Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
no, è lì che sbagli secondo me. NON sono i W che impieghi a spostare 1 kg.
sono i W che produce un kg del tuo corpo e basta. non è che se aggiungi kg di bici il tuo corpo produce più W... non c'entrano proprio niente ;-)

vabbè, non possiamo dare i numeri? :-P::mrgreen::saccio:
scusa,ma te lo devo di....hai detto una boiata PAZZESCA !!!! , dai dammi retta è come dico io, non ha senso dire quanti watt produce un kilo...kilo di che ?
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
no, è lì che sbagli secondo me. NON sono i W che impieghi a spostare 1 kg.
sono i W che produce un kg del tuo corpo e basta. non è che se aggiungi kg di bici il tuo corpo produce più W... non c'entrano proprio niente ;-)
In effetti il Garmin mi chiede di inserire tra i miei parametri anche il mio peso, e non quello di me con tutta la bici, credo si possa in tutto e per tutto assimilare al rapporto peso/potenza dei mezzi a motore.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Era un bel forum una volta ..... peccato che per racimolare dei commenti si scatenino guerre consapevolmente .
Ma il forum elettrico non basta !?
Perdonami se te lo faccio notare...

... ma c'è qualcuno che ti ha costretto con la forza ad aprire questa discussione ed a intervenire?

Che la questione non interessi è perfettamente legittimo. Che non debba interessare a nessuno e non se ne debba parlare, parecchio meno.
 
  • Mi piace
  • Love
Reactions: Ivo and Zero Cool

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In effetti il Garmin mi chiede di inserire tra i miei parametri anche il mio peso, e non quello di me con tutta la bici, credo si possa in tutto e per tutto assimilare al rapporto peso/potenza dei mezzi a motore.
E' esattamente il rapporto tra potenza e peso, nè più nè meno che per un veicolo a motore, e che è un parametro abbastanza oggettivo per valutare e soprattutto paragonare le prestazioni, specialmente in salita.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
In effetti il Garmin mi chiede di inserire tra i miei parametri anche il mio peso, e non quello di me con tutta la bici, credo si possa in tutto e per tutto assimilare al rapporto peso/potenza dei mezzi

E' esattamente il rapporto tra potenza e peso, nè più nè meno che per un veicolo a motore, e che è un parametro abbastanza oggettivo per valutare e soprattutto paragonare le prestazioni, specialmente in salita.
Nel calcolo del peso/potenza di un motore è calcolata la massa a vuoto piu l'autista, peso 75 kg.
Allego link

 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nel calcolo del peso/potenza di un motore è calcolata la massa a vuoto piu l'autista, peso 75 kg.
In quel caso si può ragionevolmente usare un peso "medio", perchè il peso del veicolo è preponderante ed il rapporto cambia di poco anche in caso di pilota con corporatura "estrema". Con le bici invece è il contrario, il grosso del peso è il pilota stesso.
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ha ragione Sembola, è un mero rapporto aritmetico tra Watt e peso ciclista, va da sé anche che se due ciclisti sprigionano lo stesso numero di Watt in salita ma hanno peso diverso, quello con peso inferiore avrà ovviamente un FTP maggiore.
L' FTP è la potenza sostenibile (tipicamente per un'ora, anche se i test spesso si fanno su tempi inferiori). Per cui se due ciclisti di peso diverso tengono la stessa potenza per lo stesso tempo hanno la stessa FTP.

Quello che cambia sarà il tempo di percorrenza della stessa salita, perchè il ciclista più pesante deve effettuare un lavoro maggiore, e quindi aumenterà il tempo ( potenza = variazione del lavoro nella variazione del tempo ).

Per questo il rapporto W/kg è così usato, perchè "contestualizza" la potenza e consente di paragonare le prestazioni assolute e relative.
 
  • Mi piace
Reactions: Frodo

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
L' FTP è la potenza sostenibile (tipicamente per un'ora, anche se i test spesso si fanno su tempi inferiori). Per cui se due ciclisti di peso diverso tengono la stessa potenza per lo stesso tempo hanno la stessa FTP.

Quello che cambia sarà il tempo di percorrenza della stessa salita, perchè il ciclista più pesante deve effettuare un lavoro maggiore, e quindi aumenterà il tempo ( potenza = variazione del lavoro nella variazione del tempo ).

Per questo il rapporto W/kg è così usato, perchè "contestualizza" la potenza e consente di paragonare le prestazioni assolute e relative.
Perdonami, ma nella guida di Garmin mi dà l'FTP proprio come il rapporto tra Watt/Kg, quindi influenzato dal peso, chi ha ragione?
 

Allegati

  • Screenshot_20211105-094200_Connect.jpg
    Screenshot_20211105-094200_Connect.jpg
    110,3 KB · Visite: 8
  • Screenshot_20211104-212948_Connect.jpg
    Screenshot_20211104-212948_Connect.jpg
    96,4 KB · Visite: 8

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ha ragione Sembola, è un mero rapporto aritmetico tra Watt e peso ciclista, va da sé anche che se due ciclisti sprigionano lo stesso numero di Watt in salita ma hanno peso diverso, quello con peso inferiore avrà ovviamente un FTP maggiore.
se vanno alla stessa velocità , chi ha un peso maggiore avra una FTP maggiore, ma poi appunto quello che conta è il rapporto peso potenza , in effetti enta in ballo anche un altr misura se proprio vogliamo fare i pignoli ovvero l'altezza e la massa, che ne determina la penetrazione nell'aria...aereodinamica.
sue persone con lo stesso peso ma di diversa statura, quello piu alto avrà una aereodinamica sfavorevole.....ma la chiudo qui perche sto facendo dell'entropia inutile.

Ma detto questo questo, faccio una piccola apertura nel mio pensiero talebano rispetto alle elettriche dove trovo un senso e un valore quando come in alcune foto postate si vanno a superare forti salite per lunghe distanze dove la bici muscolare o meglio il ciclista non ce la farebbe , ma in realta piu che una apertura di pensiero è un ulteriore distinguo e soprattutto di concetto di Sport, dove appunto si deve ricorrere necessariamente ad un aiuto elettrico per superare certi ostacoli insuperabili con la muscolare, dunque hanno poco senso, è come dire ho scalato una montagna ma in qui tratti capite bene ho preso la seggiovia.... cosi tanto per alimentare un po di polemica.....
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Perdonami, ma nella guida di Garmin mi dà l'FTP proprio come il rapporto tra Watt/Kg, quindi influenzato dal peso, chi ha ragione?
è un errore Grossolano della Garmin, fatto bene a farlo notare, FTP è un test che si fa per determinare la propria cilindrata aerobica, da quel valore si determinano poi le zone di lavoro di intensità e di durata. il peso non centra nulla se non per la determinazione del performance che poi uno puo fare con una determinata FTP appunto.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma detto questo questo, faccio una piccola apertura nel mio pensiero talebano rispetto alle elettriche dove trovo un senso e un valore quando come in alcune foto postate si vanno a superare forti salite per lunghe distanze dove la bici muscolare o meglio il ciclista non ce la farebbe , ma in realta piu che una apertura di pensiero è un ulteriore distinguo e soprattutto di concetto di Sport, dove appunto si deve ricorrere necessariamente ad un aiuto elettrico per superare certi ostacoli insuperabili con la muscolare, dunque hanno poco senso, è come dire ho scalato una montagna ma in qui tratti capite bene ho preso la seggiovia.... cosi tanto per alimentare un po di polemica.....
Quindi non ti va bene neanche se affrontiamo le salite tecniche perché è "barare", vedi che mica è una gara, anche perché secondo la tua logica stiamo barando ancora prima di iniziare a pedalare...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Perdonami, ma nella guida di Garmin mi dà l'FTP proprio come il rapporto tra Watt/Kg, quindi influenzato dal peso, chi ha ragione?
Non c'è nessun errore, FTP si può esprimere sia come watt totali o come watt/kg. I watt totali danno un valore utile più che altro in pianura o pista o comunque dove non hai salita, infatti in pianura il peso del ciclista conta molto meno.
Per confrontare due ciclisti in salita ha più senso watt/kg perché a parità di watt salirà più veloce il ciclista più leggero, entrando in gioco la gravità.
Il test è sempre lo stesso, visto che parliamo di MTB è più utile guardare watt/kg

Invece in pianura a parità di watt/kg va più forte il più pesante, perché esprimerà più potenza
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.738
10.323
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Quindi non ti va bene neanche se affrontiamo le salite tecniche perché è "barare", vedi che mica è una gara, anche perché secondo la tua logica stiamo barando ancora prima di iniziare a pedalare...
certo che stai barando. per non barare quando trovi una salita impestata dovresti girarti e tornare indietro, come avresti fatto con la MTB...:medita:
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
... è come dire ho scalato una montagna ma in qui tratti capite bene ho preso la seggiovia.... cosi tanto per alimentare un po di polemica.....
Continui a fare paragoni con uno che sta FERMO (tram, seggiovia, elicottero ecc. ecc.) con uno che comunque PEDALA e ti assicuro che su quelle salite se non pedali al massimo sforzo e non usi la tecnica giusta = non sali (infatti alcuni non riescono a salire neppure con la E-bike). Per me rimane un gran divertimento e soddisfazione ! ;-)

Poi se tu ti diverti di più a SPINGERE o portare o NON FARE e tornare indietro ... che te lo spiego a fare ? :mrgreen:
 
Ultima modifica:

mariano54

Biker ultra
12/11/08
623
710
0
Alseno (PC)
Visita sito
Bike
Kenevo- Cube stereo-Colnago hard tail-Specialized Big Hit, Canyon Torque ES 09
Ti auguro di arriva a 69 anni e ci mancherebbe …. Il non sarà più un nostro problema intendo che a 70 anni se saremo ok penso che una ebike ci servirà x forza

giammai.......no scherzo chissà un giorno dovro pur abdicare...
cmq dai non so numeri ad minchiam era una risposta sensata cerando di spiegare la cosa.
Siete certi che siano numeri veramente attendibili? In pianura gli ipotetici kg in più non si sentono quasi (a parità di coperture), ma con l'aumento dell'inclinazione della strada la forza di gravità diventa sempre più importante e con lei il peso in aggiunta.....e per fortuna che c'è santassistenza...dico io
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Continui a fare paragoni con uno che sta FERMO (tram, seggiovia, elicottero ecc. ecc.) con uno che comunque PEDALA e ti assicuro che su quelle salite se non pedali al massimo sforzo e non usi la tecnica giusta = non sali (infatti alcuni non riescono a salire neppure con la E-bike). Per me rimane un gran divertimento e soddisfazione ! ;-)

Poi se tu ti diverti di più a SPINGERE o portare o NON FARE e tornare indietro ... che te lo spiego a fare ? :mrgreen:
Bravo, "amichetto" mio :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: MISTER HYDE

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo