Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

Edoardo Sivera

Biker novus
6/2/17
9
2
0
59
Cambiano (TO)
Visita sito
Bike
Bianchi Infinito CV, Rocky Mountain Vertex 970
Ciao, oggi primo giro con bagnato, come prima full mi sono subito trovato a mio agio, precisa e molto pronta anche su fondo scivoloso.
La consiglio

Ciao, grazie mille per le tue foto ed impressioni.
Io vorrei acquistare la Spark 920, rispetto la 910 un abisso?
Se qualcuno ha esperienze con queste bici (dirette o indirette), mi farebbe un piacere immesso conoscerle... giusto per fare un acquisto sensato.
Grazie mille per la vostra collaborazione!!
 

PresMTB

Biker serius
29/5/13
126
20
0
Parma
Visita sito
Faccio una domanda ai possessori di Spark Rc 2017, per favore. Da bloccato, l'ammo posteriore quanto affondamento ha, magari anche spingendo con le gambe in modo deciso?
Grazie
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
Salve a tutti, ho acquisto l'anno scorso una Spark 730, che monta una forcella Fox Performance Fit4; il suo peso è di circa 1,8 kg e vorrei sostituirla con una piu' leggera. E' obbligatorio montare sempre una Fox ( e se si quale modello) oppure quale marca e modello, ovviamente compatibile con i comandi al manubrio ed escursione da 120 mm : grazie in anticipo per le risposte
 

angelospecy

Biker novus
9/11/15
39
12
0
Visita sito
Bellissima...dacci piu dettagli...
Inoltre dovrai cambiare il nick.[emoji6] ..

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

E' la versione Rio Replica, pesa già latticizzata 10,37 Kg, in tg. L. Al momento ho settato le sospensioni con 65 psi all'anteriore,e 150 psi al posteriore (peso 69,5 Kg., x 180 cm di altezza).
Che dire, provengo da una front in alluminio, quindi è completamente un'altro mondo rispetto a prima, in salita spiana letteralmente tutte le asperità (magnifica la modalità traction), mentre in discesa sembra di essere sui binari. L'unica cosa che ancora devo sistemare bene è l'altezza manubrio, nelle salite molto ripide l'anteriore tende ad alzarsi, credo che risolverò il problema togliendo lo spessore sotto lo stem, cmq sono ancora alle prime uscite
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
E' la versione Rio Replica, pesa già latticizzata 10,37 Kg, in tg. L. Al momento ho settato le sospensioni con 65 psi all'anteriore,e 150 psi al posteriore (peso 69,5 Kg., x 180 cm di altezza).
Che dire, provengo da una front in alluminio, quindi è completamente un'altro mondo rispetto a prima, in salita spiana letteralmente tutte le asperità (magnifica la modalità traction), mentre in discesa sembra di essere sui binari. L'unica cosa che ancora devo sistemare bene è l'altezza manubrio, nelle salite molto ripide l'anteriore tende ad alzarsi, credo che risolverò il problema togliendo lo spessore sotto lo stem, cmq sono ancora alle prime uscite
Ottimo...davvero altra musica rispetto alla tua precedente in alluminio... che misura di cavallo hai ??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 

angelospecy

Biker novus
9/11/15
39
12
0
Visita sito
[emoji106] io pedalo a 78,5 scarso ma sono piu alto di te...1, 86 e penso che la L sia piccola per me...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

E' senz'altro piccola! Inizialmente ero titubante pure io sulla taglia, guardando le quote del telaio pensavo che potessi prendere una M. Poi ho provato la L in un bike test, e mi sono convinto che le nuove geometrie portano ad avere bici più lunghe, a parità di taglia con le precedenti di "vecchia generazione", ma questo non vuol dire che occorre scegliere una misura più piccola. Se sei XL, devi prendere quella ...
 

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
578
79
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
Buongiorno una curiosità più che altro, in generale quanto si spende per una Spark 900rc 2017? Tra sconti ecc. E mi chiedevo, siccome ho fatto così anche con la mia attuale bici, qual'è il periodo migliore per iniziare a vedere qualche modello in fine serie? Chiedo perché questa nuova Spark mi piace non poco, e ha iniziato a girarmi in testa l'idea di sostituirla con la mia Spark 920 2014.

Grazie a tutti, ovviamente la mia solo un indicazione ed una curiosità nulla più.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
E' senz'altro piccola! Inizialmente ero titubante pure io sulla taglia, guardando le quote del telaio pensavo che potessi prendere una M. Poi ho provato la L in un bike test, e mi sono convinto che le nuove geometrie portano ad avere bici più lunghe, a parità di taglia con le precedenti di "vecchia generazione", ma questo non vuol dire che occorre scegliere una misura più piccola. Se sei XL, devi prendere quella ...
Sono perfettamente d'accordo con te...hai detto bene per quello che riguarda le geometrie di nuova generazione. Mi è venuto il dubbio in quanto la XL della Spark è davvero "grande" ( + di altre XL ) e quindi ho pensato alla L che come reach è molto vicina/uguale alla mia bici attuale...
Come ti trovi con l avantreno ? Cioè con angolo di sterzo cosi rilassato 68,5º ??
Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 

angelospecy

Biker novus
9/11/15
39
12
0
Visita sito
Sono perfettamente d'accordo con te...hai detto bene per quello che riguarda le geometrie di nuova generazione. Mi è venuto il dubbio in quanto la XL della Spark è davvero "grande" ( + di altre XL ) e quindi ho pensato alla L che come reach è molto vicina/uguale alla mia bici attuale...
Come ti trovi con l avantreno ? Cioè con angolo di sterzo cosi rilassato 68,5º ??
Grazie



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Sono perfettamente d'accordo con te...hai detto bene per quello che riguarda le geometrie di nuova generazione. Mi è venuto il dubbio in quanto la XL della Spark è davvero "grande" ( + di altre XL ) e quindi ho pensato alla L che come reach è molto vicina/uguale alla mia bici attuale...
Come ti trovi con l avantreno ? Cioè con angolo di sterzo cosi rilassato 68,5º ??
Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Si ha la netta sensazione che nelle discese più ripide non ti ritrovi impiccato, come mi succedeva prima con un angolo di 71. Devo capire, però, se l'instabilità sul ripido, in salita, dipende dall'angolo di sterzo aperto o più semplicemente dall'altezza dello stem, come suppongo
 
  • Mi piace
Reactions: drakibike77

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Si ha la netta sensazione che nelle discese più ripide non ti ritrovi impiccato, come mi succedeva prima con un angolo di 71. Devo capire, però, se l'instabilità sul ripido, in salita, dipende dall'angolo di sterzo aperto o più semplicemente dall'altezza dello stem, come suppongo
Sicuramente dipende dallo stem...lo tieni in positivo ?? È da 8 cm sulla L ? Secondo me la verifica che devi fare è come gira nello stretto...tra gli alberi e nel tecnico, proprio per il fatto che in discesa è perfetta viene da credere che sia "pigra" nelle curve strette...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 

angelospecy

Biker novus
9/11/15
39
12
0
Visita sito
Sicuramente dipende dallo stem...lo tieni in positivo ?? È da 8 cm sulla L ? Secondo me la verifica che devi fare è come gira nello stretto...tra gli alberi e nel tecnico, proprio per il fatto che in discesa è perfetta viene da credere che sia "pigra" nelle curve strette...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Lo stem è montato in negativo, - 6°, ieri ho tolto quasi 1,5 cm di spessore, sabato la prova sul campo. Quanto alla maneggevolezza sullo stretto, da quello che sinora ho potuto constatare non mi sembra di trovare grandi differenze con la bike precedente. Ma attendo di poter scendere dai single track dove solitamente mi diverto in estate, che attualmente sono ancora parzialmente innevati
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Lo stem è montato in negativo, - 6°, ieri ho tolto quasi 1,5 cm di spessore, sabato la prova sul campo. Quanto alla maneggevolezza sullo stretto, da quello che sinora ho potuto constatare non mi sembra di trovare grandi differenze con la bike precedente. Ma attendo di poter scendere dai single track dove solitamente mi diverto in estate, che attualmente sono ancora parzialmente innevati
Grazie. ...fammi sapere appena la provi in altri ambiti !
Con lo stem negativo e togliendo
1,5 di spessori avrai molto dislivello sella manubrio adesso.. ?? Lo stem è da 8 cm ?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo