Rockrider 9.1 2013

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Se l'ammortizzatore posteriore della nuova è realmente bloccabile, se ne potrebbe discutere, anche se 200€ sono tanti.
Se non lo è, nettamente la vecchia. Le differenze sono minime, non valgono i 200€ in più.
Il disco anteriore, pure. Non ha dei pessimi freni. Io fin'ora non ho sentito la necessità di un disco maggiorato. Chissà in futuro.

bene..perchè ho saputo ci sono ancora delle rimanenze 2011 (quella arancione)
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
Io ieri sono stato al Deca di Catania...mi hanno detto che max tra 10 giorni è in esposizione... ho domandato se avevano 9.1 modello precedente, e mi hanno detto esaurite.... in compenso ho visto che c'erano ancora disponibili "2" 8.1(m) modello precedente con 550 euri.... ero tentato .......
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
se avevi puntato la 9.1 perchè per il tuo utilizzo è più adatta una full non mi scosterei dalla scelta, ma se la full sarebbe solo uno sfizio in più beh...la 8.1 a 550€ è come minimo un ottimo affare!
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Una curiosita.
riguardo il bobbing ammortizzatore, io ho pedalato per 7 mesi continui la 5.1, in genere non pedalo quasi mai sui pedali, quelle rare volte il bobbing della forca non mi ha mai dato grossi problemi, forse perche ha poca escursione. Adesso, con la rigida non so piu cosa significa il concetto di ammortizzamento. Vorrei capire se, facendo una classica passeggiata su sentieri, pietraie con pendenze ecc ecc., da seduto, quanto ballerebbe la bici dietro considerando che qui sulla 9.1 l'ammortizzatore nn si blocca. Io non ho mai pedalato un full e non so che sensazioni si hanno.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Una curiosita.
riguardo il bobbing ammortizzatore, io ho pedalato per 7 mesi continui la 5.1, in genere non pedalo quasi mai sui pedali, quelle rare volte il bobbing della forca non mi ha mai dato grossi problemi, forse perche ha poca escursione. Adesso, con la rigida non so piu cosa significa il concetto di ammortizzamento. Vorrei capire se, facendo una classica passeggiata su sentieri, pietraie con pendenze ecc ecc., da seduto, quanto ballerebbe la bici dietro considerando che qui sulla 9.1 l'ammortizzatore nn si blocca. Io non ho mai pedalato un full e non so che sensazioni si hanno.

Tranquillo, fai conto di venire da una rigida. Le sensazioni saranno tutte ottime;)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Una curiosita.
riguardo il bobbing ammortizzatore, io ho pedalato per 7 mesi continui la 5.1, in genere non pedalo quasi mai sui pedali, quelle rare volte il bobbing della forca non mi ha mai dato grossi problemi, forse perche ha poca escursione. Adesso, con la rigida non so piu cosa significa il concetto di ammortizzamento. Vorrei capire se, facendo una classica passeggiata su sentieri, pietraie con pendenze ecc ecc., da seduto, quanto ballerebbe la bici dietro considerando che qui sulla 9.1 l'ammortizzatore nn si blocca. Io non ho mai pedalato un full e non so che sensazioni si hanno.

A detta di chi la possiede la 9.1 non soffre di bobbing da seduto, quindi vai tranquillo.
Il problema si pone solo nella pedalata in piedi, ma anche in quel caso devi considerare che una buona messa a punto rispetto al tuo peso e un'escursione "misurata" (come quella della 9.1) non disperdono troppa energia.

Sulla mia Camber, ad esempio, l'ammortizzatore é bloccabile, ma nonostante ciò non ho mai sentito la necessità di farlo: la pedalata da seduto é assolutamente equivalente ad una front, mentre se mi alzo sui pedali un minimo di oscillazione c'è, ma nulla di così fastidioso da richiedere il blocco totale.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Ho appena trovato almeno una differenza: il diametro del cannotto sella, nella 9.2 sembra sia "compatibile con i cannotti telescopici".

esatto, la 9.2 ha il reggisella da 31.6 quindi piantone piu dimensionato. Secondo me oltre a quello son diversi anche in altri particolari, anche perche la 9.2 ha un'escursione leggermente maggiore.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
IO SONO SEMPRE INDECISO se prendere la vecchia o la nuova 9.1
Concordo con quanto aveva detto maurosalva prima: appura se veramente l'ammortizzatore è bloccabile. In quel caso potrebbe valer la pena la nuova, sennò vai di vecchia se trovi la taglia perchè essendo scontata la paghi 200€ di meno e le migliorie della nuova non valgono 200€ ^^
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
A detta di chi la possiede la 9.1 non soffre di bobbing da seduto, quindi vai tranquillo.
Il problema si pone solo nella pedalata in piedi, ma anche in quel caso devi considerare che una buona messa a punto rispetto al tuo peso e un'escursione "misurata" (come quella della 9.1) non disperdono troppa energia.

Sulla mia Camber, ad esempio, l'ammortizzatore é bloccabile, ma nonostante ciò non ho mai sentito la necessità di farlo: la pedalata da seduto é assolutamente equivalente ad una front, mentre se mi alzo sui pedali un minimo di oscillazione c'è, ma nulla di così fastidioso da richiedere il blocco totale.

Se è cosi allora pure questa 9.1 rientrerebbe nelle mie possibili scelte, l'importante è che non ci siano oscillazzioni, mi da da pensare il peso ancora, 13,5..forse pero è piu una mia fissazione. Per esempio, mi avevan proposto tempo fa questa biga

CUBE XMS 2012 per 1000 euro tondi tondi.
montaggio:

[FONT=&quot]Telaio:[/FONT][FONT=&quot] ALU superlite 7005 doppio spessore, FSP 4-LINK-SYSTEM
Ammortizzatore: Manitou Radium expert lockout
Forcella: Manitou Marvel LTD 100 mm, Air Assist, remote lockout[/FONT]
[FONT=&quot]Sterzo: [/FONT][FONT=&quot]Fsa n. 10 semintegrata
Curva /attacco: easton ea30[/FONT]
[FONT=&quot]Manopole: [/FONT][FONT=&quot]cube[/FONT]
[FONT=&quot]Reggisella: [/FONT][FONT=&quot]Easton EA30 31,6mm
Sella: Selle Italia x1
Guarnitura: Shimano -fcm552 integrata 42-32-24
Movimento: shimano integrato
Cambio: Shimano XT 780 shadow 10 vel.
Deragliatore: Shimano deore fdm591
Freni: Hayes stoker ryde ant. 180, post. 16
[/FONT]
[FONT=&quot]comandi: Shimano[/FONT][FONT=&quot] deore slm591[/FONT][FONT=&quot] rapidfire plus 10v
Cassetta: Shimano hg54 11-36 [/FONT]
[FONT=&quot]Catena: [/FONT][FONT=&quot]Shimano HG 54
cerchi/ raggi: RFR zx24, DT Swiss 2.0
Mozzi: Shimano xt d Disc
coperture: Schwalbe nobby nic 2,25 performance
Pedali: Fasten Alu
Colore: bianco nero
Peso: 13,7 kg[/FONT]

poi c'è la ghost SE 8000 2013 che di listino viene sui 1200 circa o meno, mi piacciono le ghost parecchio, attendo di vederne una in un negozio qui, sempre se arriva in tempo.

Montaggio:

[FONT=&quot]Telaio:[/FONT]
[FONT=&quot]SE 7005 DB[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Attacco manubrio :[/FONT]
[FONT=&quot]GHOST light AS-007N 31.8 mm[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Forcella:[/FONT]
[FONT=&quot]Rock Shox Recon Silver Air PopLoc 100 mm[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Serie sterzo :[/FONT]
[FONT=&quot]FSA Gravity Taper[/FONT]
[FONT=&quot]Manubrio:[/FONT]
[FONT=&quot]GHOST Low Rizer light 660 mm 31.8 mm[/FONT]
[FONT=&quot]Canotto reggisella :[/FONT]
[FONT=&quot]GHOST light SP DC 1 27.2 mm[/FONT]
[FONT=&quot]Sella:[/FONT]
[FONT=&quot]GHOST VL 1535[/FONT]
[FONT=&quot]Deragliatore :[/FONT]
[FONT=&quot]Shimano XT 10-Speed[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Deragliatore :[/FONT]
[FONT=&quot]Shimano SLX[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Leva del cambio :[/FONT]
[FONT=&quot]Shimano Deore SL[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Leva freno:[/FONT]
[FONT=&quot]Shimano 445[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Movimento centrale:[/FONT]
[FONT=&quot]Shimano BB51 BSA[/FONT]
[FONT=&quot]Guarnitura :[/FONT]
[FONT=&quot]Shimano FCM 552 42-32-24[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Freni:[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Shimano 445 Disc 180 mm[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Pneumatico anteriore :[/FONT]
[FONT=&quot]Schwalbe Smart Sam 2.1[/FONT]
[FONT=&quot]Pneumatici posteriore :[/FONT]
[FONT=&quot]Schwalbe Smart Sam 2.1[/FONT]
[FONT=&quot]Cerchioni:[/FONT]
[FONT=&quot]Alex XD Sport[/FONT]
[FONT=&quot]Raggi:[/FONT]
[FONT=&quot]DT Swiss 1.8[/FONT]
[FONT=&quot]Mozzi:[/FONT]
[FONT=&quot]Shimano 435[/FONT]
[FONT=&quot]Ruota Libera :[/FONT]
[FONT=&quot]SRAM PG-1030 11-36[/FONT]
[FONT=&quot]Escursione forcella :[/FONT]
[FONT=&quot]100 mm[/FONT]
[FONT=&quot]Misura telaio[/FONT]

[FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Quale sarebbe migliore tra la RR la ghost e la cube??per un utilizzo tranquillo senza eccessi e considerando il prezzo?[/FONT]
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
se avevi puntato la 9.1 perchè per il tuo utilizzo è più adatta una full non mi scosterei dalla scelta, ma se la full sarebbe solo uno sfizio in più beh...la 8.1 a 550€ è come minimo un ottimo affare!
No, tranki...ho desistito...trovo più versatile la 9.1....... la trovo molto polivalente ...e ormai che posso spenderli sti 1.000 euri preferisco non fare minkiate.
Ho solo messo che ci sono 2, 8.1 del precedente modello per una questione di cortesia nei confronti degli utenti di questo forum...ho pensato che ci potessero essere utenti interessati .e vedendo il nuovo modello (8.1) ho costatato che risparmiare quelle 150 euri non è da poko....visto che alla fine, il modello è similare. Anzi non ti nascondo che se dobbiamo fare un discorso estetico.. la vecchia mi piace di più.........ho visto anche la 8.0 e posso assicurarvi che dal vivo è molto più gradevole che in foto..quel nero con l'arancio non è cosi acido come sembra in foto........ma per quello che ho capito in questo forum....lasciamo stare l'estetica.........e badiamo ai fatti :medita:
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
IO SONO SEMPRE INDECISO se prendere la vecchia o la nuova 9.1
Se la trovi prendi la vecchia....risparmi 200 euri....e con 200 euro compri tante altre cosine.....ieri sono andato al Deca proprio per vedere se ne trovavo una......ma nada...mi hanno detto che sono finite.....poi non so :nunsacci: Quindi mi tocca asp quella nuova.....
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Mi sapete dire se il telaio fra 9.1 "2013" e attuale 9.2 e' lo stesso dipinto diversamente, o si tratta di due telai strutturalmente diversi?

La differenza è proprio nel verticale: 31,6 per la 9.2, 29.8 per la 9.1.

Rispetto alla "vecchia" 9.1 è cambiato il disegno del carro.
Foderi bassi piegati, assenza dell'archetto, snellimento dei leveraggi carro/telaio.

9.1 "vecchia":
13937.jpg


9.1 "nuova":
zoom400pxmediacom427025.jpg



boh, bisogna vedere se ne esistono da 29.8. Ma non credo perche è una misura piccola e un po fuori moda :D

Non proprio fuori moda, anzì, in ambito bici da corsa e Xc stà ritornando la 27.2 in sostituzione delle misure maggiori.

Se si decidesse di montare un telescopico sulla 9.1 si può ricorrere alle bussole.
Il limite è nella scelta.
Qui il link per un telescopico adattabile, con bussola in opzione a parte, alla 9.1.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Non perchè ce l'ho io ma consiglierei di prendere la 9.2 in fine serie aspettando il momento propizio e portarla a casa a 999 euro, il prezzo della 9.1 nuova.
Si avrebbe cosi' una bici ancora piu' performarnte, con forcella migliore e freni piu' potenti.
 
  • Mi piace
Reactions: NEMESI61

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
esatto, la 9.2 ha il reggisella da 31.6 quindi piantone piu dimensionato. Secondo me oltre a quello son diversi anche in altri particolari, anche perche la 9.2 ha un'escursione leggermente maggiore.

Aspettiamo che la biga arrivi in negozio, secondo me e' uno scazzo della scheda prodotto sul sito. I due telai sembrano identici, entrambi hanno il carro curvo, entrambi l'attacco diretto per il deragliatore, entrambi la sezione quadrata dei tubi "orizzontali". Se quelli del deca facessero produrre due telai diversi per il puro gusto di negare il reggisella regolabile a chi prende la biga da 400 euro in meno, sarebbero dei deficienti.

Se la 9.1 differisce dalla 9.2 solo per il montaggio, me ne porto a casa una (non dico quando pero';)).
In caso contrario puntero' alla 9.2, ma sicuramente in saldo.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Se la 9.1 differisce dalla 9.2 solo per il montaggio, me ne porto a casa una (non dico quando pero';)).
In caso contrario puntero' alla 9.2, ma sicuramente in saldo.
Generalmente (anni passati) la serie 9 differiva solo per il montaggio e la colorazione (a parte alcuni modelli della 9.3), però è anche vero che le deca in saldo hanno obbiettivamente un imbattibile rapporto qualità prezzo (sbrigandosi e trovando la taglia corretta ovviamente).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo