Runner trovato morto in Trentino (pare ucciso da "animale di grossa taglia")

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Non sono mie opinioni. Sono dati di fatto, sono preparazione tecnica scientifica.
Sono Ingegnere Meccanico progettista di macchine, mia sorella è laureata in Fisica con Dottorato di ricerca sulla Fusione nucleare, già mettendo insieme quello che sappiamo noi due possiamo seppellire sotto una montagna di contestazioni lui e le sue cretinate.
Ci vorrebbe tempo, tanto, e tanto spazio per scriverle qui.
Se sei convinto che le sue cretinate e la realtà tecnica e scientifica abbiano lo stesso peso, meglio passare oltre. Come diceva un mio collega a chi pretendeva di sapere senza impegnarsi: "Ho studiato trent'anni per sapere quello che so. Mettici anche tu un po' d'impegno, il sapere non piove dal cielo. Al massimo ti arriva un meteorite in testa e ci pensa lui."
Ripeto, quall''uomo non è uno scienziato, è un ciarlatano, un opportunista che è riuscito a cavalcare l'onda.
Peggio di lui c'è solo Giacobbo.
Quanto al Vajont, sappi che ho avuto come docente di Idraulica il prof. D'Alpaos, giusto per dire. La persona più competente che ci sia in Italia. E ho fatto qualche chiacchierata con il "gran capo" dei geologi italiani, Nicola Casagli.
Tozzi? Non farmi fare la battuta di Nilde Jotti nel film di Fantozzi...
Passo e chiudo, su questa cosa.
guarda che non sono un fan di Tozzi e non l'ho tirato in ballo io nella veste di scienziato.
volevo sapere che ha detto sul Vajont ma se non ne vuoi parlare, amen. (mi basta anche un link)
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Non sono mie opinioni. Sono dati di fatto, sono preparazione tecnica scientifica.
Sono Ingegnere Meccanico progettista di macchine, mia sorella è laureata in Fisica con Dottorato di ricerca sulla Fusione nucleare, già mettendo insieme quello che sappiamo noi due possiamo seppellire sotto una montagna di contestazioni lui e le sue cretinate.
Ci vorrebbe tempo, tanto, e tanto spazio per scriverle qui.
Se sei convinto che le sue cretinate e la realtà tecnica e scientifica abbiano lo stesso peso, meglio passare oltre. Come diceva un mio collega a chi pretendeva di sapere senza impegnarsi: "Ho studiato trent'anni per sapere quello che so. Mettici anche tu un po' d'impegno, il sapere non piove dal cielo. Al massimo ti arriva un meteorite in testa e ci pensa lui."
Ripeto, quall''uomo non è uno scienziato, è un ciarlatano, un opportunista che è riuscito a cavalcare l'onda.
Peggio di lui c'è solo Giacobbo.
Quanto al Vajont, sappi che ho avuto come docente di Idraulica il prof. D'Alpaos, giusto per dire. La persona più competente che ci sia in Italia. E ho fatto qualche chiacchierata con il "gran capo" dei geologi italiani, Nicola Casagli.
Tozzi? Non farmi fare la battuta di Nilde Jotti nel film di Fantozzi...
Passo e chiudo, su questa cosa.
Tozzi è quello che sostiene che il Mose non serviva. Bastava alzare con martinetti tutta Venezia di un paio di metri.
Quando l'ho detto al mio compagno, anche lui ingegnere, mi ha riso in faccia.

E anche qui, il tema è sempre quello dell'autorevolezza mal riposta dal popolo del web su questi "influencer".
Sull'orso abbiamo visto le sparate ideologiche della LAV, oltre ai vari Gassman, Lucarelli, Saviano... Tutti a pensare che, avendo la LAV nello statuto la protezione degli animali, siano competenti anche sulla gestione dei selvatici.
E invece no, si stanno rivelando imbarazzanti. Basta leggere uno zoologo come Nicola Bressi, per rendersi conto quanto siano antiscentifiche e ideologiche le loro prese di posizione.


«Per difendere l’orsa, abbiamo perso gli orsi. A prescindere dalla decisione su Jj4, il progetto di ripopolare le Alpi italiane con una delle sottospecie di Ursus arctos è fallito». Nicola Bressi, zoologo ed esperto di conflitti uomo-animale parla così di quello che è accaduto con il caso di Jj4, l’orsa responsabile della morte di Andrea Papi avvenuta il 5 aprile in Val di Sole (Trentino), che è stata catturata la sera di martedì 18 aprile e portata al centro di recupero fauna alpina Casteller. L’11 maggio l’udienza deciderà la vita di Jj4.

«In tutte le nazioni dove sono presenti gli orsi, gli individui che si mostrano confidenti vengono uccisi. Se guardiamo alla vicina Slovenia, dove c’è la più alta densità di orsi in Europa, ci si accorge che l’orso è una presenza sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Molti sloveni vivono grazie agli orsi di turismo faunistico e di carne di orso, e sanno che se qualche individuo farà dei danni verrà eliminato»

«Gli orsi non vengono uccisi né per colpa, né per vendetta. Non si può attribuire al gesto di un animale un connotato morale, ma, come sa chi ha un cane, ogni animale ha un proprio comportamento. Come i cani, ci sono orsi timidi, orsi aggressivi, orsi che adottano strani comportamenti. Non esiste l’orso che fa l’orso e non tutte le femmine di orso difendono i cuccioli aggredendo, come pare abbia fatto Jj4. Di solito le madri fuggono con i piccoli o fanno versi di avvertimento», afferma lo zoologo.


Gli orsi sono il nostro riflesso

Gli orsi sono i soli animali europei capaci di avanzare bipedi. In loro quindi vediamo riflessi noi stessi. Sino a un secolo fa c’era persino la convinzione che uomini e orsi potessero accoppiarsi e generare figli. E molti di noi hanno trascorso l’infanzia abbracciati a un bipede orsacchiotto, non a quadrupedi cerbiatti o sguscianti trote. Inoltre, per motivi di gestione faunistica, agli orsi trentini viene dato un nome. E un nome, sia pure una sigla, conferisce un livello emozionale più alto nel rapporto con una specie, che scopriamo composta da singoli individui. Individui a cui però (che paradosso) non riconosciamo individualità, nel momento in cui scriviamo che ogni orso “fa l’orso” allo stesso modo.

Il nostro rapporto emozionale è più forte con gli animali simili a noi, in cui vediamo proiettata la nostra coscienza. Si nota anche dal fatto che nessuno parla di convivere con le cavallette in Sardegna, e non esiste la Lega per l’abolizione della pesca. Mentre, quanto alla caccia, se si arriva a cacciare l’orso, molti di noi lo considerano una sorta di omicidio. Intellettuali e opinionisti hanno scritto fiumi di parole accusando la rimozione di un orso aggressivo come un simbolo dell’arroganza umana contro la natura. Convintamente. Non accorgendosi però di quanto una difesa accanita non di una specie, ma di singoli individui, singoli individui dell’animale europeo che di più ci assomiglia, sia un atto antropocentrico; un narcisismo riflesso.

Come scrisse George Orwell: “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”.
 
Ultima modifica:

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Penso che ti possano fare una multa per l'essere entrato nel parco, ma la legittima difesa rimane legittima.

Se si vede nella telecamera che l'orso ti stava per aggredire, cosa può dire il giudice? Che dovevi farti ammazzare?
Beh
con le leggi demenziali in fatto di giustizia che abbiamo il pericolo c'è...
se viene aperto un procedimento d'ufficio per un carabiniere che salva da morte certa un collega ammazzando un killer al posto di dargli una medaglia e onoreficenza pubblica...
In altri paesi sarebbe un eroe, da noi forse si dovrà frugare nel portafoglio per difendersi e speriamo non sia cosi...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non sono mie opinioni. Sono dati di fatto, sono preparazione tecnica scientifica.
Sono Ingegnere Meccanico progettista di macchine, mia sorella è laureata in Fisica con Dottorato di ricerca sulla Fusione nucleare, già mettendo insieme quello che sappiamo noi due possiamo seppellire sotto una montagna di contestazioni lui e le sue cretinate.
Ci vorrebbe tempo, tanto, e tanto spazio per scriverle qui.
Se sei convinto che le sue cretinate e la realtà tecnica e scientifica abbiano lo stesso peso, meglio passare oltre. Come diceva un mio collega a chi pretendeva di sapere senza impegnarsi: "Ho studiato trent'anni per sapere quello che so. Mettici anche tu un po' d'impegno, il sapere non piove dal cielo. Al massimo ti arriva un meteorite in testa e ci pensa lui."
Ripeto, quall''uomo non è uno scienziato, è un ciarlatano, un opportunista che è riuscito a cavalcare l'onda.
Peggio di lui c'è solo Giacobbo.
Quanto al Vajont, sappi che ho avuto come docente di Idraulica il prof. D'Alpaos, giusto per dire. La persona più competente che ci sia in Italia. E ho fatto qualche chiacchierata con il "gran capo" dei geologi italiani, Nicola Casagli.
Tozzi? Non farmi fare la battuta di Nilde Jotti nel film di Fantozzi...
Passo e chiudo, su questa cosa.

"Chi sa fa, chi non sa insegna"
G.B. Shaw
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Beh
con le leggi demenziali in fatto di giustizia che abbiamo il pericolo c'è...
se viene aperto un procedimento d'ufficio per un carabiniere che salva da morte certa un collega ammazzando un killer al posto di dargli una medaglia e onoreficenza pubblica...
In altri paesi sarebbe un eroe, da noi forse si dovrà frugare nel portafoglio per difendersi e speriamo non sia cosi...
il solito vittimismo sovranista.

invece meno male che se un carabiniere ammazza qualcuno ci sia chi indaga. indagare per fugare ogni dubbio. indagare per salvaguardare anche il carabiniere. indagare non vuol dire che sia colpevole.
 
  • Mi piace
Reactions: oTToo

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
il solito vittimismo sovranista.

invece meno male che se un carabiniere ammazza qualcuno ci sia chi indaga. indagare per fugare ogni dubbio. indagare per salvaguardare anche il carabiniere. indagare non vuol dire che sia colpevole.
ll vice Brigadiere che ha esploso i colpi all'indirizzo del marocchino è stato infatti indagato per omicidio, commesso per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi. "Adesso le spese anticipate dallo Stato per la difesa del militare sono di 5mila euro per difesa, ma volano via nel giro di due atti e il collega dovrà rimettere di tasca sua i soldi per difendersi per aver unicamente svolto il suo lavoro, in una situazione dove in una frazione di secondo devi decidere cosa fare". "I colleghi paradossalmente temono più le conseguenze penali, disciplinari e le gogne mediatiche dovute all'uso delle armi che le pallottole e le coltellate - aggiunge il sindacalista - perché almeno quelle le prendono loro e non sono anche le loro famiglie a soffrirne".

Resto del Carlino...

Lo salvaguardano benissimo...
:-|
 
  • Mi piace
Reactions: marika.f and Badorx

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
ll vice Brigadiere che ha esploso i colpi all'indirizzo del marocchino è stato infatti indagato per omicidio, commesso per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi. "Adesso le spese anticipate dallo Stato per la difesa del militare sono di 5mila euro per difesa, ma volano via nel giro di due atti e il collega dovrà rimettere di tasca sua i soldi per difendersi per aver unicamente svolto il suo lavoro, in una situazione dove in una frazione di secondo devi decidere cosa fare". "I colleghi paradossalmente temono più le conseguenze penali, disciplinari e le gogne mediatiche dovute all'uso delle armi che le pallottole e le coltellate - aggiunge il sindacalista - perché almeno quelle le prendono loro e non sono anche le loro famiglie a soffrirne".

Resto del Carlino...

Lo salvaguardano benissimo...
Sì, allucinante.
 

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
528
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
ll vice Brigadiere che ha esploso i colpi all'indirizzo del marocchino è stato infatti indagato per omicidio, commesso per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi. "Adesso le spese anticipate dallo Stato per la difesa del militare sono di 5mila euro per difesa, ma volano via nel giro di due atti e il collega dovrà rimettere di tasca sua i soldi per difendersi per aver unicamente svolto il suo lavoro, in una situazione dove in una frazione di secondo devi decidere cosa fare". "I colleghi paradossalmente temono più le conseguenze penali, disciplinari e le gogne mediatiche dovute all'uso delle armi che le pallottole e le coltellate - aggiunge il sindacalista - perché almeno quelle le prendono loro e non sono anche le loro famiglie a soffrirne".

Resto del Carlino...

Lo salvaguardano benissimo...
:-|
Ma è indagato o accusato? Perchè fidarsi di alcuni giornalisti o delle dichiarazioni di certi sindacalisti...
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
"L’ipotesi era nata dopo che lo stesso esemplare aveva aggredito due cacciatori sul monte Peller (nel 2020) e perché i tribunali avevano bloccato le ordinanze di abbattimento. L’ipotesi era quella di sterilizzare l’orsa per poi liberarla nuovamente in natura, senza la possibilità di avere cuccioli molto probabilmente l’esemplare sarebbe stato meno aggressiva."
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.671
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
"L’ipotesi era nata dopo che lo stesso esemplare aveva aggredito due cacciatori sul monte Peller (nel 2020) e perché i tribunali avevano bloccato le ordinanze di abbattimento. L’ipotesi era quella di sterilizzare l’orsa per poi liberarla nuovamente in natura, senza la possibilità di avere cuccioli molto probabilmente l’esemplare sarebbe stato meno aggressiva."
Riportiamo anche il seguito dell'articolo:

"L’Ispra, pur evidenziando che si sarebbe trattato di un intervento sperimentale “mai applicato in passato”, lo riteneva “accettabile” in quanto “tenuto conto dell’etologia della specie, l’approccio proposto potrebbe effettivamente prevenire ulteriori comportamenti aggressivi da parte della femmina, escludendo ulteriori riproduzioni future dell’animale”. Alla fine però la Provincia non intervenne, Jj4 partorì nuovi cuccioli la cui presenza potrebbe essere legata all’aggressione mortale dello scorso aprile."

Emerge che la provincia di Trento, dopo aver avanzato in passato la sterilizzazione per Jj4, e aver ottenuto il via libera dall'ISPRA, non ha dato seguito all'intervento proposto.

A questo punto é possibile affermare che in provincia di Trento già sapevano. Conoscevano già il rischio e la possibilità che Jj4 potesse essere pericolosa per l'uomo, ma nulla é stato fatto. Perché?

Qui c'é un duplice errore. Da un lato si é avanzato un intervento a cui non é stato dato seguito, dall'altro, e cosa ancor più grave, é stato scoprire che il rischio per l'uomo é stato ignorato. Jj4 non andava sterlizzata, ma abbattuta già dopo l'aggressione ai 2 cacciatori. E la mia posizione a favore degli orsi (ma anche dei lupi e degli altri animali) é nota.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Emerge che la provincia di Trento, dopo aver avanzato in passato la sterilizzazione per Jj4, e aver ottenuto il via libera dall'ISPRA, non ha dato seguito all'intervento proposto.
Sì e il motivo è il seguente: “Tale ipotesi – riferita ad un orso allora classificato da Ispra come ‘potenzialmente pericoloso’, precisa Tonelli – fu esclusa in quanto si caratterizzava come iniziativa di carattere sperimentale che non aveva precedenti in Italia su esemplari allo stato selvatico, avendo anche riguardo sia agli aspetti tecnici legati all’eventuale operazione, i cui rischi non erano ponderabili, sia in relazione al fatto che tale iniziativa gestionale esulava dal quadro disciplinato dal Pacobace per la gestione dell'orso nelle Alpi Italiane”.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.671
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Sì e il motivo è il seguente: “Tale ipotesi – riferita ad un orso allora classificato da Ispra come ‘potenzialmente pericoloso’, precisa Tonelli – fu esclusa in quanto si caratterizzava come iniziativa di carattere sperimentale che non aveva precedenti in Italia su esemplari allo stato selvatico, avendo anche riguardo sia agli aspetti tecnici legati all’eventuale operazione, i cui rischi non erano ponderabili, sia in relazione al fatto che tale iniziativa gestionale esulava dal quadro disciplinato dal Pacobace per la gestione dell'orso nelle Alpi Italiane”.
Quindi? L'orsa andava abbattuto.
E aggiungo che la sterilizzazione non avrebbe garantitouna riduzione della pericolosità dell'animale. Ma nulla é stato fatto.

Premesso che a me del colore politico di chi amministra da voi non mi interessa. In Abruzzo governa la destra e su queste cose governano bene.
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo