rockrider 8.1

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Una precisazione, la misura è stata effettuata con pedali originali e senza portaborraccia, appendici(corna), catarifrangenti, luci, campanello, dorsettino porta attrezzi, ecc.?
Sì, appena comprata e SENZA catarifrangenti, campanello, luci.
Però, ti ripeto, è della bilancia che non mi fido troppo, perché è elettronica e un etto balla a piacere.

PS: solo te potevi trovare una bilancia da Decathlon, io ci faccio la spesa e dormo in tenda, ma non ci sarei mai riuscito ;-)
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Come promesso ho investito nella bilancia del Deca e questi sono i pesi rilevati per le 2 rr 8.1 in mio possesso.

Rockrider 8.1 originale taglia M peso 13,23 kg
Sulla bici sono montati i seguenti accessori da detrarre dal peso:
Portaborraccia alluminio circa 55gr
Appendici Decathlon 130 gr
Pedali Flat circa 500 gr. - 280 gr peso dei Wellgo originale. differenza a detrarre 220gr
Aggancio pompadeca in plastica??? mettiamo 20 gr
Totale 12,60 kg

La mia Taglia L con i seguenti upgrade eseguiti:
- Sella: Selle Italia SRL KIT Carbonio Flow 125 gr
- Appendici: Ritchey WCS SL 90 mm, tot. 65 gr
- Ruote: Fulcrum Red Metal 1 Anteriore+ Posteriore tot. 1665 gr
- Copertoni: Hutchison 2X Piranha Light UST 630gr x 2, tot. 1260 gr
- Pedali: Crank Brothers EggBeater SL tot. 266 gr
- Portaborraccia: Amoeba Carbon Scud 20 gr.
Totale 12,11 Kg.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Diciamo che il peso è allineato a quello che indica il sito Deca, ma se mettevano i 12.6 kg sulla taglia M era più corretto.
In fondo le altre marche danno i pesi sempre sulla taglia M e alcune volte addirittura sulla S.
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Saluti a tutti. :-)
Non sono un gran esperto di telai, forcelle, componenti e quant'altro, diciamo che giudico una bicicletta per come la vedo ( o se ho modo di provarla, meglio ancora... ), robustezza, cura nei dettagli e ovviamente... prezzo !
Facendo visita al Deca recentemente ho appunto messo gli occhi su questa RR 8.1.
Ho fatto una certa ricerca tra negozi e online, e penso si possa concludere che come rapporto Q/P sia pressochè imbattibile...

Le uniche perplessità riguardano il discorso "pesantezza" e "rigidità".
Ho letto su qualche test online che la RR 8.1 ha una rigidità un po' eccessiva e che quanto a confort su tratti "difficili" lascia a desiderare...
Ad esempio qui :

[URL="http://www.mtbike.ch/new/index.php?option=com_content&task=view&id=169&Itemid=153"][URL="http://www.mtbike.ch/new/index.php?option=com_content&task=view&id=169&Itemid=153"][url]http://www.mtbike.ch/new/index.php?option=com_content&task=view&id=169&Itemid=153[/URL][/URL][/URL]

Cito testualmente :

DIFETTI:
Il peso, un po' troppo elevato, e l'eccessiva rigidità del telaio influiscono sulle prestazioni.

PRESTAZIONI
Ci troviamo di fronte a una front suspended che, per peso e attitudini,
è adatta alle escursioni non troppo impegnative.
Per chilometraggi non eccessivi e dislivelli contenuti è una valida compagnia.

OFF ROAD
Con questa front suspended si può affrontare tranquillamente lo sterrato,
a patto che non si vadano a ricercare dei terreni troppo accidentati o sassosi.
La sua nervosità si fa sentire un po' troppo sullo sconnesso.

COMFORT
La comodità di marcia di questa bicicletta è un po' limitata a causa del telaio.
Questo, infatti, si è rivelato piuttosto rigido,
lasciando poco spazio all'assorbimento delle vibrazioni trasmesse dallo sterrato.

L'idea che mi sono fatto non è molto incoraggiante. Sembrerebbe una bici su cui "ci si stanca prima del tempo"...
Non l'ho provata, anche se poche decine di metri sull'asfalto del parcheggio non credo servano a tanto da questo punto di vista.

Rivolgo le domande soprattutto a chi ha avuto varie Mtb di alluminio, tra cui anche la RR 8.1, e può fare qualche confronto "vissuto" :

- Vi risulta tutta questa rigidità ?
- Allo stesso prezzo esistono Mtb, sempre Alu, meno rigide ?

Grazie !

 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
La recensione che hai letto è di una serie vecchia, da quella serie a quella odierna ci sono stati significativi miglioramenti soprattutto per il gruppo cambio e materiali impiegati.
Puoi leggere altre recensioni ...
qui prova della 2007
[URL]http://www.ciclismoonline.it/edisport/ciclismo/notizie.nsf/BiciPub/07F6DFB4B18BE6DEC12572F900476AAF?OpenDocument[/URL]
qui 2008
[URL]http://www.theirearth.com/index.php/news/decathlon-rockrider-8-1-mtb[/URL]
qui 2008
[URL]http://www.bikemagic.com/news/article/mps/uan/6433[/URL]

Personalmete ti dico che il telaio è molto rigido e reattivo questo può essere un difetto per chi è alle prime armi e un pregio per chi lo conosce vuole divertirsi.
Come per tutti i telai in allumio è difficile assorbire lo asperità del terreno, bisogna accompgnarlo con una buona forcella (es.una Reba senza esagerare),Tubless o se possibile telai in carbonio.
Per iniziare la 8.1 è un ottima MTB e il peso è pari ,se non inferiore, ad altre bici della stessa categoria ma con prezzi ben più alti.
La versione 2009 è identica alla 2008 se non per il colore.
Un consiglio se riesci punta sulla 8.2, è accessoriata con forca e componentistica superiore, inoltre se la prendi sul sito Deca la porti via a 899 anziche 999 euro, altrimenti vai di 8.1 il telaio è identico e vedrai che ti diverti.
L'unica cosa che ti può stancare di qualsiasi bici sono chilometri che fai non la bici.
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
La recensione che hai letto è di una serie vecchia, de quella serie a quella odierna ci sono stati significativi miglioramenti soprattutto per il gruppo cambio e materiali impiegati.
Puoi leggere altre recensioni dove ne parlano bene...
qui prova della 2007
[URL="http://www.ciclismoonline.it/edisport/ciclismo/notizie.nsf/BiciPub/07F6DFB4B18BE6DEC12572F900476AAF?OpenDocument"][URL="http://www.ciclismoonline.it/edisport/ciclismo/notizie.nsf/BiciPub/07F6DFB4B18BE6DEC12572F900476AAF?OpenDocument"][URL="http://www.ciclismoonline.it/edisport/ciclismo/notizie.nsf/BiciPub/07F6DFB4B18BE6DEC12572F900476AAF?OpenDocument"][url]http://www.ciclismoonline.it/edisport/ciclismo/notizie.nsf/BiciPub/07F6DFB4B18BE6DEC12572F900476AAF?OpenDocument[/URL][/URL][/URL][/URL]
qui 2008
[URL="http://www.theirearth.com/index.php/news/decathlon-rockrider-8-1-mtb"][URL="http://www.theirearth.com/index.php/news/decathlon-rockrider-8-1-mtb"][URL="http://www.theirearth.com/index.php/news/decathlon-rockrider-8-1-mtb"][url]http://www.theirearth.com/index.php/news/decathlon-rockrider-8-1-mtb[/URL][/URL][/URL][/URL]
qui 2008
[URL="http://www.bikemagic.com/news/article/mps/uan/6433"][URL="http://www.bikemagic.com/news/article/mps/uan/6433"][URL="http://www.bikemagic.com/news/article/mps/uan/6433"][url]http://www.bikemagic.com/news/article/mps/uan/6433[/URL][/URL][/URL][/URL]

Personalmete ti dico che il telaio è molto rigido e reattivo questo può essere un difetto per chi è alle prime armi e un pregio per chi lo conosce vuole divertirsi.
Come per tutti i telai in allumio è difficile assorbire lo asperità del terreno, bisogna accompgnarlo con una buona forcella (es.una Reba senza esagerare) o se possibile telai in carbonio.
Per iniziare è un ottima MTB e il peso è pari ,se non inferiore, ad altre bici della stessa categoria ma con prezzi ben più alti.
La versione 2009 è identica alla 2008 se non per il colore.
Un consiglio se riesci punta sulla 8.2, è accessoriata con forca e componentistica superiore, inoltre se la prendi sul sito Deca la porti via a 899 anziche 999 euro, altrimenti vai di 8.1 il telaio è identico e vedrai che ti diverti.
L'unica cosa che ti può stancare di qualsiasi bici sono chilometri che fai non la bici.

Grazie, anche per la dritta sulla RR 8.2 ( cioè, se le piglio sul sito, me la spediscono a casa e la pago pure 100 € in meno, mentre se vado in negozio e me la pedalo fino a casa sono 999 € ? :loll: ).
In effetti, la 8.2 sarebbe il top per me, almeno per adesso, mah, sono combattuto...

Per il discorso rigidità, beh, mi ci adeguerò. Una bella sella "cicciona" e via, anche perchè sto sui 95 Kg e se la biga mi trasmette troppo sul didietro non mi va niente bene. Mi sembra comunque di capire che qualsiasi altra front andassi a scegliere ( mi piacciono anche Scott, Specialized e Trek ), staremmo sempre su alti livelli di rigidità... O sbaglio ?

Mtb di alluminio ne ho provate, ma mai per distanze di una certa importanza, e al momento pedalo ancora su una Mtb Bianchi in acciaio. Ciò che so "per sentito dire" è che l'acciaio trasmette meno dell'alluminio, perciò mi aspetto un primo approccio sulla lunga distanza non entusiasmante ( chiaramente solo per la questione vibrazioni )...

Infine una domanda che butto lì : dal momento che mi sto guardando in giro anche per un eventuale 29er, secondo voi è lecito aspettarsi che per qualche ragione una 29er sia meno reattiva, come rigidità/vibrazioni, di una 26 ?
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Grazie, anche per la dritta sulla RR 8.2 ...
In effetti, la 8.2 sarebbe il top per me, almeno per adesso, mah, sono combattuto...
Fai conto che solo con Forka (ottima) upgradata sulla 8.1 andresti a sforare sul prezzo, in più è montata tutta X9 al pari di XT e Freni Juicy 5 con risparmio finale sul peso di più di 1,2 Kg.
Io al posto tuo non esiteri, quando ho acquistato il modello 8.1 2008 era 549 in offerta, ed il gioco non valeva la candela, ma a 699 ci farei un serio pensierino.

... al momento pedalo ancora su una Mtb Bianchi in acciaio. Ciò che so "per sentito dire" è che l'acciaio trasmette meno dell'alluminio, perciò mi aspetto un primo approccio sulla lunga distanza non entusiasmante ( chiaramente solo per la questione vibrazioni )...

Arrivo anch'io dall'acciaio e come dire l'alluminio da una sensazione di "più secco" ma ti abitui subito e poi, ripeto, cominci a divertirti.
Sulle 29er non avendo esperienza non ti posso rispondere l'unica cosa che vedo è che stanno prendendo sempre più piede per uso gare di Granfondo/Marathon.
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Fai conto che solo con Forka (ottima) upgradata sulla 8.1 andresti a sforare sul prezzo, in più è montata tutta X9 al pari di XT e Freni Juicy 5 con risparmio finale sul peso di più di 1,2 Kg.
Io al posto tuo non esiteri, quando ho acquistato il modello 8.1 2008 era 549 in offerta, ed il gioco non valeva la candela, ma a 699 ci farei un serio pensierino.

Eh, c'hai ragione. L'avevo già puntata anch'io la mia RR 8.1 XL a 549 €, ma poi ho avuto altre spese impreviste ed è saltato tutto...

Arrivo anch'io dall'acciaio e come dire l'alluminio da una sensazione di "più secco" ma ti abitui subito e poi, ripeto, cominci a divertirti.
Sulle 29er non avendo esperienza non ti posso rispondere l'unica cosa che vedo è che stanno prendendo sempre più piede per uso gare di Granfondo/Marathon.

Strano che Decathlon / B'Twin non abbia a catalogo già almeno un modello 29er... Una ipotetica 8.1 29" la troverei molto interessante...
Da quel che ho letto in giro pare che passare da 26 a 29 comporti molti vantaggi e pochissimi svantaggi, ma non ne sto a parlare qui sennò andiamo troppo OT...

Intanto grazie 1000 per i consigli, vedrò di risolvere il dilemma 8.1 / 8.2 nei prossimi giorni... :nunsacci:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Belli quei link...

"i telai deca fanno schifo e sono di bassa qualità"
Frame

You don't usually expect a great deal from the frames on £500 bikes - every bit of tube shaping, forging and gusset adds a few pence to the manufacturing cost of the frame, and that adds up. But Decathlon's bonkers buying power (enhanced by using the same frame for several bikes) means that the Rockrider 8.1 chassis has the kind of detailing generally associated with considerably more expensive bikes
 

MarcoGG

Biker serius
19/5/07
137
4
0
BS
Visita sito
Un consiglio se riesci punta sulla 8.2, è accessoriata con forca e componentistica superiore, inoltre se la prendi sul sito Deca la porti via a 899 anziche 999 euro, altrimenti vai di 8.1 il telaio è identico e vedrai che ti diverti.

Ritornando su questo discorso, ho appena dato un'occhiata al sito decathlon.com e in effetti su tutte le Mtb c'è uno "sconto" non indifferente...
La RR 8.1 2009 viene 629 €... Sono sempre 70 € in meno che al negozio, e ben 270 € in meno della 8.2 a 899.

Ma si "perde" qualcosa acquistando online ? Tipo, il diritto ad avere la revisione gratuita entro 3 mesi ecc...
Spese di spedizione per una mtb completa ?
Scusate se faccio queste domande, ma non trovo info esaustive sul sito...
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Ritornando su questo discorso, ho appena dato un'occhiata al sito decathlon.com e in effetti su tutte le Mtb c'è uno "sconto" non indifferente...
La RR 8.1 2009 viene 629 €... Sono sempre 70 € in meno che al negozio, e ben 270 € in meno della 8.2 a 899.

Ma si "perde" qualcosa acquistando online ? Tipo, il diritto ad avere la revisione gratuita entro 3 mesi ecc...
Spese di spedizione per una mtb completa ?
Scusate se faccio queste domande, ma non trovo info esaustive sul sito...

Mi sembra che si perda la possibilità di revisione che costa 25 euro qundi ci guadagni comunque.
Fai una ricerchina sul forum perchè uno da poco ha comprato la RR 8.2 dal sito e ti può dare tutte le info del caso.
Per quanto riguarda le 29" penso che prima butteranno fuori i telai in carbonio per MTB e poi le 29".
Ma tutto"forse forse"
 

massimomeridio

Biker popularis
8/5/09
47
0
0
Roma
Visita sito
Ciao Tristano oggi stavo spulciando il tuo album e ho notato i tuoi cerchi e gomme,siccome uno dei miei aggiornamenti in programma sono proprio i cerchi vorrei avere un po di info,cmq ti devo fare i complimenti devo dire che la tua biga mi sembra configurata da paura
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Ciao Tristano oggi stavo spulciando il tuo album e ho notato i tuoi cerchi e gomme,siccome uno dei miei aggiornamenti in programma sono proprio i cerchi vorrei avere un po di info,cmq ti devo fare i complimenti devo dire che la tua biga mi sembra configurata da paura

E' sicuramente il primo aggiornamento che bisogna eseguire sulla 8.1.
Per quanto riguarda le ruote mi sono fidato molto dei consigli dati dal negoziante e devo dire che mi trovo molto bene.
Non avendo grandi esperienze l'unica comparazione che posso fare è con le ruote originali della 8.1 e la differenza è molta soprattutto per precisione e rilancio, appena messe in alcuni tratti sconnessi rispetto alle precedenti ruote mi sembrava di stare sui binari.
Sono ruote molto rigide che abbinate al telaio "dolce:smile:" della RR 8.1 ti fanno fare scintille in discesa, ma una volta fatta confidenza ci si diverte (parola di una chiavica in discesa) .
Le coperture montate non sono il meglio che si possa trovare sul mercato soprattutto per il peso un pochino elevato (630 g.x 2) ma il comportamento su sterrato non è male e sono molto scorrevoli.
Essendo tubless ti danno garanzia per quanto riguarda le forature ed un certo confort di marcia che prima non avevo, inoltre sono in offerta comprese di liquido antiforatura e bomboletta Fast.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Avevo letto da qualche parte che i cerchi della 8.1 originali pesavano 2.600 grammi compresi i paranippli.
Evidentemente non può essere così perché sennò avresti perso di più.
Ciao
Claudio

Ho pesato le ruote originali
Tot.Anteriore 1810 g.
Tot.Posteriore. 2160 g.

Questi sono i pesi in dettaglio
Pneumatico Michelin XC Dry2 580 g.
Camera d'aria 180 g.
Ruota Anteriore compreso sgancio 1030 g.
Ruota posteriore compreso sgancio 1400 g.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo