Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
beh, questa cosa è assolutamente vera.
Con la full vado bene in salita e mi diverto in discesa,
quindi...

però, non conosco termini di paragone full di altre marche.

dovrei provarle!!

Anche io non ho termini di paragone visto che dalla Front sono passato all'attuale Full senza averne provate altre, però c'è da dire che io gare non ne faccio, la uso esclusivamente per escursioni in montagna (AM) e sono pienamente soddisfatto di quello che mi da...per cui del resto....mi frega niente!! Sicuramente ci sarà un modello in cui mi troverei meglio....però purtoppo questo non lo saprò mai a meno che non sia miliardario che nel giro di 4 - 5 anni mi "passo" tutte le Full che esistono :nunsacci:
Dico solo che ho avuto fortuna a comprare una biga che senza averla vista e provata mi da molte soddisfazioni di cui non non mi aspettavo....in salita mi trovo molto meglio, ha molta più tenuta della Front e in certi passaggi tecnici in salita, dove prima non riuscivo a stare in sella adesso ci volo sopra. Poi per la discesa non c'è storia!!!
:arrabbiat:
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
sto imparando a guidarlaaaaaa!!

Oggi, rifatto due discese "impegnative" e due salite toste... devo dire che cambiando alcune cose, la bici si fa guidare meglio, è precisa, non si irrigidisce al posteriore frenando...

quindi, ne parliamo tra un mesetto!
 

donniewriter

Biker popularis
10/1/08
78
0
0
luino (va)
Visita sito
Per cominciare con il nuovo topic...

ora, pareri, suggerimenti, esperienze di chi possiede una full CUBE!!!

Da un mese,dopo vostro prezioso consiglio mi è esplosa la passion-bike e di conseguenza la passion-cube, come primo acquisto ho scelto cube xms 2008!
Che dire? Fin'ora sono uscito 3/4 volte sull'asfalto per incominciare,ma ieri con un amico appena piu' esperto di me abbiamo fatto un sentiero sterrato,la mia prima volta,che sballo! Ho sentito finalmente il telaio lavorare e rendere per cio' che è capace,l'effetto degli ammortizzatori,cose scontate per tanti voi ma belle da scoprire! Quindi ho messo alla prova la mia cube,con piena soddisfazione per la salda tenuta! Unica cosa penso dovrei metter mano a l'ammo posteriore perchè non riesco tanto a notare la differenza tra quando è attivo a quando è bloccato sopratutto sull'asfalto.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
.....
.... ieri con un amico appena piu' esperto di me abbiamo fatto un sentiero sterrato,la mia prima volta,che sballo! .....
...Unica cosa penso dovrei metter mano a l'ammo posteriore perchè non riesco tanto a notare la differenza tra quando è attivo a quando è bloccato sopratutto sull'asfalto.


sballo sballo amico!!

Per l'ammo: è normale che sull'asfalto tu non senta la differenza, se non fai salti!!

La differenza la senti in salita e discesa sterrata, senti l'aderenza dei pneumo che rimane affidabile, ti godi le traiettorie...

vai di sterrato, che vedrai ripassare tutti gli euri che hai speso per la bici...!!
 

donniewriter

Biker popularis
10/1/08
78
0
0
luino (va)
Visita sito
sballo sballo amico!!

Per l'ammo: è normale che sull'asfalto tu non senta la differenza, se non fai salti!!

La differenza la senti in salita e discesa sterrata, senti l'aderenza dei pneumo che rimane affidabile, ti godi le traiettorie...

vai di sterrato, che vedrai ripassare tutti gli euri che hai speso per la bici...!!

Ben detto cubista! Sterrato forever anche per evadere dallo squallore urbano delle strade asfaltate con il loro traffico...tra i sentieri sterrati in mezzo ai campi ed inattesi scorci rurali, ci rappropiamo della natura,lentamente e gradualmente come solo in mtb si puo' fare,con una buona mtb come la cube! MTB è uno LIFESTYLE ormai..
:i-want-t:
 

Lord Viper

Biker serius
9/10/07
149
1
0
43
Biella
Visita sito
Unica cosa penso dovrei metter mano a l'ammo posteriore perchè non riesco tanto a notare la differenza tra quando è attivo a quando è bloccato sopratutto sull'asfalto.


Beh.. in salita su asfalto, se hai l'ammo sbloccato, sembra di pedalare su un cammello...:smile::smile:, soprattutto nei fuorisella..
Ma dimmi una cosa, visto che abbiamo la stessa identica bike, anche a te i freni fischiano da freddi o sono io che ho le pastiglie sfigate???:nunsacci::nunsacci:
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Beh.. in salita su asfalto, se hai l'ammo sbloccato, sembra di pedalare su un cammello...:smile::smile:, soprattutto nei fuorisella..
Ma dimmi una cosa, visto che abbiamo la stessa identica bike, anche a te i freni fischiano da freddi o sono io che ho le pastiglie sfigate???:nunsacci::nunsacci:

i miei fischiano da freddi e da bagnati, le prime due-tre frenate, poi fine dei rumori.. ma non sono proprio uguali, i freni
 

donniewriter

Biker popularis
10/1/08
78
0
0
luino (va)
Visita sito
Beh.. in salita su asfalto, se hai l'ammo sbloccato, sembra di pedalare su un cammello...:smile::smile:, soprattutto nei fuorisella..
Ma dimmi una cosa, visto che abbiamo la stessa identica bike, anche a te i freni fischiano da freddi o sono io che ho le pastiglie sfigate???:nunsacci::nunsacci:

Si,anche a me fischiano da freddi i freni,poi surriscaldandosi non lo fanno piu',tranquillo è un piccolo neo della nostra super bike,dovuto ad un po' di umidità in questa stagione! Per il resto come ti trovi? Per me è anche la mia prima seria biga,quindi sono ancora un po' impacciato nell'utlizzo,tipo questo ammo posteriore che dici anche se non lo blocco in salita sull'asfalto,non mi sembra come te di andare su un cammello,anzi lo noto poco...secondo me sai dove c'è la rotellina - e + sotto l'ammo, li' devo metterci mano o sbaglio? :nunsacci:
 

Lord Viper

Biker serius
9/10/07
149
1
0
43
Biella
Visita sito
Si,anche a me fischiano da freddi i freni,poi surriscaldandosi non lo fanno piu',tranquillo è un piccolo neo della nostra super bike,dovuto ad un po' di umidità in questa stagione! Per il resto come ti trovi? Per me è anche la mia prima seria biga,quindi sono ancora un po' impacciato nell'utlizzo,tipo questo ammo posteriore che dici anche se non lo blocco in salita sull'asfalto,non mi sembra come te di andare su un cammello,anzi lo noto poco...secondo me sai dove c'è la rotellina - e + sotto l'ammo, li' devo metterci mano o sbaglio? :nunsacci:

La rotellina regola il rimbalzo (quindi la fase di decompressione dell'ammo) e la regolazione la fai in base alle tue preferenze. Se la senti troppo dura, e quindi a ogni ritorno ti senti calciare via dalla sella, prova a scendere verso il -, alternativamente se la senti troppo pigra nel ritorno sali fino alla regolazione preferita spostandola verso il +. Io nella mia la rotellina la tengo a metà.. ci sono 10 scatti io metto 4-6.
Se invece ti sembra di averla troppo rigida in fase di compressione potresti avere la pressione dell'ammo da regolare. Controlla il sag e vedi subito se è troppo carica.

Per i freni ormai mi sono messo il cuore in pace.. al primo cambio pastiglie proverò una marca diversa dalle originali (sperando che arrivino in commercio.. per ora non ci sono)

Per il resto io mi trovo abbastanza bene anche se alcune cose (di casa Shimano) mi hanno lasciato abbastanza perplesso...:nunsacci:
 

Lord Viper

Biker serius
9/10/07
149
1
0
43
Biella
Visita sito

Tipo la catena che alle prime gocce d'acqua ha pensato bene di buttare fuori delle chiazze di ruggine. Adesso l'ho smontata, lavata, sgrassata e reingrassata con l'olio spray al teflon e almeno la ruggine è sparita pero' sono rimaste delle chiazzette nere sulle maglie... vabeh.. prossima catena la prendo zincata o inox
Sto tanto decantato cambio Xt Shadow... a me sembra più lento del mio glorioso campagnolo 8v del '95 che ho sulla bitumiera.. emmenomale che lo decantano pure come un cambio veloce.. chissà gli altri :nunsacci:
Poi i comandi (ma questa ammetto è una cosa soggettiva).. sarà che non mi sono ancora abituato.. pero' quella leva per far salire i rapporti la trovo scomodissima... soprattutto il deragliatore ti impone una torsione eccessiva del polso.
Ultima cosa, non sono ancora riuscito a fare in modo che tutto l'ambaradan di catena, pignoni e corone girino in silenzio.. ho lubrificato tutto il lubrificabile, ho regolato tutto quello che c'era da regolare, ma continua a girare come un carro-armato

Nota positiva invece l'ottimo sistema di guarnitura/mc integrato.. veramente un qualcosa di ben fatto.. semplice da smontare per la pulizia, molto rigido sulla pedalata
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Tipo la catena che alle prime gocce d'acqua ha pensato bene di buttare fuori delle chiazze di ruggine. Adesso l'ho smontata, lavata, sgrassata e reingrassata con l'olio spray al teflon e almeno la ruggine è sparita pero' sono rimaste delle chiazzette nere sulle maglie...
...Ultima cosa, non sono ancora riuscito a fare in modo che tutto l'ambaradan di catena, pignoni e corone girino in silenzio.. ho lubrificato tutto il lubrificabile, ho regolato tutto quello che c'era da regolare, ma continua a girare come un carro-armato
Il problema é tutto dato dalla catena. Sul sito Cube vedo che monta una HG-53, che é un vero cesso! Sembra sempre sporca, fa rumore come di qualcosa che macina, a meno che non la pulisci e la lubrifichi ogni 10 Km. La montava di serie anche la mia Kona, e a volte mi creava problemi di cambiata: se per passare dalla corona da 32 a quella da 44 agivo in maniera decisa sul manettino, facilmente la catena andava oltre la guarnitura.
Da quando ho montato la catena XT (HG-93) non ho più avuto problemi.
Ti consiglio di cambiarla subito, al max con 30 euro il sivende ti fa il lavoro. :medita:
 

Lord Viper

Biker serius
9/10/07
149
1
0
43
Biella
Visita sito
Il problema é tutto dato dalla catena. Sul sito Cube vedo che monta una HG-53, che é un vero cesso! Sembra sempre sporca, fa rumore come di qualcosa che macina, a meno che non la pulisci e la lubrifichi ogni 10 Km. La montava di serie anche la mia Kona, e a volte mi creava problemi di cambiata: se per passare dalla corona da 32 a quella da 44 agivo in maniera decisa sul manettino, facilmente la catena andava oltre la guarnitura.
Da quando ho montato la catena XT (HG-93) non ho più avuto problemi.
Ti consiglio di cambiarla subito, al max con 30 euro il sivende ti fa il lavoro. :medita:

Mi confermi quello che già pensavo... probabilmente è anche per quello che sento la cambiata pigra.
Appena riesco la cambierò..

Ciao!!
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Mi confermi quello che già pensavo... probabilmente è anche per quello che sento la cambiata pigra.
Appena riesco la cambierò..

Ciao!!

guarda.. ho lo stesso problema anche io con la catena... credo la cambierò.
Però, non monta una catena proprio delle balle!!
Dopo un mese scarso di utilizzo avere la catena che si riduce in queste condizioni, mica è normale...


che catena consigliate??
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Anche tu Hg53??

Se la cambio penso che prenderò una xt o xtr che almeno sono zincate..

Sulla Stereo e sulla Reaction monto la SH HG53 e anche su quella precedente montavo la stessa catena, ma il problema che faccia delle macchie di ruggine quando si bagna tanto di acqua me l'ha sempre fatto a meno che la catena era impregnata di lubrificante e...."sporcizia", sai quando dici che la prox volta la devi pulire....ecco cosi!!! Però me lo faceva solamente quando nelle uscite si prendeva un bel temporale o un bel acquazzone estivo.....insomma quasi da annegare stando seduti sul sellino!!! Infatti qst cosa mi ha sempre dato fastidio, perchè non mi sembrava una cosa normale che la catena prendendo dell'acqua facesse la ruggine.:nunsacci:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
la HG 53 è una delle catene piu' montate in assoluto,infatti spesso viene montata (OEM) su bici con gruppi superiori(LX XT e talvolta XTR),non chè come ricambio è un best seller per chi voglia economicizzare un po.
Francamente tutti sti' problemi non li ho mai riscontrati:nunsacci:,è vero che la finitura è piu' economica e puo' crearsi un velo di ruggine superficiale SE nn viene lubrificata o se viene lasciata bagnata,tuttavia la ruggine è un difetto solo estetico perchè nn pregiudica il funzionamento del cambio.
Ovviamente il target commerciale di tale prodotto è chiaro diciamo cosi' che è la ''piu' economica tra le buone'' chi volesse puo' comperare modelli piu' costosi che sono rifiniti meglio,ma nn credo che a livello di funzionamento si avvertirebbe qualcosa.
I miracoli non li fa nessuno neppure ST CUBE,per cui su una bike di quel prezzo sfido a trovare un allestimento migliore...:duello:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
la HG 53 è una delle catene piu' montate in assoluto,infatti spesso viene montata (OEM) su bici con gruppi superiori(LX XT e talvolta XTR),non chè come ricambio è un best seller per chi voglia economicizzare un po.
Francamente tutti sti' problemi non li ho mai riscontrati:nunsacci:,è vero che la finitura è piu' economica e puo' crearsi un velo di ruggine superficiale SE nn viene lubrificata o se viene lasciata bagnata,tuttavia la ruggine è un difetto solo estetico perchè nn pregiudica il funzionamento del cambio.
Ovviamente il target commerciale di tale prodotto è chiaro diciamo cosi' che è la ''piu' economica tra le buone'' chi volesse puo' comperare modelli piu' costosi che sono rifiniti meglio,ma nn credo che a livello di funzionamento si avvertirebbe qualcosa.
I miracoli non li fa nessuno neppure ST CUBE,per cui su una bike di quel prezzo sfido a trovare un allestimento migliore...:duello:

Behhh visto che sono 3000 euri circa.....almeno una catena...d'oro potevano mettermi!!!! :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo