sbalzi in frenata mtb con juicy

io e un mio amico siamo in DUE ad avere i Juicy Seven, io i 2007 e lui i 2006, stesso problema tutti e due, dischi diversi, eppure lo fa lo stesso a tutti e due..
La frenata è potente, ma l'effetto ABS è presente..
Secondo me a sto punto è una caratteristica degli AVID.
Io quasi quasi scrivo una bella mail e vediamo cosa rispondono, non è possibile che NON siano al corrente del problema.

io penso sia un problema di dischi, che modello hai?
ciao
 
No, una bolla d'aria nell' impianto dà sintomi diversi, vale a dire una frenata poco potente e la leva gommosa. Così ad occhio direi che i dischi G2 sono peggiori dei Polygon, saranno anche stati rumorosi ma frenavano bene.

@Vulturgy: problemi e/o lamentele riguardo assistenza e/o garanzie in questa sezione sono offtopic, semmai posta nell' Angolo della verità, OK?
quoto!!
o-o
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
io penso sia un problema di dischi, che modello hai?
ciao

Secondo me non è un problema di dischi ripeto il mio amico ha i poligon da 185, e io ho i G2 sempre da 185, e TUTTI e due riscontriamo il problema.
Per quello che mi riguarda molto di più sul posteriore, ma me lo fa anche un pelo davanti (la cosa la si può percepire molto sull'asfalto).
I dischi sono nuovi fiammanti così come tutto l'impianto..
Da subito non me lo faceva, ma dopo la prima uscita ha cominciato a farmelo di brutto.
In effetti scartavetrando un pò le pastiglie lo fa di meno ma dopo un pò lo fa di nuovo!!
BAAHH!!
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
la cosa piu' strana e che a me succede solo al posteriore mentre all'anteriore la frenata è ok...boh...

...è successo anche a me, solo freno dietro, circa 2 mesi fa durante un'uscita nella quale me lo ha fatto 3 o 4 volte, poi non lo ha fatto mai più!
A un mio amico lo ha fatto per 2 mesi poi ha smesso da sola...lui era disperato, non sapeva più cosa fare, mah..
 

zeratul

Biker serius
6/6/06
292
1
0
47
Cogoleto
it.pg.photos.yahoo.com
Bike
Trek
insomma , soluzioni non ce ne sono!
Potrebbe essere un fenomeno dovuto al "rodaggio" che deve necessariamente avere un sistema frenante nuovo di zecca?
Mi pare che questo problema colpisca solo i neo proprietari; non vedo segnalazioni di persone che possiedono quest'impianto da molto tempo.
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.503
134
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
insomma , soluzioni non ce ne sono!
Potrebbe essere un fenomeno dovuto al "rodaggio" che deve necessariamente avere un sistema frenante nuovo di zecca?
Mi pare che questo problema colpisca solo i neo proprietari; non vedo segnalazioni di persone che possiedono quest'impianto da molto tempo.

Gli Avid Juicy 7 con dischi polygon li ho da circa 6 mesi, gli sbalzi li rilevo sull'anteriore.
Io ho maturato questa teoria e cioè quando si toglie la ruota o si regola la pinza il disco seppure di un micron varia la sua posizione rispetto alle pastiglie e questo causa il problema in oggetto.
Pian piano che le pastiglie si consumano aderiscono perfettamente al disco e la frenata torna perfetta.
Infatti il problema a me era sparito ma in questi giorni ho smontato la ruota e voilà...ora ballo!
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
una cosa simile potrebbe in effetti essere dovuta ad un cattivo allinemento della pinza che obbliga il disco a piegarsi malamente ...
avete controllato se il disco è perfettamente dritto?
non è che la pinza è montata troppo "esterna" cioè troppo vicino al bordo esterno?

A me il magura louise fischiava, ho sposato la pinza di mezzo mm verso il centro de disco e non ho avuto piu nessun problema

ciao
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
insomma , soluzioni non ce ne sono!
Potrebbe essere un fenomeno dovuto al "rodaggio" che deve necessariamente avere un sistema frenante nuovo di zecca?
Mi pare che questo problema colpisca solo i neo proprietari; non vedo segnalazioni di persone che possiedono quest'impianto da molto tempo.

...beh la mia bici ha 6 mesi e ho fatto circa 2000 km...quindi un pò di strada ne ho fatta, considera poi che il problema la prima volta è venuto fuori circa 300 km fa,quindi a circa 1700 km fatti.
Quando si è presentato il problema il disco iniziava a vibrare con un rumore assordante, sembrava che qualcosa fosse finito in mezzo ai raggi, boh..
 

DueStent

Biker serius
20/11/06
294
0
0
Palermo
Visita sito
Gli Avid Juicy 7 con dischi polygon li ho da circa 6 mesi, gli sbalzi li rilevo sull'anteriore.
Io ho maturato questa teoria e cioè quando si toglie la ruota o si regola la pinza il disco seppure di un micron varia la sua posizione rispetto alle pastiglie e questo causa il problema in oggetto.
Pian piano che le pastiglie si consumano aderiscono perfettamente al disco e la frenata torna perfetta.
Infatti il problema a me era sparito ma in questi giorni ho smontato la ruota e voilà...ora ballo!


Non credo ... almeno nel mio caso. Mi spiego meglio. Il fatto che il problema si ponga solo dietro, io monto gli stessi dischi 160 + 160, mi fà pensare che sia un effetto combinato tra telaio e forcella, una risonanza o chissa cosa. Inoltre da quando li ho montati, non ho mai smontato la ruota, perciò la sede delle pinze sul disco non dovrebbe essersi mai mossa. Preciso pure che comunque è un'effetto che si sente , lieve, solo su asfalto molto liscio è con una frequenza di circa "un'ondeggiamento" ogni 3-4 giri di ruota, perciò escluderei direttamente il sistema pinza-disco e indicherei decisamente altre interazioni, spiegando anche come mai alcuni il problema non lo hanno.
IMHO.
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Ho provato a spedire una mail... ma l'indirizzo ([email protected]) è sbagliato la mail mi è tornata indietro.

-----------------------------------------------------------------------------
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
[email protected]; Failed; 5.4.3 (routing server failure)
-----------------------------------------------------------------------------
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Ecco cosa stamattina mi è stato risposto dall'Importatore..
-----------------------------------------------------------
Sig. xxxx,

Per poter verificare se il problema che descrive deriva dai dischi dovrebbe provare ad invertire il disco anteriore con il posteriore, in modo da verificare se l’effetto di funzionamento peggiore che ha sul posteriore passa all’anteriore e viceversa. Mentre per quanto riguarda la rumorosità con le pastiglie organiche (che sono più morbide ed hanno una frenata meno aggressiva ) si migliora notevolmente questo inconveniente.
Resto in attesa di una sua risposta per l’inversione dei dischi

A disposizione per qualsiasi chiarimento

Cordiali saluti

F. S.
------------------------------------------------------------

Domani proverò a invertire i dischi, anche se DUBITO fortemente che il problema sia dovuto a quello, visto che tutti abbiamo lo stesso problema, e per giunta a me lo fa persino un pò davanti.
Piuttosto potrebbe meglio essere imputato alle pastiglie fornite col kit (che non sono quelle organiche) e che accoppiate con quell'impianto (dischi pinze) fanno quel difetto.
Bisognerebbe procurarsi delle pastiglie organiche e fare un test.
ANZI MEGLIO, bisognerebbe farsi mandare delle pastiglie organiche da sostituire a quelle lì che non vanno!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo