Raduno di fine estate

quando il raduno di fine estate ?

  • il 2 Ottobre con la Via dei Berici ?

    Voti: 0 0,0%
  • in una data e una location diversa ?

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
20090714-tafazzi33.gif
.... maledetto il giorno che ho lanciato l'idea del raduno di fine estate ...... mi viene voglia di defilarmi e lasciare che la discussione vada per la sua strada, ma voglio fare un ultimo tentativo.

Leggendo i messaggi di questo 3D si passa dall'euforia e voglia di esserci di qualcuno
eusa_dance.gif
al pessimismo e ai problemi di qualcun altro
eusa_snooty.gif
.

E' chiaro che una scelta che possa accontentare tutti non ci sarà ..... e non mancheranno le defezioni e le critiche proprio legate alla location e al percorso.

Se qualcuno è in grado di suggerire un giro che soddisfi questi punti si faccia avanti:

Centralità geografica
Possibilmente comodo autostrade
Dislivello contenuto (max 1000 D+)
Una salita e una discesa
Possibilità di mangiare tutti insieme a fine della salita
Discesa adatta anche ai bikers meno esperti

:hahaha:

parto dal presupposto che chi ha indicato una data abbia voglia di trovarsi e vedere o rivedere un po' di facce che stanno al di la dello schermo...quindi il giro passa in secondo piano e se c'è da fare qualche piccolo "sacrificio", SI FA!
si il Pasubio è stato bello per me che ci salivo per la prima volta, ma qualcuno si è infangato questa primavera dalle parti di Verona? e nonostante le difficoltà mi sembra che lo spirito e il divertimento ci fossero; questo per dire che il bello del giro lo fanno le persone!:spetteguless:
il giro perfetto si può fare in tutto il resto dell'anno...

quindi caro Francesco ti sei fatto avanti con la proposta, ed hai fatto bene, adesso spara una data e un posto, che noi ci adeguiamo e casomai si può aggiustare o dare qualche consiglio!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Scua ma perchè non rifissate il Pasubio come l' anno scorso ... Gli harder faranno l e5 gli scarsi la strada degli eroi..

Accontenti tutti e due ... Siamo gia a meta mese di settembre e ce solo confusione...

Poi per me fate quel che volete..

L'anno scorso non ero presente sul Pasubio... se non è un problema si potrebbe rifare lo stesso giro .... condizioni meteo permettendo:celopiùg::celopiùg:
Che ne dite??

con tanti posti che potrebbero essere scelti, io lo riterrei un fallimento riproporre lo stesso giro .... sarebbe una chiara ammissione di non saper proporre niente di nuovo ..... e non ditemi che non ci sono alternative, il problema è che per un motivo o per un altro non a tutti vanno bene.
 

Fratello

Biker tremendus
Io non sto intervenendo perchè non so quali weekend sono libero e non so se potrò partecipare però se volete un consiglio:chi ha proposto il raduno fissa una data e il luogo e quella è.
Mi è capitato diverse volte di partecipare e organizzare raduni in un altro forum e per un altro sport.Questo è l'unico modo secondo me...:-)
 

TheBus

Biker tremendus
Ciao, il 9 sicuramente non ci sarò perchè fortunatamente sarò in ferie sperso sotto qualche palma da cocco...

Cmq come detto da tanti:
1) Decidete la data (dai sondaggi mi sembra che il 9 ottobre sia la data che va bene per tutti)
2) DEcidete il luogo tanto non andrà bene per tutti e definite un comitato organizzatore

3.... portate tutto su un post unico che su due post si perde il filo di tutti i discorsi

ciao e buon ritrovo
 
  • Mi piace
Reactions: frw75

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
con tanti posti che potrebbero essere scelti, io lo riterrei un fallimento riproporre lo stesso giro .... sarebbe una chiara ammissione di non saper proporre niente di nuovo ..... e non ditemi che non ci sono alternative, il problema è che per un motivo o per un altro non a tutti vanno bene.

anche io non so ancora se il 9 non so se ci sarò , ma condivido pienamente il tuo pensiero Francesco.

Quindi, per come la vedo io, hai sufficiente conoscienza di territorio e capacità media del biker che partecipa al raduno, quindi: proponi un bel giretto, tranquillo ed adatto a far quattro chiacchiere in compagnia, prenota un posticino per pranzare e via :-)
tanto alla fine ci saranno sempre gli scontenti, ma consolati! Sicuramente i contenti saranno i più o-o
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
20090714-tafazzi33.gif
.... maledetto il giorno che ho lanciato l'idea del raduno di fine estate ...... mi viene voglia di defilarmi e lasciare che la discussione vada per la sua strada, ma voglio fare un ultimo tentativo.

Leggendo i messaggi di questo 3D si passa dall'euforia e voglia di esserci di qualcuno
eusa_dance.gif
al pessimismo e ai problemi di qualcun altro
eusa_snooty.gif
.

E' chiaro che una scelta che possa accontentare tutti non ci sarà ..... e non mancheranno le defezioni e le critiche proprio legate alla location e al percorso.

Se qualcuno è in grado di suggerire un giro che soddisfi questi punti si faccia avanti:

Centralità geografica -il veneto non è il canada ma è anche vero che per molti l'arrivare in zona bellunese o in zona grappa è un'impresa se non addirittura un calvario quindi la centralità è basilare per un discreto successo di adesioni
Possibilmente comodo autostrade -stesse considerazioni come sopra, no dolomiti venete, no zona feltre-fonzasso-fiera-ecc.
Dislivello contenuto (max 1000 D+) -è indispensabile perchè tutti siano in grado di chiudere il cerchio
Una salita e una discesa -per quanto sia possibile sarebbe l'ideale ma non categoricamente necessario
Possibilità di mangiare tutti insieme a fine della salita -in questo caso mi adeguo alle decisioni prese ma la mia opinione, dettata da esperienze precedenti, è che sedersi a tavola un po' qua e un po' là fa perdere un sacco di tempo (ordinazioni, servizio, conto, ecc.) ed è poco socializzante se non con il dirimpettaio di tavola.
Panino al sacco nel prato tra mille ciacole invece...:prost:
Discesa adatta anche ai bikers meno esperti -condivisibile ma se sono due come sul pasubio sarebbe meglio

suggerimenti: boooh! ci penso sù

Ciao, il 9 sicuramente non ci sarò perchè fortunatamente sarò in ferie sperso sotto qualche palma da cocco...

Cmq come detto da tanti:
1) Decidete la data (dai sondaggi mi sembra che il 9 ottobre sia la data che va bene per tutti)
2) DEcidete il luogo tanto non andrà bene per tutti e definite un comitato organizzatore

3.... portate tutto su un post unico che su due post si perde il filo di tutti i discorsi

ciao e buon ritrovo
se vai sotto una palma di cocco presumo che vai al mare!...
Mi spiace! coraggio!!!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Il raduno da quanto è emerso dal sondaggio è fissato per il 9 ottobre

:spetteguless: domattina vado a fare una perlustrazione del possibile giro che ho in mente. ..... e vi fornirò la mia decisione (visto che sono stato virtualmente incaricato a farlo).
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
con tanti posti che potrebbero essere scelti, io lo riterrei un fallimento riproporre lo stesso giro .... sarebbe una chiara ammissione di non saper proporre niente di nuovo ..... e non ditemi che non ci sono alternative, il problema è che per un motivo o per un altro non a tutti vanno bene.

anche io non so ancora se il 9 non so se ci sarò , ma condivido pienamente il tuo pensiero Francesco.

Quindi, per come la vedo io, hai sufficiente conoscienza di territorio e capacità media del biker che partecipa al raduno, quindi: proponi un bel giretto, tranquillo ed adatto a far quattro chiacchiere in compagnia, prenota un posticino per pranzare e via :-)
tanto alla fine ci saranno sempre gli scontenti, ma consolati! Sicuramente i contenti saranno i più o-o

Quoto alla grande cio' che dice il Noghese , e con certezza posso marcare la fiducia che ho sulle capacita' di scelta del TheVoice
Io al 99% ci saro' ,e se si organizza in questo modo penso di aggiungere anche l'1% mancante (salvo partenze lavorative improvvise ..) L'idea di vedere posti nuovi mi attizza anche di piu' , e sinceramente farmi qualche km in auto per avvicinarmi o allargarmi anche nel bellunese o Grappa non la vedo cosi tragica ...alla fine se si organizza in localita' centrali restano i Euganei o una seconda via dei berici o il solito Pasubio che sinceramente per me che sono un impedito in discesa (o almeno cosi mi pare che siano i muniti di front che preferiscono l'xc che all'AM [si va bhe polemica gratuita ..e per questo argomento rispondo via MP :cucù:]) è un po' noiso ....e comunque vedo che per fare mega gironi sul Lago o sulle cime piu' vanitose non si nega mai la levataccia e il passaggio in telepass ....Alla faccia del fascino di viaggiare e dell'avventura di una domenica fuori porta ....
E ccome dice il buon Nomad 42 non stiamo discutendo se attraversare il Nord dell'Alaska o la Patagonia facendo la corsa con i saccchi ...
E comunque bella l'idea del pranzone a saco tutti in compagnia ....
Sinceramente l'unica proposta che mi vien da consigliare a questo punto potrebbe essere la Via della Seta ...in teoria i km per raggiungere Pechino son uguali per tutti ....:fantasm::cucù:
Scherzi a parte ....io non son un esperto di terrirtori, non sono u tecnosatelitare munito , se volete perdervi (tutti in gruppo) allora posso far strada io .....
Centralità geografica -il veneto non è il canada ma è anche vero che per molti l'arrivare in zona bellunese o in zona grappa è un'impresa se non addirittura un calvario quindi la centralità è basilare per un discreto successo di adesioni
Possibilmente comodo autostrade -stesse considerazioni come sopra, no dolomiti venete, no zona feltre-fonzasso-fiera-ecc.
Dislivello contenuto (max 1000 D+) -è indispensabile perchè tutti siano in grado di chiudere il cerchio
Una salita e una discesa -per quanto sia possibile sarebbe l'ideale ma non categoricamente necessario
Possibilità di mangiare tutti insieme a fine della salita -in questo caso mi adeguo alle decisioni prese ma la mia opinione, dettata da esperienze precedenti, è che sedersi a tavola un po' qua e un po' là fa perdere un sacco di tempo (ordinazioni, servizio, conto, ecc.) ed è poco socializzante se non con il dirimpettaio di tavola.
Panino al sacco nel prato tra mille ciacole invece...:prost:
Discesa adatta anche ai bikers meno esperti -condivisibile ma se sono due come sul pasubio sarebbe meglio

suggerimenti: boooh! ci penso sù


se vai sotto una palma di cocco presumo che vai al mare!...
Mi spiace! coraggio!!!
 

BebeMTBiker

GUIDA di MTB
30/5/08
2.405
41
0
VENEZIA
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
Trek Fuel EX 9.8 27,5+ / Cannondale TopStone 105
Le ultime considerazioni sono corrette.
Purtroppo o per fortuna spetta a chi ha lanciato l'idea del raduno l'onere e l'onore di scegliere il posto del ritrovo che sicuramente accontenterà chi vuole esserci e scontenterà gli altri, quindi caro fratello a te l'ardua scelta.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
:spetteguless: domattina vado a fare una perlustrazione del possibile giro che ho in mente. ..... e vi fornirò la mia decisione (visto che sono stato virtualmente incaricato a farlo).

Salve a tutti ..... questa sarebbe la mia idea per il Raduno di fine estate



Punto di partenza Crespano del Grappa
salita per la mulattiera 105 fino a Malga Ardosetta e da qui dopo un ultimo sforzo arrivare a Cima Grappa (Rif. Bassano) dove è possibile mangiare qualcosa tutti assieme.
Ripresa la bici si scende fino a Campo Croce da dove parte il sentiero 95 che porta a Borso del Grappa e da qui rientrare a Crespano.

I km totali del giro sono 33, 1500 D+ (da fare quasi completamente nei 12,5 km della salita a Cima Grappa) la discesa è abbastanza sassosa ma fattibile con calma e prudenza da tutti. Per chi ha voglia scendere per qualcosa di più tosto a pochi metri dalla partenza del 95 c'è il 97 che a quanto ho sentito (io non ci sono mai sceso) è più scassato e tecnico.

Attendo le critiche :rosik:
 

andreabiker65

Biker superis
6/9/10
465
3
0
Alta padovana
Visita sito
Bike
Specy Stumpy Carbon Fsr
Salve a tutti ..... questa sarebbe la mia idea per il Raduno di fine estate



Punto di partenza Crespano del Grappa
salita per la mulattiera 105 fino a Malga Ardosetta e da qui dopo un ultimo sforzo arrivare a Cima Grappa (Rif. Bassano) dove è possibile mangiare qualcosa tutti assieme.
Ripresa la bici si scende fino a Campo Croce da dove parte il sentiero 95 che porta a Borso del Grappa e da qui rientrare a Crespano.

I km totali del giro sono 33, 1500 D+ (da fare quasi completamente nei 12,5 km della salita a Cima Grappa) la discesa è abbastanza sassosa ma fattibile con calma e prudenza da tutti. Per chi ha voglia scendere per qualcosa di più tosto a pochi metri dalla partenza del 95 c'è il 97 che a quanto ho sentito (io non ci sono mai sceso) è più scassato e tecnico.

Attendo le critiche :rosik:

Ehhh che pessimista!!!!!
Coloro che non fanno sono sempre pronti a criticare.
Qui viene servito un giro organizzato dove la gente si deve aggregare per stare assieme, non per guardare solo al gesto tecnico o atletico, a come si veste o al dislivello che si fa. E' un raduno per stare assieme, ed è logico che il momento topico sia il pranzo, visto che i più forti in salita andranno più veloci, quelli col manico andranno meglio in discesa e quindi ci si distanzierà.
da parte mia solo un bravo ad accollarti l'iniziativa.
Ciao
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Salve a tutti ..... questa sarebbe la mia idea per il Raduno di fine estate



Punto di partenza Crespano del Grappa
salita per la mulattiera 105 fino a Malga Ardosetta e da qui dopo un ultimo sforzo arrivare a Cima Grappa (Rif. Bassano) dove è possibile mangiare qualcosa tutti assieme.
Ripresa la bici si scende fino a Campo Croce da dove parte il sentiero 95 che porta a Borso del Grappa e da qui rientrare a Crespano.

I km totali del giro sono 33, 1500 D+ (da fare quasi completamente nei 12,5 km della salita a Cima Grappa) la discesa è abbastanza sassosa ma fattibile con calma e prudenza da tutti. Per chi ha voglia scendere per qualcosa di più tosto a pochi metri dalla partenza del 95 c'è il 97 che a quanto ho sentito (io non ci sono mai sceso) è più scassato e tecnico.

Attendo le critiche :rosik:
ok Franesco.
Adesso punto di ritrovo e ora di partenza
grazie:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo