Rock Shox Reverb prime impressioni

Carlo1

Biker serius
4/2/09
144
0
0
Lodi
Visita sito
Ciao a tutti!
Dopo circa sei mesi di utilizzo, il mio reverb (acquistato a marzo) ha perso una piccola parte di escursione: premendo la sella, in posizione di “tutto esteso”, si schiaccia abbassandosi di circa 6 mm.
L’impressione è che si sia formato un cuscinetto d’aria nella colonna di olio che lo sostiene. Ho eseguito l’operazione di spurgo seguendo le istruzioni del manuale pubblicato sul sito Sram ma senza riuscire a risolvere il problema. A questo punto mi sorge il dubbio che all’interno del meccanismo ci sia una cartuccia separata, contenente l’olio che serve a sostenere il reggisella nelle varie posizioni. Se così fosse non saprei come spurgarlo, perchè sul web non ho trovato nulla.
Da qualche parte si dichiara che in caso di rottura del tubo di collegamento uscirebbe solamente l’olio presente nel tubo, mentre il reggisella resterebbe bloccato nella posizione in cui si trova……potrebbe quindi contenere due circuiti separati, oppure un solo circuito provvisto di valvole…
Volendo contattare un centro di assistenza, a chi ci si dovrebbe rivolgere?

Ringrazio chiunque riuscisse a pubblicare ulteriori informazioni sul funzionamento del reverb che, “problemino” a parte, sembra comunque funzionare bene.


...Io lo spurgo l'ho fatto con la sella tutta abbassata, in quanto non risale proprio per nulla...


Il manuale dice di spurgare l'impianto con il reggisella tutto esteso; hai provato a tirarlo a mano mentre tieni premuto il pulsante?
Il pulsante dovrebbe avere una corsa di circa 1.5 cm, se ne ha meno significa che c'è aria nel tubo.
 

Carlo1

Biker serius
4/2/09
144
0
0
Lodi
Visita sito
Ciao Carlo1
Da come scrivi il reggisella e ancora in garanzia, ti consiglio di rivolgeri da chi lo hai comprato per fartelo inviare ad AMG per l'intervento in garanzia.

Ti ringrazio per il consiglio, ma l'ho acquistato in internet e non saprei esattamente come comportarmi. Inoltre il problema è davvero minimo e non sono certo che venga preso in considerazione; ho visto prodotti con problemi molto più grossi, tornare dall'assistenza, dopo mesi, ancora come prima. Certo, se dovesse perdere 25mm di escursione, allora dovrei muovermi in quella direzione.
Essendo appassionato di meccanica non so quanto riuscirò a resistere alla tentazione di smontarlo; c'è, sul sito sram, un bellissimo filmato che spiega come fare...non capisco però come funziona il circuito dell'olio!
 

m3skalina

Biker serius
2/9/10
102
0
0
Ortona (CH)
Visita sito
Prova ad aiutarlo con le mani, se non risale neanche così, contatta il centro assistenza.

Ho già provato...ma tirandolo con la mano il reggisella torna nella posizione di prima...come se si creasse un risucchio che lo riporta giu.

Comunque ho fatto di nuovo lo spurgo...e avevo dimenticato un passaggio, cioè quello di premere il pulsante più volte (8x) e spingere la pressione con la siringa.

Comunque tutto ok adesso...grazie per l'assistenza.
 

s.lucio

Biker serius
27/10/05
138
0
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Anche io non potevo mancare all'elenco degli sfigati del raccordo debole :cry:, e quindi ecco che ieri sera CRACCC Reverb tutto giù e remoto che non risale, controllo che è successo e trovo il raccordo spezzato da una protezione in neoprene che avevo messo a protezione dello stelo. Ora mi toccherà fare la modifica, speriamo di trovare i nuovi componenti da qualche sivende in zona.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Anche io non potevo mancare all'elenco degli sfigati del raccordo debole :cry:, e quindi ecco che ieri sera CRACCC Reverb tutto giù e remoto che non risale, controllo che è successo e trovo il raccordo spezzato da una protezione in neoprene che avevo messo a protezione dello stelo. Ora mi toccherà fare la modifica, speriamo di trovare i nuovi componenti da qualche sivende in zona.
E' in garanzia. Ho sentito che amg manda il raccordo + un kit di spurgo a casa e istruzioni. Sopra mi pare di aver letto chi contattare, ma non lo ritrovo
 

dave74

Biker popularis
Ma per avere una foto o un'immagine dettagliata come questa come si fà???
Possibile che una azienda seria come rock shox non dia questi dettagli??
Ufff tanto caos per nulla...
poi mi dicono che il modello 2012 è solo da 420... aiuto!!!!
http://www.mywebstore.it/ZIMITZ75/MTB/DNM/seatpost/MISURE.jpg
MISURE.jpg%C3%A9
 

Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito
Ma per avere una foto o un'immagine dettagliata come questa come si fà???
Possibile che una azienda seria come rock shox non dia questi dettagli??
Ufff tanto caos per nulla...
poi mi dicono che il modello 2012 è solo da 420... aiuto!!!!
http://www.mywebstore.it/ZIMITZ75/MTB/DNM/seatpost/MISURE.jpg
MISURE.jpg%C3%A9

Si trova a molto meno. Qualche post fà ho messo un link per sapere se effettivamente il Reverb in vendita era il 2012 ma non ha risposto nessuno.
Ora è in vendita anche in Italia comunque.
In vendita ci sono due versioni: con comando standard e con comando compatibile matchmaker xx (MXX).
Qualcuno mi può dire se la versione con comando remoto standard si può abbinare ai matchmaker normali (non xx)?
Grazie
 

dave74

Biker popularis
Si trova a molto meno. Qualche post fà ho messo un link per sapere se effettivamente il Reverb in vendita era il 2012 ma non ha risposto nessuno.
Ora è in vendita anche in Italia comunque.
In vendita ci sono due versioni: con comando standard e con comando compatibile matchmaker xx (MXX).
Qualcuno mi può dire se la versione con comando remoto standard si può abbinare ai matchmaker normali (non xx)?
Grazie
No ma 420 non era il prezzo ma la lunghezza!!!
Mi hanno riconfermato che lo fanno solo così lungo 420 mm quindi chi ha poco spazio nel piantone si attacca!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo