rockrider 8.1

salento1972

Biker popularis
14/5/09
62
0
0
corsico
Visita sito
Ieri ero al parco delle cave con un mio amcio , ad un certo punto in lontananza vediamo tre cani, taglia media liberi ed una signora (la proprietaria) occupata al cell.
Io ed il mio amico decidiamo di passare a velocita' bassa sensa guardare i cani.
Vado avanti io, supero i cani ed in mente mia dico: ok tutto tranquillo, appena finita la frase un cane comincia ad inseguirmi e mi abbaiava all'altezza del pedale sx, subito dopo se ne unisce un altro.
Continuo a pedalare aumentando di poco la velocita e sensa mai guardare i cani, pensado che si sarebbero tranquillizzati ma niente.
Dopo 30 secondi vedendo che continuavano ad inseguirmi, decido di aumentare al massimo la velocita' andavo a 40 km orari su sterrato pieno di pozzanghere rischiando di cadere.
Ho corso al massimo per circa 3 min. (non esagero) fortunatamente dopo averli distanziati decidono di fermarsi.
Il mio amico appena ha visto di due cani che mi inseguivano, si è fermato nei pressi della signora, cazziandola, come meritava, ma lei con strafottenza diceva "non fanno niente sono bravi".
Comunque dopo circa 30 minuti mi sono ritrovato con il mio amico ed abbiamo proseguito la nostra uscita.
Ora basta!!!!
Sotto il telaio ho legato un manganello di ferro telescopico non voglio essere azzanato .... Vi faro' sapere.
Saluti!!!!!!!!:arrabbiat:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ieri ero al parco delle cave con un mio amcio , ad un certo punto in lontananza vediamo tre cani, taglia media liberi ed una signora (la proprietaria) occupata al cell.
Io ed il mio amico decidiamo di passare a velocita' bassa sensa guardare i cani.
Vado avanti io, supero i cani ed in mente mia dico: ok tutto tranquillo, appena finita la frase un cane comincia ad inseguirmi e mi abbaiava all'altezza del pedale sx, subito dopo se ne unisce un altro.
Continuo a pedalare aumentando di poco la velocita e sensa mai guardare i cani, pensado che si sarebbero tranquillizzati ma niente.
Dopo 30 secondi vedendo che continuavano ad inseguirmi, decido di aumentare al massimo la velocita' andavo a 40 km orari su sterrato pieno di pozzanghere rischiando di cadere.
Ho corso al massimo per circa 3 min. (non esagero) fortunatamente dopo averli distanziati decidono di fermarsi.
Il mio amico appena ha visto di due cani che mi inseguivano, si è fermato nei pressi della signora, cazziandola, come meritava, ma lei con strafottenza diceva "non fanno niente sono bravi".
Comunque dopo circa 30 minuti mi sono ritrovato con il mio amico ed abbiamo proseguito la nostra uscita.
Ora basta!!!!
Sotto il telaio ho legato un manganello di ferro telescopico non voglio essere azzanato .... Vi faro' sapere.
Saluti!!!!!!!!:arrabbiat:
Ma il manganello con chi lo avresti usato?
.......... con i cani??? :smile:

Fine :offtopic:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ciao ragazzi.
L'altro ieri sono salito troppo all'improvviso su un marciapiedi, non ho alleggerito il retrotreno e ho storto il cerchio, solo da un lato, sul fianco.
E' una piccola rientranza, ma non mi era mai successo, neanche con copertoni più fini.
E' un pò fragile il cerchio dell 8.1, temo.
Si aggiusta con una pinza raddrizzandolo o a martellate?
Ogni tanto maledico i freni a disco, ma da questo punto di vista sono un vantaggio, perché la storta è proprio lì dove frenererebbe il pattino dei v-brakes.
Ciao
Claudio

PS: naturalmente ho pure pizzicato.
 

pinocchio74

Biker superis
10/5/08
360
0
0
foggia
Visita sito
Ieri ero al parco delle cave con un mio amcio , ad un certo punto in lontananza vediamo tre cani, taglia media liberi ed una signora (la proprietaria) occupata al cell.
Io ed il mio amico decidiamo di passare a velocita' bassa sensa guardare i cani.
Vado avanti io, supero i cani ed in mente mia dico: ok tutto tranquillo, appena finita la frase un cane comincia ad inseguirmi e mi abbaiava all'altezza del pedale sx, subito dopo se ne unisce un altro.
Continuo a pedalare aumentando di poco la velocita e sensa mai guardare i cani, pensado che si sarebbero tranquillizzati ma niente.
Dopo 30 secondi vedendo che continuavano ad inseguirmi, decido di aumentare al massimo la velocita' andavo a 40 km orari su sterrato pieno di pozzanghere rischiando di cadere.
Ho corso al massimo per circa 3 min. (non esagero) fortunatamente dopo averli distanziati decidono di fermarsi.
Il mio amico appena ha visto di due cani che mi inseguivano, si è fermato nei pressi della signora, cazziandola, come meritava, ma lei con strafottenza diceva "non fanno niente sono bravi".
Comunque dopo circa 30 minuti mi sono ritrovato con il mio amico ed abbiamo proseguito la nostra uscita.
Ora basta!!!!
Sotto il telaio ho legato un manganello di ferro telescopico non voglio essere azzanato .... Vi faro' sapere.
Saluti!!!!!!!!:arrabbiat:

ciao Salento1972 a me capita di incontrare cani quasi a tutte le uscite, anche perchè passo spesso vicino a casolari di campagna,un giorno sono uscito con un anziano( della bici da corsa ) e mi ha insegnato un piccolo trucchetto: spruzzare ai cani l'acqua della borraccia ....... di solito i cani nn ti inseguono più perchè pensano che gli dai qlcosa da mangiare si fermano ed iniziano ad annusare per terra( non trovando nulla ovviamente) ed intanto tu puoi allontanarti.................se poi sono affamati allora............allora usa il manganello!
 

salento1972

Biker popularis
14/5/09
62
0
0
corsico
Visita sito
ciao Salento1972 a me capita di incontrare cani quasi a tutte le uscite, anche perchè passo spesso vicino a casolari di campagna,un giorno sono uscito con un anziano( della bici da corsa ) e mi ha insegnato un piccolo trucchetto: spruzzare ai cani l'acqua della borraccia ....... di solito i cani nn ti inseguono più perchè pensano che gli dai qlcosa da mangiare si fermano ed iniziano ad annusare per terra( non trovando nulla ovviamente) ed intanto tu puoi allontanarti.................se poi sono affamati allora............allora usa il manganello!

OK pinocchio provero' questo trucchetto cosi se dovesse funzionare,
il manganello lo uso con il padrone dei cani!!!!!!!!:smile:
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
ma buttagliela addosso la borraccia ahaaaa

qualche settimana fa pur a me m hanno aggredito 3 cani, naturalmente ero abbastanza terrorizzato, i cani erano di taglia media, tranne 1 che era enorme. nel minuto che è seguito ne ho pensate diverse, e mi sono accorto di alcune cose:
- più indietreggi e + loro avanzano
- non si stancano mai di abbaiare (ahahaha)
- se avanzi, loro vanno 1 po indietro, ma naturalmente non ho le palle x affrontarne 3
- apri pagina 4 del manuale del buon cristiano e inizi ad imprecare su tutti i santi che trovi.

alla fine di questo interminabile minuto, nel quale sono sceso dalla bici (ed era salita tosta) e l ho intraposta tra me e i 3 aggressori, ho pensato sia di menargli la borraccia appresso, sia di portarmi i miniciccioli appresso (1 po di rumore magari li spaventa, o li incettivisce di +? bah), sia di prendere la camera d aria ed usarla tipo frusta da domatori di leoni( naturalmente l effetto è quello del punto sopra).
alla fine sono stato salvato dei padroni dei cani, 2 signore 1 di media età e l altra giovane, le quali abitando solo a 13 km di distanza da casa mia, non credo sappiano dell esistenza della civiltà al di fuori del loro sperdutissimo paesino arrocato, inoltre parlavano in lingua incomprensibile. dopo averle mandato a cagare, e affrontato il resto della salita, nella discesa di ritorno i cani mi so corsi dietro ma ho fatto valere la legge di gravità x cui hanno desistito.
 

solesassi

Biker serius
ciao a tutti
posto la mia piccirilla dopo un po di upgrade

cambio post XT
forca Recon air 351
cerchi crossride
guarn. XT FC M 760

adesso vorrei montare delle bar ends bianche e dei pedali nuovi (classici) leggeri che non so dove recuperare. mi date una dritta?
salutoni
solesassi
 

Allegati

  • 01-10-09_1526.jpg
    01-10-09_1526.jpg
    63,6 KB · Visite: 57
  • 01-10-09_1527.jpg
    01-10-09_1527.jpg
    63,6 KB · Visite: 43
  • 01-10-09_1529.jpg
    01-10-09_1529.jpg
    60,9 KB · Visite: 39

wallydue

Biker superis
24/8/07
304
0
0
Udine
Visita sito
ciao a tutti
posto la mia piccirilla dopo un po di upgrade

cambio post XT
forca Recon air 351
cerchi crossride
guarn. XT FC M 760

adesso vorrei montare delle bar ends bianche e dei pedali nuovi (classici) leggeri che non so dove recuperare. mi date una dritta?
salutoni
solesassi

Bella, mi piace dopo questi upgrade, si sente la differenza rispetto al montaggio iniziale??
La sella sembra troppo inclinata in avanti
 

pinocchio74

Biker superis
10/5/08
360
0
0
foggia
Visita sito
Ragazzi qualcuno mi sa dare una dritta come registrare l'inclinazione della sella, la mia e a livello( parallela al terreno ) ma la scala numerica sotto il sedile a che serve? grazieeeee
 

pinocchio74

Biker superis
10/5/08
360
0
0
foggia
Visita sito
Alla regolazione longitudinale (avanzamento e arretramento della sella).
Ciao
Claudio
Claudio in base a cosa la regolo più avanti o più indietro.....alla mia altezza o fino a quando la reputo comoda, da premettere che io sono alto 1,66 e la taglia della mia bici è la M. scrivo questo perche dopo averla smontata per una pulizia più accurata non ricordo più com'era montata.
grazie
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Claudio in base a cosa la regolo più avanti o più indietro.....alla mia altezza o fino a quando la reputo comoda, da premettere che io sono alto 1,66 e la taglia della mia bici è la M. scrivo questo perche dopo averla smontata per una pulizia più accurata non ricordo più com'era montata.
grazie
Cito:
"Il corretto posizionamento rispetto al movimento centrale, quindi ai pedali, è estremamente importante per la migliore trasmissione della forza motrice e per consentire ai muscoli di lavorare in modo corretto.
Utilizzando pedali ad aggancio automatico (assolutamente consigliati) questa operazione va effettuata dopo aver correttamente posizionato gli attacchi del pedale (tacchette) alla suola delle scarpe (vedere paragrafo "pedali, aggancio pedale").
L’esatto posizionamento avanti/dietro della sella si ottiene quando, con la pedivella della guarnitura orizzontale, la posizione dell’articolazione del ginocchio è allineata con il perno del pedale (in asse, cioè sulla verticale con il perno del pedale).

Per ottenere questo allineamento procedete in questo modo:
  • Trovate la posizione più comoda e naturale sulla sella
  • Posizionate la pedivella della guarnitura ed il piede orizzontali
  • Fate scendere un filo a piombo dalla prominenza ossea che si trova dietro alla rotula e verificate che sia allineato con l’asse del pedale (il filo a piombo deve cioè scendere sull’asse del pedale)
Spostare la sella avanti/dietro fino ad ottenere questo allineamento.

Fatto questo si dovrebbe verificare la posizione rispetto al manubrio.
Un modo semplice per questa verifica è la seguente: seduti comodamente in sella, impugnando il manubrio con le braccia leggermente flesse, guardando in basso si dovrà vedere l’asse del mozzo circa un paio di centimetri dietro il manubrio.
Se ciò non avviene è utile modificare la lunghezza dell’attacco manubrio."

Preso da: [URL]http://www.lamontagnainbicicletta.it/tecnica/assetto_mtb/document_view[/URL]
Ma puoi trovare un mare di altra roba.


Ciao
Claudio
 

pinocchio74

Biker superis
10/5/08
360
0
0
foggia
Visita sito
Cito:
"Il corretto posizionamento rispetto al movimento centrale, quindi ai pedali, è estremamente importante per la migliore trasmissione della forza motrice e per consentire ai muscoli di lavorare in modo corretto.
Utilizzando pedali ad aggancio automatico (assolutamente consigliati) questa operazione va effettuata dopo aver correttamente posizionato gli attacchi del pedale (tacchette) alla suola delle scarpe (vedere paragrafo "pedali, aggancio pedale").
L’esatto posizionamento avanti/dietro della sella si ottiene quando, con la pedivella della guarnitura orizzontale, la posizione dell’articolazione del ginocchio è allineata con il perno del pedale (in asse, cioè sulla verticale con il perno del pedale).


Per ottenere questo allineamento procedete in questo modo:
  • Trovate la posizione più comoda e naturale sulla sella
  • Posizionate la pedivella della guarnitura ed il piede orizzontali
  • Fate scendere un filo a piombo dalla prominenza ossea che si trova dietro alla rotula e verificate che sia allineato con l’asse del pedale (il filo a piombo deve cioè scendere sull’asse del pedale)
Spostare la sella avanti/dietro fino ad ottenere questo allineamento.

Fatto questo si dovrebbe verificare la posizione rispetto al manubrio.
Un modo semplice per questa verifica è la seguente: seduti comodamente in sella, impugnando il manubrio con le braccia leggermente flesse, guardando in basso si dovrà vedere l’asse del mozzo circa un paio di centimetri dietro il manubrio.
Se ciò non avviene è utile modificare la lunghezza dell’attacco manubrio."

Preso da: [URL="http://www.lamontagnainbicicletta.it/tecnica/assetto_mtb/document_view"][url]http://www.lamontagnainbicicletta.it/tecnica/assetto_mtb/document_view[/URL][/URL]
Ma puoi trovare un mare di altra roba.


Ciao
Claudio
grazie Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Tiro su questo topic perché qualcuno mi deve gentilmente dire, se lo sa:
1. Quanto pesa la Tora? (pesata, però, perché se vi riferite al peso che è riportato sul sito non vale, o per lo meno io non so quale peso è quello della nostra forca)
2. Quanto pesano le ruote? Pesate con?
3. per chi ha la versione 2008, sulla pipa c'è la solita scritta rockrider che è dovunque sulla bici. Ebbene, nella scritta sulla pipa c'è la "r" finale?
Sulla mia c'è scritto "rockride", l'avevo già scritto da qualche parte e mi hanno chiesto che mi ero fumato.
Grazie
Claudio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo