Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Tornando sul discorso altimetrico, sia nel 2012 che quest'anno il mio Edge 500 ha registrato 3650 m. scalati nel 2012 e quasi 3800 quest'anno. Cliccando su correzione di quota di Garmin Connect non cambia granché.
io vedo su connect.garmin, dove siamo tutti in condivisione, tutti i file riportano dati diversi (son tutti strumenti diversi), senza considerare che quando li scarichi, ti "regala" ca. 90/110 mt. di dsl in più, forse, come amo dire io "per l'impegno profuso"sui lunghi :smile:, rispetto al dsl che visualizzavi a video a fine corsa.
ma qui entriamo in un settore più consono ad altro topic: diversi software "leggono" lo stesso file in modo diverso....bla bla ....
comunque, come scrivevamo il mese scorso, roadbook o carta topografica 1:25.000 alla mano, considerando ogni salitella, arrotondando per eccesso (qualche roccetta può sfuggire), possiamo tranquillamente affermare che intorno ai 3.800 mt. sia quanto realmente scalato.
poi io mi volevo scaldare bene, ho fatto il Danter 2 volte (con sosta in officina per riparazione trasmissione) quindi la mia traccia passa abbondantemente i 4.000... :smile::smile:
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
E' il concetto che ho cercato di divulgare pure io, ma sono passato per incapace... avendo fatto 100km dei Forti e Simoni Marathon, granfondo decisamente impegnative ma che francamente impallidiscono di fronte alle difficoltà della Hero, ritengo che questa sarebbe tranquillamente EROICA anche senza l'Ornella, sostituita da una salita dura finchè vuoi ma pedalabile. 84 km con 3900 metri di dislivello, 4 scollinamenti oltre i 2000 metri di quota, sono già di per sè un buon attestato di eroismo, senza dover far camminare la gente per un'ora

Siamo veramente al paradosso, come se chi tracciasse una gara di MTB in ambiente alpino potesse scegliere tra strade forestali più o meno pendenti.. incredibile!!! Si sale da lì perchè è l'unica salita per salire al Sourasass fattibile in MTB!!! Si, dico fattibile, perchè secondo me e spero secondo la maggior parte di coloro che praticano questo sport, spingere in certi tratti la bici fa parte del gioco, soprattutto in alta montagna!
Sempre a meno che non si voglia salire dalla pista da sci di Portavescovo.... magari in cabinovia... oppure che non si voglia spianare qualche montagna, per creare qualche nuova strada che non superari il 12% di pendenza, chiaramente su fondo bello compatto!!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Ornella e niente hahah... campionato del mondo 2013


Il percorso prevede una distanza di 94 chilometri con ben 4.400 metri di dislivello e i concorrenti dovranno percorrere, in salita, per ben due volte la famosa Mausefalle (letteralmente 'trappola per topi'), vertiginosa picchiata nella quale si gettano con estremo coraggio gli “uomini jet” dello sci. Qui le pendenze sono veramente impossibili, oltre il 70%, e gli atleti dovranno percorrere questo lungo tratto con le bici in spalla, sui gradoni di legno predisposti a lato della pista, e questi due passaggi lasceranno certamente tracce di fatica nelle gambe dei concorrenti.

Nulla di più falso, non so dove hai trovato queste info ma chi l'ha scritto la Kitz l'ha vista solo dalle tribune.

X corretteza d'informazione, la risalita della Streif viene fatta una sola volta, penso sia la terza salita di gara; si corre sempre su una bellissima forestale dalle pendenze elevate ma mai impossibili, mentre il pezzo non ciclabile lungo gli scalini è il tratto denominato "Steilhang" (penso si scriva così) che praticamente "taglia" un pezzo della salita in poche centinaia di metri, 10 minuti a piedi non di più. La Mausefalle, invece, viene aggirata su strada forestale e ne viene percorsa solo la parte più alta dove la pendenza raggiunge il 30% su fondo cementato, fattibilissimo in bici (se l'ho ce l'ho fatta io....)
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
Nulla di più falso, non so dove hai trovato queste info ma chi l'ha scritto la Kitz l'ha vista solo dalle tribune.

X corretteza d'informazione, la risalita della Streif viene fatta una sola volta, penso sia la terza salita di gara; si corre sempre su una bellissima forestale dalle pendenze elevate ma mai impossibili, mentre il pezzo non ciclabile lungo gli scalini è il tratto denominato "Steilhang" (penso si scriva così) che praticamente "taglia" un pezzo della salita in poche centinaia di metri, 10 minuti a piedi non di più. La Mausefalle, invece, viene aggirata su strada forestale e ne viene percorsa solo la parte più alta dove la pendenza raggiunge il 30% su fondo cementato, fattibilissimo in bici (se l'ho ce l'ho fatta io....)

questo ho trovato su internet. in totale quanto si camina?
 

gelatina

Biker popularis
29/9/05
67
0
0
46
Tarquinia
Visita sito
la gente che si definisce stradista da sola, dichiarando decine di migliaia di km su bitume a fronte di 1500 in mtb, che si lamenta degli spericolati discesisti che mette a rischio la loro incolumità e che allo stesso tempo ha la faccia di mettersi a definere COSA sia mtb e cosa no mi fa sbellicare......

il SRH vi ha sconfitto, fatevene una ragione, il resto son solo scuse :smile::smile::smile:



.........perfettamente d'accordo!!
e pensare che io ho fatto (e finito) il lungo con soli 1600 km di mtb!!!!
 

mirkogiubbo

Biker serius
17/3/12
282
5
0
empoli
Visita sito
la gente che si definisce stradista da sola, dichiarando decine di migliaia di km su bitume a fronte di 1500 in mtb, che si lamenta degli spericolati discesisti che mette a rischio la loro incolumità e che allo stesso tempo ha la faccia di mettersi a definere COSA sia mtb e cosa no mi fa sbellicare......

il SRH vi ha sconfitto, fatevene una ragione, il resto son solo scuse :smile::smile::smile:

Io non credo che ci si possa definire in un modo o in un'altro.... è sempre bici...e soprattutto, va ricordato a molti, è AMATORIALE..... chi magari si è lamentato per i discesisti,e non sono stato io, magari l'ha fatto perchè capisce che la sicurezza viene prima di tutto, soprattutto quando si è a contatto con tanta gente.Ho visto scene incredibili e insulti gratuiti solo per avere 10 cm dove mettere la ruota.... secondo me siamo veramente hai limiti del normale. Io vado più su strada, ma me la cavo abbastanza bene anche in discesa, ma MAI mi sono lamentato, peggio ancora insultato un'altra persona per avere strada, SECONDO ME TUTTI SI DOVREBBERO DARE UNA BELLA CALMATA e vivere la bici come un sport per stare a contatto con la natura e con altre persone e ricordarsi che anche il primo amatore sara considerato una schiappa come l'ultimo perchè i ciclisti veri sono gli elitè che sono pagati e fanno quello di lavoro! e soprattutto non credo che ci siano sconfitti, neanche per chi purtroppo non è riuscita a finirla, uno essendo AMATORE cerca di fare il possibile e se non basta pazienza.....
 
  • Mi piace
Reactions: Pitty

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
SECONDO ME TUTTI SI DOVREBBERO DARE UNA BELLA CALMATA e vivere la bici come un sport per stare a contatto con la natura e con altre persone e ricordarsi che anche il primo amatore sara considerato una schiappa come l'ultimo perchè i ciclisti veri sono gli elitè che sono pagati e fanno quello di lavoro!

La calmata non se la daranno mai.....ci sono amatori che vivono la mtb come se fosse la loro principale ragione di vita, non guardano in faccia a nessuno e quando gli metti un numero davanti diventano tutti degli Absalon o dei piccoli Shurter.:hahaha:
E una questione di mentalità, oggi ero in gara dalle mie parti e c'erano dei ragazzini che gareggiavano, sembravano dovessero fare una sfilata di moda dal gran che se la tiravano, uno impennava continuamente cercando di imitare Fontana all'arrivo, gli altri sembravano tutti della star......
Nel settore amatoriale c'è una competizione spietata come negli elite, e più passano gli anni più peggiora.....:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: glassman and ios66

Fabiotaro

Biker popularis
10/6/09
65
0
0
Modena
Visita sito
Siamo veramente al paradosso, come se chi tracciasse una gara di MTB in ambiente alpino potesse scegliere tra strade forestali più o meno pendenti.. incredibile!!! Si sale da lì perchè è l'unica salita per salire al Sourasass fattibile in MTB!!! Si, dico fattibile, perchè secondo me e spero secondo la maggior parte di coloro che praticano questo sport, spingere in certi tratti la bici fa parte del gioco, soprattutto in alta montagna!
Sempre a meno che non si voglia salire dalla pista da sci di Portavescovo.... magari in cabinovia... oppure che non si voglia spianare qualche montagna, per creare qualche nuova strada che non superari il 12% di pendenza, chiaramente su fondo bello compatto!!

Io sul dantercepies e sul duron non ho mai messo piede a terra, e mi pare che si vada ben oltre il 12%
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Avendo fatto entrambe le discipline, secondo me su strada e' peggio, a livello di insano e ingiustificato agonismo. Sono d'accordo pero' sul fatto che un po' di competizione ci voglia, se no non vedo il senso di attaccarsi un numero al manubrio, a quel punto e' meglio farsi un giro per i cavoli propri.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

mirkogiubbo

Biker serius
17/3/12
282
5
0
empoli
Visita sito
Avendo fatto entrambe le discipline, secondo me su strada e' peggio, a livello di insano e ingiustificato agonismo. Sono d'accordo pero' sul fatto che un po' di competizione ci voglia, se no non vedo il senso di attaccarsi un numero al manubrio, a quel punto e' meglio farsi un giro per i cavoli propri.

sono d'accordo su strada i malati sono di più....ma la differenza si sta limando.... ma non è un discorso di competizione ma di EDUCAZIONE!
 
  • Mi piace
Reactions: aalese

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Giocando a calcio tutto l'anno non ho modo di allenarmi in bici, quindi faccio soltanto maggio, giugno e luglio. Secondo voi è possibile preparare la HERO in un mese e mezzo?

fino a questo giugno ti avrei detto di no anch'io....e poi queste tre persone della mia "squadra" mi han fatto vedere cose che ad oggi ritengo impossibili, ma le ho viste succedere, ci devo credere per forza..

2344 nobbyfourious ( fa caà anche il nick :smile::smile:) è il mio nuovo eroe e riferimento: pensavo che invece del SRD avremmo dovuto andare sul dantercepies a seppellire il cadavere..chiedetegli l' amicizia su FB e guardate i suoi "allenamenti" il mese e mezzo scarso prima del SRH:!::!::!: prima non h afatto un caxxo................ed è in sovrappeso di almeno 15 kg....

ha fatto il corto in nove!!!!! ore

image.php


52 liberalemucche e 2213 poppo
francesca al contrario di nobby è una ragazza sempre attiva e sportiva, ma ha pedalato , secondo i miei standard, pochissimo.......
poppo secondo me lo scorso anno avrebbe potuto fare il lungo quest'anno , secondo me, non avrebbe potuto finire il corto......

image.php
..........

quindi, ripeto, quello che conta è come ti poni di fronte alla cosa........e il corto lo porti a casa, e arrivi sorridendo, grandine pioggia...dipende da te.
 
  • Mi piace
Reactions: ios66

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
...

2344 nobbyfourious, 52 liberalemucche e 2213 poppo
..........
quindi, ripeto, quello che conta è come ti poni di fronte alla cosa........e il corto lo porti a casa, e arrivi sorridendo, grandine pioggia...dipende da te.

E si sono divertiti alla grande tutti e tre, alla faccia di quelli che si lamentano per aver camminato troppo...
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.377
2.064
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
fino a questo giugno ti avrei detto di no anch'io....e poi queste tre persone della mia "squadra" mi han fatto vedere cose che ad oggi ritengo impossibili, ma le ho viste succedere, ci devo credere per forza..

2344 nobbyfourious ( fa caà anche il nick :smile::smile:) è il mio nuovo eroe e riferimento: pensavo che invece del SRD avremmo dovuto andare sul dantercepies a seppellire il cadavere..chiedetegli l' amicizia su FB e guardate i suoi "allenamenti" il mese e mezzo scarso prima del SRH:!::!::!: prima non h afatto un caxxo................ed è in sovrappeso di almeno 15 kg....

ha fatto il corto in nove!!!!! ore

image.php


52 liberalemucche e 2213 poppo
francesca al contrario di nobby è una ragazza sempre attiva e sportiva, ma ha pedalato , secondo i miei standard, pochissimo.......
poppo secondo me lo scorso anno avrebbe potuto fare il lungo quest'anno , secondo me, non avrebbe potuto finire il corto......

image.php
..........

quindi, ripeto, quello che conta è come ti poni di fronte alla cosa........e il corto lo porti a casa, e arrivi sorridendo, grandine pioggia...dipende da te.
salutami tanto il Poppo!!!!
l'ho beccato sul singletrack dopo la seconda salita e mi diceva che era già cotto (pure io non ero messo benissimo);
sinceramente in un mese e mezzo la vedo dura, però ce la può fare.
Anche io giocavo a calcio e non fare conto di essere allenato per quello. Di sicuro fisicamente e cardiovascolarmente aiuta molto ma il gesto atletico è motlo diverso.
Io alla fine ho fatto il corto in 9 ore con 760km e 11000m di dislivello da gennaio 2013, mentre l'anno scorso causa infortunio 600km e 6000m e avevo anche il quadricipite più piccolo di 3 cm (infatti pedalavo male, ovvio).
Pero' ho faticato di più quest'anno perchè, credo, sono arrivato stanco alla gara.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo