Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte dodici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Allegati

  • IMG-20210205-WA0000.jpeg
    IMG-20210205-WA0000.jpeg
    412,4 KB · Visite: 68
  • 20210205_115734.jpg
    20210205_115734.jpg
    320,3 KB · Visite: 66
  • 20210205_115801.jpg
    20210205_115801.jpg
    329,9 KB · Visite: 65

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
beh, almeno la cassetta è leggera...

Poi i dischi sono 220/200mm... :mrgreen:
Allora...la Assegai DH non l' avrei mai comprata...o la metto in vendita sul mercatino/scambio a 50€...o la uso...di certo non la butto.
La Aggressor già ce l' ho sotto sull' altro set di ruote.
Poi...le Mavic...ho un tarlo che mi diceva:
le hai avute quasi tutte, da 26" a 27,5"...che fai non le provi su 29" ??
Vediamo se sono più resistenti delle DT...di certo pesano 100gr in più...:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: sergio0624

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
si quello si. MAxxTerra sicuramente.

qualcuno mi ha consigliato l 'aggressor da 2.3 all anteriore...ma non mi sembra un granchè per lo scopo...soprattutto sul bagnato.

va bene dai!!! Ti ringrazio!
no, dai, non fare così, seleziona gli amici. quello che ti ha detto Aggressor davanti, anche no.
Dev'essere lo stesso che ha avuto il problema qui sotto :-P:
1612529145510.jpg
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Diciamo...a scalare... :il-saggi:
Assegai 2,5 + DHR2 2,4
opp.
DHF 2,5 + Aggressor 2,5
a scendere valuterei
DHR2 2,4 + Dissector 2,4
Dissector 2,4 + Aggressor 2,3
DHF 2,3 + DHR2 2,3
DHF 2,3 + Aggressor 2,3
DHF 2,3 + HR2 2,3
a scendere ancora
Dissector 2,4 + Ardent 2,4
Rekon 2,4 + Crossmark 2,25

Poi in casa Maxxis non mi viene in mente altro al momento...:smile:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
ah ecco....infatti non me lo sono mai spiegato....

provai il dissector, e quella sensazione di vuoto non c'era..

come resistenza al rotolamento, a pari sezione, come si piazza l HR2 rispetto al DHF?
Io avevo Hiroller 2 ant e post come primo equipaggiamento e dietro grande trazione e frenata ma a me pareva che come scorrevolezza non fosse un granché , secondo me meglio aggressor che però paga in frenata e trazione . All’anteriore non mi piaceva affatto con i tasselli perpendicolari al rotolamento aveva grande grip in frenata ma in piega mi sembrava che derivasse più del DHF. Ora al post ho un Michelin wild Enduro e mi piace (ha sostituito un aggressor EXO che ho tagliato proprio in Liguria
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
il dissector al tatto mi ha stupito. l'ho palpato da smontato, insieme ad assegai-dhf-dhr2 tutti maxterra.
i tasselli centrali piccoli risultano estremamente flessibili, non avrei detto che la dimensione del tassello influenzasse cosi' tanto la consistenza.
adesso capisco perche' sui forum americani la durata e' poco apprezzata...
 

Matthew2312

Biker novus
14/11/19
18
2
0
30
La Spezia
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF7
visto che è il topic giusto per le gomme, ho una strive con dhf/dhr2 maxterra sono entrambi alla frutta, faccio di solito trail da Enduro/DH i percorsi della ews, abito in Liguria, che gomme consigliate? con quelle mi sono trovato molto bene ma non so se c'è qualcosa anche di migliore sul mercato, ho visto l'assegai per l'anteriore, oppure passare a Schwalbe con i magic Mary?!, poi le mescole vanno bene sempre i Max Terra o meglio i Max grip? lo stesso per gli Schwalbe mescola da enduro o downhill? il peso non è un problema
 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
visto che è il topic giusto per le gomme, ho una strive con dhf/dhr2 maxterra sono entrambi alla frutta, faccio di solito trail da Enduro/DH i percorsi della ews, abito in Liguria, che gomme consigliate? con quelle mi sono trovato molto bene ma non so se c'è qualcosa anche di migliore sul mercato, ho visto l'assegai per l'anteriore, oppure passare a Schwalbe con i magic Mary?!, poi le mescole vanno bene sempre i Max Terra o meglio i Max grip? lo stesso per gli Schwalbe mescola da enduro o downhill? il peso non è un problema

mi sento di consigliare michelin wild enduro per l'anteriore, però se prendi la mescola gum-x non devi uscire col bagnato (mentre non so come si comporti la magi-x).
chiaramente assegai e magic mary sono ottime alternative.
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
ragazzi mi sono fatto le ruote in carbonio, ho preso i copertoni big betty supergravity e le nuove camere della schwalbe aerothan , l'era del lattice e degli inserti è finita
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
perchè non buchi, non tagli, non pizzichi, non sporchi, non ti rompi le balle a nastrare e magari a rifare il lavoro, e pesa meno del lattice e degli inserti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo