Sbrigatevi che diventa tardi

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Con l'e-bike, volendo, puoi riuscire a massacrarti lo stesso:
1. non vai mai oltre il primo livello di assistenza, dimenticandoti degli altri
2. appena puoi la spegni e pedali normalmente
In questo modo potrai apprezzare i 25 kg di bici, le coperture che tendono ad artigliare pure l'asfalto, con una resistenza al rotolamento pari a qualcosa di incollato. Davvero: senti persino il rumore delle tacchette dei copertoni che si scollano una ad una, con sofferenza.
In questo caso, credetemi, tornare ad una MTB è pura gioia! Sterzo che ritorna leggero, per esempio. Dopo 4 giorni di ebike, tornando a MTB, sei così abituato a tirarti dietro un peso massimo che con la MTB riesci a fare bunnyhop e tutte quelle cose lì senza manco accorgertene. E non vi dico riprendere in mano la BDC!!!

Comunque è vero: il concetto stesso di e-bike, per come viene promozionato da molti, anche da chi organizza corsi per accompagnatori e-bike, è qualcosa di mooooooooolto lontano da quello competitivo. Lo spirito che porta all'e-bike è qualcosa di più lasco, leggero, godereccio. Esco con gli amici, niente gare (che tanto poi le si fa lo stesso: è meglio il motore Brose, no, è meglio il Bosch, no, Shimano! Ah si? Guarda qua!!!), gitarella tranquilla di un quantitativo di km e dislivello che con la MTB non avrei neppure preso in considerazione, pausa pranzo da qualche parte, mangiata di gusto e rientro felici (e un filino alterati). La qual cosa, oddio, non è che sia così rirpovevole: è un'altra cosa, meno combattuta. Le soddisfazioni se le prendono comunque, ma i canoni sono diversi.

Da parte mia devo ringraziare la bici per avermi salvato da una serie di magagne, per cui ho con lei un rapporto di affetto che difficilmente otterei da un affare più pesante, e meno esigente dal punto di vista fisico. Se adesso sto benone (e tocco ferro!) lo devo anche e soprattutto ai sacrifici e sforzi fatti pedalando, tutti ampiamente ripagati da tonnellate di soddisfazione!
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.843
13.629
0
Reggio Emilia
Visita sito
Con l'e-bike, volendo, puoi riuscire a massacrarti lo stesso:
1. non vai mai oltre il primo livello di assistenza, dimenticandoti degli altri
2. appena puoi la spegni e pedali normalmente
In questo modo potrai apprezzare i 25 kg di bici, le coperture che tendono ad artigliare pure l'asfalto, con una resistenza al rotolamento pari a qualcosa di incollato. Davvero: senti persino il rumore delle tacchette dei copertoni che si scollano una ad una, con sofferenza.
In questo caso, credetemi, tornare ad una MTB è pura gioia! Sterzo che ritorna leggero, per esempio. Dopo 4 giorni di ebike, tornando a MTB, sei così abituato a tirarti dietro un peso massimo che con la MTB riesci a fare bunnyhop e tutte quelle cose lì senza manco accorgertene. E non vi dico riprendere in mano la BDC!!!

Comunque è vero: il concetto stesso di e-bike, per come viene promozionato da molti, anche da chi organizza corsi per accompagnatori e-bike, è qualcosa di mooooooooolto lontano da quello competitivo. Lo spirito che porta all'e-bike è qualcosa di più lasco, leggero, godereccio. Esco con gli amici, niente gare (che tanto poi le si fa lo stesso: è meglio il motore Brose, no, è meglio il Bosch, no, Shimano! Ah si? Guarda qua!!!), gitarella tranquilla di un quantitativo di km e dislivello che con la MTB non avrei neppure preso in considerazione, pausa pranzo da qualche parte, mangiata di gusto e rientro felici (e un filino alterati). La qual cosa, oddio, non è che sia così rirpovevole: è un'altra cosa, meno combattuta. Le soddisfazioni se le prendono comunque, ma i canoni sono diversi.

Da parte mia devo ringraziare la bici per avermi salvato da una serie di magagne, per cui ho con lei un rapporto di affetto che difficilmente otterei da un affare più pesante, e meno esigente dal punto di vista fisico. Se adesso sto benone (e tocco ferro!) lo devo anche e soprattutto ai sacrifici e sforzi fatti pedalando, tutti ampiamente ripagati da tonnellate di soddisfazione!
Condivido in pieno, l'uso dell'ebike che faccio io e' identico a quanto racconti, compresa la mangiata con bevuta e ritorno piu' o meno "freschi".
Relax, divertimento, si va dove si arriva.
Quando vado in mtb invece faccio sport e devo stare piu' attento ai dettagli e a cosa fare non fare.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
L'e-bike la prenderei in considerazione professionalmente parlando, se mai riuscirò a mettere in pratica il corso fatto con quelli di AMI come accompagnatore E-Bike.
Ho scelto quella specializzazione non a caso:
1. è molto difficile organizzare tour impegnativi per la MTB: chi viene ed è alle prime armi, difficilmente parteciperà. Ed è difficile avere un livello abbastanza uniforme tra i vari partecipanti: c'è chi va più forte, chi più piano, chi è convinto di andare forte ma è una ceppa, chi è convinto di esser lento ma ammazza tutti gli altri. Con l'e-bike riesci ad introdurre un elemento di uniformità non indifferente
2. chi già sa andare bene in MTB difficilmente si servirà del servizio di una guida, a meno che non venga da fuori, non conosca i luoghi e sia disposto a pagare qualcuno perchè lo accompagni in giro.
3. La gran parte delle persone, di quelle che si affidano a guide, generalmente non sono degli esperti e per questo non cercano la prestazione, ma cercano altro: mangiar bene, per esempio, o vedere bei posti... il tutto possibilmente senza massacrarsi o morire sui pedali.

Certo che l'e-bike, come riesce a risolvere alcuni problemi ne introduce degli altri: c'è chi la usa male, causando l'esaurimento della batteria in meno di 40 km (usa sempre turbo, magari con rapporti medio/bassi), non sa cambiare in salita (senti di quelle botte alla catena che ti viene la pelle d'oca) e, soprattutto, NON SA ANDARE IN DISCESA! E qua, complice il peso della bici, bisogna davvero stare attenti che uno non vada a sfracellarsi da qualche parte, magari alla terza curva, con i freni che sono andati in fading, pastiglie vetrificate e compagnia bella.

Infine, come detto in precedenza, piuttosto che rimanere sul divano, molto meglio la pratica dell'e-bike, magari con qualche accorgimento, che il nulla. Usandola bene riesci a non bucare la soglia, fai il tuo movimento dolce, ma pur sempre ti stai muovendo. Certo è che usarla in turbo o modalità simili, che sono divertenti, lo ammetto, non aiuta più di tanto.

Ultima motivazione, personale: se mai riuscissi a trasformarlo in lavoro, l'E-bike la prenderei per poter pedalare tutti i giorni o quasi (campa cavallo), rimanendo relativamente fresco... per poter parlare con chi accompagni, e non doverlo fare con il fiatone. Ma qui è un altro discorso...
 
  • Mi piace
Reactions: valium64 and Boro

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
non volevo essere polemico sulle ebike
so come funziona io volevo semplicemete dire che ancora preferisco le bike muscolare forse piu avanti:hail:
ecco. ma dire che "preferisci raggiungere gli obbiettivi con le proprie forze" vuol dire che supponi che con la Ebike li raggiungi in altro modo. Invece la ebike ti fa comunque usare le tue forze ed in più ti fa raggiungere obbiettivi molto più elevati. In tutti i sensi.
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Bravo Pietro ... e basta con "muscolare" non si può sentire, non esiste neppure nella Treccani o wikipedia (credo)

-Una si chiama Bici o Bicicletta.

-L'altra si chiama "E-bike" o in italiano "bici assistita"

X la fatica provate a stare in sella gli stessi km in in salita in metà tempo al doppio degli rpm (tipo Froome) poi ne riparliamo.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.231
948
0
54
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Ma anche direttamente "Moto", almeno robe tipo questa:
Brinco-R-Rossa.jpg
 

vincenzoverona85

Biker superis
12/5/16
309
61
0
gavardo bs
Visita sito
Bike
mtb 27.5
si
Ieri sera cena con 3 amici. Uno va in bdc con ottimi risultati per la sua età... un altro sempre bdc ma in maniera più blanda. Qualche volta, tipo una o due volte all’anno usciamo assieme in mtb, nulla di che. Poi c’era il terzo che non ha mai fatto nulla, non ha la minima idea di cosa sia una mtb (ho provato a dirgli qualcosa ma era refrattario, era nel suo mondo) bene, si è messo in testa di prendere la e.bike per lui è per sua moglie. Questo perché sua moglie si è fatta una uscita con una “guida” sulle Dolomiti con la e.bike (immagino una cosa da pensionati) ed ha detto che si è divertita. Il punto è che parlava di biamortizzata “perché è più comoda” ecc ecc ecc. alla fine ho desistito. Questo solo per dire a che cosa porta la e.bike. Ho inserito questo commento solo come una piccola testimonianza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
si sono belle sono comode ma se iniziamo a 47 anni con le ebike mi sembra un controsenzo
Bravo Pietro ... e basta con "muscolare" non si può sentire, non esiste neppure nella Treccani o wikipedia (credo)

-Una si chiama Bici o Bicicletta.

-L'altra si chiama "E-bike" o in italiano "bici assistita"

X la fatica provate a stare in sella gli stessi km in in salita in metà tempo al doppio degli rpm (tipo Froome) poi ne riparliamo.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
io non volevo criticare le e bike uno e libero di fare sport , godersla natura come meglio crede
io non uso la la bici con ( pedalata assistita ) va bene il termine ? cerca su Treccani esiste.
ESCO quando sono libero ,fatico sudo per disintossicarmi dalla lavoro e scaricarmi dallo stress
in conclusione siamo tutti liberi di fare come sport come ci pare quindi non vedo il motivo di queste polemiche
solo uno scambio di opinioni e consigli il motivo perche esiste questo sito quindi :°°(::prost:
 

tm56

Biker serius
27/12/15
252
39
0
friuli
Visita sito
Bike
tante da recupero
Io vado in giro con mia moglie, prima eravamo lenti come media oraria, come distanza non c'erano problemi, ma come velocità..... ora con l'e-bike si viaggia, ma si viaggia forte sia come distanza che come dislivello, abbiamo fatto sempre mtb da quando è uscito il rampichino, gare e gite di sei sette ore, e fatto muscoli con lo sci fuoripista a Telemark, quindi qualcosa negli anni ti rimane come fisico, Anche i miei amici uno alla volta si sono adeguati, quello tutto rotto, quello che lavora fino a tardi, quello che pesa 130 kg, se si voleva divertirsi e stare tutti insieme questa è stata la soluzione, bici elettrica. Anni di gare e prese per il culo a chi arriva ultimo ora non esistono più, le prese per il culo rimangono. E' puro divertimento, se mettessero una tassa per agevolare l'acquisto contro lo smaltimento del telefonino di una bici elettrica per i giovani under 30 sarei più che contento. Se qualcuno ha 31 o 32 anni va bene lo stesso. Con l'elettrica ti fai un buon allenamento, anche se usciamo solo il sabato e la domenica qualcosa come gamba e fiato rimane, poi quando giro con la bici non ho problemi a stare al passo della e-bike almeno nella prima ora.
 

EMD9

Biker superis
4/3/18
344
68
0
60
Bologna
Visita sito
Bike
Niner Emd9
Cercate di non far bloccare la discussione , ognuno ha le proprie idee giuste o sbagliate che siano , vecchie o nuove o entrambe. Lo scopo del forum può essere quello di instillare un piccolo dubbio ma non farà cambiare opinione a nessuno.:prost:
 

vincenzoverona85

Biker superis
12/5/16
309
61
0
gavardo bs
Visita sito
Bike
mtb 27.5
Io vado in giro con mia moglie, prima eravamo lenti come media oraria, come distanza non c'erano problemi, ma come velocità..... ora con l'e-bike si viaggia, ma si viaggia forte sia come distanza che come dislivello, abbiamo fatto sempre mtb da quando è uscito il rampichino, gare e gite di sei sette ore, e fatto muscoli con lo sci fuoripista a Telemark, quindi qualcosa negli anni ti rimane come fisico, Anche i miei amici uno alla volta si sono adeguati, quello tutto rotto, quello che lavora fino a tardi, quello che pesa 130 kg, se si voleva divertirsi e stare tutti insieme questa è stata la soluzione, bici elettrica. Anni di gare e prese per il culo a chi arriva ultimo ora non esistono più, le prese per il culo rimangono. E' puro divertimento, se mettessero una tassa per agevolare l'acquisto contro lo smaltimento del telefonino di una bici elettrica per i giovani under 30 sarei più che contento. Se qualcuno ha 31 o 32 anni va bene lo stesso. Con l'elettrica ti fai un buon allenamento, anche se usciamo solo il sabato e la domenica qualcosa come gamba e fiato rimane, poi quando giro con la bici non ho problemi a stare al passo della e-bike almeno nella prima ora.
OK ci può stare se hai letto il mio parere ogni uno e libero di fare come meglio crede ho per un motivo ho per
altro quindi senza badare alle critiche bene continua cosi fai bene:prost::yeah!:
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Alla mia moglie gli comprerei una ebike (io voto sempre contro per me). A lei non gli piacciono le salite e dove stiamo noi è tutto una collina sali/scendi. Per le sarebbe ottima,ma....,ma....non verrebbe mai con me,a me piacciono posti isolati,nei campi,dove batte il sole con salite spacca mascella,polvere,buche,e tanto nulla intorno. In mezzo ai campi dove passono i trattori. Quando gli porto a fare vedere i filmini che riprendo durante l'escursione,mi brontola dicendomi 2 cose:-ma cosa ci trovi di bello in mezzo ai campi nel nulla?- e infine,ma se caschi o se hai bisogni di aiuto chi ti raccatta?...ma cambia posti,vai dove c'è gente......(forse al supermarket? eheheh).
Quindi anche con una ebike per lei non ci verrebbe mai,una giratina per il paesello o poco più avanti e...stop. Spesa inutile sarebbe.
 
  • Mi piace
Reactions: EMD9

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Sicuramente la bici normale richiede una preparazione ed un allenamento che non tutti possono permettersi di avere. Soprattutto quando passano gli anni mantenersi allenati è assai difficile perchè oltre ad avere molta disciplina (stile di vita, alimentazione) serve anche il tempo (con una sola uscita settimanale non si conclude nulla, ne servono 2 o 3).
E' una bella sfida comunque rinunciare all'e-bike, per chi può permetterselo.
 
  • Mi piace
Reactions: EMD9

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo