Raduno di fine estate

quando il raduno di fine estate ?

  • il 2 Ottobre con la Via dei Berici ?

    Voti: 0 0,0%
  • in una data e una location diversa ?

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
bene ..... sembra che l'idea di piazzare il raduno di fine estate fuori della VdB sia prevalente. Adesso però viene la parte più rognosa ...... dove e quando ?
Per il quando, io :spetteguless: suggerirei di rimanere in una domenica di Ottobre ..... andare oltre sarebbe anche rischioso per il meteo. Evitando la concomitante VdB il giorno 2 ottobre abbiamo da scegliere fra altre 4 domeniche: 9 - 16 - 23 - 30

Circa il dove ..... beh .... questi son cazzi, perchè ognuno lo vorrebbe sotto casa, magari partire dal garage già in bici.
Rimango dell'idea che, vista la centralità rispetto ai frequentatori più assidui del forum, i Colli Euganei o Borici siamo una delle migliori soluzioni..... ma se qualcuno ha altre proposte si faccia avanti.

Se volete uscire dai soliti percorsi io posso proporvi il giro sul Bosco del Cansiglio .... alla fine ci si potrebbe fermare a mangiare qualcosa in una delle malghe presenti in zona.

Forsa tosi .... dite la vostra
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
bene ..... sembra che l'idea di piazzare il raduno di fine estate fuori della VdB sia prevalente. Adesso però viene la parte più rognosa ...... dove e quando ?
Per il quando, io :spetteguless: suggerirei di rimanere in una domenica di Ottobre ..... andare oltre sarebbe anche rischioso per il meteo. Evitando la concomitante VdB il giorno 2 ottobre abbiamo da scegliere fra altre 4 domeniche: 9 - 16 - 23 - 30

Circa il dove ..... beh .... questi son cazzi, perchè ognuno lo vorrebbe sotto casa, magari partire dal garage già in bici.
Rimango dell'idea che, vista la centralità rispetto ai frequentatori più assidui del forum, i Colli Euganei o Borici siamo una delle migliori soluzioni..... ma se qualcuno ha altre proposte si faccia avanti.

Se volete uscire dai soliti percorsi io posso proporvi il giro sul Bosco del Cansiglio .... alla fine ci si potrebbe fermare a mangiare qualcosa in una delle malghe presenti in zona.

Forsa tosi .... dite la vostra
Bene Francesco,
Condivido il ragionamento di scegliere una zona baricentrica per l'itinerario.
In tal senso considera anche l'altipiano di Asiago o la zona del Grappa.
Ciao
 

fox82

Biker urlandum
4/3/09
572
1
0
TV
Visita sito
Propongo di esprimere la propria opinione ciascuno usando un post tipo il mio:

Data preferita: 9 ottobre
Location: Colli Euganei


Dite la vostra e io (o The Voice se vuole visto che ha proposto lui il raduno) domani faccio i conti
 

andreabiker65

Biker superis
6/9/10
465
3
0
Alta padovana
Visita sito
Bike
Specy Stumpy Carbon Fsr
Come ha detto Francesco non andrei più in là di ottobre.
Come location penso che altopiano di asiago e grappa comincino ad essere un po' altini, quindi condivido euganei o berici.
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
bene ...

Circa il dove ..... beh .... questi son cazzi, perchè ognuno lo vorrebbe sotto casa, magari partire dal garage già in bici.

no dai, se il posto è bello ci si sposta volentieri

Come ha detto Francesco non andrei più in là di ottobre.
Come location penso che altopiano di asiago e grappa comincino ad essere un po' altini, quindi condivido euganei o berici.

altini? tipo il Papa sul Pasubio 10/10/10? fin che si può, preferirei salire.


09/10

OVUNQUE


Daniele:celopiùg:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Il problema non è aprire un nuovo sondaggio ..... ma finchè si tratta di scegliere il giorno la cosa è semplice, ma come faccio ad aprire un sondaggio sulle località senza avere un minimo di zone candidate...... facciamo così, io ne metto giù alcune, tra quelle che ho già visto tra le prima indicazioni..... se c'è da aggiungerne qualcuna accetto tutti i suggerimenti che volete..... quando abbiamo 5/6 opzioni apriamo il sondaggio.

Colli Euganei
Monti Berici
Altipiano di Asiago
Massiccio del Grappa

La mia domanda adesso va avanti di uno step...... una volta individuato il contesto..... chi organizza materialmente il giro ? Lo so che se si opta per Euganei o Berici sono molti che possono farlo, ma abbiamo le stesse possibilità anche se decidiamo Asiago ? o Grappa ?
C'è qualcuno che ha in mente un giro alla portata di tutti? Sia per dislivello in salita che per difficoltà tecnica in discesa?
Ricordiamoci che ad un raduno si può presentare sia quello con la bici da FR da 20 Kg sia quello con la frontina da XC che pesa 8 Kg .... il giro deve essere fattibile per entrambi.


qui il sondaggio della data o-o
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Molto bene mi sa che l'idea di ritrovaarci dopo la Via D ei Berici sia stata colta con entusiasmo ...
Per me va benissimo qualsiasi domenica di Ottobre esclusa l'ultima ....
Per i loco si puo' anche pensare al Montello ....
 

BebeMTBiker

GUIDA di MTB
30/5/08
2.405
41
0
VENEZIA
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
Trek Fuel EX 9.8 27,5+ / Cannondale TopStone 105
Secondo me un raduno va fatto su un percorso semplice, inteso come orientamento, e le zone collinari sono pessime per questo scopo, perché ad ogni bivio ci si deve fermare per aspettarsi tutti e si rischia di essere più fermi che in bici, senza tener conto di tutte le volte che uno non ce la fa in salita o in discesa e ci si riferma per aspettarlo, insomma alla fine il giro diventa una processione.
Le gite migliori per organizzare uscite con tanti bikers, e dove tutti possano divertirsi sul proprio terreno preferito, sono quelle caratterizzate da UNA SALITA - PRANZO - UNA DISCESA, dove gli scalatori potranno sfogarsi e fermarsi a scattare foto agli inseguitori che arrancano, e i discesisti faranno altrettanto al ritorno. Come infatti avete fatto l'anno scorso sul Pasubio. Il risultato sarà una pedalata fluida ognuno al proprio passo sia in salita che in discesa ed un eventuale pranzo in cima al percorso tutti assieme.

A tale proposito mi vengono in mente queste salite con possibilità di pranzo in cima e successiva discesa.
  1. Da Crespano a Cima Grappa
  2. Da Pedavena al Rif. Dal Piaz
  3. Da Vittorio Veneto al Monte Pizzoc
  4. Da Pederobba al Rif. Posa Puner

Circa la data va benissimo anche il 9 ottobre
 
  • Mi piace
Reactions: New Rider

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
UNA SALITA - PRANZO - UNA DISCESA


vero.

ma è anche vero che in molti ormai sono gpsmuniti, che l'eventuale raduno sarà ( suppongo) preventivamente tracciato e la traccia divulgata, in modo che possa essere caricata su ciascun gps... ovviamente tre/quattro biker "pastori" dovranno sacrificarsi per tenere uniti i bikers "gregge"...:celopiùg:
 

deca78

Biker ciceronis
Se la cosa potesse interessare si potrebbe organizzare una giornata sul Monte Baldo, con salita in autobuss+seggiovia.

La giornata potrebbe così articolarsi, ritrovo ad Affi, comodo perchè casello dell'autostrada facilmente raggiungibile, prima risalita verso le 09:00/09:30 (cosi chi arriva da lontano potrebbe partire leggermente più tardi), salita la mattina autobuss+seggiovia fino al Rifugio Fiori del Baldo, discesa fino versante San Zeno di Montagna ad Affi, pranzo con pizza o qualcosa del genere, seconda risalita il pomeriggio, discesa versante Novezza ed arrivo sempre ad Affi.

Comunque per i trail che migliore guida si potrebbe avere se non il BOBO (Nomad42)?

Ovviamente per questa formula bisognerebbe noleggiare un pulman con porta bike.

Ripeto se la cosa potrebbe interessare provo ad informarmi, il costo dovrebbe essere, solo per le risalite, di circa 20 euro a biker suppongo.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Secondo me un raduno va fatto su un percorso semplice, inteso come orientamento, e le zone collinari sono pessime per questo scopo, perché ad ogni bivio ci si deve fermare per aspettarsi tutti e si rischia di essere più fermi che in bici, senza tener conto di tutte le volte che uno non ce la fa in salita o in discesa e ci si riferma per aspettarlo, insomma alla fine il giro diventa una processione.
Le gite migliori per organizzare uscite con tanti bikers, e dove tutti possano divertirsi sul proprio terreno preferito, sono quelle caratterizzate da UNA SALITA - PRANZO - UNA DISCESA, dove gli scalatori potranno sfogarsi e fermarsi a scattare foto agli inseguitori che arrancano, e i discesisti faranno altrettanto al ritorno. Come infatti avete fatto l'anno scorso sul Pasubio. Il risultato sarà una pedalata fluida ognuno al proprio passo sia in salita che in discesa ed un eventuale pranzo in cima al percorso tutti assieme.



A tale proposito mi vengono in mente queste salite con possibilità di pranzo in cima e successiva discesa.
  1. Da Crespano a Cima Grappa
  2. Da Pedavena al Rif. Dal Piaz
  3. Da Vittorio Veneto al Monte Pizzoc
  4. Da Pederobba al Rif. Posa Puner
Circa la data va benissimo anche il 9 ottobre
Quoto in toto

Se la cosa potesse interessare si potrebbe organizzare una giornata sul Monte Baldo, con salita in autobuss+seggiovia.

La giornata potrebbe così articolarsi, ritrovo ad Affi, comodo perchè casello dell'autostrada facilmente raggiungibile, prima risalita verso le 09:00/09:30 (cosi chi arriva da lontano potrebbe partire leggermente più tardi), salita la mattina autobuss+seggiovia fino al Rifugio Fiori del Baldo, discesa fino versante San Zeno di Montagna ad Affi, pranzo con pizza o qualcosa del genere, seconda risalita il pomeriggio, discesa versante Novezza ed arrivo sempre ad Affi.

Comunque per i trail che migliore guida si potrebbe avere se non il BOBO (Nomad42)?

Ovviamente per questa formula bisognerebbe noleggiare un pulman con porta bike.

Ripeto se la cosa potrebbe interessare provo ad informarmi, il costo dovrebbe essere, solo per le risalite, di circa 20 euro a biker suppongo.
-a mio giudizio 20 euro sono accettabili per un raduno rivolto agli amanti del FR ma in questo caso il raduno è rivolto a tutti i forumensi, gobi e no, e 20 euro per conoscerci e scendere da sterratini non vale la pena (impensabile fare scendere chiunque da quei sentierisenza che almeno un terzo ti racchttano dietro) e poi il baldo è una montagna vera e le montagne si dovrebbero affrontare di petto e non con le risalite meccanizzate :smile:(scherzo, per un raduno gravity ben organizzato io ci sto)...la lessinia invece, oltre ad avere percorsi più belli e idonei a tutti, si presta al busbike e dovrebbe pure costare meno, domenica scorsa 5 euro! il problema è che non cè più quello di linea e che comunque la lessinia rimane decentrata per molti
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Se la cosa potesse interessare si potrebbe organizzare una giornata sul Monte Baldo, con salita in autobuss+seggiovia.

La giornata potrebbe così articolarsi, ritrovo ad Affi, comodo perchè casello dell'autostrada facilmente raggiungibile, prima risalita verso le 09:00/09:30 (cosi chi arriva da lontano potrebbe partire leggermente più tardi), salita la mattina autobuss+seggiovia fino al Rifugio Fiori del Baldo, discesa fino versante San Zeno di Montagna ad Affi, pranzo con pizza o qualcosa del genere, seconda risalita il pomeriggio, discesa versante Novezza ed arrivo sempre ad Affi.

Comunque per i trail che migliore guida si potrebbe avere se non il BOBO (Nomad42)?

Ovviamente per questa formula bisognerebbe noleggiare un pulman con porta bike.

Ripeto se la cosa potrebbe interessare provo ad informarmi, il costo dovrebbe essere, solo per le risalite, di circa 20 euro a biker suppongo.


Caio Deca ..io saro un po' caxx caxxx ma fammi capire bene :
Io che ho una front , preferisco salire che scendere ....ma se si sale in bus ....poco mi divertirei ...
Lo scopo sarebbe quello di ritrovarsi per un pedalata in compagnia con ritmo sbando , tutti sorridenti e felici con un motivo per mangiar qualcsa tutti assieme scambiandoci esperienze opinioni consiogli ecc ...la vedo un po' difficile vinccolandosi ad orari tra pulmini (carica scarica carica e scarica ) e segiovie carie ...
Affi mi pare gia fuori mano per me che son nel confine ItaloVeronese ...non oso immaginare per chi vien dal mare o dalle nebbie della bassa Veronese ..o da qualsiasi angoletto del veneto ...
Sinceramente io resterie fedele a formule gia ben collaudate ....ricordo il Primo Mitico raduno di qualche anno fa' ...formula poerfetta spirito ottimo .
Anche Schio e la Busa Novegno potrebbe essere una soluzione ....
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Sono sempre dell'idea che la centralità geografica del dove, sia una componente fondamentale per rendere papabile a molta più gente una situazione di questo tipo ..... fatta questa premessa già espressa in qualche altro mio intervento, e leggedo l'osservazione di BebeMTBiker (me fradeo) accolta favorevolmente da qualcuno circa la natura del percorso .... cioè 1 salita/pranzo/1 discesa, mi sembra molto interessante la sua proposta #1

Il Grappa è abbastanza centrale, molto bella la salita del 105, si potrebbe pranzare al Rif. Bassano (abbastanza capiente), fare delle bellissime foto ricordo della giornata nella zona monumentale .... siamo ancora nell'anno del 150° anniversario e non c'è luogo simbolo migliore di Cima Grappa per celebrare questa ricorrenza onorando chi ha combattuto e dato la vita per questo paese.


edit: per la discesa penso che i numerosi locals potrebbero suggerirne :spetteguless: una adatta a tutte le bici
 

BebeMTBiker

GUIDA di MTB
30/5/08
2.405
41
0
VENEZIA
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
Trek Fuel EX 9.8 27,5+ / Cannondale TopStone 105
Se la cosa potesse interessare si potrebbe organizzare una giornata sul Monte Baldo, con salita in autobuss+seggiovia.

La giornata potrebbe così articolarsi, ritrovo ad Affi, comodo perchè casello dell'autostrada facilmente raggiungibile, prima risalita verso le 09:00/09:30 (cosi chi arriva da lontano potrebbe partire leggermente più tardi), salita la mattina autobuss+seggiovia fino al Rifugio Fiori del Baldo, discesa fino versante San Zeno di Montagna ad Affi, pranzo con pizza o qualcosa del genere, seconda risalita il pomeriggio, discesa versante Novezza ed arrivo sempre ad Affi.

Comunque per i trail che migliore guida si potrebbe avere se non il BOBO (Nomad42)?

Ovviamente per questa formula bisognerebbe noleggiare un pulman con porta bike.

Ripeto se la cosa potrebbe interessare provo ad informarmi, il costo dovrebbe essere, solo per le risalite, di circa 20 euro a biker suppongo.

stiamo già facendo fatica a metterci d'accordo su luogo e data, figuriamoci se ci mettiamo in mezzo bus e seggiovie con l'aggiunta di sentieri che pochi farebbero in bici, la vedo dura, anche perchè fino al giorno prima non si mai esattamente quanti si è, e come sarà il tempo.

Ragazzi, le cose semplici sono sempre le migliori :il-saggi: se si vuole essere in tanti, altrimenti si escludono a priori delle persone interessate.
 

BebeMTBiker

GUIDA di MTB
30/5/08
2.405
41
0
VENEZIA
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
Trek Fuel EX 9.8 27,5+ / Cannondale TopStone 105
Sono sempre dell'idea che la centralità geografica del dove, sia una componente fondamentale per rendere papabile a molta più gente una situazione di questo tipo ..... fatta questa premessa già espressa in qualche altro mio intervento, e leggedo l'osservazione di BebeMTBiker (me fradeo) accolta favorevolmente da qualcuno circa la natura del percorso .... cioè 1 salita/pranzo/1 discesa, mi sembra molto interessante la sua proposta #1

Il Grappa è abbastanza centrale, molto bella la salita del 105, si potrebbe pranzare al Rif. Bassano (abbastanza capiente), fare delle bellissime foto ricordo della giornata nella zona monumentale .... siamo ancora nell'anno del 150° anniversario e non c'è luogo simbolo migliore di Cima Grappa per celebrare questa ricorrenza onorando chi ha combattuto e dato la vita per questo paese.


edit: per la discesa penso che i numerosi locals potrebbero suggerirne :spetteguless: una adatta a tutte le bici

L'unica cosa negativa del Rif. Bassano a Cima Grappa è la presenza massiccia di STRADISTI ai quali sono un po' allergico :duello:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Sono sempre dell'idea che la centralità geografica del dove, sia una componente fondamentale per rendere papabile a molta più gente una situazione di questo tipo ..... fatta questa premessa già espressa in qualche altro mio intervento, e leggedo l'osservazione di BebeMTBiker (me fradeo) accolta favorevolmente da qualcuno circa la natura del percorso .... cioè 1 salita/pranzo/1 discesa, mi sembra molto interessante la sua proposta #1

Il Grappa è abbastanza centrale, molto bella la salita del 105, si potrebbe pranzare al Rif. Bassano (abbastanza capiente), fare delle bellissime foto ricordo della giornata nella zona monumentale .... siamo ancora nell'anno del 150° anniversario e non c'è luogo simbolo migliore di Cima Grappa per celebrare questa ricorrenza onorando chi ha combattuto e dato la vita per questo paese.


edit: per la discesa penso che i numerosi locals potrebbero suggerirne :spetteguless: una adatta a tutte le bici
Il grappa mi attizza molto e la discesa tutta tornantini e panoramica che ho visto in qualche foto sarebbe fantastica...le foto al monumento dovute e così il ricordo ai caduti ma per favore lascia perdere il 150° che c'è poco da festeggiare...:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo