Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
scusa ma non mi pare c'entri una mazza.
Un conto sono W espressi per kg di peso corporeo, un conto i kg della bici. Non mi sembra che abbiano molta attinenza...

no, è che con l’elettrica si evitano faticacce in salita ed è più fun la discesa :mrgreen:
i watt espressi son quelli a a prescindere dal peso del ciclista , cioe il motore del ciclista che ovviamente va commisurato sia con il peso e sia con il "resto" ovvero la bici, se ipotizziamo che un ciclista medio impiega 4w per spostare un KG, ci resta "facile" capire che iper i 13kg di EBike in piou occorrono 49 watt, giusto ? ;)
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
i watt espressi son quelli a a prescindere dal peso del ciclista , cioe il motore del ciclista che ovviamente va commisurato sia con il peso e sia con il "resto" ovvero la bici, se ipotizziamo che un ciclista medio impiega 4w per spostare un KG, ci resta "facile" capire che iper i 13kg di EBike in piou occorrono 49 watt, giusto ? ;)
e chi l'ha detto che il ciclista medio impiega 4w per spostare un kg? Per me semmai quel numero significa che il ciclista medio (diciamo "allenato") sviluppa una energia di 4W per kg di peso corporeo (e si parla di ciclista allenato perchè ovviamente i kg devono essere di muscolo e non di trippa).
e quindi i kg di corpo non c'entrano nulla coi kg di bici e il tuo calcolo non ha nessun senso ;-)
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
e chi l'ha detto che il ciclista medio impiega 4w per spostare un kg? Per me semmai quel numero significa che il ciclista medio (diciamo "allenato") sviluppa una energia di 4W per kg di peso corporeo (e si parla di ciclista allenato perchè ovviamente i kg devono essere di muscolo e non di trippa).
e quindi i kg di corpo non c'entrano nulla coi kg di bici e il tuo calcolo non ha nessun senso ;-)
la cilindrata di un cclista è espressa in watt (oddio un dato piu attinente sarebbe la vo2Max), ovviamente legata al peso , un ciclista di 100kg esprime piu forza i uno di 60kg a pari velocità, dunque facendo potenza /peso esce fuori un numero vicino a 3 o 4 (parlo i potenza FTP).>
Questo numero 3 4watt/kg sono appunto i watt che il ciclista a impiega per spostare un kg...dunque per spostarne altri 13...ovvero la Ebike gli occorreranno altri 40watt. ti trovi?
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.984
29.563
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
la cilindrata di un cclista è espressa in watt (oddio un dato piu attinente sarebbe la vo2Max), ovviamente legata al peso , un ciclista di 100kg esprime piu forza i uno di 60kg a pari velocità, dunque facendo potenza /peso esce fuori un numero vicino a 3 o 4 (parlo i potenza FTP).>
Questo numero 3 4watt/kg sono appunto i watt che il ciclista a impiega per spostare un kg...dunque per spostarne altri 13...ovvero la Ebike gli occorreranno altri 40watt. ti trovi?
Fermatevi ….dalla semplice domanda del titolo di questo 3d che per chi non si ricorda era: quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?? ….e la risposta l hanno data tutti in tutte le salse , chi dice tanto e chi dice poco o pochissimo , state vaneggiando numeri e dati kg e nm e watt e volt …..
:smile:
tanto alla lunga e alla vecchiaia che avanza se vi piace pedalare tutti prima o poi rimetteremo o metteremo le chiappe sull ebike
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Fermatevi ….dalla semplice domanda del titolo di questo 3d che per chi non si ricorda era: quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?? ….e la risposta l hanno data tutti in tutte le salse , chi dice tanto e chi dice poco o pochissimo , state vaneggiando numeri e dati kg e nm e watt e volt …..
:smile:
tanto alla lunga e alla vecchiaia che avanza se vi piace pedalare tutti prima o poi rimetteremo o metteremo le chiappe sull ebike
giammai.......no scherzo chissà un giorno dovro pur abdicare...
cmq dai non so numeri ad minchiam era una risposta sensata cerando di spiegare la cosa.
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.960
3.370
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
:smile:
tanto alla lunga e alla vecchiaia che avanza se vi piace pedalare tutti prima o poi rimetteremo o metteremo le chiappe sull ebike
Io sono già vecchio e la prossima E bike che mi compro avrà l acceleratore non avrà i pedali ...e tre ruote
così potrò bere quanto mi pare e non cado :smile: :prost:
Sorpasserò le E a pedali suonando la tromba :scassat::-)
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
la cilindrata di un cclista è espressa in watt (oddio un dato piu attinente sarebbe la vo2Max), ovviamente legata al peso , un ciclista di 100kg esprime piu forza i uno di 60kg a pari velocità, dunque facendo potenza /peso esce fuori un numero vicino a 3 o 4 (parlo i potenza FTP).>
Questo numero 3 4watt/kg sono appunto i watt che il ciclista a impiega per spostare un kg...dunque per spostarne altri 13...ovvero la Ebike gli occorreranno altri 40watt. ti trovi?
no, è lì che sbagli secondo me. NON sono i W che impieghi a spostare 1 kg.
sono i W che produce un kg del tuo corpo e basta. non è che se aggiungi kg di bici il tuo corpo produce più W... non c'entrano proprio niente ;-)
Fermatevi ….dalla semplice domanda del titolo di questo 3d che per chi non si ricorda era: quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?? ….e la risposta l hanno data tutti in tutte le salse , chi dice tanto e chi dice poco o pochissimo , state vaneggiando numeri e dati kg e nm e watt e volt …..
vabbè, non possiamo dare i numeri? :-P::mrgreen::saccio:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
e chi l'ha detto che il ciclista medio impiega 4w per spostare un kg? Per me semmai quel numero significa che il ciclista medio (diciamo "allenato") sviluppa una energia di 4W per kg di peso corporeo (e si parla di ciclista allenato perchè ovviamente i kg devono essere di muscolo e non di trippa).
e quindi i kg di corpo non c'entrano nulla coi kg di bici e il tuo calcolo non ha nessun senso ;-)
Sepica ha ragione sull'utilizzo dei watt/kg per fare calcoli del peso aggiuntivo, in effetti è il parametro più corretto.
Se hai molti kg di trippa il rapporto watt/kg sarà semplicemente più basso, è un valore piuttosto attendibile.

Dove sbaglia è nel considerare 4 come valore medio...il valore medio secondo me è più vicino a 2, 2.5...ovviamente sono i watt espressi come FTP, cioè potenza massima in un'ora di tempo
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Comunque fafnir domenica ho girato sugli euganei e mica le ho trovate tutte ste elettriche.
Muscolari tante ma elettriche poche. direi rapporto 70/30.
Dalle 8 e 30 alle 12 e 50 partenza e ritorno a galzignano con totali 30 km e 1600 D+.
L'unica discesa di cui ricordo il nome è blue line.
 

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and Barons

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Comunque fafnir domenica ho girato sugli euganei e mica le ho trovate tutte ste elettriche.
Muscolari tante ma elettriche poche. direi rapporto 70/30.
Dalle 8 e 30 alle 12 e 50 partenza e ritorno a galzignano con totali 30 km e 1600 D+.
L'unica discesa di cui ricordo il nome è blue line.
Non saprei fare una proporzione, tra l'altro dipende dalla giornata e dall'orario. Sicuramente ci sono ancora tanti cancelli in giro o bici con qualche anno che fanno numero. E le xc vanno ancora molto di moda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo