Ritrovi al Mt. Tamaro

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Davide, io non capisco perchè in ogni topic in cui si parla di spot sei sempre scontento:

- Tamaro rotto e costoso (+ovetto killer)
- Pila rotto e ti annoia
- Finale rotto e si pedala
- Livigno troppo piatto e poco DH
- Caldirola poco mantenuto
- Porto del Sole è lontano e apre 2 mesi l'anno
- Mottarone non esiste e comunque c'è sempre qualcosa che non va

Risolvi il problema... Inizia a vedere le cose in un modo diverso, altrimenti non ne esci più (o prenditi casa in BC... anche se li poi ci saranno Drop troppo Drop ed è umido)

Hai proprio ragione Dieguito, forse sarà l'entusiasmo "mio" che cala, forse sarà che gli spot nascono e muoiono senza "dare di più", però pian piano tutti i posti "belli" si stanno un pò trascurando, lsciando andare... quindi forse è un pò la combinazione delle due cose.

Però, per dirtene una, due settimane fa sono stato a Pian delle Betulle, rimasto identico negli ultimi 5 anni... ossia tosto e distrutto, ma così è sempre e stato e così sempre sarà... e mi sono divertito un mondo, perchè era ciò che è giusto fosse... però ad oggi non è un bike park... anche se forse l'anno prox lo sarà...

Un altro "non spot" che va sempre bene è il Mottarone, per il fatto che non ha mai dato di più... ne leggi male perchè la strategia è "tuteliamolo parlandone male", e pare serva :-)
Ad oggi è ancora il posto dove mi diverto di più.

Il resto, invece, sono un pò tutti spot criticati un pò da tutti i veterani (non tutti, ma da molti) tranne Pila, che risulta essere quella che si mantiene sempre meglio degli altri, però dopo 5 anni che si rifà sempre la stessa DH, un pò di balline piene ce le abbiamo tutti... ;-)

Io sono dell'idea:
- meno bike park (non serve avere un bike park "per provincia"...(*))
- più professionalità e qualità (meno bike park, ma migliori e con capacità di "innovarsi" dove serve e mantenersi belli dove serve).

(*) solo in zona lecco c'è gravity zero, madesimo e forse l'anno prox Pian delle betulle: troppa offerta per un pubblico consistente, ma non di certo "infinito e dalle grandi masse".

Occorre concentrazione dell'offerta e qualità... quella che il Tamaro poteva offrire, avendo mostrato capacità, nei tracciatori, fuori dal comune in quanto ad abilità nel tracciare linee a dir poco divertenti.

Ma andiamo OT.
 

Lillo

Biker ultra
3/5/03
658
0
0
56
Mendrisio
www.momobike.ch
Bike
Juliana Joplin
Grazie a te upper per l'idea di partire in serata e godersi le ore fresche e piacevoli e Grazie Marco per la discesa con varianti inedite (conosci più sentieri tu di noi locals!!)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Con CHF vs EUR a 1.11, ossia un bel 33€ per il giornaliero, per gli italici resta taboo ;-)

Per la gioia di tanti, il Tamaro è stato ripulito....
OTTIMO!

I lavori sono stati da una sola persona, un local....
Incredibile...
Grandissimo!

la parte alta è bella veloce,
Hanno tolto il cemento :smile:
La parte alta era a mio pare ok, i punti critici sono il cemento...

mentre la parte bassa bella tosta per gli amanti del tecnico.
E' stata sistemata anche la parte bassa, da una sola persona?
 
Ciao Dogo, ovviamente i lavori sono in proporzione alle quantita' di mani che sono servite per eseguirli, quindi nn aspettatevi il Tamaro dei tempi d'oro...pero' come scorrevolezza la parte alta è veramente bella, mentre quella bassa, oltre ad aver cambiato la segnaletica da "Downhill" a "Freeride" :hahaha:, è stata unicamente pulita e sono stati tracciati dei nastri per creare delle deviazioni dove la vecchia traccia è troppo scassata.
Io adoro il tecnico e ieri mattina con il bagnato, l'intermedia mi sembrava Champery :!::smile:



probabilmente lo stato attuale della pista durera' poco, la pioggia al Tamaro lascia sempre il segno...purtroppo
 

Schadrak

Redazione
Oggi sono andato al Tamaro per la prima volta durante la stagione,
ebbene è SCANDALOSO... quanti reclamano perche la pista non è un biliardo.... oggi quando salivo mi chiedevo in che condizioni è la pista, e mi son meravigliato perchè mi son reso conto che a furia di parlarne si è ingigantita la cosa. È vero, la pista non è in buone condizioni, ma da così a come si recepisce leggendo i vari commenti ce ne passa di acqua (o meglio, di sassi...)
 

A.Rey

Biker novus
25/1/11
41
0
0
Ticino
Visita sito
Oggi sono andato al Tamaro per la prima volta durante la stagione,
ebbene è SCANDALOSO... quanti reclamano perche la pista non è un biliardo.... oggi quando salivo mi chiedevo in che condizioni è la pista, e mi son meravigliato perchè mi son reso conto che a furia di parlarne si è ingigantita la cosa. È vero, la pista non è in buone condizioni, ma da così a come si recepisce leggendo i vari commenti ce ne passa di acqua (o meglio, di sassi...)


C'é da dire però che se l'hanno messa un po a posto sopra e pulita sotto,questo é stato fatto solo nelle ultime 2 settimane,e siamo a metà settembre...
lo dici tu stesso,"la pista non é in buone condizioni",ecco,immaginati come fosse prima della piccola manutenzione di fine agosto/inizio settembre. e immaginati anche di aver pagato una stagionale per la bellezza di 360 chf. SCANDALOSO é stato l'atteggiamento della tamaro da fine maggio a fine agosto.

:cucù:
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.841
2.742
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
io quoto schadrak ma il punto è: quasi 30 euro per una pista non manutentata vale la pena?

se ci sono alternative NO

se non ci sono alternative SI

che poi si giri, magari anche bene, è un'altro discorso.....
 

Schadrak

Redazione
Io invece credo che tanti rider siano diventati un po dei fighetti e che se le piste non sono lisce come biliardi non girano, a meno che abbiano delle bike da drop alla bender con 50 cm d'escursione davanti e dietro (che non avranno mai perche son fighetti e quindi girano con la DH team replica...) per riuscire a mangiare quei sassi che si incontrano sulla pista.

Isomma, è una DH non un 4X liscia come un biliardo e senza sassi, in una DH i sassi ci sono e fam parte della pista, no si può e non si deve pretendere di avere la pista lisia come un biliardo. Inoltre, i lavori fatti per migliorare la pista (vedi cemento) a sentire molti sono come il demonio, ad avvicinarsi ci si uccide... non van bene nemmeno quelli anche se hanno tolto il problema dei sassi tanto odiati poche righe sopra?

Si dice che il cemento della pietraia e dei tornantinihe scivola, ma se è come carta vetrata? Si possono fare le curve sulla ruota anteriore da quanto grippa. Poi c'è chi dice che il cemento ti trita le gomme... errore, non è il cemento a tritarle, è il TUO (rivolto a chi si lamenta di ciò) stile di guida che te le trita le gomme, perche i tornantini si riesono a fre benissimo senta bloccare il posteriore.

La curva dopo la passerella d'inizio pista, ora con il cemento la si può prendere a cannone senza il rischio di uscire diritti perche hanno fatto anche la spondina, cosa che in terra sarebbe stata difficile fare (e soprattutto far rimanere intatta), ma non va bene, ora è troppo facile rimanere in piedi? si arriva troppo veloci sul primo doppio? che comunque molta gente non sa chiudere?


Il cemento è stato messo in quei punti di cui gli scorsi anni ci si lamentava, troppo pericoloso, troppo difficile, troppi sassi anche se il giorno prima avevamo fatto manutenzione, non ci si accontenta mai eh? Chiaro, non è bello da vedere il cemento dentro una pista DH, ma se ha tolto molti problemi, direi che ci può stare.

Secondo me bisogna cianciare di meno e tirare fuori le palline e girare....
 
  • Mi piace
Reactions: frenk and ziofujo

Andre79

Biker popularis
12/3/08
47
0
0
Varese
Visita sito
Io invece credo che tanti rider siano diventati un po dei fighetti e che se le piste non sono lisce come biliardi non girano, a meno che abbiano delle bike da drop alla bender con 50 cm d'escursione davanti e dietro (che non avranno mai perche son fighetti e quindi girano con la DH team replica...) per riuscire a mangiare quei sassi che si incontrano sulla pista.


secondo me tu sei un po' di parte!
io ho speso 360 chf. per poter girare da marzo ai primi di novembre,invece da dopo la gara fino a due settimane fa nessuno aveva più fatto neanche la minima manutenzione. Altro che fighetti,era impraticabile e si rischiava solo di farsi male.
E non mi sembra tanto scandaloso che la gente reclami dopo aver pagato per un servizio che non viene dato.
 

Schadrak

Redazione
Io invece credo che tanti rider siano diventati un po dei fighetti e che se le piste non sono lisce come biliardi non girano, a meno che abbiano delle bike da drop alla bender con 50 cm d'escursione davanti e dietro (che non avranno mai perche son fighetti e quindi girano con la DH team replica...) per riuscire a mangiare quei sassi che si incontrano sulla pista.


secondo me tu sei un po' di parte!
io ho speso 360 chf. per poter girare da marzo ai primi di novembre,invece da dopo la gara fino a due settimane fa nessuno aveva più fatto neanche la minima manutenzione. Altro che fighetti,era impraticabile e si rischiava solo di farsi male.
E non mi sembra tanto scandaloso che la gente reclami dopo aver pagato per un servizio che non viene dato.

sara come dici tu, ma se, tranne una pulita l'altra settimana, non hanno fatto manutenzione (come si dice) mi sembra strano che la pista sia migliorata a tal punto da poterci girare senza alcun problema, compresi dodicenni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo