Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Eh si, l'italiano medio... prossimo anno mi organizzo: lascio la bici all'attacco dell'Ornella, me la faccio portare a Porta Vescovo, poi mi cammino tutta l'Ornella fischiettando, mentre voi spingete allegramente le vostre bike, felici e contenti

Perdonami ma se il tuo problema è spingere la bici, nonostante i tuoi addominali scolpiti e tutti gli svariati km che ti sparì all'anno, c'è qualcosa che non mi quadra, non saranno certo i kg della bici a rendere difficile camminare sul l'ornella!
Forse dovresti continuare a fare le gf su strada!
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Quanto tempo hai impiegato?
Guarda io ho 42 anni, sono 173cm per 65kg, ti assicuro che ho gli addominali di Balotelli, non ho un filo di grasso, faccio 18.000 km annui con 200.000 metri di dislivello, tra cui 9-10 gf su strada e 1-2 in mtbike, eppure mi lamento...
Posso?
Devo chiedere il permesso a qualcuno, per sostenere che la salita dell'Ornella mi ha fatto CAGARE?
L'Italia è un paese libero, dove (fortunatamente) tutti possono ancora esprimere il proprio pensiero. Se per voi l'Ornella è una salita pedalabile, beati voi, per me è una demenziale rottura di coglioni, visto che ho pagato per pedalare e non per spingere, poi sono punti di vista.
Sicuramente il mio punto di vista è stato condiviso dai 40-50 concorrenti che se la sono spinta tutta insieme a me...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Per me 8 ore e 34 minuti per il lungo,
Sul Duron ho vissuto l'ora più brutta della mia vita, in 22 anni di bici non ho mai vissuto un'esperienza del genere.



30 granfondo su strada all'attivo, 130mo assoluto alla Merckx del 9 giugno scorso. Nel mio piccolo...



Guarda io ho 42 anni, sono 173cm per 65kg, ti assicuro che ho gli addominali di Balotelli, non ho un filo di grasso, faccio 18.000 km annui con 200.000 metri di dislivello, tra cui 9-10 gf su strada e 1-2 in mtbike, eppure mi lamento...

Quanto tempo hai impiegato?

:medita::medita::medita::medita:

...io un ideina me la son fatta...............
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Devo chiedere il permesso a qualcuno, per sostenere che la salita dell'Ornella mi ha fatto CAGARE?

figurati, ma non è questo il punto. che fa cagare l' han detto in diversi in questo 3ead.....

il "problema" è quando dici che l' organizzazione dovrebbe cambiare il percorso.
Quello è sbagliato, e ti viene contestato....perchè se per te e altri il percorso non va bene, per molti altri più di voi il percorso è perfetto così.
C'è un percorso corto, ci sono altre gare.......Il SRH ha un percorso a suo modo unico, e per certi aspetti uno dei pochi di vera MTB...........non è da stradisti, punto.
 
  • Mi piace
Reactions: supereroe

pasbart

Biker urlandum
Diciamo che è una gran bella gara, probabilmente l'unica dove si soffre dall'inizio alla fine, senza lasciarti un metro per rifiatare, e chi non riesce a capire e digerire ciò può lamentarsi "giustamente" all'infinito .......
Io se possibile ci torno di sicuro !!!
 

citta72

Biker superioris
15/4/11
910
0
0
pisa
Visita sito
..il mondo è bello perché è vario...condivido quello che dice alfa',per me è stata la prima hero e il mio obbiettivo era finire il lungo,ci sono riuscito in 10 h e 11 min,sono arrivato distrutto e mezzo congelato,sull'ornella ho spinto la bici per 4-5 km ma sapevo che era così....se la dovessi rifare proverei il corto,ma sempre con una spirito non garistico,comportandomi come ho fatto quest'anno...la prima secondo me la devi prendere con le molle...
 

leogiordani

Biker superis
Stavo leggendo le vostre considerazioni per valutare se unirmi a un amico l'anno prossimo, ma faccio fatica a capire l'effettiva difficoltà per posizioni diametralmente opposte: c'è chi si definisce una schiappa finendola in 6 ore e mezza, chi parla di spinte per il 50% del percorso.

A parte questo volevo fare qualche domanda a LeoGiordani:
le foto le hai fatte mentre aspettavi qualcuno o era necessario fermarsi spesso per riposare?
Nelle foto 42 e 43 del tuo album si vede tanta gente che spinge sul prato e poca sul sentiero, ma dalla foto non sembra un tratto tanto in pendenza; è la foto che trae in inganno?
Nella foto 53 stessa impressione, solo che lì mi pare addirittura che qualcuno spinga di corsa.

Aspettando i miei compagni mi riposavo e potevo scattare qualche foto ...... Luoghi fantastici !!!
Le foto 42 e 43 la pendenza era veramente tosta e la gente preferiva spingere sul prato , mentre nella 53 la salita era fattibile in sella
 

bakko70

Biker urlandum
6/9/10
568
19
0
Visita sito
Io purtroppo son uno di quelli che ad Arabba ha consegnato controvoglia il pettorale chippato ... solo quello però poiché a Selva son tornato in bici....
fino ad ora ero sul filo del ... ok ritorno anno prox e la finisco oppure chi se ne frega troppo dura per me..... ma dopo aver letto 4 o 5 pagine sull'argomento... ho deciso...

l'anno prox torno e mi faccio L'Ornella ...oppure Lei si fa Me ...!!!

Ad Maiora ....

Ps: domenica io sarò tra i 9000 e rotti della MDD ci sarà anche qualche Hero del Fol in mezzo ai tanti stradisti ??? :celopiùg:
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Aspettando i miei compagni mi riposavo e potevo scattare qualche foto ...... Luoghi fantastici !!!
Le foto 42 e 43 la pendenza era veramente tosta e la gente preferiva spingere sul prato , mentre nella 53 la salita era fattibile in sella

Ok, quindi considerato che nelle tue foto ci sono spesso le stesse persone deduco che riuscissi ad andare meglio di loro.

Per la prima pendenza ho visto anche altre foto e davvero non dava l'idea, ci sono foto che riprendono la base della deviazione verso il prato e ho notato che la maggior parte prendeva la via della spinta.

Comunque complimenti a tutti quelli che ce l'hanno fatta e anche a quelli che ci hanno provato.
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
ciao una domandina: secondo voi è meglio farsi il percorso sotto il sole o con le nuvole?
Sembra una domanda stupida, ma ho notato che cambia molto. Quasi tutte le salite sono esposte e farle sotto il sole secondo me prosciuga prima le nostre riserve (è anche vero che si parte presto e siamo in alta montagna e le temperature salgono tardi). Già quest'anno in cima alla prima ero bello sudato........ solo un parere non voglio cominciare una diatriba.
Comunque io appena chiudo gli occhi ho ancora ben impresso l'avventura che abbiamo tutti affrontato, sono eventi che non ti scorderai mai (nel bene e nel male), e lo dice uno che ci ha impiegato più di 9 ore (9h07' per l'esattezza)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo