Sbrigatevi che diventa tardi

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Adesso è diventato enduro.
purtroppo ogni tanto si "adottano" delle parole che diventa...tormentoni! un po' come quel cojone che commenta la F1 con...hammertime o FUXIA!!!

tornando in discorso,il problema delle ebike è appunto aprir un modo a tutti quelli che prima non ce la facevano, con un sovrappopolamento fuori controllo di NUOVE leve in bicicletta che invadono zone che prima manco per quark si immaginavano di poter apprezzare, e se questo da un lato è una bella cosa, dall'altro potrebbe trasformarsi ben presto in problema con...possibili DIVIETI di passaggio, x il nostro mondo del pedale!
 

doboing

Biker novus
9/7/16
39
7
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve 8.
Lo detestavo anch'io, ma se voglio farmi capire ho dovuto adottarlo. Ho provato con:
- tradizionale
- normale
- bicicletta
Anche perchè, per quanto mi riguarda, rimane ancora la sola e unica opzione: l'elettrica, o assistita chiamiamola come volete, non mi avrà.
Quello che mi preoccupa è che da qui a qualche anno si faccia fatica a trovarne, di biciclette, con il successo di vendita che stanno avendo le assistite. Forse "sbrigatevi che diventa tardi" potremmo usarlo anche per un'altra cosa: sbrigatevi a comprarvi una bella bici, di quelle sane, che tra qualche anno non se ne troveranno più!!!
Mi conforta il fatto che tra qualche anno,quando le bibi "normali" saranno fuori mercato, troveremo al supermercato a 199€ bici che ora ne costano 6000 o più

Sent from my PLK-L01 using MTB-Forum mobile app
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
E anche qua: sbrigatevi (a fare i sentieri) che poi diventa tardi (li chiuderanno!).

Proprio l'altro giorno ho letto il testo di una mail, inviata da un escursionista indignato al presidente della locale sezione CAI. Il personaggio indicava nei bikers il Male Assoluto, il tumore da estirpare affinchè la montagna torni ad essere bella, civile, amena e tutte ste cose qua. Si lamentava della cosa, e richiedeva l'assoluto divieto di transito in bici non solo sui sentieri, ma su TUTTE le strade bianche in montagna, dove i poveri escursionisti non possono più transitare come un branco di pecore invadendo tutta la carreggiata per poter tranquillamente chiacchierare.
Succederà come in pista ciclabile, dove la guerra tra pedoni e ciclisti è ormai aperta e dichiarata.

Ora, con tutto questo "fiorire" di bici a pedalata assistita sarà facile vedere un numero sempre più alto di turisti dal pedale facile... e questo non potrà che portare a problemi di convivenza.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Mi conforta il fatto che tra qualche anno,quando le bibi "normali" saranno fuori mercato, troveremo al supermercato a 199€ bici che ora ne costano 6000 o più

Sent from my PLK-L01 using MTB-Forum mobile app

Oppure rischieremo di non trovarne affatto... E' come se adesso mi mettessi a cercare una 26 montata di pregio. Se sei fortunato trovi il fondo di magazzino, altrimenti te la scordi... :(
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Oppure dai quando ti dicono "Abbiamo incontrato dei muscolari". Io chiedo se siano un nuovo tipo di cozza da allevamento.
Solitamente ti guardano attoniti, balbettano cose tipo "gente con bici a pedali", "senza batteria".
A quel punto vieni in loro soccorso e puoi dire "ah intendevi dei biker!"
ma probabilmente per qualcuno sono inconcepibili le mtb senza batteria, perchè fare tutta quella fatica?
 
  • Mi piace
Reactions: bgcarlo

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Oppure dai quando ti dicono "Abbiamo incontrato dei muscolari". Io chiedo se siano un nuovo tipo di cozza da allevamento.
Solitamente ti guardano attoniti, balbettano cose tipo "gente con bici a pedali", "senza batteria".
A quel punto vieni in loro soccorso e puoi dire "ah intendevi dei biker!"

Come se le bici “tradizionali” ormai fossero cosa rara


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
purtroppo ogni tanto si "adottano" delle parole che diventa...tormentoni! un po' come quel cojone che commenta la F1 con...hammertime o FUXIA!!!

tornando in discorso,il problema delle ebike è appunto aprir un modo a tutti quelli che prima non ce la facevano, con un sovrappopolamento fuori controllo di NUOVE leve in bicicletta che invadono zone che prima manco per quark si immaginavano di poter apprezzare, e se questo da un lato è una bella cosa, dall'altro potrebbe trasformarsi ben presto in problema con...possibili DIVIETI di passaggio, x il nostro mondo del pedale!

Il problema esiste anche senza le e-bike, ma e' strettamente legato al fenomeno "naturale" della concentrazione dei ciclisti: tipicamente l'utenza di massa non sa girare, non conosce il territorio, ne vuole fare la fatica di conoscerlo (e curarlo) e gira nei soliti posti dove vanno tutti, anche perche' garantiscono la possibilita' di ostentare e misurarsi.
Considerato che i nostri appennini sono per lo piu' semiabbandonati, tranne pochi punti caldi, il problema maggiore per me e' che da un anno all'altro rimangano agibili i sentieri. Nessuno pulisce, nessuno se ne cura. Il cai mette due righe bianche e rosse intasca i contributi e poi saluti.
L'utenza, salvo quella, sempre piu' rara, che usa il sentiero per lavoro, non si sogna di far nulla, nemmeno il minimo sindacale. Se ci sono un po' di razze o rami da cavare la gente torna indietro e va dove c'e' pulito, del sentiero se ne dimentica o aspetta che qualcuno provveda.
Il sentiero deve essere bello, pronto all'uso, e soprattutto curato da altri. Portarsi dietro 300g di forbici per potare e fermarsi 10 minuti nei punti che hanno bisogno e' una pratica che nessuno considera. Capisco corressero, tutti li a limare grammi per vincere la coppa del c......e, sia mai che si appesantiscano con attrezzi inutili o perdano tempo a fare giardinaggio gratis.
E' tipico della visuale odierna dominante, ognuno pensa rigorosamente al suo, salvo poi lamentarsi se nessuno pensa a quanto e' comune e tutto va in rovina. Sento gia' la tipica scusa media, "io pago le tasse, lavoro tutta la settimana, ho diritto di girare".
I doveri, in questo caso, di rispetto e cura del territorio, manco a parlarne. E' questo atteggiamento predatorio che genera i divieti, non la diffusione delle e-bike o delle mtb in genere.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
quoto la noncuranza, da me molti percorsi in estate non sono praticabili, lo diventano verso novembre/dicembre quando la vegetazione è in letargo. Ma va da se che il bosco non rende più, e quindi anche le strade paino piano vengono dismesse. Solo dove si riesce ad introdurre il turismo si possono mantenere puliti.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.843
4.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Non parliamo poi dell'abuso nell'invadere le proprietà private, la gente entra clamorosamente nei cortili delle case senza curarsene figuriamoci se pulisce i sentieri anzi, svuota le tasche da tutti gli incarti degli energetici che ha ingurgitato, ne raccolgo delle sacchettate ogni volta che esco, altro che e-bike
 
Ultima modifica:

Ruggero68

Biker serius
7/11/17
280
263
0
Chiasso, Svizzera
www.instagram.com
Bike
Cannondale Topstone Sora 2019 / Cannondale Jekyll 2003 / DBR Axis TT Pro 1996
A parte che la foto è opportunamente censurata e che si tratta del motore della mia Nerve, tu in casa giri sempre vestito ?!?

A casa mia giro come mi pare. La differenza é che non mi fotografo il battacchio per poi postarlo (censurato) sui forum.
;-);-)
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Purtroppo anche qui molti sentieri stanno scomparendo mangiati dalla vegetazione e dall'abbandono. Molti di questi sono stati realizzati per poter collegare tratti di allora prato alla civiltà, permettendo la raccolta del fieno o il pascolo degli animali, o, in caso di boschi, la raccolta della legna. Allora erano tenuti in somma considerazione, visto che realizzarli era costato fatica & sudore... ora nessuno più li utilizza, molti non se ne ricordano nemmeno e, soprattutto, i prati sono diventati una distesa di rovi, o quanto meno dei boschi.
La manutenzione dei sentieri è spesso lasciata alla buona volontà degli Alpini in alcuni casi, o di qualche altra associazione in altri, ma di fatto ogni gruppo gestisce UN sentiero, e solo quello.
A questo aggiungiamoci, per i sentieri ancora aperti, una discreta dose di burocrazia e responsabilità (se si fa male qualcuno, la colpa è di chi ha fatto la manutenzione? Se quel sentiero è difficile da percorrere preferisco chiuderlo piuttosto che mantenerlo?). Per questi stessi motivi qui in zona sono stati chiusi e cancellati dal catasto sentieri diversi sentieri storici importanti delle piccole dolomiti, che so, il Vajo dei Colori, per esempio. Insomma: una situazione per niente rosea.
Ah, tra l'altro segnalo l'assurda iniziativa della provincia che ha posto il divieto di transito su strada ASFALTATA su tutti i tratti che collegano la località di Campofontana con gli altri paesi. Di fatto, a guardare la segnaletica, a Campofontana in bici e in moto non si potrebbe più salire. Questo perchè la strada è dissestata. Invece di aggiustarla e tenerla sistemata che fanno? La vietano!

Quindi riprendiamo il solito titolo e modifichiamolo di nuovo:
Sbrigatevi (a percorrere i sentieri) che si fa tardi (finchè ci sono).
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
quoto la noncuranza, da me molti percorsi in estate non sono praticabili, lo diventano verso novembre/dicembre quando la vegetazione è in letargo. Ma va da se che il bosco non rende più, e quindi anche le strade paino piano vengono dismesse. Solo dove si riesce ad introdurre il turismo si possono mantenere puliti.

Qui in zona si sta cercando di promozionare uno splendido percorso ad anello, di circa 120km, percorribile in gran parte anche con la MTB. Il problema è che la gente del luogo strappa la segnaletica, perchè non vuole il passaggio degli escursionisti. E dire che vengono pagati dei contributi ai proprietari per tenere pulito il tratto di loro competenza... e invece anno dopo anno i cartelli sono sempre meno.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
@Gianz Gente che non sa stare al passo coi tempi. Gente che poi si lamenterà dell'abbandono dei boschi, che non capisce che l'unica risorsa rimasta e il turismo, tra l'altro di nicchia, dell'ercusionismo.
Sulle colline novaresi si sta formando un connubio vigna/escursionismo, votato alla visita delle cantine, ma sono strade bianche ben tenute per la manutenzione delle vigne, se devi per i boschi, auguri!
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Io sono più "estremista".
L'Italia è un parco natura aperto,da nord a sud. Metterei allevamento libero ai pascoli dovunque,aria sana,mangiare bene,siamo pieni di castagneti in tutta l'italia e da magnare con questi è una bellezza infinita. Toglierei ogni industria di schifume di mangiare porkate che ci danno e via ai pascoli naturali. Poi la pesca in tutta l'Italia?...
Aumenterebbero posti di lavoro,migliore salute per tutti,aria sana e magnare sano....
Sono OT,ma mi è venuta questa,visto che si parla di natura bella...
 
  • Mi piace
Reactions: valium64

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Qui sta succedendo qualcosa di simile in Valpolicella: si sono resi conto che la gente ama andare in giro a cantine e hanno fatto 2+2. Qua in zona non ci sono chissà che produzioni (nel raggio di 50 km, però, ci sono 3 strade del vino: Soave, Durello, Recioto, oltre a numerose "produzioni" locali.
Fa triste dover veicolare l'usufrutto della natura allo sfamare mandrie di persone che altrimenti non muoverebbero un muscolo. Fa ancora più specie veder parlare di territorio dei blogger chiamati appositamente, ma che di territorio, alla fine, non hanno manco parlato, soffermandosi su cibo e bevande. Bah...
Perchè alla fine è proprio un bellissimo territorio la nostra ricchezza. A questo punto speriamo solo la vecchia generazione decida di togliersi rapidamente di mezzo, prima che finisca tutto in rovina (la stessa generazione che ha cementato ed asfaltato ad oltranza).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo