Runner trovato morto in Trentino (pare ucciso da "animale di grossa taglia")

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Perdonami Enrico, ma se viene chiesto di fare in Trentino ciò che fanno in Finlandia, Slovenia, Romania, allora il problema non sarà risolto.
Non so che cosa hai capito, ma con "sarebbe ora che si incominciasse a governare seriamente la buona convivenza orso-uomo", intendevo dire: mantenere ogni anno il numero di orsi adeguato al territorio (come fanno in Finlandia, Slovenia, Romania, ecc), facendo anche selezione (o "abbattimenti selettivi" - come dici tu).

Credo proprio sia l'unica strada praticabile, per mantenere l'orso in Trentino.
Altrimenti, i Trentini diranno (giustamente), "via tutti gli orsi" ... e addio a tutto quello che è già stato fatto.

Molto semplicemente.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.656
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Non so che cosa hai capito, ma con "sarebbe ora che si incominciasse a governare seriamente la buona convivenza orso-uomo", intendevo dire: mantenere ogni anno il numero di orsi adeguato al territorio (come fanno in Finlandia, Slovenia, Romania, ecc), facendo anche selezione (o "abbattimenti selettivi" - come dici tu).

Credo proprio sia l'unica strada praticabile, per mantenere l'orso in Trentino.
Altrimenti, i Trentini diranno (giustamente), "via tutti gli orsi" ... e addio a tutto quello che è già stato fatto.

Molto semplicemente.
Ho capito che esiste una direttiva europea che vieta certe pratiche in presenza di requisiti particolari, in conseguenza di numeri che in Trentino sono molto più bassi rispetto agli esemplari di altre nazioni europee. Ciò ne consente la caccia, senza mettere a rischio la popolazione di orsi.
La direttiva in questione si chiama habitat e i "pochi" orsi del Trentino sono stati reintrodotti con soldi dell'Europa.
Di conseguenza per poter abbattere gli orsi bisogna creare una impostazione scientifica e specifica.
Ho l'impressione che se in Trentino si mettono ad eliminare gli orsi con decisioni politiche, l'Europa aprira qualcuno come le scatolette del tonno.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Intanto è stato avvistato in Gaver , quindi sempre più nel nostro territorio bresciano…
Anche a Cedegolo...sta ripopolando, è un ripopolamento naturale figlio di un ripopolamento innaturale e foraggiato.
Vediamo come reagirà la regione, visto che han già detto che non li vogliono...glieli riporteranno???
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marcstr

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.656
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Anche a Cedegolo...sta ripopolando, è un ripopolamento naturale figlio di un ripopolamento innaturale e foraggiato.
Vediamo come reagirà la regione, visto che han già detto che non li vogliono...glieli riporteranno???
Luca ti segnalo questa cosa perché so a che a te può interessare. Anche da internet, se ritrovi i confini dei 3 parchi nazionali presenti in Abruzzo (insieme a quello regionale), noterai che sono praticamente confinanti. É stato studiato per garantire dei corridoi ecologici agli animali, e la dove le distanze erano troppo lunghe hanno inserito dei parchi minori. Ad esempio in valle Peligna tra parco d'Abruzzo e parco della Maiella hanno istituito il parco naturale del monte Genzana.
Sono cose che devono prevedere fin da subito nei luoghi confinati col Trentino.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Luca ti segnalo questa cosa perché so a che a te può interessare. Anche da internet, se ritrovi i confini dei 3 parchi nazionali presenti in Abruzzo (insieme a quello regionale), noterai che sono praticamente confinanti. É stato studiato per garantire dei corridoi ecologici agli animali, e la dove le distanze erano troppo lunghe hanno inserito dei parchi minori. Ad esempio in valle Peligna tra parco d'Abruzzo e parco della Maiella hanno istituito il parco naturale del monte Genzana.
Sono cose che devono prevedere fin da subito nei luoghi confinati col Trentino.
Alcune zone sono già a regime di parco, tipo il parco Alto Garda che arriva sopra Tignale, confinante con Riva d/G. Zone piuttosto selvatiche e che probabilmente offriran le condizioni naturali giuste per l' insediamento spontaneo del plantigrade, essendo carsica consta anche di numerosi luoghi di riparo/letargo e non manca la selvaggina, tramite fototrappole avvistati anche lince e lupo...
Il problema è che son zone frequentatissime da trekkers e bikers, vi sono rifugi, abbastanza isolati e non è scontato che succeda un contatto...
Le altre zone sono non ancora a parco, presentano comunque situazioni generali di biotipo simile al Trentino, ma qui è più frequentato da famigliole/ turisti...per dirtene una ieri mia figlia era a far una passeggiata alla piana del Gaver...oggi nello stesso posto han avvistato un orsa con i suoi 2 cuccioli...e siamo neanche a 50km da casa mia...
Non so come reagiranno certi bresciani...quando venne Stoppa di Striscia a "menar can per l' aia"...dopo la visita nel bresciano, smise di far il reporter per la causa degli animali...
Vedo la cosa più complicata che nel trentino...mmm...
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.656
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Alcune zone sono già a regime di parco, tipo il parco Alto Garda che arriva sopra Tignale, confinante con Riva d/G. Zone piuttosto selvatiche e che probabilmente offriran le condizioni naturali giuste per l' insediamento spontaneo del plantigrade, essendo carsica consta anche di numerosi luoghi di riparo/letargo e non manca la selvaggina, tramite fototrappole avvistati anche lince e lupo...
Il problema è che son zone frequentatissime da trekkers e bikers, vi sono rifugi, abbastanza isolati e non è scontato che succeda un contatto...
Le altre zone sono non ancora a parco, presentano comunque situazioni generali di biotipo simile al Trentino, ma qui è più frequentato da famigliole/ turisti...per dirtene una ieri mia figlia era a far una passeggiata alla piana del Gaver...oggi nello stesso posto han avvistato un orsa con i suoi 2 cuccioli...e siamo neanche a 50km da casa mia...
Non so come reagiranno certi bresciani...quando venne Stoppa di Striscia a "menar can per l' aia"...dopo la visita nel bresciano, smise di far il reporter per la causa degli animali...
Vedo la cosa più complicata che nel trentino...mmm...
Ti dico la mia: é una situazione triste. Benché sono un tifoso della natura, non ritengo neanche giusto lasciare i cittadini al proprio destino per poi, con tutta probabilità, leggere di cause penali a carico di gente esasperata.
Ne abbiamo parlato parecchio, sappiamo cosa occorre e speriamo che si decidano al più presto.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.656
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Mi fa piacere leggere che anche gli apicoltori del Trentino non danno la colpa all'orso. Nell'articolo infatti si legge: "In soli 3 giorni l'orso ci ha distrutto diverse arnie". L'allarme degli apicoltori della Val di Non e Val di Sole: "A rischio l'apicoltura di montagna per colpa della politica"

 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Mi fa piacere leggere che anche gli apicoltori del Trentino non danno la colpa all'orso. Nell'articolo infatti si legge: "In soli 3 giorni l'orso ci ha distrutto diverse arnie". L'allarme degli apicoltori della Val di Non e Val di Sole: "A rischio l'apicoltura di montagna per colpa della politica"

Ovvio. Se l'orso non fosse stato re-introdotto la politica non avrebbe colpe...
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.656
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Ovvio. Se l'orso non fosse stato re-introdotto la politica non potrebbe avere colpe...
Nell'articolo ci sono scritte cose diverse. É riportato che ci sono delle soluzioni tecniche per ridurre i danni dell'orso, ma che la politica si é messa di traverso.
Leggo.....

Tra le soluzioni ci sono le cosiddette Bienenhaus (case per le api ndr) con gli appositi recinti anti orso, attualmente funzionanti per esempio in Slovenia. Ma l'assessora provinciale all'Agricoltura Zanotelli ha posto dei paletti. Ci vogliono almeno 40 alveari per costruirne una. Noi stiamo chiedendo venga almeno ridotto a 20 visto che in Val di Sole per esempio su circa 100 apicoltori solo 2 ne hanno 40"
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Mi fa piacere leggere che anche gli apicoltori del Trentino non danno la colpa all'orso. Nell'articolo infatti si legge: "In soli 3 giorni l'orso ci ha distrutto diverse arnie". L'allarme degli apicoltori della Val di Non e Val di Sole: "A rischio l'apicoltura di montagna per colpa della politica"

basta leggere l'articolo, e tu l'hai fatto, e non limitarsi al titolo.

la politica non sta facendo nulla, perché fondamentalmente se ne frega degli apicoltori.


"L'apicoltura di montagna è a rischio - conclude Moratti - ma non c'è una reale volontà da parte di politica di volerla salvaguardare. Questa attività rischia di scomparire non a causa dell'orso, che è presente ormai da anni, sul territorio, ma per la politica a cui non importa nulla di questo settore"

Quando si postano articoli senza leggerli prima... :))):
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.656
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Sì ma la politica ha re-introdotto l'orso...è questa la sua colpa originaria.
É un altro discorso, posso anche condividerlo. Ma nell'articolo gli apicoltori non puntano il dito contro l'orso.
É un articolo che ancora una volta conferma che il problema non viene gestito.
Limitarsi a dire che la politica ha reintrodotto l'orso non migliorerà le cose, anzi é solo una perdita di tempo. Da quanti giorni é che é morto il povero ragazzo. Da allora di chiacchiere ne sono state fatte parecchie.
Fossi io in Trentino pretenderei che il politico si assumesse le proprie responsabilità senza stare a pensare al colore degli schieramenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo