Rockrider 9.1 2013

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Fra telaio della 9.1 e telaio della 9.2 vedi differenze?

Escluso il diametro del reggisella, non vedo altre differenze.
Entrambe il solito alluminio (6061), entrambe la solita escursione posteriore (120mm).

Ci vorrebbe un tecnico Decathlon...

I sistemi del carro su cuscinetto Neuf:

identico sulle 9.1, 9.2:
big800pxmediacom4270374.jpg


big72470522.jpg


Maggiorato sulla Er1.
rockriderer1.jpg
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Sul molto tardi mai non saprei.. sono 1.84 x 93kg.. il 160puo andar bene sul piano in città..
Io stavo sopra i 90 ed ora sono intorno ai 90 e il 160 per ora sembra sufficiente.
Non dico che più grande non serve o non servirà mai, ma che non c'è poi tutta sta fretta di cambiarlo. Poi ovviamente dipende sempre da che percorsi uno fa e come li fa. Ma son cose da valutare sempre sul campo.
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Io stavo sopra i 90 ed ora sono intorno ai 90 e il 160 per ora sembra sufficiente.
Non dico che più grande non serve o non servirà mai, ma che non c'è poi tutta sta fretta di cambiarlo. Poi ovviamente dipende sempre da che percorsi uno fa e come li fa. Ma son cose da valutare sempre sul campo.

intanto penso a portarmela a casa poi rodaggio freni e vediamo se mi reggono!! :i-want-t:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Mi fate venire un dubbio orrendo. Ma 29,8 e 31,6 che misure sono del tubo? diametro? circonferenza? Perchè 8mm di differenza nel diametro (andando su posto) dovrebbero essere chiaramente percepibili.

p.s.
Sta faccenda mi interessa non perchè io sia impazzito, ma perchè sto facendo questo ragionamento: se i due telai fossero identici, io potrei portare sulla 9.1 le mie ruote, i miei freni e probabilmente la mia reba portata a 120mm. Mi troverei con una bici con 10mm di escursione in meno rispetto alla 9.2, ma leggermente più leggera.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
le due schede deca parlano chiaramente di 31,6 mm per la 9.2 e 29,8 mm per la 9.1. se la differenza sia interna o esterna non lo so
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Mi fate venire un dubbio orrendo. Ma 29,8 e 31,6 che misure sono del tubo? diametro? circonferenza?

Sono i diametri interni del tubo verticale.

Sta faccenda mi interessa non perchè io sia impazzito, ma perchè sto facendo questo ragionamento: se i due telai fossero identici, io potrei portare sulla 9.1 le mie ruote, i miei freni e probabilmente la mia reba portata a 120mm. Mi troverei con una bici con 10mm di escursione in meno rispetto alla 9.2, ma leggermente più leggera.

Il "trapasso" dei componenti (ruote, forcella, freni) puoi farlo tranquillamente.
I 10mm di differenza sono solo sull'anteriore.
Gli angoli sterzo tra 9.1 e 9.2 sono pressochè identici.
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
Domanda da 1000,00 Euro.... forse può sembrare scontata e stupida.....ma mi serve un vostro parere........ la Biga in questione(9.1) monta questi pedali: Pedali automatici Wellgo 823 WPD, tipo SPD :il-saggi: ora c'è chi dice che vanno bene e c'è chi mi dice che è meglio utilizzare i classici tipo BMX...visto che in prevalenza devo farci OFF... ora io sono un Endurista ed il fatto di non poter uscire il piede quando serve mi mette leggermente in ansia.... ma posso anche passarci sopra.......... ma è proprio il fatto che non tutti la pensino nella stessa maniera, che mi mette in confusione.... Voi che utilizzate :nunsacci:
Grazie. :medita:

N.B. per chi si fosse sintonizzato in questo momento la biga in questione verrà utilizzata dall'ominide (sempre in questione) per XC e AM ... poka strada(asfalto) tranne ovviamente i trasferimenti necessari.... :cucù:
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Domanda da 1000,00 Euro.... forse può sembrare scontata e stupida.....ma mi serve un vostro parere........ la Biga in questione(9.1) monta questi pedali: Pedali automatici Wellgo 823 WPD, tipo SPD :il-saggi: ora c'è chi dice che vanno bene e c'è chi mi dice che è meglio utilizzare i classici tipo BMX...visto che in prevalenza devo farci OFF... ora io sono un Endurista ed il fatto di non poter uscire il piede quando serve mi mette leggermente in ansia.... ma posso anche passarci sopra.......... ma è proprio il fatto che non tutti la pensino nella stessa maniera, che mi mette in confusione.... Voi che utilizzate :nunsacci:
Grazie. :medita:

N.B. per chi si fosse sintonizzato in questo momento la biga in questione verrà utilizzata dall'ominide (sempre in questione) per XC e AM ... poka strada(asfalto) tranne ovviamente i trasferimenti necessari.... :cucù:

sarà una discussione infinita... ognuno usa quel che preferisce, alcuni entrambi le cose.
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Domanda da 1000,00 Euro.... forse può sembrare scontata e stupida.....ma mi serve un vostro parere........ la Biga in questione(9.1) monta questi pedali: Pedali automatici Wellgo 823 WPD, tipo SPD :il-saggi: ora c'è chi dice che vanno bene e c'è chi mi dice che è meglio utilizzare i classici tipo BMX...visto che in prevalenza devo farci OFF... ora io sono un Endurista ed il fatto di non poter uscire il piede quando serve mi mette leggermente in ansia.... ma posso anche passarci sopra.......... ma è proprio il fatto che non tutti la pensino nella stessa maniera, che mi mette in confusione.... Voi che utilizzate :nunsacci:
Grazie. :medita:

N.B. per chi si fosse sintonizzato in questo momento la biga in questione verrà utilizzata dall'ominide (sempre in questione) per XC e AM ... poka strada(asfalto) tranne ovviamente i trasferimenti necessari.... :cucù:




Io me li sono tenuti e mi ci trovo bene, ma venivo già dagli SPD.

Le poche volte che ho fatto discese più impegnative, onestamente ho sentito la mancanza del piede libero, ma per come la vedo io è una mia carenza tecnica, in quanto l'ideale dovrebbe essere scendere fino in fondo sempre coi piedi sui pedali (salvo ovviamente pause volontarie).
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
il sto per comprare i Flat sia per la comodità di utilizzo tutti i giorni anche per la passeggiata al parco vicino casa, cmq un Flat con buone doti di grip è gia molto ''incollato'' alla scarpa senza valutare la possibilità di farsi una bella pedalata con qualsiasi calzatura si abbia a disposizione al momento!! ho preso la 9.1 in saldo sta settimana e te la danno con gli SPD,ma dureranno massimo fino a domani, preferisco la comodità d utilizzo giornaliera.
cmq per le escursione sia in discesa sia sullo sconnesso pesante si puo dire quello che si vuole,ma la rapidità di messa a terra di un piede su un flat è sempre superiore all SPD.
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
il sto per comprare i Flat sia per la comodità di utilizzo tutti i giorni anche per la passeggiata al parco vicino casa, cmq un Flat con buone doti di grip è gia molto ''incollato'' alla scarpa senza valutare la possibilità di farsi una bella pedalata con qualsiasi calzatura si abbia a disposizione al momento!! ho preso la 9.1 in saldo sta settimana e te la danno con gli SPD,ma dureranno massimo fino a domani, preferisco la comodità d utilizzo giornaliera.
cmq per le escursione sia in discesa sia sullo sconnesso pesante si puo dire quello che si vuole,ma la rapidità di messa a terra di un piede su un flat è sempre superiore all SPD.
Alla fine hai trovato il modello 2011? o hai preso quello nuovo? :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo