Schwalbe UST difettose

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
54
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
Non capisco se devo temere qualche cosa o meno. Io ho una NN ust da 2.1 comprata a febbraio, sono tre mesi che la uso in gara all'anteriore, a pressioni mai oltre le 2.2, e devo dire pure con ottima soddisfazione.

Ci sarà da temere o il difetto se ci fosse si sarebbe già manifestato?

Proprio per questo mi aspettavo - speravo - che ci fosse un comunicato ufficiale anche per gli "utenti" e non solo per i canali di distribuzione.

Però se non reputano di dover effettuare un richiamo (o un comunicato almeno) si potrebbe dedurre che abbiano appurato che il difetto si manifesta subito o quasi e che quindi sono disponibili a sostituire le gomme che via via si dimostrano difettose mentre quelle che passano la prima fase del montaggio, gonfiaggio e prova su strada siano esenti dal problema. Naturalmente è solo un'ipotesi.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Finalmente Nobby Nic e Racing Ralf purtroppo le ho trovate solo da 2.1 entrambe e per curiosità pesate N N 606 gr R R 609 gr entrambe tubeless.
Domani sera le monto e poi le provo tutta settimana.Spero di trovarmi bene e senza sorprese.Prese in negozio e pagate 70 euro non male neanche il prezzo.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Oggi ho messo alla frusta la Nobby e la Racing.Sul mio solito percorso devo dire non male a parte il primo strappo di 50 metri di asfalto dove non rotolano benissimo ma non è un problema visto che di asfalto non ne faccio mai o poca roba.Le ho usate ant 1.8 bar ma mi sa che la terro a 1.6 la prossima volta e la racing al post 2.0 bar dire che è la sua pressione al massimo 1.9bar per migliorare in frenata che paga un pò se non toccano i tasselli laterali ottime spalle davvero impressionanti nella loro struttura e robustezza nel compenso sono riuscito a scendere con un passo di 6 km/h soperiore al solito ma prendendo confidenza sicuramente crescerà.Sono soddisfatto dell'acquisto che per adesso di problemi di stallonamenti o simili non ne danno segno.Credo che mettendo un nobby anche al post si perda in scorrevolezza ma in frenata si guadagni da paura visto che all'anteriore consente di ritardare le staccate e ingressi in curva davvero precisi.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Oggi ho messo alla frusta la Nobby e la Racing.Sul mio solito percorso devo dire non male a parte il primo strappo di 50 metri di asfalto dove non rotolano benissimo ma non è un problema visto che di asfalto non ne faccio mai o poca roba.Le ho usate ant 1.8 bar ma mi sa che la terro a 1.6 la prossima volta e la racing al post 2.0 bar dire che è la sua pressione al massimo 1.9bar per migliorare in frenata che paga un pò se non toccano i tasselli laterali ottime spalle davvero impressionanti nella loro struttura e robustezza nel compenso sono riuscito a scendere con un passo di 6 km/h soperiore al solito ma prendendo confidenza sicuramente crescerà.Sono soddisfatto dell'acquisto che per adesso di problemi di stallonamenti o simili non ne danno segno.Credo che mettendo un nobby anche al post si perda in scorrevolezza ma in frenata si guadagni da paura visto che all'anteriore consente di ritardare le staccate e ingressi in curva davvero precisi.

Scusa ma la pressione minima indicata sul pneumatico è 2 bar. Almeno nella versione 2.10 EVO tubeless. Ci credo che su asfalto perdi in scorrevolezza con pressioni così basse. Io peso 86kg e le tendo a 2.9bar e con RR al posteriore e NN all'anteriore vai via bene anche su asfalto.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Scusa ma la pressione minima indicata sul pneumatico è 2 bar. Almeno nella versione 2.10 EVO tubeless. Ci credo che su asfalto perdi in scorrevolezza con pressioni così basse. Io peso 86kg e le tendo a 2.9bar e con RR al posteriore e NN all'anteriore vai via bene anche su asfalto.
si ma io sono 65 kg e preferisco tribulare leggermente in salita per essere più performante in discesa.
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
si ma io sono 65 kg e preferisco tribulare leggermente in salita per essere più performante in discesa.
fai attenzione a usare pressioni al di sotto delle 2 atm, anche a me piaceva scendere con pressioni 1/8 -1/9 ma dopo aver stallonato in discesa ho cambiato nibby nik 2.40 con fianco rinforzato pressione a 2atm come consiglia la casa e devo dire che la musica cambia di parecchio sembra di viaggiare su un binario:il-saggi:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
fai attenzione a usare pressioni al di sotto delle 2 atm, anche a me piaceva scendere con pressioni 1/8 -1/9 ma dopo aver stallonato in discesa ho cambiato nibby nik 2.40 con fianco rinforzato pressione a 2atm come consiglia la casa e devo dire che la musica cambia di parecchio sembra di viaggiare su un binario:il-saggi:

Io cercavo proprio le 2.4" ma a brescia sono introvabili e in internet non mi piace fare acquisti,sicuramente se avrò occasione le proverò anche in quella versione le mie precedenti erano da 2.3" ma la spalla era troppo debole (s works eskar 2 BLISS) ma sò che è uscita la versione armadillo cioè rinforzata da tallone a tallone ma per il mercato italiano ancora niente.
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Ho visto solo oggi questo topic,vi parlo della mia esperienza col NN lo stavo montando su un cerchio anteriore XTR e mentre lo gonfiavo ha stallonato con il risultato che il cerchio si è stortato,la pressione era a 3 bar il copertone diceva massimo 4,in conclusione ho un cerchio e un copertone da buttare.
Ciao!!!
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ho visto solo oggi questo topic,vi parlo della mia esperienza col NN lo stavo montando su un cerchio anteriore XTR e mentre lo gonfiavo ha stallonato con il risultato che il cerchio si è stortato,la pressione era a 3 bar il copertone diceva massimo 4,in conclusione ho un cerchio e un copertone da buttare.
Ciao!!!
:nunsacci::nunsacci::nunsacci: Fammi capire, hai stortato un cerchio xtr gonfiando un copertone!?!
Secondo me era già storto.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Seconda uscita con copertoni incriminati qualche salto pietraie, frenate insomma maltrattati,niente neanche una piega io per adesso non ne posso parlar male ANZI per chi non li ha mai usati ne vale la pena provarli.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ecco, mi è "scoppiata" la terza NobbyNick, ust ovviamente.:arrabbiat:
Un'anno fa una 2.1, sette mesi fa una 2.25... adesso l'altra 2.1 sulla bici della ragazza.
Avendo riciclato le gomme da XC sulla bici della ragazza ho passato la NN 2.1 anteriore al posteriore, tallonato bene, messo il lattice, girata per bene, ben centrata, perfetta. Lasciata la notte a pressione tra 2,5-3 bar (max 4)... stamattina era tutta slabbrata, etc...
Tutte gomme acquistate più di un' anno fa.
Sempre nella stessa modalità delle altre, ossia, buone gomme fino a quando non ho dovuto smontarle e rimontare. Le altre due si sono slabbrate in fase di gonfiaggio/ tallonaggio per fortuna ancora senza lattice.

Detto questo, ieri sera mentre smontavo e rimontavo la gomma sapevo che il rischio era elevato, ma ho voluto/ dovuto rischiare per mettere una gomma di sez. maggiore all'anteriore da permettere alla mia ragazza più sicurezza in discesa.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Spero che non mi succeda!!!
Come avevo già scritto in altre discussione su questo problema (ci sono almeno altre 2), secondo me puoi girare tranquillo. è al momento del montaggio o rimontaggio che il problema si manifesta, tant'è che non si riesci più a usare neanche con la camera perchè il labbro si è deformato.
Per la cronaca, non ho mai forzato il cerchieto con cacciagomme o altro, sia nel montaggio che nello smontaggio.
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Come avevo già scritto in altre discussione su questo problema (ci sono almeno altre 2), secondo me puoi girare tranquillo. è al momento del montaggio o rimontaggio che il problema si manifesta, tant'è che non si riesci più a usare neanche con la camera perchè il labbro si è deformato.
Per la cronaca, non ho mai forzato il cerchieto con cacciagomme o altro, sia nel montaggio che nello smontaggio.
Sicuramente è come dici te che si può girare tranquillo però io non mi fido più torno alle Panaracer non saranno scorrevoli ma mi hanno sempre dato tantissima sicurezza le Schwalbe nuove le darò a qualcuno che le vuole.
Ciao!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo