Quelli Del Beigua... II

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Il 29 l'ho fatto una volta proprio perchè in quanto "local" mi sono sentito in obbligo, ma non posso dire di essermi divertito, soprattutto nella seconda parte. Il 30 partendo dal Pra Riondo è uno dei miei preferiti ed è anche uno dei pochi praticabili col bagnato. Bello anche l'ambiente.

Tenendo conto del fatto che ci sono almeno una decina di passaggi "hard" e tenendo conto del fatto che non ci passano nemmeno i pedoni tutto sommato non è male come divertimento ........ unica vera cosa devastante la fatica
Ho sudato e mi sono stancato mooooooolto di più in discesa che in salita

Comunque non sarebbe uno dei primi sentieri che andrei a riprovare.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Questamattina dalle 8 alle 13.30 pulizia local :help:, fatto tutto a piedi, prima a salire poi a scendere, tolto tutti i rami e le pietre spaccaruote. Pomeriggio discesa a manetta....:-? molto bello con quel viscidino...
In settimana io rivado a DHeggiare, se c'e' qualcuno si faccia sentire...:tlfono:
 

supergg

Biker superis
10/3/06
320
0
0
Levante Ligure
www.adventuresinmtb.altervista.org
Bike
NORCO C3 - Whistle B-Linx elettrica
ieri siamo andati fino al Monte Rama e abbiamo trovato qualche lingua di neve, poca roba
Ho dato una occhiata fino al Monte Argenetea e la situazione è la medesima

Una nota sulla discesa dal Rama, rombo rosso: forse il più difficile mai fatto. Lentissimo, assai tecnico, tanti passaggi hard, in alcuni punti per nulla segnato, veramente selvaggio, per veri cultori del tecnico trialistico. Al confronto, il - palllino o il sentiero delle capre sono una passeggiata di salute

Fino al monte Rama, in 3 ore
Dal rama a Sciarborasca, risalita all Faie e discesa dal sentiero delle capre: 6 ore...ed eravamo in 3!

Per pasquetta non dovrebbero esserci proprio problemi. Ora ancora un po' di neve c'e' ma la temperatura mite la sciogliera' velocemente e quella zona e' anche esposta al sole....

Grazie a tutti per le informazioni ;-) ora guardo se riesco a farmi un giro ad anello prendendo spunto da liguriabike e cmq se qualcuno di voi è da quelle parti a pasquetta si può anche fare qualcosa insieme :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
ieri siamo andati fino al Monte Rama e abbiamo trovato qualche lingua di neve, poca roba
Ho dato una occhiata fino al Monte Argenetea e la situazione è la medesima

Una nota sulla discesa dal Rama, rombo rosso: forse il più difficile mai fatto. Lentissimo, assai tecnico, tanti passaggi hard, in alcuni punti per nulla segnato, veramente selvaggio, per veri cultori del tecnico trialistico. Al confronto, il - palllino o il sentiero delle capre sono una passeggiata di salute

Fino al monte Rama, in 3 ore
Dal rama a Sciarborasca, risalita all Faie e discesa dal sentiero delle capre: 6 ore...ed eravamo in 3!

E bravi :prost:
Immagina farlo con una rigida. Rigida eh, non front! :)))::))):
Dove siete usciti? Allo scempio delle case in costruzione o sul versante opposto dove sbuca il sentiero dell'Ingegnere integrale?

Il 30 l'ho fatto 2 o 3 anni fa con Simone e Carlo e proprio non mi è piaciuto. In futuro vorrei tornare a fare il 29 con una bici moderna e con una variante che ho scoperto andando ad arrampicare a piedi. In cantiere ci sarebbe anche la direttissima dal Rama, la seconda parte fatta in salita a piedi mi è sembrata stupenda, la prima parte.... :nunsacci: :omertà:
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
E bravi :prost:
Immagina farlo con una rigida. Rigida eh, non front! :)))::))):
Dove siete usciti? Allo scempio delle case in costruzione o sul versante opposto dove sbuca il sentiero dell'Ingegnere integrale?

Il 30 l'ho fatto 2 o 3 anni fa con Simone e Carlo e proprio non mi è piaciuto. In futuro vorrei tornare a fare il 29 con una bici moderna e con una variante che ho scoperto andando ad arrampicare a piedi. In cantiere ci sarebbe anche la direttissima dal Rama, la seconda parte fatta in salita a piedi mi è sembrata stupenda, la prima parte.... :nunsacci: :omertà:

Il 29 l'abbiamo finito all'altezza di Sciarborasca (credo che si scriva così :-)) poi siamo risaliti per un pezzetto in mezzo al paese scesi fino all'attacco della via al Deserto e da lì risalita fino all'Eremo e poi fino all'incrocio con l'asfaltata che arriva dalle Faje all'altezza dello sbocco della sterrata che arriva dalla discarica...

a proposito nelle pozzanghere intorno alla discarica ho avuto paura che ci fossero i coccodrilli.....mutati... :hahaha:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
E bravi :prost:
Immagina farlo con una rigida. Rigida eh, non front! :)))::))):
Dove siete usciti? Allo scempio delle case in costruzione o sul versante opposto dove sbuca il sentiero dell'Ingegnere integrale?

Il 30 l'ho fatto 2 o 3 anni fa con Simone e Carlo e proprio non mi è piaciuto. In futuro vorrei tornare a fare il 29 con una bici moderna e con una variante che ho scoperto andando ad arrampicare a piedi. In cantiere ci sarebbe anche la direttissima dal Rama, la seconda parte fatta in salita a piedi mi è sembrata stupenda, la prima parte.... :nunsacci: :omertà:


con una rigida, non andrei a comprare neanche il pane:smile:

Siamo arrivati ad Arma e poi abbiamo fatto quanto già detto da salgomasudo
la direttissima del rama è il rombo giallo?
Per curiosità proveremo anche il quadrato rosso (30) quando vi ritorneremo

Il problema del rombo rosso (o il 29) è che non è calpestato da nessuno, in totale stato di abbandono. Ciò ha comportato una continua erosione della terra, un affiorare di massi e detriti che nelle parti "piane" genera la necessità di riuscire a lì galleggiare; nelle parti pendenti, riuscire a capire dove si nasconda il buco in cui non finire (ve ne sono alcuni che superano il metro)
L'aggravante: in molti tratti l'acqua confluiva sul sentiero e le pietre viscide non permettevano una tenuta...ottimale:omertà:

Cmq, Uedro se una volta vai e ci fai un fischio, magari ci avventuriamo volentieri. Il parco del beigua nasconde una quantità di sentieri che sono il parco giochi per gli amanti della mtb trialistica..o dei masochisti della mtb:smile::smile:
 

Fabio83

Biker serius
23/7/09
298
1
0
Genova
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy Lt
Chiedo info: mi hanno detto che dalla croce scende un bel sentiero che arriva a sassello. Mi date qualche info perfavore?? bivi, incroci, segni fie da seguire! Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo