Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Sulla vecchia io l'ho fatto senza troppi problemi...
Basta solo avere gli strumenti giusti e fare molta attenzione!

Penso che tutti possano farcela in quanto non è una cosa difficile, però devi sapere come fare, avere le giuste cose e comunque essendo un impianto frenante, lascerei fare al mio sivende, perchè non vorrei mai che sbagliassi qualcosa.....e poi non riuscissi a raccontare quanto è successo dopo una bella discesa!!! :smile::smile::smile:

Poi anche lo sapessi fare....visto che ho pagato una cifra per avere la biga in ordine, non mi sembra giusto che sia io a sbattermi per sistemarla....e se poi avesse qualche difetto???? Il sivende potrebbe accorgersene e si va di sostituzione in garanzia.....!!! Basta un niente...una vite rovinata per fare in modo che non ti facciano una sostituzione in garanzia adducento che ci hai messo le mani tu.....(se non è un difetto di costruzione evidente). :celopiùg:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Penso che tutti possano farcela in quanto non è una cosa difficile, però devi sapere come fare, avere le giuste cose e comunque essendo un impianto frenante, lascerei fare al mio sivende, perchè non vorrei mai che sbagliassi qualcosa.....e poi non riuscissi a raccontare quanto è successo dopo una bella discesa!!! :smile::smile::smile:

Poi anche lo sapessi fare....visto che ho pagato una cifra per avere la biga in ordine, non mi sembra giusto che sia io a sbattermi per sistemarla....e se poi avesse qualche difetto???? Il sivende potrebbe accorgersene e si va di sostituzione in garanzia.....!!! Basta un niente...una vite rovinata per fare in modo che non ti facciano una sostituzione in garanzia adducento che ci hai messo le mani tu.....(se non è un difetto di costruzione evidente). :celopiùg:


Niente da eccepire!! :celopiùg:
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Penso che tutti possano farcela in quanto non è una cosa difficile, però devi sapere come fare, avere le giuste cose e comunque essendo un impianto frenante, lascerei fare al mio sivende, perchè non vorrei mai che sbagliassi qualcosa.....e poi non riuscissi a raccontare quanto è successo dopo una bella discesa!!! :smile::smile::smile:

Poi anche lo sapessi fare....visto che ho pagato una cifra per avere la biga in ordine, non mi sembra giusto che sia io a sbattermi per sistemarla....e se poi avesse qualche difetto???? Il sivende potrebbe accorgersene e si va di sostituzione in garanzia.....!!! Basta un niente...una vite rovinata per fare in modo che non ti facciano una sostituzione in garanzia adducento che ci hai messo le mani tu.....(se non è un difetto di costruzione evidente). :celopiùg:


State tranquilli perchè il mio si vende non ha battuto ciglio per aggiustarmela; il problema è che si trova a più di 50 km da casa; quello che mi fa incazzare è che lo ritirata Mercoledì e gli avevo raccomandato di controllare tutto finemente per evitare di farmi ogni volta 100 km!!! Purtroppo in tutti i ciclisti ho sempre visto superficialità nell'affrontare i lavori anchee più stupidi. Se poi il difetto è tosto ti dicono mandalo alla ditta; la domanda nasce spontanea: ma che ca..o fate voi allora ??? riaprazioni forature e regolazione marcie?? Me le faccio da me a questo punto.:arrabbiat:
Ciao
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
State tranquilli perchè il mio si vende non ha battuto ciglio per aggiustarmela; il problema è che si trova a più di 50 km da casa; quello che mi fa incazzare è che lo ritirata Mercoledì e gli avevo raccomandato di controllare tutto finemente per evitare di farmi ogni volta 100 km!!! Purtroppo in tutti i ciclisti ho sempre visto superficialità nell'affrontare i lavori anchee più stupidi. Se poi il difetto è tosto ti dicono mandalo alla ditta; la domanda nasce spontanea: ma che ca..o fate voi allora ??? riaprazioni forature e regolazione marcie?? Me le faccio da me a questo punto.:arrabbiat:
Ciao
Gli interventi semplici si possono fare da soli. Quando si ha paura di far danno si va dal meccanico.
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Non fa una piega semplicemente perchè non ci capisco niente. Se capissi qualcosa me lo farei da solo come mi è successo con tante altre questioni di vita pratica.
Ciao



Beh Chris.......penso che un problema di foratura o di regolazione del cambio sia una cosa piuttosto frequente e quindi la maggior parte di noi non ha problemi ad affrontalo. Lo spurgo dei freni non lo è e infatti la maggior parte di noi ricorre al sivende. Poi volendo si può mettere mani su tutto: serie sterzo, movimento centrale, ecc., ma io ora come ora non me la sento di correre il rischio di sbagliare qualcosa.
Certo sei un po' sfortunato ma a questo punto valuta se è il caso di spendere in tempo e benzina o portarla da qualcuno più vicino (se il costo è inferiore). :celopiùg:
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
La scelta l'ho fatta da subito!!! Era inevitabile. Ho appuntamento con il mio si vende Martedì pomeriggio; preferisco fare tanti km ma riportarlo dove l'ho appena comprato. E' la cosa più logica
Ciao
 

Dudi

Biker novus
1/12/08
4
0
0
Fabriano
Visita sito
Finalmente oggi il tempo ha concesso una tregua e dunque ho potuto salire in sella alla nuova biga per fare un'uscita e tagliandarla. Dai primi controlli e regolazioni ecco una sorpresa alquanto fastidiosa soprattutto per uno come me fissato per la perfezione e per l'assenza di rumorini. Il problemino da risolvere è relativo al disco anteriore che strofina con le una pastiglia e dunque fa resistenza ma ancor peggio uno spiacevole rumorino. Sono andato dal sivende ma dopo alcune prove senza successo mi ha consigliato di fare 2/3 uscite in attesa dell'assestamento delle pastiglie. Nel pomeriggio armato di tutta pazienza mi sono messo in garage provando regolazioni millimetriche ma che non hanno sortito nulla di buono.

E' successo anche a voi?
Datemi un aiuto per poter risolvere il problemino sennò divento matto.
 

joetarna

Biker popularis
8/10/08
96
0
0
Riva del Garda
Visita sito
Finalmente oggi il tempo ha concesso una tregua e dunque ho potuto salire in sella alla nuova biga per fare un'uscita e tagliandarla. Dai primi controlli e regolazioni ecco una sorpresa alquanto fastidiosa soprattutto per uno come me fissato per la perfezione e per l'assenza di rumorini. Il problemino da risolvere è relativo al disco anteriore che strofina con le una pastiglia e dunque fa resistenza ma ancor peggio uno spiacevole rumorino. Sono andato dal sivende ma dopo alcune prove senza successo mi ha consigliato di fare 2/3 uscite in attesa dell'assestamento delle pastiglie. Nel pomeriggio armato di tutta pazienza mi sono messo in garage provando regolazioni millimetriche ma che non hanno sortito nulla di buono.

E' successo anche a voi?
Datemi un aiuto per poter risolvere il problemino sennò divento matto.



Vai Tranquillo, tutto nella norma, no te preocupes....
Nell'altro forum c'era una discus simile; all'inizio è normale, deve assestarsi il tutto, dopo due-tre uscite sarà a posto. Anche a me da fastidio se la mia creatura produce degli strani rumori ma quelli descritti da te sono normali quando la Biga è nuova. Vieni di là che ti indirizzo, saluti
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Finalmente oggi il tempo ha concesso una tregua e dunque ho potuto salire in sella alla nuova biga per fare un'uscita e tagliandarla. Dai primi controlli e regolazioni ecco una sorpresa alquanto fastidiosa soprattutto per uno come me fissato per la perfezione e per l'assenza di rumorini. Il problemino da risolvere è relativo al disco anteriore che strofina con le una pastiglia e dunque fa resistenza ma ancor peggio uno spiacevole rumorino. Sono andato dal sivende ma dopo alcune prove senza successo mi ha consigliato di fare 2/3 uscite in attesa dell'assestamento delle pastiglie. Nel pomeriggio armato di tutta pazienza mi sono messo in garage provando regolazioni millimetriche ma che non hanno sortito nulla di buono.

E' successo anche a voi?
Datemi un aiuto per poter risolvere il problemino sennò divento matto.

Se è vero che all'inizio il "rumorino" è un problema diffuso in fase di frenata, il fatto che faccia restistenza va interpretato: ti frena la ruota anche senza tirare il freno? Se si, e la cosa è evidente, deve essere risolta. Potrebbero essere i pistoni che non rientrano completamente nella loro sede o la ruota decentrata. Visto che la bici è nuova ritengo difficile sia un problema di disco storto.
Nella sezione officina di questo forum ci sono dei video che spiegano come allontanare i pistoni. Certo che il sivende avrebbe dovuto risolvere il problema.
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Finalmente oggi il tempo ha concesso una tregua e dunque ho potuto salire in sella alla nuova biga per fare un'uscita e tagliandarla. Dai primi controlli e regolazioni ecco una sorpresa alquanto fastidiosa soprattutto per uno come me fissato per la perfezione e per l'assenza di rumorini. Il problemino da risolvere è relativo al disco anteriore che strofina con le una pastiglia e dunque fa resistenza ma ancor peggio uno spiacevole rumorino. Sono andato dal sivende ma dopo alcune prove senza successo mi ha consigliato di fare 2/3 uscite in attesa dell'assestamento delle pastiglie. Nel pomeriggio armato di tutta pazienza mi sono messo in garage provando regolazioni millimetriche ma che non hanno sortito nulla di buono.

E' successo anche a voi?
Datemi un aiuto per poter risolvere il problemino sennò divento matto.


Non so che dirti anche se il mio caso è simile; dopo oramai molte uscite e la regolazione del mio si vende sento sempre quel rumore dell'affettatrice sui dischi che guardandoli bene mi sembrano sono un pò storti nonostante la bici sia nuovissima (Cube ACID 2009). Qualcuno nel forum mi aveva detto che mi ci devo abituare e rasseganrmi. Ma adesso qui qualcuno dice che i dischi si possono addrizzare!!! COme si fa?? Il si vende lo sa fare??
Ciao
 

roti91

Biker serius
4/4/07
254
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti. Intanto che il clima mi tiene fermo e posso approfondite gli aspetti teorici Vi chiedo qualche cortese consiglio sull'impostazione della Stereo.

Freni Formula The One
Sono alla prima esperienza per quanto riguarda i freni a disco; come mi consigliate di settare l'FCS per evitare la "cappottanza"? Mi consigliate di usare soltanto un dito per azionare le leve? E quale? Ho visto gente usare soltanto il medio... :nunsacci: In effetti l'indice lo sento un po' "alto".
Se ho capito bene le leve The One sono progettate per un uso indifferentemente a sx o a dx. Ne deduco che per calibrare l'FCS allo stesso modo a sx e a dx il pomello di regolazione si troverà in posizione opposta tra le due leve (ovvero se a sx è in alto a dx sarà i basso). O no?

Posizione in sella
Ho impostato una posizione in sella quanto + simile possibile alla mia vecchia XC (arretramento sella rispetto al movimento, distanza sella-movimento per la distensione della gamba), ovviamente tranne per la distanza sella-manubrio e altezza manubrio-altezza sella che per forza di cose devono essere differenti. Ho fatto bene o devo crearmi una posizione completamente nuova?
Vi chiedo questo perchè nei pochi giretti di prova che ho fatto su asfalto (purtroppo) ho faticato abbastanza per mantenere un'andatura tranquilla che con la vecchia XC tenevo disinvoltamente (tipo 25-26 km/h).
Eppure la mia posizione è molto simile alla precedente (forse meno aerodinamica ma ad andatura blanda non credo sia importante...).
O devo attribuire la colpa alla tassellatura/larghezza dei Fat Albert? Nella XC uso copertoni 26x2.0 con tassellatura molto ravvicinata e parecchio scorrevole su asfalto.

:medita:
 

marco.poliziani

Biker novus
7/12/08
18
0
0
51
Nuoro
Visita sito
Finalmente oggi il tempo ha concesso una tregua e dunque ho potuto salire in sella alla nuova biga per fare un'uscita e tagliandarla. Dai primi controlli e regolazioni ecco una sorpresa alquanto fastidiosa soprattutto per uno come me fissato per la perfezione e per l'assenza di rumorini. Il problemino da risolvere è relativo al disco anteriore che strofina con le una pastiglia e dunque fa resistenza ma ancor peggio uno spiacevole rumorino. Sono andato dal sivende ma dopo alcune prove senza successo mi ha consigliato di fare 2/3 uscite in attesa dell'assestamento delle pastiglie. Nel pomeriggio armato di tutta pazienza mi sono messo in garage provando regolazioni millimetriche ma che non hanno sortito nulla di buono.

E' successo anche a voi?
Datemi un aiuto per poter risolvere il problemino sennò divento matto.

Ciao Dudi, siccome ho la tua stessa identica biga, e quindi con la stessa età perchè anche io l'ho comprata da poco, forse posso aiutarti!
Anche a me durante la prima uscita qualche rumorino lo faceva il disco anteriore.
Ma dopo alcune frenate ad alto livello, ho notato che la frenata si è stabilizzata e il rumore non si sentiva più.
Aggiungo che alla seconda uscita il rumore lo faceva solo quando sono partito. Considerato che dopo detta uscita ho lavato la biga con acqua e sapone, il disco anteriore ha ricominciato ad ululare!
Allora sono passato alle maniere forti (per modo di dire) è ho pulito per bene i due dischi con lo sgrassatore da cucina!
Dopo non ho sentito più nulla, quindi ti consiglio, prima di valutare un eventuale problema, di fare qualche uscita, con frenate di carattere, ma senza esagerare per permettere alle pastiglie di regolarizzarsi e poi di pulire bene i dischi.....
facci sapere.....
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Ciao a tutti. Intanto che il clima mi tiene fermo e posso approfondite gli aspetti teorici Vi chiedo qualche cortese consiglio sull'impostazione della Stereo.

Freni Formula The One
Sono alla prima esperienza per quanto riguarda i freni a disco; come mi consigliate di settare l'FCS per evitare la "cappottanza"? Mi consigliate di usare soltanto un dito per azionare le leve? E quale? Ho visto gente usare soltanto il medio... :nunsacci: In effetti l'indice lo sento un po' "alto".
Se ho capito bene le leve The One sono progettate per un uso indifferentemente a sx o a dx. Ne deduco che per calibrare l'FCS allo stesso modo a sx e a dx il pomello di regolazione si troverà in posizione opposta tra le due leve (ovvero se a sx è in alto a dx sarà i basso). O no?

Posizione in sella
Ho impostato una posizione in sella quanto + simile possibile alla mia vecchia XC (arretramento sella rispetto al movimento, distanza sella-movimento per la distensione della gamba), ovviamente tranne per la distanza sella-manubrio e altezza manubrio-altezza sella che per forza di cose devono essere differenti. Ho fatto bene o devo crearmi una posizione completamente nuova?
Vi chiedo questo perchè nei pochi giretti di prova che ho fatto su asfalto (purtroppo) ho faticato abbastanza per mantenere un'andatura tranquilla che con la vecchia XC tenevo disinvoltamente (tipo 25-26 km/h).
Eppure la mia posizione è molto simile alla precedente (forse meno aerodinamica ma ad andatura blanda non credo sia importante...).
O devo attribuire la colpa alla tassellatura/larghezza dei Fat Albert? Nella XC uso copertoni 26x2.0 con tassellatura molto ravvicinata e parecchio scorrevole su asfalto.

:medita:


Posso dare la stessa risposta alle tue due domande: non cercare "parametri" esatti ma regola tutto secondo il tuo personale gusto.

Per i freni The One ti confermo che il destro ed il sinistro hanno un regolamento speculare. Per il dito (o le dita) non hai che l'ibarazzo della scelta: le leve sono talmente morbide e sensibili che basterebbe il solo mignolo. Io a volte tengo sulla leva l'indice a volte sia l'indice che il medio (le leve dei The one sono piuttosto corte).

La posizione in sella rispetto alla tua precedente non può essere uguale perchè cambiano evidentemente le geometrie. Anche io che provenivo dalla LTD ho provato la stessa sensazione all'inizio. E' chiaro che la scorrevolezza della tua nuova biga non può essere la stessa di una buona XC: intanto il peso è ben diverso ma poi anche i copertoni fanno la differenza. Tu hai gli Alberto il ciccione che sono pesanti e artigliano il terreno. Se monti le RR l'effetto è ben diverso. Ma prova sullo sterrato: con i F.A. godi come un mandrillo e ti sembra di essere un ragno.
 

tecnico volante

Biker popularis
29/9/08
89
5
0
matelica
Visita sito
ciao cubi......
ho bisogno del vostro aiuto in quanto devo riuscire a trovare il libretto istruzioni del rullo elite mod CRONO INOUT ma è da stamattina che cerco e non riesco a trovarlo:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
piu' che navigare sto andando alla deriva tra siti che parlano di tutto tranne che di istruzioni

potete aiutarmi please??????
grazie in anticipo a tutti
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
ciao cubi......
ho bisogno del vostro aiuto in quanto devo riuscire a trovare il libretto istruzioni del rullo elite mod CRONO INOUT ma è da stamattina che cerco e non riesco a trovarlo:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
piu' che navigare sto andando alla deriva tra siti che parlano di tutto tranne che di istruzioni

potete aiutarmi please??????
grazie in anticipo a tutti


Prova qui: www.elite-it.com :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo