Santacruz Nomad Carbon

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
:spetteguless: sono i nomadisti logorroici oppure vorrà dire qualcosa???
il post della nomad C in 6 giorni ha più di 180 risposte e 7500 visite, quello della ibis HD in 8 mesi 161 risposte e 11800 visite.....:medita::medita:
vabbè l'effetto novità, però....:nunsacci:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
:spetteguless: sono i nomadisti logorroici oppure vorrà dire qualcosa???
il post della nomad C in 6 giorni ha più di 180 risposte e 7500 visite, quello della ibis HD in 8 mesi 161 risposte e 11800 visite.....:medita::medita:
vabbè l'effetto novità, però....:nunsacci:

i nomadisti sono "chiacchiere e distintivo":medita:

[url=http://www.youtube.com/watch?v=5PoB9DADFO0]YouTube - Chiacchiere e distintivo[/URL]


ma io preferisco questo...:hahaha:

[url=http://www.youtube.com/watch?v=VBr1lrSHaLg&feature=related]YouTube - chiacchiere e distintivo - Ispezione!!![/URL]
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
:spetteguless: sono i nomadisti logorroici oppure vorrà dire qualcosa???
il post della nomad C in 6 giorni ha più di 180 risposte e 7500 visite, quello della ibis HD in 8 mesi 161 risposte e 11800 visite.....:medita::medita:
vabbè l'effetto novità, però....:nunsacci:

OT: La prima che hai detto!!!!!!
Conoscendone uno di nomadista direi che parlano molto più di quanto poi pedalino e sfruttino il mezzo, d'altronde stando sulla 40ina cercano di abbassare il peso della biga perchè il peso degli anni non lo toglie nessuno.

IT: ma visto che hanno tirato via mezzo chilo di peso non potevano mettere 50 grammi di protezione con una fasciatura in kevlar o alluminio sul down-tube e sul fodero basso dx?

Comunque bel giocattolo, peccato essere schiavi del portafogli.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
OT: La prima che hai detto!!!!!!
Conoscendone uno di nomadista direi che parlano molto più di quanto poi pedalino e sfruttino il mezzo, d'altronde stando sulla 40ina cercano di abbassare il peso della biga perchè il peso degli anni non lo toglie nessuno.

IT: ma visto che hanno tirato via mezzo chilo di peso non potevano mettere 50 grammi di protezione con una fasciatura in kevlar o alluminio sul down-tube e sul fodero basso dx?

Comunque bel giocattolo, peccato essere schiavi del portafogli.

- non so a chi riferisci, ma occhio alla testa di cavallo...:hahaha:

- Tratto dal sito SC
Alongside the carbon fiber makeover, the VPP suspension, and the trickest pivot hardware in the world, we added an impact absorbent protection strip underneath the downtube and along the drive side chainstay and seatstay. There's a metal plate where the chainsuck gremlins usually strike

sotto fodero ci sarebbe. Che poi sia sufficiente, questo è da verificare:medita:
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
- non so a chi riferisci, ma occhio alla testa di cavallo...:hahaha:

- Tratto dal sito SC


sotto fodero ci sarebbe. Che poi sia sufficiente, questo è da verificare:medita:

Mii, guarda caso tu hai 40 anni... Hai anche la nomad?

Appena la prendi facciamo una sassaiola e testiamo se la protezione regge, chiedi in SC se te ne danno una a tale scopo, al massimo chiediamo ad un'esperto se ci costruisce una barra filettata ah hoc per testare anche i cuscinetti del carro...
Il tuo rammarro ormai di segni ne ha abbastanza. Se hai problemi con lo smaltimento, vista la paranoia della raccolta differenziata, vieni pure a buttare la tua vecchia nomad nel mio garage, un'angolo lo trovo.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao Claudia,
Innanzi tutto devo dire che sono due bici abbastanza diverse: sostanzialmente ho cambiato la nomad (prima serie) perchè mi ero frantumato una gamba e temevo di non riuscire piu' a portarla su'. La scelta della mojo (le altre candidate erano la blur lt e la tracer) è stata casuale ed impulsiva, ma ha rispettato tutte la aspettative che avevo, ossia di avere una bici divertente in discesa (davanti ho la 36 rc2) e che non mi ammazzasse in salita visto che disponevo solo di una gamba e mezzo.
A parità (quasi) di allestimento la mojo è risultata più leggera di un kilo e mezzo. Considera però che sul nomad avevo le ruote un pò più pesanti (xmass xl) e il dhx, sulla mojo dt swiss 1750 e rp23.
Il carro lavora in modo diverso: più burroso e lineare il nomad, un pò più secco, ma non tanto da infastidire, la mojo. Entrambi con sag accentuati, circa al 30%.
In discesa la mojo è divertente, curva molto bene, sguscia nello stretto quasi (quasi) come il chameleon. Sullo scassato, dove il nomad si muove a suo agio, con la mojo tiro un pò piu' i freni. Sul veloce la nomad è superiore.
A mio avviso, ma è un'impressione, la differenza dipende dalla lunghezza del carro, oltre che dai 2,5 cm in piu' di escursione. Anche l'angolo un pò piu' aperto del nomad aiuta quando la situazione diventa impegnativa.
In sostanza la differenza, a sensazione, che ho avvertito è che col nomad ero spinto ad osare di piu' (il limite erano le mie capacità), con mojo mi diverto un sacco a guidare (anche con lei si va forte!) ma piu' pulito. Con la mojo oso di meno e sento più il limite della bici.
Che dire... con la mojo mi diverto sui sentieri impegnativi. La differenza era che con la nomad anche sul brutto mi guardavo intorno per vedere se c'era di peggio da fare.
Anche con la mojo vado nei bike park, evito i drop e i salti più alti e spingo meno di come facevo con la nomad. Mi diverto comunque tanto.

In salita.....bè è un'altra storia. Non mi ricordavo che con una mtb si potesse scattare sui pedali....la mojo in salita è impressionante. Secondo me anche sullo scassato copia meglio e sale piu' veloce della mia vecchia nomad.
La mojo è più allround è la macchina perfetta da sentieri (salita + discesa).
Non avendo paranoie da carbonio per esperienza personale, visto che stò maltrattando la mojo da un anno e mezzo, la nomad carbon mi sta tentando un bel pò!

Grazie mille!

Sembra che tu stia descrivendo il blt2 invece del mojo .... ed è proprio quello che mi aspettavo di sentire ...solo che raccontato da uno che ha avuto il nomad - e che l'ha capito così bene - ha più valore che se fosse raccontato da chi non ha potuto fare il confronto diretto.
E' da un po' che sto aspettando di riuscire a provarla, taglia giusta e allestimento giusto, ma finora non ci sono riuscita.

Credo anch'io che buona parte della differenza dipenda dalla lunghezza del carro, che è esattamente quello che mi intriga della HD
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Grazie mille!

Sembra che tu stia descrivendo il blt2 invece del mojo .... ed è proprio quello che mi aspettavo di sentire ...solo che raccontato da uno che ha avuto il nomad - e che l'ha capito così bene - ha più valore che se fosse raccontato da chi non ha potuto fare il confronto diretto.
E' da un po' che sto aspettando di riuscire a provarla, taglia giusta e allestimento giusto, ma finora non ci sono riuscita.

Credo anch'io che buona parte della differenza dipenda dalla lunghezza del carro, che è esattamente quello che mi intriga della HD


vagamente off topic:
Passando dal nomad alla mojo ho fatto un downgrade: credo che la nomad c abbia come corrispettivo l' hd, così come, come sottolinei anche tu, la mojo lo ha nella blur ltc. Ciao.
Ps. Se ti capita di provare il mojo fammi sapere come va in relazione alla blur.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Faccio un veloce intervento da distributore Santacruz.

Scusate se magari leggete della polemica nelle mie righe:
* copiata da Mojo HD : chiedete a Ibis come è costruito, quale fibre usa e poi ne parliamo. Idem su quante parte di alluminio ancora usano.
Inoltre la sospensione DW link nasce da uno studio del VPP. Vorrei ricordare a tutti che il sistema doppia biella "rinasce" grazie a SC che compra un brevetto di outland.
Per cui forse è Ibis (che per chi non lo sapesse è di proprietà di un ex socio santa) che ha preso più di uno spunto da santa stessa.

* prezzo: d'accordo con Voi al 100% stracara. E condivido che se cosa 2500 Usd (senza tasse) e qui 2500 euro + iva (ossia 3000 euro) qualcosa è sbagliato.

* vorrei ricordare che il mercato All Mountain VERO nasce con l'arrivo dello storico Nomad.

E' giusto ci sono oggi tantissimi prodotti validi ma sminuire l'importanza di Nomad per l'evoluzione del nostro settore è sicuramente da "non " appassionati.

Ora potete mandarmi a stendere........

Premesso che non ti trovo molto simpatico e che non ti trovo neppure molto bravo come commerciante (O forse troppo bravo come COMMERCIANTE)... beh... devo ammettere che hai detto delle grandi verità. Bravo Davide! :celopiùg:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
vagamente off topic:
Passando dal nomad alla mojo ho fatto un downgrade: credo che la nomad c abbia come corrispettivo l' hd, così come, come sottolinei anche tu, la mojo lo ha nella blur ltc. Ciao.
Ps. Se ti capita di provare il mojo fammi sapere come va in relazione alla blur.

comincio perdere la speranza di riuscirci.
Però a questo punto mi incuriosirebbe di più provare la hd x confrontarla col nomad. A livello di geometria è un mix tra blur e nomad : gli angoli del nomad, la lunghezza del carro quasi del blur. Dovrebbe essere un piacere da guidare , quanto a reattività, specialmente nel tecnico
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Faccio un veloce intervento da distributore Santacruz.

Scusate se magari leggete della polemica nelle mie righe:
* copiata da Mojo HD : chiedete a Ibis come è costruito, quale fibre usa e poi ne parliamo. Idem su quante parte di alluminio ancora usano.
Inoltre la sospensione DW link nasce da uno studio del VPP. Vorrei ricordare a tutti che il sistema doppia biella "rinasce" grazie a SC che compra un brevetto di outland.
Per cui forse è Ibis (che per chi non lo sapesse è di proprietà di un ex socio santa) che ha preso più di uno spunto da santa stessa.

Ciao Davide, vorrei fare un paio di osservazioni sul tuo intervento. Come ben sai la mia affezione al marchio è al di sopra di ogni sospetto: credo di essere stata - correggimi se sbaglio - la tua miglior cliente negli ultimi anni.

Sulla fibra di mojo e di santa : ovviamente noi utenti non possiamo dire nulla; ogni produttore sosterrà che la sua è la migliore. Comunque si vedono in giro un sacco di mojo, che vengono strapazzate davvero tanto e non embrano così fragili. Riguardo gli inserti di alluminio ( di magnesio ) se non ho visto male l'unica differenza sta nel tubo sterzo e el forcellino sinistro, che nella hd è realizzato in magnesio e integrato con l'attacco feno post-mount. Se sia meglio o peggio non so.
Non so chi abbia detto che la nomad è copiata dalla hd: evidentemente non è vero.
Se la sospensione DW link sia nata studiando il vpp non so: però, ancge fosse vero, non è detto che dallo studio di una buon sistema nasca qualcosa di peggiore, anzi a volte si migliorano le performance. A questo riguardo, possiamo citare la sospensione di mondraker, nata anche quella evidentemente come evoluzione del vpp e del dwlink e che mi sembra abbia performances verament eccezionali.
Ovviamente mister mojo ha avuto un po' di tempo per rielaborare le idee nate in santacruz, se è vero, come mi risulta ( dimmi se questo è falso ) , che non abbia potuto sfruttarle per un certo numero di anni per un accordo fatto al momento di uscire da santa

* prezzo: d'accordo con Voi al 100% stracara. E condivido che se cosa 2500 Usd (senza tasse) e qui 2500 euro + iva (ossia 3000 euro) qualcosa è sbagliato.

Davide, ognuno è libero di fare la politica prezzi che crede - e io fino a questo momento non ho avuto di che lamentarmi dei prezzi a cui ho comprato santa - : però noto che negli USA mojo hd e bltc costano entrambe 2490 dollari; qui la hd costa 2690 e il bltc 2849 euro. Probabilmente 4Guimp sceglie di fare una politica prezzi aggressiva per penetrare il mercato e a giudicare dal numero di mojo che si vede in giro ci sta riuscendo benissimo

* vorrei ricordare che il mercato All Mountain VERO nasce con l'arrivo dello storico Nomad.

E' giusto ci sono oggi tantissimi prodotti validi ma sminuire l'importanza di Nomad per l'evoluzione del nostro settore è sicuramente da "non " appassionati.

Ora potete mandarmi a stendere........

Qui sono d'accordo con te: la nomad è stata la prima vera innovativa e performante AM.
Adesso ci sono altri ottimi prodotti, che forse dal punto di vista strettamente tecnico hanno anche superato il nomad ( mi viene in mente la mondraker dune, x quanto alcuni particolare secondo me vadano ancora raffinati, vedi la mncanza di un carterino in carbonio - come quello di santa - messo a protezione dell'ammo, che è in posizione esposta )

claudia
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao Davide,

[...]che crede - e io fino a questo momento non ho avuto di che lamentarmi dei prezzi a cui ho comprato santa - : però noto che negli USA mojo hd e bltc costano entrambe 2490 dollari; qui la hd costa 2690 e il bltc 2849 euro. Probabilmente 4Guimp sceglie di fare una politica prezzi aggressiva per penetrare il mercato e a giudicare dal numero di mojo che si vede in giro ci sta riuscendo benissimo


[..]
claudia

Una sola nota, a difesa di nessuno:smile:

E' possibile che la politica aggressiva sia di Ibis stessa e di conseguenza il distributore locale ne possa usufruire
Detto ciò, il costo di questi mezzi in carbonio sono, al momento, "hors category" al portafoglio dei più...sempre che lo si voglia rendere appetibile ai più e non si voglia lasciare "l'oggetto" a nicchie di felici possessori di carte gold.
Cmq, questo non è topic per discutere di prezzi di SC (e il suo distributore, sebbene un suo intervento sia apprezzato), di Ibis (vedi sopra) o Specialized (idem)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo