Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

donniewriter

Biker popularis
10/1/08
78
0
0
luino (va)
Visita sito
Cari amici cubisti, vi scrivo poco, ma vi seguo sempre..tra poco è quasi un anno or sono dall'acquisto della mia prima biga seria, xms 08, bilancio piu' che soddisfacente!
Di tanto in tanto mi domando pero' che manutenzione fargli per non trascurarla oltre a quella ordinaria? Sopratutto in riferimento alla forka e ai freni penso..ovvero mai avuto problemi finora ma devo in ogni caso smontare la forka recon e mandarla in revisione dopo un anno e circa 1000 km fatti? Grazie come sempre per le info
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
Cari amici cubisti, vi scrivo poco, ma vi seguo sempre..tra poco è quasi un anno or sono dall'acquisto della mia prima biga seria, xms 08, bilancio piu' che soddisfacente!
Di tanto in tanto mi domando pero' che manutenzione fargli per non trascurarla oltre a quella ordinaria? Sopratutto in riferimento alla forka e ai freni penso..ovvero mai avuto problemi finora ma devo in ogni caso smontare la forka recon e mandarla in revisione dopo un anno e circa 1000 km fatti? Grazie come sempre per le info
io non smonterei niente donny, casomai vai dal tuo sivende di fiducia che ti darà adeguate delucidazioni a riguardo:celopiùg:
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Salve raga, ieri ho ritirato la tanto attesa Cube ACID 2009; come potete notare passo da una Bottecchia FX520. Oggi la mia prima uscita solo su salite e discese asfaltate (no sterrati).
Vi dico le mie impressioni sulla bici e alcine perplessità che voi sicuramente conoscete.
Premetto che con le bici nuove sono stato sempre un pò sfortunato!!:arrabbiat:

CONSIDERAZIONI
- tutti si girano a guardarmi come se fossi una bella gnocca, ma perchè la cube si fa notare (colore bianco-blu candido accattivante e aggressiva....è stupenda, ho inserito le foto sul forum apposito dei cubisti)
- assetto comodo e molto stabile
- cambio buono anche sotto sforzo sulle salite
- gomme che si attaccano al terreno e non scivolano
- più leggera di tanto (e non me l'aspettavo:cucù:) rispetto alla bici precedente (sono riuscito a fare salite difficili senza fermarmi come facevo prima)
- nelle discese tira un bel pò
- ammortizzatori discreti
- le leve dei freni sono però un pò distanti dalla manopola e faccio più fatica a frenare (forse meglio il v-brake che avevo prima:nunsacci:)

PERPLESSITA' (qui voglio risposte!!!)

1) quando freno il disco davanti fa rumore (trrtrrrtrrrtrr...)
2) mentre cammino il disco davanti di tanto in tanto fa rumore anche se non freno (da la sensazione che tocchi...eppure non tocca da nessuna parte, almeno spero!!!!)
3) il freno di dietro invece fa un gioco strano: adesso cerco di spiegarvelo; se tengo premuto il freno leggermente premuto per qualche secondo la bici frena, ma poi è come se lui si riazzera da quella posizione; allora rifreno continunando da quella posizione precedente e la bici frena di più, ma si riazzera e via dicendo fino a che la leva del freno arriva a fine corsa e mi vado a scrociare contro un muro perchè non ho più corsa per la frenata.
Premettendo che il freno davanti non fa assolutamente così cosa può essere????:nunsacci:
4) quando vado nelle discese pesanti molto ripide, mi piace andare senza mani; orbene, dopo un pò il manubrio tende a vibrare e poi sempre più forte quasi come se stesse andando in "risonanza". Mi sono spavetato e ho ripreso il manubio. Strano nessuna bici mi ha fatto ciò; forse la presenza del disco tende a provocare un eccentrico???

Grazie anticipatamente

P.S. Sono passato alla Cube perchè volevo una bici seria e affidabile, speriamo!!!
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
...
PERPLESSITA' (qui voglio risposte!!!)

1) quando freno il disco davanti fa rumore (trrtrrrtrrrtrr...)
2) mentre cammino il disco davanti di tanto in tanto fa rumore anche se non freno (da la sensazione che tocchi...eppure non tocca da nessuna parte, almeno spero!!!!)
3) il freno di dietro invece fa un gioco strano: adesso cerco di spiegarvelo; se tengo premuto il freno leggermente premuto per qualche secondo la bici frena, ma poi è come se lui si riazzera da quella posizione; allora rifreno continunando da quella posizione precedente e la bici frena di più, ma si riazzera e via dicendo fino a che la leva del freno arriva a fine corsa e mi vado a scrociare contro un muro perchè non ho più corsa per la frenata.
Premettendo che il freno davanti non fa assolutamente così cosa può essere????:nunsacci:
4) quando vado nelle discese pesanti molto ripide, mi piace andare senza mani; orbene, dopo un pò il manubrio tende a vibrare e poi sempre più forte quasi come se stesse andando in "risonanza". Mi sono spavetato e ho ripreso il manubio. Strano nessuna bici mi ha fatto ciò; forse la presenza del disco tende a provocare un eccentrico???

Grazie anticipatamente

P.S. Sono passato alla Cube perchè volevo una bici seria e affidabile, speriamo!!!

Ciao... provo ad aiutarti almeno per quel poco che posso... altri CUBI saranno più precisi.

1) anche la mia da nuova... poi è sparito da solo... suppongo che abbia bisogno di un po' di rodaggio

2) sembra una affettatrice? lo facevano anche i miei: centrando un po' le pinze ed usandole è sparito tutto

3) sorry non so che dirti :nunsacci: Bolle d'aria nell'impianto? Lascio a qualcuno più esperto

4) Prova a regolare la velocità di ritorno dell'ammortizzatore
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Salve raga, ieri ho ritirato la tanto attesa Cube ACID 2009; come potete notare passo da una Bottecchia FX520. Oggi la mia prima uscita solo su salite e discese asfaltate (no sterrati).
Vi dico le mie impressioni sulla bici e alcine perplessità che voi sicuramente conoscete.
Premetto che con le bici nuove sono stato sempre un pò sfortunato!!:arrabbiat:

CONSIDERAZIONI
- tutti si girano a guardarmi come se fossi una bella gnocca, ma perchè la cube si fa notare (colore bianco-blu candido accattivante e aggressiva....è stupenda, ho inserito le foto sul forum apposito dei cubisti)
- assetto comodo e molto stabile
- cambio buono anche sotto sforzo sulle salite
- gomme che si attaccano al terreno e non scivolano
- più leggera di tanto (e non me l'aspettavo:cucù:) rispetto alla bici precedente (sono riuscito a fare salite difficili senza fermarmi come facevo prima)
- nelle discese tira un bel pò
- ammortizzatori discreti
- le leve dei freni sono però un pò distanti dalla manopola e faccio più fatica a frenare (forse meglio il v-brake che avevo prima:nunsacci:)

PERPLESSITA' (qui voglio risposte!!!)

1) quando freno il disco davanti fa rumore (trrtrrrtrrrtrr...)
2) mentre cammino il disco davanti di tanto in tanto fa rumore anche se non freno (da la sensazione che tocchi...eppure non tocca da nessuna parte, almeno spero!!!!)
3) il freno di dietro invece fa un gioco strano: adesso cerco di spiegarvelo; se tengo premuto il freno leggermente premuto per qualche secondo la bici frena, ma poi è come se lui si riazzera da quella posizione; allora rifreno continunando da quella posizione precedente e la bici frena di più, ma si riazzera e via dicendo fino a che la leva del freno arriva a fine corsa e mi vado a scrociare contro un muro perchè non ho più corsa per la frenata.
Premettendo che il freno davanti non fa assolutamente così cosa può essere????:nunsacci:
4) quando vado nelle discese pesanti molto ripide, mi piace andare senza mani; orbene, dopo un pò il manubrio tende a vibrare e poi sempre più forte quasi come se stesse andando in "risonanza". Mi sono spavetato e ho ripreso il manubio. Strano nessuna bici mi ha fatto ciò; forse la presenza del disco tende a provocare un eccentrico???

Grazie anticipatamente

P.S. Sono passato alla Cube perchè volevo una bici seria e affidabile, speriamo!!!


Il discorso dei rumori dei freni a disco sono normali e molti cubisti li hanno dichiarati (me compreso). Questo vale sia per il punto 1 che per il punto 2. Il rumore è simile a quello dell'affettatrice. Se la ruota non viene frenata allora stai tranquillo: con l'usura tendono e ridursi fino a scomparire.

Il problema del freno posteriore non mi è del tutto chiaro ma certo che se "pompando" la leva finisce che non frena più, allora c'è qualcosa che non va. D'altro canto non è tollerabile un comportamento simile in discesa.

Infine per il manubrio Silvan (senza maniiiiiiiiiiiiii) ti posso dire che ogni bici da un senso di stabilità diverso. Anche io all'inizio avevo la tua stessa impressione ma ora mi sono adattato.
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
-Proprio così, sembra un affettatrice; comunque già pensavo che non era niente di pericoloso; faremo il rodaggio.
-Per rispondere al precedente cubista ti dico subito che ho regolato l'ammortizzatore per la risposta veloce e non lenta
-Invece per il problema del freno di dietro che faccio??? Contatto il sivende??? Che palle però. E' possibile che ogni bicicletta nuova che prendo ha qualche problema????????????????????????????????????????????????????????
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
Comunque aspetto altri cubisti per aiuto.
Ciao
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
-Proprio così, sembra un affettatrice; comunque già pensavo che non era niente di pericoloso; faremo il rodaggio.
-Per rispondere al precedente cubista ti dico subito che ho regolato l'ammortizzatore per la risposta veloce e non lenta
-Invece per il problema del freno di dietro che faccio??? Contatto il sivende??? Che palle però. E' possibile che ogni bicicletta nuova che prendo ha qualche problema????????????????????????????????????????????????????????
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
Comunque aspetto altri cubisti per aiuto.
Ciao


Si è meglio fare vedere la cosa al sivende, per la tua incolumità :medita:
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
-Proprio così, sembra un affettatrice; comunque già pensavo che non era niente di pericoloso; faremo il rodaggio.
-Per rispondere al precedente cubista ti dico subito che ho regolato l'ammortizzatore per la risposta veloce e non lenta
-Invece per il problema del freno di dietro che faccio??? Contatto il sivende??? Che palle però. E' possibile che ogni bicicletta nuova che prendo ha qualche problema????????????????????????????????????????????????????????
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
Comunque aspetto altri cubisti per aiuto.
Ciao

probabilmente il freno dietro con una spurgata si rimette a posto o al max te lo sostituiranno pero che sfiga!!!
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Dici proprio bene, che sfiga!!:arrabbiat:
E pensare che ho regalato una giant economica (€ 280,00) alla mia ragazza e non ha avuto il nessun minimo problema e per finire neanche ci va in bici:arrabbiat:
Ciao
 
Dici proprio bene, che sfiga!!:arrabbiat:
E pensare che ho regalato una giant economica (€ 280,00) alla mia ragazza e non ha avuto il nessun minimo problema e per finire neanche ci va in bici:arrabbiat:
Ciao

la bici come la macchina ha bisogno cmq di un periodo di rodaggio...
il freno dietro a meno di un difetto con uno spurgo -come ha detto il buon Fabio- torna nuovo... ho visto che monti gomme smart sam... le vibrazioni credo siano normali... una gomma tassellata non è come una gomma liscia... vibra...
cmq dopo i primi 100km il sivende dovrebbe fare un tagliando gratis e controllare tutto...
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Dici proprio bene, che sfiga!!:arrabbiat:
E pensare che ho regalato una giant economica (€ 280,00) alla mia ragazza e non ha avuto il nessun minimo problema e per finire neanche ci va in bici:arrabbiat:
Ciao

per l'anteriore, direi tutto nella norma. O smette da solo a fare rumore oppure centrando il disco smette comunque.

Per il posteriore potrebbe essere o una perdita d'olio, oppure un ingresso di aria nel circuito. Dubito che uno spurgo possa risolvere; porta la bici dal sivende.

Per le discese ripide senza mani... non è che ti convenga cambiare testa???

(potrebbe essere la gomma tassellata, come un ritorno troppo veloce della forca, come come una discesa troppo sconnessa per farla senza mani...)
 

luciana

Biker serius
11/1/08
296
0
0
bagno a ripoli
Visita sito
-Proprio così, sembra un affettatrice; comunque già pensavo che non era niente di pericoloso; faremo il rodaggio.
-Per rispondere al precedente cubista ti dico subito che ho regolato l'ammortizzatore per la risposta veloce e non lenta
-Invece per il problema del freno di dietro che faccio??? Contatto il sivende??? Che palle però. E' possibile che ogni bicicletta nuova che prendo ha qualche problema????????????????????????????????????????????????????????
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
Comunque aspetto altri cubisti per aiuto.
Ciao


Ungi il disco ...vedrai che...passa
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Scusa l'ignoranza, ma che intendete per spurgata???
Grazie

I freni idraulici funzionano con un circuito chiuso ad olio.
La leva aziona una pompa che spinge l'olio che aziona la pinza; lasciando la leva l'olio ritorna alla pressione originale.

Se ne circuito è presente aria la pressione all'interno del tubo non è uniforme e ti crea questi problemi.

Spurgandoli togli l'aria dal tubo e tutto ritorna come prima! :celopiùg:
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
I freni idraulici funzionano con un circuito chiuso ad olio.
La leva aziona una pompa che spinge l'olio che aziona la pinza; lasciando la leva l'olio ritorna alla pressione originale.

Se ne circuito è presente aria la pressione all'interno del tubo non è uniforme e ti crea questi problemi.

Spurgandoli togli l'aria dal tubo e tutto ritorna come prima! :celopiùg:

Mi avete convinto credo che il problema sia l'aria nel circuito: infatti quando frena la bici inizialmente frena, ma poi anche se la leva è parzialmente tirata non frena più. Quindi può darsi che all'inizio l'olio che è incomprimibile fa da padrona e permette di frenare, ma dopo entra in gioco l'aria che è comprimibile e fa lasciare la presa all'olio.:il-saggi:
Ma questa operazione è una routine o è difficile. La mia paura iniziale era quella di cambiare tutto tramite assistenza, meccanico, ecc..:duello:
Grazie
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Mi avete convinto credo che il problema sia l'aria nel circuito: infatti quando frena la bici inizialmente frena, ma poi anche se la leva è parzialmente tirata non frena più. Quindi può darsi che all'inizio l'olio che è incomprimibile fa da padrona e permette di frenare, ma dopo entra in gioco l'aria che è comprimibile e fa lasciare la presa all'olio.:il-saggi:
Ma questa operazione è una routine o è difficile. La mia paura iniziale era quella di cambiare tutto tramite assistenza, meccanico, ecc..:duello:
Grazie

Volendo lo puoi fare anche da te, ma visto che la bici ha pochi giorni ti conviene andare al negozio e fartelo sistemare aggratiss!

Altrimenti armati di una siringa e olio per freni Dot 5.1 oppure se non lo trovi Dot 4
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo