Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

xtanatos

Biker serius
Secondo me dipende molto anche da come intendi affrontare questi percorsi. Se cerchi il tempone in discesa allora la Spark non va bene altrimenti io la vedo molto polivalente.
Viste la gare di XCO mi sembra che di gradoni, salti e pietraie ce ne siano e la Spark la usano !
Alla fine io sono soddisfatto della mia Spark e riesco farci di tutto...
:i-want-t:

Dimenticavo: il sistema di blocco forca-ammo Scott è fantastico !!!!
 

g.o.

Biker popularis
25/6/15
64
0
0
Visita sito
Anche secondo me la spark è molto polivalente io scendo ovunque senza problemi....in salita sale molto bene.io ho la 710 con escursione 120...secondo me più che xc puro la vedo meglio come da Marathon o trail leggero comoda e performante.La 9.2 non la conosco...sono rimasto fuori dalle mtb per 10-12 anni.Secondo me la spark va benissimo la Genius (volevo acquistarla anch'io ) è pesantina da portare in salita.Una cosa che manca alla spark e il reggisella telescopico...ma si può sempre montarlo in un secondo momento
 

lrs2

Biker novus
9/6/16
18
0
0
Visita sito
Secondo me dipende molto anche da come intendi affrontare questi percorsi. Se cerchi il tempone in discesa allora la Spark non va bene altrimenti io la vedo molto polivalente.
Viste la gare di XCO mi sembra che di gradoni, salti e pietraie ce ne siano e la Spark la usano !
Alla fine io sono soddisfatto della mia Spark e riesco farci di tutto...
:i-want-t:

Dimenticavo: il sistema di blocco forca-ammo Scott è fantastico !!!!

Ma infatti ho deciso scott perché ritengo geniale il blocco.è per il brevetto che le altre non ce l hanno.poi dicono che ormai gli ammo sono perfetti e non serve bloccarli:smile:.
Pero non ho ancora chiaro se è meno peggio uno spark in una discesa impegnativa o una genius in una salita impegnativa. Di sicuro con la spark in salita ci guadagno rispetto alla mia 9.2. Solo che non ho chiaro se ci perdo in discesa. Al contrario con la genius sono convinto di guadagnarci in discesa ma ho paura di rimetterci in salita.ma secondo voi si riescono a provare ste bici in qualche negozio. Io sono di roma sud. A proposito se qualcuno è delle mie parti avrà chiaro anche i percorsi che faccio.
 

BrunoDM

Biker extra
18/5/12
740
23
0
provincia AQ
Visita sito
Bike
Merida Big.Nine XT (2017)
Ma infatti ho deciso scott perché ritengo geniale il blocco.è per il brevetto che le altre non ce l hanno.poi dicono che ormai gli ammo sono perfetti e non serve bloccarli:smile:.
Pero non ho ancora chiaro se è meno peggio uno spark in una discesa impegnativa o una genius in una salita impegnativa. Di sicuro con la spark in salita ci guadagno rispetto alla mia 9.2. Solo che non ho chiaro se ci perdo in discesa. Al contrario con la genius sono convinto di guadagnarci in discesa ma ho paura di rimetterci in salita.ma secondo voi si riescono a provare ste bici in qualche negozio. Io sono di roma sud. A proposito se qualcuno è delle mie parti avrà chiaro anche i percorsi che faccio.
Un amico che va in mtb da diversi lustri ha sia una scale che una genius. Tuttavia ultimamente mi diceva che la Spark lo sta intrigando non poco, anche se ovviamento rispetto alle altre due è pur sempre un compromesso
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Ma infatti ho deciso scott perché ritengo geniale il blocco.è per il brevetto che le altre non ce l hanno.poi dicono che ormai gli ammo sono perfetti e non serve bloccarli:smile:.

Pero non ho ancora chiaro se è meno peggio uno spark in una discesa impegnativa o una genius in una salita impegnativa. Di sicuro con la spark in salita ci guadagno rispetto alla mia 9.2. Solo che non ho chiaro se ci perdo in discesa. Al contrario con la genius sono convinto di guadagnarci in discesa ma ho paura di rimetterci in salita.ma secondo voi si riescono a provare ste bici in qualche negozio. Io sono di roma sud. A proposito se qualcuno è delle mie parti avrà chiaro anche i percorsi che faccio.



Ok che sei di Roma sud, ma dove vai in mtb mi è meno chiaro...
 

lrs2

Biker novus
9/6/16
18
0
0
Visita sito
Va beh ho dato per scontato che uno di roma sud va in mtb a monte cavo, vivaro. Quelli sono i miei percorsi abituali. La foresta.
Avevo qusi deciso x la genuis perché pensavo che bloccando gli ammortizzatori alla fine si può salire bene. Ma sta spark mi intriga....
 

lrs2

Biker novus
9/6/16
18
0
0
Visita sito
Allora non mi è chiaro come la fanno la classificazione delle bike. Se la geometria è simile le escursioni anche come mai una è AM e l altra addirittura XC?
 

g.o.

Biker popularis
25/6/15
64
0
0
Visita sito
Allora non mi è chiaro come la fanno la classificazione delle bike. Se la geometria è simile le escursioni anche come mai una è AM e l altra addirittura XC?

.........bella domanda!!!!!Scott come all mountain ha la Genius e le geometrie sono diverse dalla spark.probabilmente la 9.2 viene considerata AM per componenti più pesanti e robusti rispetto a Xc
 

lrs2

Biker novus
9/6/16
18
0
0
Visita sito
Ecco i miei commenti dopo la prima uscita di 21 km in pianura prevalentemente su sterrato.

Premessa: si tratta di parere di un bikers poco esperto in quanto vado in bici da un anno e mezzo e non ho provato altri mezzi a parte la mia ex 9.2. Scrivo questo commento con lo scopo di provare ad essere di aiuto a chi deve scegliere una bici da trail e viene mal consigliato come è successo a me

La spark è una bici da XC puro. Di trail non ha assolutamente nulla. Ora ho capito che la cosa che conta più di ogni altra è la posizione di guida, non le escursioni. Anche con ammortizzatori da 150 sempre da XC resterebbe. Semplicemente perché stai caricato in avanti e dopo un ora di bici se non sei abituato soffri subito la posizione. Una bici da trial deve essere comoda, la Spark è un animale da corsa ma non è comoda.
Con gli ammo regolati in modalità discesa la bici pompa molto quindi mi sembra necessario viaggiare in pianura con la modalitra intermedia. In questa modalità il posteriore lavora egregiamente, assorbendo ottimamente lo sconnesso senza pompare esageratamente. Stessa cosa non mi è sembrato p e r la forcella. A mio avviso in modalità intermedia vengono trasmesse molte vibrazioni dalla forcella e io preferirei averla tutta aperta. Forse quest ultima osservazione è stata influenzata dalla sofferenza della posizione di guida alla quale non ero abituato.

In discesa con gli ammo tutti aperti la bike non va affatto male e qui capisco perché molti sostengono sia una bici polivalente. Avere 120 di escursione o 130 non fa molta differenza conta più il manico che il resto.

In conclusione io ho sbagliato acquisto la spark non è la bici che cercavo. Domani la riporto in negozio e spero di perderci il meno possibile. Se qualcuno vuole fare un affare mi contatti in privato. 4 ore con una bici impostata in questo modo sarebbero una sofferenza x me. Forse con un po di allenamento ed abitudine la situazione migliorerebbe nettamente ma se aspetto e non mi abituo peggioro il danno.

Per me ha ragione il pruduttore, Spark XC puro. Non ci sono compromessi.
 

g.o.

Biker popularis
25/6/15
64
0
0
Visita sito
Mi sembra un giudizio un po affrettato.... non è che basti solo alzare o avvicinare il manubrio????hai detto di aver fatto 21km in pianura io ci ho messo un po' a capire la bici e la sto scoprendo tuttora.Per quanto riguarda la posizione in sella io mi ci trovo bene la trovo molto comoda...e ti dico che a 35 anni ho 4 piccole ernie del disco varie protrusioni e artrosi alla colonna vertebrale.....per questo il tuo mi sembra un giudizio affrettato!!Poi se tu eri abituato a ben altre posizioni ..... capisco anche la tua insoddisfazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo