rockrider 8.1

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Fai conto che se al prossimo cambio gomme scorrevoli monto le Schwalbe anteriore Rancing Ralph 2.1 590 g e posteriore Furious Fred 2.0 425 si guadagnano subito 245 g netti .
Chiaramente un bella preghierina alle Fourious Fred perchè non si buchino ogni 3x2 ci vuole.
 

massimomeridio

Biker popularis
8/5/09
47
0
0
Roma
Visita sito
E' sicuramente il primo aggiornamento che bisogna eseguire sulla 8.1.
Per quanto riguarda le ruote mi sono fidato molto dei consigli dati dal negoziante e devo dire che mi trovo molto bene.
Non avendo grandi esperienze l'unica comparazione che posso fare è con le ruote originali della 8.1 e la differenza è molta soprattutto per precisione e rilancio, appena messe in alcuni tratti sconnessi rispetto alle precedenti ruote mi sembrava di stare sui binari.
Sono ruote molto rigide che abbinate al telaio "dolce:smile:" della RR 8.1 ti fanno fare scintille in discesa, ma una volta fatta confidenza ci si diverte (parola di una chiavica in discesa) .
Le coperture montate non sono il meglio che si possa trovare sul mercato soprattutto per il peso un pochino elevato (630 g.x 2) ma il comportamento su sterrato non è male e sono molto scorrevoli.
Essendo tubless ti danno garanzia per quanto riguarda le forature ed un certo confort di marcia che prima non avevo, inoltre sono in offerta comprese di liquido antiforatura e bomboletta Fast.


Scusa se ti rompo le scatole ma siccome la penso come te riguardo ai cerchi penso che a settembre questo acquisto lo farò,più o meno per gomme e cerchi quanto gli hai lasciato.Io vorrei cercare di non spendere una cifra esagerata ma penso che i cerchi e gomme toubles non sono molto economici
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Mi sembra che si perda la possibilità di revisione che costa 25 euro qundi ci guadagni comunque.
Fai una ricerchina sul forum perchè uno da poco ha comprato la RR 8.2 dal sito e ti può dare tutte le info del caso.
Per quanto riguarda le 29" penso che prima butteranno fuori i telai in carbonio per MTB e poi le 29".
Ma tutto"forse forse"

Ok, grazie.

Esattamente che differenza c'è, in termini puramente pratici, tra avere un cambio SRAM X7 ( RR 8.1 ) e X9 ( RR 8.2 ) ?
So di aver letto tempo fa su queste pagine alcuni pareri non entusiasmanti sul cambio della RR 5.3 ( SRAM X5 ), in quanto si parlava di una certa difficoltà a far entrare le marce più "lunghe"...
Dato che il mio uso della Mtb è prevalentemente "corsaiolo" ( diciamo che mi piace un mix di 30% sterrati e sentireri / 70% strada ) non vorrei aver problemi soprattutto nei continui passaggi tra la seconda e la terza ruota del "cambio anteriore" ( perdonate la terminologia da "buzzurro" :mrgreen: ).

Questo X7 è davvero valido secondo voi ?
Nel senso : se X9 è soprattutto un discorso "agonistico", ne posso fare a meno...
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
possibilità di scalata multipla (2-3 marce alla volta)premendo piu a fondo la levetta!

Ecco, perfetto, è un buon esempio di una caratteristica di cui posso fare a meno. A me basta che il cambio sia preciso / robusto / affidabile, e soprattutto che non faccia fatica ad entrare sulle marce più lunghe, problema che ho regolarmente con lo Shimano della mia attuale Mtb : le marcette ridotte vanno dentro subito, quelle più lunghe... bisogna sempre "aspettarle" un po'.
Ecco, tutto qui, non voglio spendere 600 / 700 € e ritrovarmi un cambio che si fa "aspettare" pure lui sulle lunghe.
Poi, se fa la cambiata multipla o meno, beh, chissene... ;-)
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
le 2/3 marce le cambi pure con l'x7 ;)
io all'inizio avevo qualche imprecisione con il mio... l'ho regolato (da solo) e ora non sbaglia un colpo, va che è una meraviglia!
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
le 2/3 marce le cambi pure con l'x7 ;)
io all'inizio avevo qualche imprecisione con il mio... l'ho regolato (da solo) e ora non sbaglia un colpo, va che è una meraviglia!

Immagino ci siano info esaustive su come regolarsi il cambio, nel manuale a corredo della RR...

Mmm, quindi non è fin qui molto chiaro perchè si dovrebbe preferire X9 a X7...

Ragazzi chiedo scusa se insisto su ste cose, ma vorrei capire, sul pratico, che cosa mi potrebbe dare in più, a livello di cambio, una RR 8.2 rispetto ad 8.1.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Immagino ci siano info esaustive su come regolarsi il cambio, nel manuale a corredo della RR...

Mmm, quindi non è fin qui molto chiaro perchè si dovrebbe preferire X9 a X7...

Ragazzi chiedo scusa se insisto su ste cose, ma vorrei capire, sul pratico, che cosa mi potrebbe dare in più, a livello di cambio, una RR 8.2 rispetto ad 8.1.
Secondo me nulla.
Cioé l'X9 è più leggero, e forse più resistente, ma l'X7 è un buon cambio, e se tu non hai velleità agonistiche a mio giudizio ti va benissimo l'X7.
Ad un certo livello la differenza a mio giudizio la fa l'insieme e non il singolo componente e soprattutto non tutte le gambe riescono ad apprezzarla.
Tieni conto che l'X9 non ha sulle leve l'indicazione del rapporto inserito.
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Secondo me nulla.
Cioé l'X9 è più leggero, e forse più resistente, ma l'X7 è un buon cambio, e se tu non hai velleità agonistiche a mio giudizio ti va benissimo l'X7.
Ad un certo livello la differenza a mio giudizio la fa l'insieme e non il singolo componente e soprattutto non tutte le gambe riescono ad apprezzarla.
Tieni conto che l'X9 non ha sulle leve l'indicazione del rapporto inserito.

Grazie.
Sta cosa del cambio è l'unico aspetto veramente critico ( ad es. ho letto che molti definiscono la forca Tora troppo dura, ma abituato come sono a non avere manco mezza molla davanti, è già grasso che cola :mrgreen: )...

Secondo te/voi, da quanto presente nel manuale, e partendo praticamente da zero, ce la si fa a dargli una regolata o bisogna fare un corso da piccolo ciclista ? Vorrei arrivare in breve tempo a fare da solo le varie cose di routine, serraggi, regolazioni, ecc...
Insomma, vedo spesso che dal manubrio di ogni RR penzola un bel manualotto... Serve davvero o c'è molta "fuffa" ?
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Grazie.
Sta cosa del cambio è l'unico aspetto veramente critico ( ad es. ho letto che molti definiscono la forca Tora troppo dura, ma abituato come sono a non avere manco mezza molla davanti, è già grasso che cola :mrgreen: )...

Secondo te/voi, da quanto presente nel manuale, e partendo praticamente da zero, ce la si fa a dargli una regolata o bisogna fare un corso da piccolo ciclista ? Vorrei arrivare in breve tempo a fare da solo le varie cose di routine, serraggi, regolazioni, ecc...
Insomma, vedo spesso che dal manubrio di ogni RR penzola un bel manualotto... Serve davvero o c'è molta "fuffa" ?
Se è arrivata anche a te notizia della durezza della Tora è perché oggettivamente è un pò troppo dura, ed è questo l'aspetto diciamo più inaspettato di una buona bici.
Se per te non è un problema, allora tutto a posto, ma tieni conto che se sei un peso piuma sentirai ancor più la sua durezza.
Per il resto imparerai da solo le regolazioni e i settaggi fondamentali, nonché la manutenzione essenziale, basta che ti documenti un pò, magari qui sul sito dove ci sono anche dei video.
Il manuale della 8.1 è grande perchè è in 1.107 lingue.
Ciao
Claudio
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Se è arrivata anche a te notizia della durezza della Tora è perché oggettivamente è un pò troppo dura, ed è questo l'aspetto diciamo più inaspettato di una buona bici.
Se per te non è un problema, allora tutto a posto, ma tieni conto che se sei un peso piuma sentirai ancor più la sua durezza.

Beh, mi ero basato su qualche commento in giro su questo Forum...
Quindi il fatto che sia "regolabile" che significa ? Posso regolare la lunghezza dell'escursione + bloccarla o meno al manubrio, ma in quanto a regolazione della durezza lascia a desiderare ? ( nel senso, rimane sempre piuttosto dura ? )

Per il discorso stazza, sono 190 cm x 95 Kg, perciò vado tranquillo ?
In effetti una sospensione troppo "gentile" non penso farebbe al caso mio...
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
....per il discorso stazza, sono 190 cm x 95 Kg, perciò vado tranquillo ?...
Direi che la Tora tu ruscirai a sfruttarla al meglio dal momento che non sei un peso piuma.
La Forca montata sulla 8.1 ha 3 regolazioni di base
Il Poploc Remote che permette di bloccare l'esursione della forcella direttamente da un comando a leva posizionato sul manubrio.
Una vite in alto sullo stelo sx con cui si regola la durezza della molla.
Il rebound, tramite una levettina posizionata in basso sullo stelo dx si regola la velocità di ritorno dell'ammortizzatore.
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Direi che la Tora tu ruscirai a sfruttarla al meglio dal momento che non sei un peso piuma.
La Forca montata sulla 8.1 ha 3 regolazioni di base
Il Poploc Remote che permette di bloccare l'esursione della forcella direttamente da un comando a leva posizionato sul manubrio.
Una vite in alto sullo stelo sx con cui si regola la durezza della molla.
Il rebound, tramite una levettina posizionata in basso sullo stelo dx si regola la velocità di ritorno dell'ammortizzatore.

Bene, diciamo che sto appianando un bel po' di dubbi grazie alle vostre info.
Ultima questione ( per ora... :-) ), la misura : L o XL ?
Sarei propenso per la XL... Sul sito Deca la XL viene genericamente abbinata al range [1,80m > 1,95m]. Dovrei essere decisamente da XL, no ?
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Direi proprio XL.
Io uso una L pur non avendo l'altezza indicata (1.73) ma questa misura non è da comparare alla misura L indicata dagli altri produttori perchè è leggermente più piccola.
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Direi proprio XL.
Io uso una L pur non avendo l'altezza indicata (1.73) ma questa misura non è da comparare alla misura L indicata dagli altri produttori perchè è leggermente più piccola.

Infatti, ricordo che tempo fa avevo fatto alcuni confronti tra le misure delle Scott Scale e di alcune RockRider e mi era parso che le Scott fossero più abbondanti...
Insomma è un po' come le magliette. Vai a New York, e una L ti va larga. Torni in Italia e una XL ti sta come un dolcevita... :-)
Beh, se sei 1.73 e dici che ti trovi benone su una L, anche in situazioni di equilibrio critico, sullo sconnesso, ecc., direi che XL è ok per me. Grazie.
 

massimomeridio

Biker popularis
8/5/09
47
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi sentivo che parlavate di manuale della rockrider e a me sembra che non mi sia pervenuto, per caso voi lo avete anche in forma di pdf.Mi servono delle info riguardo alle varie regolazioni (cambio,sospensioni ecc.)magari riesco a trovare qualche info,cmq stamattina sono andato a fare un uscita con l'abbigliamento tecnico(cosciali,maglietta tecnica) e devo dire che rispondono bene le differenze si notano sopratutto per la comodità sul sellino.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Sul manuale Deca non trovi queste info.
Al momento dell'acquisto avresti dovuto ricevere, insieme alla biga, un astuccio nero rettangolare contenente tutti i manualetti delle componentistiche montate sulla 8.1, il manuale Decathlon con info generali sulle biciclette vendute da loro + le tacchette spd dei pedali Wellgo.
Nei manualetti dei componenti trovi le procedure di montaggio, smontaggio e regolazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo