rockrider 8.1

rockrider76

Biker serius
22/6/06
129
1
0
Roma
Visita sito
Ma perche' soffiarla dopo lavata con il compressore no'? Lasciarla asciugare da sola non e' una gran cosa, perche' l'acqua non e' che se ne va tutta da sola, anzi ne rimane un bel po' dove non la vedi (tipo all'interno del telaio), e fa' un gran male alla bici,quindi io ti :spetteguless::spetteguless::spetteguless:consiglio di soffiarla sempre...


Soffiare con il compressore ha senso sulle parti meccaniche esterne (trasmissione, manettini del cambio, leve freno, freni...).

Per il telaio se l'acqua entra anche con il compressore ci fai poco e poi cmq l'acqua nel telaio se entra, fuoriesce dal buco sotto il movimento centrale: cmq mai avuti problemi di ristagno d'acqua.

Però ripeto, lavandola solo nelle giornate di sole non ho mai avuto problemi: si asciuga meglio che con l'asciugacapelli, non rimane nemmeno una goccia d'acqua te lo assicuro (una volta l'ho rigirata e scossa e non è caduta nemmeno una goccia!).

Poi ovviamente deve seguire un'ottima lubrificata. :spetteguless:
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Ragazzi, ho un piccolo problema al Lock al manubrio della Tora.
Dal momento che, nel corso di un'uscita, uso il blocco/sblocco abbastanza spesso, lo trovo fastidioso : in pratica non ho problemi quando blocco, anche perchè il cavetto tira, e la rondella blu del Lock deve girare per forza, ma sullo sblocco ( cavetto che "molla" ), a volte si incanta e mi tocca darle un aiutino con la mano, girandola in senso anti-o, per farla scattare.
Ho già provato un paio di volte a spruzzare un po' d'olio ma vedo che non risolve... Che dovrei fare ? Consigli ?
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Da un paio di giorni sono anch'io possessore di una RR 8.1
Riprendo così ad andare in bici dopo lungo tempo:i-want-t:!
Ieri e oggi (salita a Superga su asfalto) primi giri di prova.
Sono soddisfatto, per quello che devo fare io mi sembra un'ottima mountain bike.
Sfrutterò ovviamente questo thread per chiedere consigli e suggerimenti ai più esperti!

Ciao e Buon Ferragosto
 

skattolo

Biker novus
7/7/09
7
0
0
Lessinia
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo aver girato per un pò di tempo per vedere se mi appassiona con una vecchia MTB Grandis presa almeno 10 anni fa,mi sono accorto che mi piacerebbe provare la MTB con una biga un pò più decente..
ho notato le RR e sarei indeciso tra la 8.1 e la 8.2 ma quello lo vedrò quando sarò alla decatlon quello che mi lascià un pò indeciso è che io sono alto 1.96 m per 110 kg...
dite che la taglia XL mi ci stà o è troppo piccola??
Grazie
Ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti,
dopo aver girato per un pò di tempo per vedere se mi appassiona con una vecchia MTB Grandis presa almeno 10 anni fa,mi sono accorto che mi piacerebbe provare la MTB con una biga un pò più decente..
ho notato le RR e sarei indeciso tra la 8.1 e la 8.2 ma quello lo vedrò quando sarò alla decatlon quello che mi lascià un pò indeciso è che io sono alto 1.96 m per 110 kg...
dite che la taglia XL mi ci stà o è troppo piccola??
Grazie
Ciao

A me sembra un pò piccola, saresti costretto a montare uno stem lunghissimo.
Prova a dare un occhiata alle 29", tipo Marin o Gary Fisher.
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ciao a tutti,
dopo aver girato per un pò di tempo per vedere se mi appassiona con una vecchia MTB Grandis presa almeno 10 anni fa,mi sono accorto che mi piacerebbe provare la MTB con una biga un pò più decente..
ho notato le RR e sarei indeciso tra la 8.1 e la 8.2 ma quello lo vedrò quando sarò alla decatlon quello che mi lascià un pò indeciso è che io sono alto 1.96 m per 110 kg...
dite che la taglia XL mi ci stà o è troppo piccola??
Grazie
Ciao
anche io ti consiglierei la 29er
purtroppo Decathlon non le produce, non ancora almeno
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Ciao,
una domanda: ma il manubrio della 8.1 non si può alzare?:nunsacci:
Si può solo eventualmente inclinare un pò allentando le 4 "viti" sul davanti?
Quindi per regolare le "proporzioni" e le altezze così come suggerite dal manuale della bici si può agire solo sull'altezza sella?

Grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao,
una domanda: ma il manubrio della 8.1 non si può alzare?:nunsacci:
Si può solo eventualmente inclinare un pò allentando le 4 "viti" sul davanti?
Quindi per regolare le "proporzioni" e le altezze così come suggerite dal manuale della bici si può agire solo sull'altezza sella?

Grazie

No. L'altezza e l'avanzamento della sella si regolano sulla lunghezza della gamba, e lì rimangono. Altre regolazioni non ce ne sono. Si possono al limite spostare gli spessori, se ve ne sono, da sotto a sopra l'attacco manubrio, o viceversa. Dopodichè tocca sostituire componenti, solitamente l'attacco manubrio con uno più o meno lungo o inclinato.
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Ok, grazie mille per la conferma.
Per adesso me la tengo così allora, eventualmente provo a regolare meglio altezza e inclinazione sella, poi si vedrà.
E' che ho notato nell 3 uscite che ho fatto finora che mi viene male al collo, dietro (quasi come se fosse cervicale) perchè è tutto in tensione...e da profano mi pareva che il manubrio fosse troppo più basso rispetto al livello della sella (il manuale, per la mia altezza (1.91 cm), afferma che deve essere -0,5 cm rispetto al livello del sellino...)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ok, grazie mille per la conferma.
Per adesso me la tengo così allora, eventualmente provo a regolare meglio altezza e inclinazione sella, poi si vedrà.
E' che ho notato nell 3 uscite che ho fatto finora che mi viene male al collo, dietro (quasi come se fosse cervicale) perchè è tutto in tensione...e da profano mi pareva che il manubrio fosse troppo più basso rispetto al livello della sella (il manuale, per la mia altezza (1.91 cm), afferma che deve essere -0,5 cm rispetto al livello del sellino...)


Che misura è la bici?
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Ragazzi, ho un piccolo problema al Lock al manubrio della Tora.
Dal momento che, nel corso di un'uscita, uso il blocco/sblocco abbastanza spesso, lo trovo fastidioso : in pratica non ho problemi quando blocco, anche perchè il cavetto tira, e la rondella blu del Lock deve girare per forza, ma sullo sblocco ( cavetto che "molla" ), a volte si incanta e mi tocca darle un aiutino con la mano, girandola in senso anti-o, per farla scattare.
Ho già provato un paio di volte a spruzzare un po' d'olio ma vedo che non risolve... Che dovrei fare ? Consigli ?

Up... Ma succede solo a me sta cosa ? :????:
 

mgreflex

Biker novus
14/8/09
2
0
0
Bucine
Visita sito
Buongiorno,
Sono da un paio di settimane felice proprietario di una RR 8.1 (2009) acquistata on-line.
Prima della RR8.1 avevo una specie di cancello in ferro battuto con le ruote... debbo dire che la differenza è notevole!
Oggi mi sono letto questo bel thread e vorrei condividere alcune cose/impressioni:

Acquisto on line:
E' conveniente economicamente, sia perchè compresa la spedizione la bici costa € 652,00 contro i 699,00 che costa in negozio (o almeno dovrebbe costare, salvo promozioni); nel mio caso abito a circa 80 km dal negozio Decathlon più vicino, quindi il risparmio è anche in benzina e autostrada.
Qualcuno ha scritto che la bici in questo caso perde il diritto alla revisione tremiestrale gratuita: Sul libretto della mia questa "revisione gratuita" è riportata, quindi penso che sia compresa comunque (....anche se personalmente non credo che ne usufruirò).
La bici arriva in un pacco piatto, con manubrio parallelo alla direzione del telaio e pedali smontati, e questo è normale in quanto serve per risparmiare spazio, tutte le bici arrivano così anche ai negozianti e le operazioni per sistemare manubrio e pedali credo siano alla portata di tutti.
La cosa che Decathlon sbaglia a mio parere è che la bici arriva completamente "sregolata", come se fosse destinata al negozio che può regolarla prima di consegnarla al cliente: Nel mio caso se non avessi provveduto alla regolazione, la bici sarebbe stata completamente inutilizzabile in quanto il cambio era completamente sregolato (roba da far cadere la catena provando a cambiare) ed anche i freni erano da allineare.
Personalmente ho una discreta pratica di meccanica quindi tutto sommato è stato anche "divertente", ma mi sento in dovere di mettere in guardia chi non sa nulla in proposito o non vuole metterci le mani personalmente: In questo caso personalmente sconsiglio l'acquisto on-line.

Estetica:
Dai, non è vero che è brutta, è "un tipo" :-)

Dimensioni:
Io sono alto 177 cm per 85 cm di cavallo, ho preso la taglia L e mi trovo bene.
Ho fatto alcune prove con il "configuratore" del sito ed ho visto che consiglia la taglia L fino a 182 cm.
Una cosa che non si trova sul sito italiano ma c'è su quello francese (ben nascosta) è la tabella con le misure del telaio.
Credo di fare cosa gradita riportando il link:
http://store.btwin.com/btfr/m/zip/22500_1_dir/mini-site-notices/pdf/geo/vttperformance.pdf

Saluti a tutti,
Marco.
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Qualcuno ha scritto che la bici in questo caso perde il diritto alla revisione tremiestrale gratuita: Sul libretto della mia questa "revisione gratuita" è riportata, quindi penso che sia compresa comunque (....anche se personalmente non credo che ne usufruirò).

Avevo riportato "per sentito dire", senza verificare. Meglio che sia così. ;-)

Estetica:
Dai, non è vero che è brutta, è "un tipo" :-)

Vero ? Vederla dal vivo è tutta un'altra cosa. In alcuni punti il telaio è ricco di decorazioni ( quelle nere sul viola scuro non saltano certo all'occhio ) e scritte che creano un effetto che definirei "filigranato" :medita:.
Niente a che fare con la brutta immagine del sito a bassa risoluzione...


Ottima cosa. Scaricata subito ! :-)

no,no!
è accaduto anche a me, ho risolto qualche giorno fa'!
basta svitare la piccola vite a brugola sulla rotellina blu, tirare il cavetto che esce con una pinza e serrare la vite.
Il blocco funzionerà come non ha mai fatto!!!

Grazie ! :-) Ci do un'occhiata e ci provo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo