieri da ufficio.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ragazzi, diamoci una calmata...:sculacci: ...

Il topic è nato con un vizio: nel messaggio iniziale c'erano due domande (una nel titolo ed una del testo) ben diverse tra loro e dalle diverse implicazioni.

Nel testo, alla fine del messaggio, Mauro66 si chiedeva "come si spiegano certi prezzi". Le risposte sono state di due tipi: quelle "economiche" (costi di produzione, piccoli numeri, i produttori se ne approfittano...) e quelle "emotive" (perchè gli oggetti belli costano). Queste risposte possono essere più o meno esaurienti e soddisfacenti, ma non ce ne sono altre.

Nel titolo del topic invece la domanda era "secondo voi non costano troppo le nostre mtb"? E questo è un altro paio di maniche. Secondo me la risposta è NO, ma non per le argomentazioni di Mutante e Panzer, benchè riconosca loro una certa coerenza. No, perchè se si acquista una bici per pedalarla davvero non c'è bisogno di spendere le cifre di certi top di gamma. No, perchè esistono modelli in fasce di prezzo alla portata di tutti che soddisfano il "bisogno" di pedalare in mezzo alla natura in maniera soddisfacente. No, perchè certi mezzi "spaziali" vengono acquistati da chi fa del "piacere del possesso" dell' oggetto una componente così importante da valutarla più dell' uso: niente di male a patto di non lamentarsi del cartellino del prezzo...
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Io che ho volutamente cominciato questa discussione,faccio appello ai moderatori affinchè si apprestino a chiuderla al più presto, per il semplice motivo, che alcuni forumendoli stanno arrivando ad avere toni e parole a cui non era mia intenzione arrivare. Quando ho posto la mia domanda volevo solo il vostro parere e non sentire le giustificazioni dei mezzi da voi posseduti o sognati. La mia voleva essere una semplice domanda, che poneva a comparativa 2 mezzi diversi, ma utilizzati nel medesimo ambiente. Diversi anche nella loro complessa costruzione, ma purtroppo in alcuni casi di costo quasi simili. Purtroppo ho utilizzato come esempio 2 casi limite, ma il mio ragionamento voleva comprendere anche mezzi di costo inferiore.
Pace a tutti
Mauro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo