Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
FTPè una espressione della tua potenza,W/Kg è una espressione della tua potenza in relazione al tuo peso.
le zone le orchestri in base ai watt, che poi allenandoti cambiano ed migliori, se ci metti pure la variabile peso appunto essendo una variabile perdi il concetto di miglioramento. Tu puoi benissimo migliorare dal punto di vista cronometrico, mantenendo le stesse zone dipotenza semplicemente perche magari sei dimagrito di 20kg !!!
Zwift usa il peso e i watt proprio per questo perche essendo una esperienza virtuale per farti andare a 30 o a 40 deve sapere che soggetto sei. se ti metti come valori che hai 300 w di ftp e pesi 20kg (olre a bannarti ovviamente) vincerai tutte le gare...

dunque ricapitolando bisogna determinare la propria FTP (con i test) per impostare le tue zone di potenza strettamente legae poi al tempo, e poi giustamente considerare anche i tuoi KG per capire la prestazione che hai fatto o che vai a fare... inutile andare a fare lo zoncolan se pesi 120kg , diciamo che sulla carta , potrai pure esprimere 400 watt ma sempre 120kg devi portare su e sarebbe na sofferenza su una salita di 40 60 min(?)
Ed è qui che l'hai sparata grossa, il miglioramento per noi amanti della montagna è proprio in base ai watt/kg non ai watt.
A noi interessa salire più velocemente, se un ciclista in sovrappeso vuole migliorare deve innanzitutto dimagrire.
Dimagrire fa perdere watt, questo è un fatto, quanti dipende da quanto bene dimagrisci ma a pari allenamento se dimagrisci perdi watt.
Quello che conta però è avere un rapporto watt/kg più favorevole, solitamente obiettivo raggiungibile facilmente se dimagrisci continuando ad allenarti.
E facendo così sali più velocemente, quindi sei migliorato.
Se fai gare a circuito su strada invece sei peggiorato, ma qui siamo su MTB forum
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
supponendo che io ne peso 80 dovrei averne 240. E voi siete sicuri che se ho una ftp di 240 vado uguale di quello da 60 kili che ha una FTP da 180??? forse in linea teorica.
In prima approssimazione sì, ci metteresti lo stesso tempo.

Ovviamente potremmo fare la punta alle matite considerando il peso del mezzo, che influisce in modo diverso a seconda della stazza del ciclista.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il miglioramento per noi amanti della montagna è proprio in base ai watt/kg non ai watt.
Dipende. In salita posso migliorare perdendo peso a potenza costante, ma anche aumentando la potenza a peso costante
Nel nostro caso c'è margine da entrambe le parti, mentre per i pro spesso si riesce solo a lavorare sul peso, dove anche due kg fanno una differenza notevole.

A noi interessa salire più velocemente, se un ciclista in sovrappeso vuole migliorare deve innanzitutto dimagrire.
Dimagrire fa perdere watt, questo è un fatto, quanti dipende da quanto bene dimagrisci ma a pari allenamento se dimagrisci perdi watt.
Non se perdi esclusivamente massa grassa.

 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Domanda da ignorante in materia: ma dimagrendo perdi watt anche se perdi solo massa grassa?
Non sono esperto in materia e non so se sia possibile perdere solo massa grassa, in tal caso non perderesti watt.
Però di persone che sono dimagrite seguite tra l'altro da preparatori piuttosto rinomati ne conosco e ci esco regolarmente, e quando hanno perso i loro 10-15 kg hanno perso tutti watt, chi più chi meno.
Ma complessivamente il miglioramento era netto, a meno che non fai solo sparate in pianura in tal caso il discorso è più delicato
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ed è qui che l'hai sparata grossa, il miglioramento per noi amanti della montagna è proprio in base ai watt/kg non ai watt.
A noi interessa salire più velocemente, se un ciclista in sovrappeso vuole migliorare deve innanzitutto dimagrire.
Dimagrire fa perdere watt, questo è un fatto, quanti dipende da quanto bene dimagrisci ma a pari allenamento se dimagrisci perdi watt.
Quello che conta però è avere un rapporto watt/kg più favorevole, solitamente obiettivo raggiungibile facilmente se dimagrisci continuando ad allenarti.
E facendo così sali più velocemente, quindi sei migliorato.
Se fai gare a circuito su strada invece sei peggiorato, ma qui siamo su MTB forum
pero non mi dire che lho sparata grossa, se non hai capito cosa volevo dire ...
Io sto distinguendo l'FTP e il suo utilizzo da W/Kg e la sua interpretazione.
Tu prima avevi detto che sono la "stessa cosa" o meglio che si usa il W/kg per allenarti e io ti dico di no perche come da esempio che ti ho fatto se tu non ti alleni e dunque non migliori, ma dimagrisci di 20 30kg , miglioresti la prestazione ma non il tuo allenamento, il discorso ripeto era per separare le due cose.
Per migliorare devi allenare l FTP, per fare la prestazione devi migliorare il rapp w/kg
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Dipende. In salita posso migliorare perdendo peso a potenza costante, ma anche aumentando la potenza a peso costante
Nel nostro caso c'è margine da entrambe le parti, mentre per i pro spesso si riesce solo a lavorare sul peso, dove anche due kg fanno una differenza notevole.


Non se perdi esclusivamente massa grassa.
È possibile perdere solo ed esclusivamente grasso? Chiedo da ignorante eh
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
pero non mi dire che lho sparata grossa, se non hai capito cosa volevo dire ...
Io sto distinguendo l'FTP e il suo utilizzo da W/Kg e la sua interpretazione.
Tu prima avevi detto che sono la "stessa cosa" o meglio che si usa il W/kg per allenarti e io ti dico di no perche come da esempio che ti ho fatto se tu non ti alleni e dunque non migliori, ma dimagrisci di 20 30kg , miglioresti la prestazione ma non il tuo allenamento, il discorso ripeto era per separare le due cose.
Per migliorare devi allenare l FTP, per fare la prestazione devi migliorare il rapp w/kg
Certo i watt li guardo se sono già al peso forma, ma se ho zavorra che mi porto dietro è molto più facile liberarsene che spaccarsi la schiena per fare più watt no?
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.908
3.295
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
In quel caso si può ragionevolmente usare un peso "medio", perchè il peso del veicolo è preponderante ed il rapporto cambia di poco anche in caso di pilota con corporatura "estrema". Con le bici invece è il contrario, il grosso del peso è il pilota stesso.
e sulle E son più grossi che sulle bici non assistite :-) :smile:
pertanto se ne deduce che sulle E il rendimento mediamente la potenza totale da utilizzare
R (rendimento) = L (lavoro) / E i (energia in ingresso compreso il cibo del bikerone assistito+ energia della ricarica)
R (rendimento) = (E i - E u) / E i.= mangia meno e pedala D+ :smile::smile::smile::smile:
Eu=energia in uscita
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Continui a fare paragoni con uno che sta FERMO (tram, seggiovia, elicottero ecc. ecc.) con uno che comunque PEDALA e ti assicuro che su quelle salite se non pedali al massimo sforzo e non usi la tecnica giusta = non sali (infatti alcuni non riescono a salire neppure con la E-bike). Per me rimane un gran divertimento e soddisfazione ! ;-)

Poi se tu ti diverti di più a SPINGERE o portare o NON FARE e tornare indietro ... che te lo spiego a fare ? :mrgreen:
beh
è un classico di chi non sa nemmeno cosa sia una e.bike...
perchè 190 battiti in seggiovia non si raggiungono nemmeno se ti metti a fare le flessioni, con la e.bike per fare una salita tosta si ...
ma se avesse letto le pagine iniziali, se avesse visto qualche grafico postato, 8sempre sia in grado di analizzare un grafico) queste cose le avrebbe capite e da questa discussione avrebbe imparato qualche cosa.

Vedi, questa discussione, più che a chi ha un elettrico che come ho già ripetuto alo sfinimento conosce benissimo entrambi i mondi, dovrebbe servire al musc.olare per imparare qualche cosa sul mondo elettrico, anche a livello informativo, per aprire gli orsizzonti conoscitivi a sapere cosa c'è nell'altro mondo... un pò come nella mia citazione Dantesca in calce...
Qui al contrario, alcuni musc.olari, pretendono di sapere come si va in elettrico e come funziona un elettrico...
Cercate di partecipare alla discussione vedendo di imparere qualche cosa, poi restate giustamente sulle vostre riepettabilissime posizioni, ma almeno da questo thread potete giovarvene, non come quell'altro genio che dopo 84 pagine si chiede perchè è stato aperto qui...

sid
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
56
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Non sono esperto in materia e non so se sia possibile perdere solo massa grassa, in tal caso non perderesti watt.
Però di persone che sono dimagrite seguite tra l'altro da preparatori piuttosto rinomati ne conosco e ci esco regolarmente, e quando hanno perso i loro 10-15 kg hanno perso tutti watt, chi più chi meno.
Ma complessivamente il miglioramento era netto, a meno che non fai solo sparate in pianura in tal caso il discorso è più delicato

Se ti fai seguire da un nutrizionista bravo il gioco è proprio perdere peso senza perdere massa magra.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and fafnir

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
e sulle E son più grossi che sulle bici non assistite :-) :smile:
pertanto se ne deduce che sulle E il rendimento mediamente la potenza totale da utilizzare
R (rendimento) = L (lavoro) / E i (energia in ingresso compreso il cibo del bikerone assistito+ energia della ricarica)
R (rendimento) = (E i - E u) / E i.= mangia meno e pedala D+ :smile::smile::smile::smile:
Eu=energia in uscita
Un po' come la storia della "mela" e del "meno" di Pierino insomma :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: sepica

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
beh
è un classico di chi non sa nemmeno cosa sia una e.bike...
perchè 190 battiti in seggiovia non si raggiungono nemmeno se ti metti a fare le flessioni, con la e.bike per fare una salita tosta si ...
ma se avesse letto le pagine iniziali, se avesse visto qualche grafico postato, 8sempre sia in grado di analizzare un grafico) queste cose le avrebbe capite e da questa discussione avrebbe imparato qualche cosa.

Vedi, questa discussione, più che a chi ha un elettrico che come ho già ripetuto alo sfinimento conosce benissimo entrambi i mondi, dovrebbe servire al musc.olare per imparare qualche cosa sul mondo elettrico, anche a livello informativo, per aprire gli orsizzonti conoscitivi a sapere cosa c'è nell'altro mondo... un pò come nella mia citazione Dantesca in calce...
Qui al contrario, alcuni musc.olari, pretendono di sapere come si va in elettrico e come funziona un elettrico...
Cercate di partecipare alla discussione vedendo di imparere qualche cosa, poi restate giustamente sulle vostre riepettabilissime posizioni, ma almeno da questo thread potete giovarvene, non come quell'altro genio che dopo 84 pagine si chiede perchè è stato aperto qui...

sid
ma perche tutta sta acredine, sei bello che frustrato, avevamo superato la fase del flame..tu niente ci ritorni ti nutri di di flame da 4 soldi...
ciao bona gionrnata.
 
  • Haha
Reactions: sideman

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
beh
è un classico di chi non sa nemmeno cosa sia una e.bike...
perchè 190 battiti in seggiovia non si raggiungono nemmeno se ti metti a fare le flessioni
Sarebbe interessante leggere il cardio di chi sale in seggiovia DOPO la seggiovia. Non di tutti, che anche con le ebike non tutti certo raggiungono i 190 bpm, ma di qualcuno che pigia.

Magari si scoprirebbe che certe polemiche sono un classico di chi "non sa cosa sia..." :spetteguless:
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.747
29.273
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Sarebbe interessante leggere il cardio di chi sale in seggiovia DOPO la seggiovia. Non di tutti, che anche con le ebike non tutti certo raggiungono i 190 bpm, ma di qualcuno che pigia.

Magari si scoprirebbe che certe polemiche sono un classico di chi "non sa cosa sia..." :spetteguless:
Ma come è possibile raggiungere i 190 battiti in ebike avendo almeno 50 anni????
Urge vistata da cardiologo :-)
 
  • Mi piace
Reactions: kokos

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma come è possibile raggiungere i 190 battiti in ebike avendo almeno 50 anni????
Urge vistata da cardiologo :-)
Io li vedevo regolarmente, ma quando avevo 30 anni... che quadra con la regola empirica del 212-età ;-)

Battute a parte, il problema di fondo è che molti confondono concetti diversi (ma chiarissimi) come "dovere", "volere" e "potere".

Con la bici se vuoi fare certi percorsi "devi" impegnarti tot.

Con l'e-bike sullo stesso percorso, se "vuoi", "puoi" impegnarti tot, ma non "devi".

A me pare una questione semplicissima, senza bisogno di cercare la dimostrazione che l'acqua vada all' insù.
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.500
2.692
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Perdonami se te lo faccio notare...

... ma c'è qualcuno che ti ha costretto con la forza ad aprire questa discussione ed a intervenire?

Che la questione non interessi è perfettamente legittimo. Che non debba interessare a nessuno e non se ne debba parlare, parecchio meno.
Non mi obbliga nessuno di certo ; questo è pacifico . Solo che su un forum di MTB a propulsione umana mi aspetterei che si parlasse solo di quello visto che per il resto c’e il forum gemello dedicato dedicato agli elettrici .
Non prendiamoci in giro ; quando la direzione si accorge che il forum langue butta giù un pezzo di carne in una vasca di pirahna giusto per agitare le acque .
Per ME questo forum non è il posto giusto dove discutere di bici elettriche .
Detto questo continuate pure a scannarvi amabilmente in questa guerra di religione .
Di certo non si fa il bene del forum così facendo .
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.747
29.273
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
E
Io li vedevo regolarmente, ma quando avevo 30 anni... che quadra con la regola empirica del 212-età ;-)

Battute a parte, il problema di fondo è che molti confondono concetti diversi (ma chiarissimi) come "dovere", "volere" e "potere".

Con la bici se vuoi fare certi percorsi "devi" impegnarti tot.

Con l'e-bike sullo stesso percorso, se "vuoi", "puoi" impegnarti tot, ma non "devi".

A me pare una questione semplicissima, senza bisogno di cercare la dimostrazione che l'acqua vada all' insù.
già ….. ma resto basito da certi screen di 50 enni con quasi 190 battiti , quando mio figlio 17enne in gara enduro arriva a 188…..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo