Se avessi 7000 euro di budget cosa ti faresti?

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
ciao,

ti capisco in quanto io come te non ho vizi e questo è il mio unico pallino.
ora ho una famiglia con figli e pertanto delle responsabilità e perciò anchio ogni spesa la pondero.
a febbraio ho preso una scalpel 2.5 (una tre su cui ho montato tutto il gruppo X0). ora sto prendendo la bici da strada e pertanto la mia spesa globale arriverà ai 6.000 su 2 bici (non lontano da te), perciò non ti faccio moralismi.
quello che mi sento di dirti che io prima avevo una cannondale f600 del 2003 e quando ho preso la nuova la differenza l'ho sentita ma quando oggi provo bici di miei amici non noto tutta questa differenza o meglio:
se provo altre scalpel mi accorgo che dei differenti montaggi non te ne accorgi, se provi altre bici vedi reazioni diverse migliori in alcune situazioni, peggiori in altre.
perciò secondo me avendo tu già una bici di gamma alta forse la spesa non giustifica poi il guadagno. io personalmente mi terrei la tua bici, almeno per un altra stagione se non due, e incomincerei l'attività agonistica questo ti permetterà anche di capire quali sono le tue esigenze e di spegliere un eventuale nuova bici in base a queste, e non a consigli sicuramente giusti ma che non tengono conto delle tue specifiche esigenze.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ti garantisco che la tecnologia aiuta , in misura minima, ma aiuta.

ti consiglio la prova di una niner 29

io credo che tu possa avere un margine di miglioramento del 5 max 10%

parimenti ti consiglio altresì la prova della flash cannondale, al momento la front che ritengo

più performante in xc

5%? 10%. Vorrai scherzare.....su una gara breve da 1h e 40 (100 minuti) una bici di un tipo (29 o meno) piuttosto di un'altra, potrebbe farti guadagnare dai 5 ai 10 minuti? cioè in una gara di lunghezza media da 2h e mezza (150 minuti), una differenza fra gli 8 e i 15 minuti? Nemmeno se il paragone fosse tra una rockrider 5.3 da 400 euro e una Cannondale Scalpel da 9.000 euro.
 
E

evander

Ospite
L'MTB ce l'hai; per la preparazione prendi una buona bici da corsa (a me piace la Scott Foil) e fatti fare un programma da un buon allenatore.
Ciao.
 
E

evander

Ospite
Scusate l'OT ma monta una tripla???
Ho comprato il gruppo nuovo e ho ripreso la tripla, anche se con corone e PP diversi (42-32-24 PP 11-36 10v in luogo della 44-32-22 PP 11-32 9v).
Per me l'agilità è tutto e con la doppia 40-28 non riuscirei a mantenere frequenze alte sulle salite ripide o quando sono stanco; c'è la 38-26 ma, se è vero il vecchio adagio che dice che le corse in MTB si vincono in discesa, il 38 mi pareva corto.
Ciao.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
5%? 10%. Vorrai scherzare.....su una gara breve da 1h e 40 (100 minuti) una bici di un tipo (29 o meno) piuttosto di un'altra, potrebbe farti guadagnare dai 5 ai 10 minuti? cioè in una gara di lunghezza media da 2h e mezza (150 minuti), una differenza fra gli 8 e i 15 minuti? Nemmeno se il paragone fosse tra una rockrider 5.3 da 400 euro e una Cannondale Scalpel da 9.000 euro.

bèh sì.

cioè non che sto scherzando, sì che le cose stanno così.

i biker medi , che conosco , (parliamo di atleti che nelle granfondo arrivano tra il 30° ed il 100° posto) hanno avuto dopo circa un anno questi risultati.

Parliamo di percorsi dove le 29 sono apprezzate al meglio.

Credo che se gareggi alla bikeextreme a limone del garda , una 29 non possa esprimersi la meglio.

Personalmente ti posso dire che ad una gara in toscana ho visto miei amici con la 29 transitare a Mach2.

Ora ,

è chiaro che non sto affermando che una 29 è superiore ad una 26, anzi....

Prendo però atto che alcuni atleti su detrminati percorsi hanno avuto un incremento del 5%.

(Alcuni con punte del 10%)

Il quesito del nostro amico era:

A parità di condizione fisica posso incrementare la mia performance?

A mio modo di vedere , considerato che è alto 1.88, una 29 sì potrebbe , in alcuni casi, fargli avere un sensibile vantaggio.

Ora però Samuel, è chiaro che se tu sostieni il contrario e mi dici che così non è , io -

riconoscendoti doti di assoluta competenza nel settore,. mi rimetto alle tue indicazioni.

Ti abbraccio

Ugo
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
bèh sì.
cioè non che sto scherzando, sì che le cose stanno così.
i biker medi , che conosco , (parliamo di atleti che nelle granfondo arrivano tra il 30° ed il 100° posto) hanno avuto dopo circa un anno questi risultati.
Parliamo di percorsi dove le 29 sono apprezzate al meglio.
Credo che se gareggi alla bikeextreme a limone del garda , una 29 non possa esprimersi la meglio.
Personalmente ti posso dire che ad una gara in toscana ho visto miei amici con la 29 transitare a Mach2.
Ora ,
è chiaro che non sto affermando che una 29 è superiore ad una 26, anzi....
Prendo però atto che alcuni atleti su detrminati percorsi hanno avuto un incremento del 5%.
(Alcuni con punte del 10%)
Il quesito del nostro amico era:
A parità di condizione fisica posso incrementare la mia performance?
A mio modo di vedere , considerato che è alto 1.88, una 29 sì potrebbe , in alcuni casi, fargli avere un sensibile vantaggio.
Ora però Samuel, è chiaro che se tu sostieni il contrario e mi dici che così non è , io -
riconoscendoti doti di assoluta competenza nel settore,. mi rimetto alle tue indicazioni.
Ti abbraccio
Ugo
Senza entrare nel discorso 29/26, io credo che sia certamente vero che una bici (quale che sia) piuttosto che un'altra, possa adattarsi meglio al fisico del biker (uno da 1.60 non ce lo vedo su una 29), così come è certamente vero che una bici piuttosto di un'altra può adattarsi meglio ad un certo tipo di percorso. L'ideale è, o meglio sarebbe una bici che si adatti al top ad ogni percorso e ad ogni atleta. Non esiste una bici migliore di tutte le altre in qualsiasi situazione. Mio personalissimo parere è che visto come sono i percorsi delle gare italiane (conosco alto Veneto, alto Friuli, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio) una full 26 sia quella che melio riesce ad adattarsi alle varie situazioni pur non essendo il top in ogni circostanza. In determinate gare o anche tratti di gara una semplice front sarebbe meglio, mentre una full 29 ritengo sarebbe non sfruttata abbastanza nei suoi pregi perchè non ci sono percorsi abbastanza impegnativi (e ogni anno diventano + lunghi, ma più facili), quindi pagherebbe i suoi difetti, senza sfruttare i suoi pregi....senza entrare nel merito di quali siano, sennò ci dilunghiamo e andiamo ot.
Riguardo a quanto una bici può influire sul rendimento di un atleta, teniamo presente che il rendimento dell'atleta anndrebbe paragonato in situazioni non sovrapponibili. Provare un percorso oggi e poi rifarlo dopo 7 giorni, significa che la seconda volta sei avvantaggiato perchè lo conosci meglio e magari lo interpreti meglio, e soprattutto è troppo dipendente dalle condizioni di giornata del biker. Io fra un giorno in cui sto bene e uno in cui sto male stimo una differenza di 10 max su un percorso di 2h e mezza. A volte la condizione deriva dallo stato di forma del periodo e qui a distanza di pochi giorni ci dovrebbe essere poca differenza. Però poi capita a tutti di beccare all'improvviso la giornata in cui "non senti la catena " e voli e giornate in cui sembri incollato al terreno. beccare due giornate di condizione assolutamente identica è difficilissimo, lo si potrebbe fare facendo oggi una gara con una bici e poi tornare indietro nel tempo e rifarla con la stessa condizione di oggi con un'altra bici...ma resterebbe sempre il fatto che la 2 volta conosci meglio il percorso. Impensabile per tutte queste ragioni fare confronti nella stessa gara fra un anno ed un altro anche a parità di percorso.
Ipotizzando condizioni identiche in tutto e per tutto, cosa come detto puramente teorica, io ti dico che fra me e uno che mi dà un 10% in più o un 10% in meno c'è tanta tanta differenza e son portato ad escludere che un gap del genere possa essere colmato con qualsiasi bici. prova a fare una gara a tutta di 1h e 40 e poi aspetta 10 minuti. Sembra una vita, è una vita. Nessuna bici ti cambia la vita in quella maniera. Io tenderei a pensare che tra una bici e un'altra il massimo gap possa essere quantificato con un max del 2/3 % anche tenuto conto che una stessa bici può adattarsi meglio alla guida di uno o di un altro e che quindi la bici per tutto e per tutti non esiste.
Meglio concentrarsi sul miglioramento dei propri limiti fisici, tecnici e tattici....a maggior ragione se, non avendo fatto mai gare come è il caso dell'autore del 3d, i margini di miglioramento sono importanti.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Dai ragazzi ditemi qual'è la miglior bici per voi! :)

Lascia perdere i "plasticoni" ed investi in una bici seria :-)

- telaio in titanio Nevi Gobi Desert, made in Italy, su misura e con reggisella integrato
- ruote fatte a mano: mozzi PMP (made in Italy) oppure Chris King oppure DT Swiss, raggi DT Swiss Aerolite oppure Revolution, cerchi Mavic XC 717 (per la durata) oppure American Classic (per leggerezza), copertoni Maxxis Maxxlite 285g latticizzati
- forcella ammortizzata Marzocchi oppure FOX, oppure rigida in titanio di Nevi
- gruppo completo Shimano XTR, eccetto mozzi ruota (vedi sopra) e movimento centrale Hope con cuscinetti ceramici o in alternativa Chris King
- attacco manubrio Nevi in titanio oppure Thompson (per la durata) oppure Syntace (per leggerezza)
- manubrio in titanio oppure Easton in nanotubi di carbonio
- sella Selle Italia SLR

7000EUR forse non bastano per una bici del genere !

PS Martino Fruet corre da qualche stagione su una Carraro Novekili di titanio...
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Certe bici hanno un senso solo se pedalate da persone allenate. Altrimenti non ne sfrutti le potenzialità. Personalmente posso dire che facendo 8-9000 km l'anno di sola mtb (no strada) trovo sufficiente avere una front 29 da 10 kg. Più leggera non mi servirebbe e non la sfrutterei. Ricordiamoci poi che le bici non sono come le auto, non ci puoi fare 200.000 km, quindi dopo 20-25000 km vanno sostituite. Quindi se ci pedali seriamente è meglio che inizi già a mettere i soldi nel salvadanaio per la prossima.... Se invece fai 3-4.000 km l'anno vai di bici sotto i 3000 € che sono pure troppi. ciao
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Con 7000 € di budget cosa farei?

UN MEGA BUNGA BUNGAAAA!!!!


Boda



penso che con 7000 euro il bunga bunga te lo facciano vedere a malapena :D


se avessi 7000 euro di budget?

1 mtb da 3000-3500 euro
1 bici da corsa usata sui 1000-1500 euro
e con il rimanete una da free ride o enduro per allenamento e tecnica in discesa

:celopiùg:
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Ricordiamoci poi che le bici non sono come le auto, non ci puoi fare 200.000 km, quindi dopo 20-25000 km vanno sostituite.

E' esattamente il contrario e non c'è nessuna motivazione meccanica che imponga una durata kmetrica massima di una bicicletta.

Sono proprio le automobili che, per questioni di usura degli organi meccanici ed in particolare del motore, dopo un certo numero di km diventano antieconomiche da mantenere (cioè rifare il motore costerebbe più del veicolo), perciò conviene sostituirle.

Salvo cedimenti strutturali, qualunque bicicletta è praticamente eterna e se è di buon livello è generalmente più vantaggioso mantenerla piuttosto che sostituirla: lubrificare la trasmissione, cambiare periodicamente copertoni, camere d'aria, pastiglie/ pattini dei freni, catena-pignoni-corone, ingrassare i cuscinetti e sostituirli ogni 20-30.000km, ecc., rendono di fatto "immortale" la bicicletta.
Ripeto, salvo cedimenti strutturali degli organi meccanici più costosi (telaio-forcella-ruote), nel caso sia stato raggiunto il carico statico di rottura o di fatica dei materiali.

Tutte le settimane vedo persone anziane su bici da corsa in acciaio stile anni '80, sempre tirate a lucido con il loro bel gruppo Campagnolo, questi pensionati escono fino a 3/ 4 volte la settimana ed hanno percorso anche 500.000km con la stessa bicicletta!

Per quanto riguarda le MTB, ho visto dei montanari con delle Scapin, dei Rampichino di Cinelli, delle Specialized Stumpjumper in acciaio montate Deore XT, strausate ma perfettamente efficienti (ed ancora molto belle).

La verità è che non ci accontentiamo mai del nostro mezzo e la bicicletta si cambia per acquistare un nuovo modello e stare al passo con le innovazioni tecnologiche... insomma cambiamo la bici spesso solo per questioni di piacere personale.

La mia prossima bici sarà in titanio, montata XT, 500EUR/kg di budget e prometto che sarà l'ultima bicicletta della mia vita.
 
  • Mi piace
Reactions: Felix93

shor

Biker popularis
6/6/11
89
0
0
Roma
Visita sito
Eccomi qui, dopo più di un mese da aver aperto questo post e dopo 10 pagine di risposte mi sembrava doveroso rispondere e mettervi al corrente della mia scelta.

Riassumendo vi avevo chiesto cosa avreste fatto e cosa mi consigliavate con 7.000 euro di budget.

Ho LETTERALMENTE DATO ASCOLTO a quasi tutti quanti perchè:


  • ho ascoltato chi mi diceva prima di fare qualche gara (ne ho fatte 3 questo mese - 2 Marathon di cui una molto dura a Montalcino e una XC)
  • ho ascoltato chi mi diceva di provare prima una front (ho provato sia la flash che stumpjumper che scale)
  • ho ascoltato chi mi diceva di iscrivermi a qualche club e confrontarmi con qualcuno di allenato (mi sono iscritto a ASD Cicli Roma Club)
  • ho ascoltato chi mi diceva di destinare parte dei soldi in una biometrica (sono stato da un ottimo ingeniere che mi ha settato e impostato tutto alla perfezione)
  • ho ascoltato chi mi diceva d'investire in un preparatore serio (mi sono affidato a Yuri di Roma molto conosciuto sui forum MTB)
  • ho ascoltato chi mi diceva di risparmiare dando indietro la mia Epic Expert Carbon...
  • e infine ho ascoltato chi mi diceva di provare anche le 29er

Quindi alla fine mi sono ordinato la nuovissima Front da 29 della Specialized!!!
S-Works Stumpjumper HT Carbon Disc 29er! :)
Ecco il link: http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62060&scid=1100&scname=Mountain+Bike

La prima settimana di novembre dovrebbe arrivare e sarò uno dei primi in Italia a riceverla.

Per la cronaca mi è costata "solo" 3.500 più la mia Epic in permuta.

E per finire con il resto dei soldi ho ascoltato anche chi diceva di farmici un bel viaggetto, infatti con la metà del budget che mi è rimasta ho prenotato un super viaggio a gennaio in Tailandia per me e mia moglie!!

E poi dicono che i forum non sono utili o che la gente non ascolta i consigli :)

Insomma spero di esser stato un esempio (positivo) per tutti gli utenti di questo forum!

Ciao e grazie ancora a tutti quelli che hanno partecipato alla discussione e a tutti quelli che mi hanno inviato MP!!!
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy and pianozzo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo