Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

maui78

Biker serius
2/9/14
284
19
0
Visita sito
In conclusione io ho sbagliato acquisto la spark non è la bici che cercavo. Domani la riporto in negozio e spero di perderci il meno possibile. Se qualcuno vuole fare un affare mi contatti in privato. 4 ore con una bici impostata in questo modo sarebbero una sofferenza x me. Forse con un po di allenamento ed abitudine la situazione migliorerebbe nettamente ma se aspetto e non mi abituo peggioro il danno.

Se hai già deciso amen. Però, visto che riportarla oggi o tra una settimana, forse non cambierà la valutazione, magari un tentativo di messa a punto della posizione in sella lo farei.

Ciao
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Io la prima cosa fatta è stato: cambiare e girare lo stem in modo da avere un angolo + con 60 mm. Nelle salite ripidissime e molto tecniche (al limite della gamba) l'anteriore perde un po' di stabilità, ma è un compromesso accettabile per una bici equilibrata (forse un pelino più performante x le discese 😅😜

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Io la prima cosa fatta è stato: cambiare e girare lo stem in modo da avere un angolo + con 60 mm. Nelle salite ripidissime e molto tecniche (al limite della gamba) l'anteriore perde un po' di stabilità, ma è un compromesso accettabile per una bici equilibrata (forse un pelino più performante x le discese 😅😜)

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ecco i miei commenti dopo la prima uscita di 21 km in pianura prevalentemente su sterrato.

Premessa: si tratta di parere di un bikers poco esperto in quanto vado in bici da un anno e mezzo e non ho provato altri mezzi a parte la mia ex 9.2. Scrivo questo commento con lo scopo di provare ad essere di aiuto a chi deve scegliere una bici da trail e viene mal consigliato come è successo a me

La spark è una bici da XC puro. Di trail non ha assolutamente nulla. Ora ho capito che la cosa che conta più di ogni altra è la posizione di guida, non le escursioni. Anche con ammortizzatori da 150 sempre da XC resterebbe. Semplicemente perché stai caricato in avanti e dopo un ora di bici se non sei abituato soffri subito la posizione. Una bici da trial deve essere comoda, la Spark è un animale da corsa ma non è comoda.
Con gli ammo regolati in modalità discesa la bici pompa molto quindi mi sembra necessario viaggiare in pianura con la modalitra intermedia. In questa modalità il posteriore lavora egregiamente, assorbendo ottimamente lo sconnesso senza pompare esageratamente. Stessa cosa non mi è sembrato p e r la forcella. A mio avviso in modalità intermedia vengono trasmesse molte vibrazioni dalla forcella e io preferirei averla tutta aperta. Forse quest ultima osservazione è stata influenzata dalla sofferenza della posizione di guida alla quale non ero abituato.

In discesa con gli ammo tutti aperti la bike non va affatto male e qui capisco perché molti sostengono sia una bici polivalente. Avere 120 di escursione o 130 non fa molta differenza conta più il manico che il resto.

In conclusione io ho sbagliato acquisto la spark non è la bici che cercavo. Domani la riporto in negozio e spero di perderci il meno possibile. Se qualcuno vuole fare un affare mi contatti in privato. 4 ore con una bici impostata in questo modo sarebbero una sofferenza x me. Forse con un po di allenamento ed abitudine la situazione migliorerebbe nettamente ma se aspetto e non mi abituo peggioro il danno.

Per me ha ragione il pruduttore, Spark XC puro. Non ci sono compromessi.
Mi associo a dire che è un po' presto per decidere. La taglia M è un po' lunga per te, ma non troppo. Se il problema dipende dal fatto che ti senti sdraiato, verifica la posizione in sella. Oltre allo stem più corto, potresti avere bisogno di avanzare un po' la sella, specie se hai le gambe lunghe ed il busto/braccio corti in proporzione.
 

lrs2

Biker novus
9/6/16
18
0
0
Visita sito
Non ci capisco nulla di accorciare lo steam. Cosa significa. Come posso capire se la posizione in sella è corretta? Quali riferimenti devo controllare? Oggi ho riprovato e a fine giro ho avvertito la sensazione di dover abbassare un pelino la sella. Vediamo se un po migliora. In effetto noto che tendo a ritrovarmi troppo in avanti sulla sella mentre pedalo. Sono stranito perché mi sento a disagio in bici ed è una pessima sensazione. Grazie per suggerimenti
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Non ci capisco nulla di accorciare lo steam. Cosa significa. Come posso capire se la posizione in sella è corretta? Quali riferimenti devo controllare? Oggi ho riprovato e a fine giro ho avvertito la sensazione di dover abbassare un pelino la sella. Vediamo se un po migliora. In effetto noto che tendo a ritrovarmi troppo in avanti sulla sella mentre pedalo. Sono stranito perché mi sento a disagio in bici ed è una pessima sensazione. Grazie per suggerimenti



Lo stem è quel tubetto di alluminio nero che unisce la testa della forcella al manubrio. La taglia M lo monta da 80mm. Tu dovresti provarne una da 60, magari per la prova facendotelo prestare da qualcuno. Inoltre, dovresti verificare se hai degli spessori (dei rondelloni di alluminio neri) sotto il suddetto stem. Qualora non ne avessi puoi provare a metterne 1 o 2 da un centimetro
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Non ci capisco nulla di accorciare lo steam. Cosa significa. Come posso capire se la posizione in sella è corretta? Quali riferimenti devo controllare? Oggi ho riprovato e a fine giro ho avvertito la sensazione di dover abbassare un pelino la sella. Vediamo se un po migliora. In effetto noto che tendo a ritrovarmi troppo in avanti sulla sella mentre pedalo. Sono stranito perché mi sento a disagio in bici ed è una pessima sensazione. Grazie per suggerimenti

Scusa mi dici quanto sei alto e che taglia hai di bici????
Gli spessori sotto l'attacco manubrio se non ci sono sopra non può montarli....
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Scusa mi dici quanto sei alto e che taglia hai di bici????
Gli spessori sotto l'attacco manubrio se non ci sono sopra non può montarli....

Scusa ho letto adesso sei 172 cm e hai preso una M...
La M da sito SCOTT ha un orizzontale virtuale di 598,50/600,00 millimetri....
Ad istinto pensando SOLO alla tua statura è un filo lunga......
Io sono 6 cm. più alto di te e la mia Giant Trance in taglia M (18") ha un orizzontale virtuale di 584 mm.....

Solo una domanda... Prima di acquistare hai chiesto al negozio un consiglio sulla taglia più adatta a te? Loro dovrebbero essere i primi e spero i più competenti a consigliarti...
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Non ci capisco nulla di accorciare lo steam. Cosa significa. Come posso capire se la posizione in sella è corretta? Quali riferimenti devo controllare? Oggi ho riprovato e a fine giro ho avvertito la sensazione di dover abbassare un pelino la sella. Vediamo se un po migliora. In effetto noto che tendo a ritrovarmi troppo in avanti sulla sella mentre pedalo. Sono stranito perché mi sento a disagio in bici ed è una pessima sensazione. Grazie per suggerimenti
Allora, qualche aiutino possiamo dartelo, ma tu devi aiutarci. Per prima cosa devi verificare la giusta posizione in sella, se non sai di cosa parlo fai una ricerca e impara a posizionarti. Sappi che esiste una sola posizione giusta, quella che con le pedivelle in orizzontale crea due punti (asse del pedale, ginocchio) per la quale passa una retta perpendicolare al suolo. Poi metti in bolla la sella, in modo che non ti faccia scivolare avanti o indietro. Fatto ciò vedi come ti trovi in posizione di guida. Se sei molto sdraiato puoi accorciare l'attacco forcella sterzo (sta a te vedere di quanto) se ti senti troppo inclinato in avanti puoi agire sui seguenti componenti: l'attacco manubrio ha un angolo che in base a come è girato può essere positivo o negativo, di solito lo montano negativo, giralo e mettilo in positivo. Se ancora non basta metti gli spessori che trovi tra forca e attacco tutti sotto l'attacco manubrio. Se ancora non ci siamo, puoi montare un manubrio con piega (rise), maggiore è il rise(rialzo) e meno sei inclinato in avanti. Due precisazioni : se hai preso una taglia più grande non aspettarti miracoli, se esageri guadagni in comfort ma perdi in stabilità, poiché è sempre utile avere un po di peso sulla ruota anteriore.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
stem = attacco manubrio

in ogni caso, a mio modo di vedere, se la situazione è così drammatica come la descrivi andando avanti a tentativi ci potrebbe voler una valanga di tempo per trovare una posizione a te adeguata e confortevole.

prova ad informarti per il posizionamento da quale professionista. molto spesso sono i soldi meglio spesi e risolvono un sacco di problemi, specie se è la prima (o una delle prime) bici cui ti avvicini e non hai quindi la più pallida idea delle tue quote/misure ideali.
sicuramente ti costa meno di quanto andresti comunque a rimetterci liberandoti ora della bici.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
stem = attacco manubrio

in ogni caso, a mio modo di vedere, se la situazione è così drammatica come la descrivi andando avanti a tentativi ci potrebbe voler una valanga di tempo per trovare una posizione a te adeguata e confortevole.

prova ad informarti per il posizionamento da quale professionista. molto spesso sono i soldi meglio spesi e risolvono un sacco di problemi, specie se è la prima (o una delle prime) bici cui ti avvicini e non hai quindi la più pallida idea delle tue quote/misure ideali.
sicuramente ti costa meno di quanto andresti comunque a rimetterci liberandoti ora della bici.
Si... Così gli fanno la posizione da bdc, ancora più sdraiato in avanti. Quando si vuole la bici adatta bisogna farsela su misura a proprio gradimento. Se vuoi la posizione da trail bike o am il rivenditore difficilmente te la fa, a meno che non sia un po smaliziato e senza paraocchi.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Si... Così gli fanno la posizione da bdc, ancora più sdraiato in avanti. Quando si vuole la bici adatta bisogna farsela su misura a proprio gradimento. Se vuoi la posizione da trail bike o am il rivenditore difficilmente te la fa, a meno che non sia un po smaliziato e senza paraocchi.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk

uh signùr.. :nunsacci:
non sappiamo nemmeno se in zona da lui ce ne siano, se ce ne siano di bravi, di incompetenti, di maliziosi o smaliziati..
il mio voleva essere solo un suggerimento per cercare di abbreviare i tempi e alleviare le sofferenze, il presupposto a tutto è che si debba informare per bene.

vabè che continui pure a tentativi, gli auguro solo di non metterci un secolo.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
uh signùr.. :nunsacci:
non sappiamo nemmeno se in zona da lui ce ne siano, se ce ne siano di bravi, di incompetenti, di maliziosi o smaliziati..
il mio voleva essere solo un suggerimento per cercare di abbreviare i tempi e alleviare le sofferenze, il presupposto a tutto è che si debba informare per bene.

vabè che continui pure a tentativi, gli auguro solo di non metterci un secolo.
Giustissimo, deve informarsi bene. ... Io l'ho solo messo in guardia dal modo che hanno in tanti di mettere in sella, ideale per chi fa gare, l'opposto x chi vuole divertirsi. [emoji6]

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Può provare con una pipa più corta da 60 mm montata in positivo (verso l'alto).....
Se non ha distanziali montati sopra la pipa (a volte alcuni costruttori li predispongono per eventuali aggiustamenti di chi pedalerà...) non credo sia un buon consiglio montarli sotto in quanto poi alla pipa mancherà un pò di cannotto in cui andarsi a serrare....

Una domanda...
Hai provato a chiedere al SIVENDE se prendi una S quanti soldi gli devi dare????
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Io invece sono uno di quelli che "o è amore a prima vista o meglio cambiare".
Capisco che scriverlo qui sia quantomeno stonato :-) ma credo che se @lrs2 si trova così male come dice l'unica *soluzione soddisfacente* è riportarla in negozio e cambiarla con qualcosa che gli dia soddisfazione e procuri divertimento.
Sia ben chiaro però: questi errori posso costare molto in termini di esborso monetario.
Se si ha la fortuna di imbattersi in un negoziante che cerca uan soluzione soddisfacente in qualche modo è un conto (ad es. te la riprende dandoti la stessa somma purchè tu ne acquisti una di pari o maggior livello con un piccolo ulteriore esborso); nel caso contario credo che il valore dell'IVA sicuro lo perderai...
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Io invece sono uno di quelli che "o è amore a prima vista o meglio cambiare".
Capisco che scriverlo qui sia quantomeno stonato :-) ma credo che se @lrs2 si trova così male come dice l'unica *soluzione soddisfacente* è riportarla in negozio e cambiarla con qualcosa che gli dia soddisfazione e procuri divertimento.
Sia ben chiaro però: questi errori posso costare molto in termini di esborso monetario.
Se si ha la fortuna di imbattersi in un negoziante che cerca uan soluzione soddisfacente in qualche modo è un conto (ad es. te la riprende dandoti la stessa somma purchè tu ne acquisti una di pari o maggior livello con un piccolo ulteriore esborso); nel caso contario credo che il valore dell'IVA sicuro lo perderai...
Cose giuste se ne dicono tante, ma di assolutamente giusto non c'è nulla. Certo è più facile dirgli: hai sbagliato bici, dovevi prendere la genius! Ma qui si sta tentando di salvare capre e cavoli, prima che sbagli ancora. La differenza tra spark e genius è sulle geometrie, ma modificando alcuni componenti, come detto precedentemente si può attenuare. La statura di 1,72 m non è da s, ma è a stento da m. Io gli consiglierei un attacco manubrio da 50 mm (da 60 lo monto io che sono 1,77 m) con angolo positivo, e poi valutare come sistemare gli spessori.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Secondo la tabella Scott lui starebbe proprio al limite sulla S e un po' sotto centro M, quindi la situazione non dovrebbe essere disperata, anche se chi come me vuole bike reattive trova che le Scott (come del resto molte altre) ora sono tutte dannatamente lunghe. Ma il suo problema è che non si sente sopra la bike e forse paga pure una cattiva posizione sulla bike vecchia.
Io comincerei a misurarmi bene il cavallo, il busto ed il braccio per vedere quali dovrebbero essere le misure giuste della bike e sulla bike.
Per esperienza posso dire che la posizione che va bene per la bdc non va bene per la mtb. A cominciare dalla posizione della sella, sia come avanzamento che come inclinazione, infatti le pendenze che si affrontano in salita su una mtb sono mediamente molto più alte rispetto a quelle per la bdc. Per una mtb conviene avere la sella più avanzata e più inclinata verso il basso per cominciare (considerando ancora in aggiunta una inclinazione negativa per il sag dell'ammo e quindi relativo abbassamento del movimento e inclinazione positiva del triangolo anteriore). Poi lo stem andrebbe scelto in base a quanto si è lunghi di braccio e di busto (perlomeno compatibilmente a questi). Accorciare di 2 cm lo stem può risolvere la posizione per la salita, ma se l'utente non è smaliziato nella guida lo può esporre a problemi in discesa (lo stem più corto comporta solo vantaggi, a patto che si guidi rispetto alla ruota e non rispetto al manubrio, cosa più probabile per i principianti). Stesso discorso per l'altezza da terra del manubrio, che più è bassa e meglio è (compatibilmente con il fuorisella e con la schiena). In genere Scott monta tutti gli spessori sotto lo stem e mi pare che lo stem sia in positivo sulla 7 e quindi non si può alzare nulla. E comunque prima di alzare il manubrio guarderei a quanto svettamento sella si ha.
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Cose giuste se ne dicono tante, ma di assolutamente giusto non c'è nulla. Certo è più facile dirgli: hai sbagliato bici, dovevi prendere la genius! Ma qui si sta tentando di salvare capre e cavoli, prima che sbagli ancora. La differenza tra spark e genius è sulle geometrie, ma modificando alcuni componenti, come detto precedentemente si può attenuare. La statura di 1,72 m non è da s, ma è a stento da m. Io gli consiglierei un attacco manubrio da 50 mm (da 60 lo monto io che sono 1,77 m) con angolo positivo, e poi valutare come sistemare gli spessori.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk

La soluzione relativamente "perfetta" non può che trovarla lui ovviamente.
Da quel che scriveva proprio non gli andava giù la spark (l'ha cambiata nel mentre?) per cui il mio consiglio è di cambiarla perchè se c'è qualcosa che no va ok, si aggiusta. Ma se ci monti sopra è ti senti completamente fuori luogo stai fresco a cambiare stem,posizione sella ecc.
Secondo me ovviamente
o-o
 

lrs2

Biker novus
9/6/16
18
0
0
Visita sito
Non l ho ancora cambiata. Voglio contattare il venditore e capire se mi può sistemare la posizione e poi vedo che fare. Ero partito con l idea di restituirla in quanto non si tratta di una sensazione ma di un oggettivo quanto importante differenza rispetto n al passato che mal digerisco. Poi leggendo che si possono fare regolazioni ho pensato di provare a sistemare la cosa. Non mi fa affatto piacere come potete ben immaginare riportare la bike al negozio.
Poi spero che andandoci un po mi mi ci abituo. Il fatto è che la mia interpretazione di mtb è distante da quello che sto provando con questa bici. A me non interessa il tempo. Per me la mtb è fare escursioni in montagna di 4/5 ore e ed esplorare posti pedalando e cercando di passare un po dappertutto (anche in passaggi tecnici intendo). Ma non voglio fare filosofia. Forse sto esagerando. Cmq onestamente mi sento un fesso ad aver speso sti soldi e aver ottenuto questo risultato. Spero di rimediare. Non pensavo ci fosse tutta questa differenza di posizione tra la spark e la mia precedente. Adesso mi faccio un po di cultura sulla giusta posizione in sella e poi provo a fare qualcosa . Grazie nel frattempo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo